Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Yverdon-Sport Football Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento società calcistiche svizzerenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Yverdon-Sport FC
Calcio
YS
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco,verde
Dati societari
CittàYverdon-les-Bains
NazioneSvizzera (bandiera) Svizzera
ConfederazioneUEFA
FederazioneASF/SFV
CampionatoChallenge League
Fondazione1948
PresidenteSvizzera (bandiera) Jeffrey Saunders
Allenatorenon conosciuta (bandiera)carica vacante
StadioStadio municipale
(8 200 posti)
Sito webwww.yverdonsport.ch/
Palmarès
Titoli nazionali2Challenge League
11ª Lega
Si invita a seguire ilmodello di voce

L'Yverdon-Sport Football Club è unasocietàcalcisticasvizzera della città diYverdon-les-Bains. La sua fondazione risale al 1º luglio 1948.

Milita in Challenge League, divisione cadetta delcampionato svizzero di calcio.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il club fu fondato il 1º luglio 1948 dalla fusione dell'FC Yverdon (nato nel 1897) con l'FC Concordia e ilWhite Star e gioca le partite casalinghe nello Stadio Comunale.

La squadra della Svizzera francese nel 2005 è stata promossa per la terza volta nellamassima serie svizzera, avendo vinto il campionato diChallenge League 2004-2005. Le precedenti promozioni in Lega Nazionale A risalgono al 1992-1993 e 1998-1999. Tuttavia al termine dellastagione 2005-2006 la squadra è retrocessa nuovamente in Challenge League.

Retrocessa inPrima Lega al termine della stagione2010-2011, ha conquistato l'ammissione al campionato di Prima Lega Promozione 2012-2013, dove rimane fino al 2017, anno in cui viene promosso inPromotion League. Nel 2021 ottiene la promozione inChallenge League, campionato che andrà a vincere nella stagione2022-2023, che lo porterà in Super League per la prima volta dopo 17 anni.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria dell'Yverdon-Sport F.C.







Stadio

[modifica |modifica wikitesto]

Lo Yverdon gioca le partite casalinghe alloStade Municipal, che ha una capienza di 8 200 spettatori (1 600 seduti e 6 600 in piedi). Le dimensioni sono 105 m per 69 m.

Giocatori celebri

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori dell'Yverdon-Sport F.C..

Tra i calciatori stranieri che hanno militato nella propria Nazionale,Renatus Njohole.

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2004-2005,2022-2023
1955-1956,2016-2017 (gruppo 1)
2020-2021

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Finalista:2000-2001
Semifinalista:2021-2022
Terzo posto:2017-2018
Secondo posto:2014-2015 (gruppo 1)

Statistiche e record

[modifica |modifica wikitesto]
LivelloCategoriaPartecipazioniDebuttoUltima stagioneTotale
Lega Nazionale A31993-19942000-20015
Super League22005-20062023-2024
Lega Nazionale B221953-19542002-200331
Challenge League92003-20042022-2023
Prima Lega251955-19562016-201729
Promotion League42017-20182020-2021
Seconda Lega51975-19761980-19816
Prima Lega Classic12013-2014

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2025-2026

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 9 settembre 2025.

N.RuoloCalciatore
2Benin (bandiera)DMohamed Tijani
3Serbia (bandiera)DDimitrije Kamenović
4Senegal (bandiera)DDjibril Diop
5Norvegia (bandiera)CMagnus Retsius Grødem
6Francia (bandiera)DWilliam Le Pogam
7Guinea-Bissau (bandiera)CMauro Rodrigues
8Polonia (bandiera)CMateusz Łęgowski
9Francia (bandiera)CMarley Aké
10Svizzera (bandiera)CAntonio Marchesano
11Belgio (bandiera)CMitchy Ntelo
15Uruguay (bandiera)CFranco González
16Svizzera (bandiera)PMaxime Rouiller
N.RuoloCalciatore
18Norvegia (bandiera)DVegard Kongsro
20Portogallo (bandiera)ARonaldo Tavares
21Francia (bandiera)AHugo Komano
22Svizzera (bandiera)PKevin Martin
24Francia (bandiera)DJason Gnakpa
27Germania (bandiera)CVarol Tasar
32Svizzera (bandiera)DAnthony Sauthier
70Svizzera (bandiera)CDion Kacuri
77Francia (bandiera)CAhmedin Avdić
87Portogallo (bandiera)DGonçalo Esteves
94Mali (bandiera)CColi Saco

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Yverdon-Sport Football Club – Archivio delle stagioni
1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24
Sorge da fusione fra: Football Club Yverdon, Football Club Concordia e White Star.
V · D · M
Super League 2025-2026
Basilea ·Grasshoppers ·Losanna ·Lucerna ·Lugano ·San Gallo ·Servette ·Sion ·Thun ·Winterthur ·Young Boys ·Zurigo
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Yverdon-Sport_Football_Club&oldid=147156179"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp