Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Zerodur

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Zerodur
Apertura dello stampo dello specchio secondario del telescopioELT alla ditta Schott AG aMainz,Germania[1]
Caratteristiche generali
Composizionevetroceramica
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/l, inc.s.)2,53 g/cm3
Coefficiente di permeabilità (m/s)nullo
Coefficiente di dilatazione termica volumetrica (K-1)≈ 0,2×10−7K−1 a 0–50 °C
Conduttività termica (W/m·K)1,46 W/(m·K)
Proprietà meccaniche
Modulo di elasticità longitudinale (GPa)9,1 x 1010 Pa

Zerodur (ZERODUR®) è unmateriale invetroceramica realizzato dallaSchott AG. Ha una struttura molecolare sia amorfa (o vetrosa), sia cristallina. Questa composizione le conferisce importanti proprietà come:[2]

  • Coefficiente di dilatazione termica prossimo a zero con omogeneità spaziale molto stabile sui tre assi.
  • Buon comportamento alla lavorazione meccanica.
  • Può essere lucidato con un livello di precisione molto elevato.
  • Può essere facilmente rivestito con altri materiali
  • Bassapermeabilità all'elio
  • Porosità nulla
  • Buona stabilità chimica

Applicazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Lo Zerodur per le caratteristiche legate al coefficiente di dilatazione termica quasi nullo, è il principale materiale impiegato nelle ottiche dei telescopi avanzati come ilVery Large Telescope, ma vi sono anche impieghi nellamicrolitografia e nelle tecnologie per le misurazioni.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Terminata la fusione dello specchio secondario di ELT, sueso.org, 22 maggio 2017.
  2. ^ Lakshmi Rajaraman says,Beni Fisici e Meccanici di Zerodur (Vetro di Schott) da Insaco, suAZoOptics.com, 17 dicembre 2009.URL consultato il 9 gennaio 2018.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Scienza delvetro
Basilarivetro ·temperatura di transizione vetrosa ·sopraffusione
Formulazione del vetroAgInSbTe ·biovetro ·vetro borofosfosilicato ·vetro borosilicato ·vetrinatura ·vetro calcogenide ·vetro cobalto ·vetro crown ·vetro di silice ·vetro fluorosilicato ·vetro di quarzo fuso ·GeSbTe ·vetro-rubino dorato ·cristallo di piombo ·vetro latteo ·vetro flint ·vetro fosfosilicato ·vetro di lenti fotocromatiche ·vetro silicato ·vetro soda-calcico ·esametafosfato di sodio ·vetro solubile ·vetro a espansione ultra bassa ·vetro all'uranio ·smalto vitreo ·ZBLAN
Vetroceramichevetro bioattivo ·CorningWare ·sigillatura vetro-ceramica-metallo ·Macor ·Zerodur
Preparazione del vetroannealing ·deposizione chimica da vapore ·calcolo della miscelazione del vetro ·formazione del vetro ·fusione del vetro ·modellazione del vetro ·impiantazione ionica ·temperatura del liquidus ·processo sol-gel ·soffiatura del vetro ·viscosità
Otticalenti acromatiche ·dispersione ·ottica dell'indice-gradiente ·oscuramento a idrogeno ·amplificatore ottico ·fibra ottica ·progetto di lenti ottiche ·lenti fotocromatiche ·vetro fotosensibile ·rifrazione ·trasparenza e traslucenza
Modificazione di superficierivestimento anti-riflesso ·vetro irrobustito chimicamente ·corrosione ·dealcalizzazione ·microarray di DNA ·oscuramento a idrogeno ·vetro isolante ·vetro poroso ·vetro auto-pulente ·processo sol-gel ·vetro temperato
Argomenti diversifilo rivestito di vetro ·collezioni di vetri ·elettrodo a vetro ·calcestruzzo rinforzato con fibre di vetro ·storia del vetro ·vetroionomero ·microsfere vetrose ·vetroresina ·istituti di scienza del vetro ·sigillatura vetro-metallo ·vetro poroso ·gocce del principe Rupert ·vetrificazione delle scorie radioattive ·parabrezza
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Zerodur&oldid=143495841"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp