Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Yukari Tamura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Yukari Tamura
田村 ゆかり
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
GenereJ-pop
Periodo di attività musicale1997 – in attività
EtichettaKonami(1997-2007)
King Records(2007-presente)
Album pubblicati11
Studio9
Raccolte2
Sito ufficiale Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Yukari Tamura (田村 ゆかり?,Tamura Yukari;Fukuoka,27 febbraio1976) è unadoppiatrice ecantantegiapponese, facente parte dell'agenziaI'm Enterprise.

Affettuosamente chiamataYukarin dai fan, è anche nota per la sua voce molto alta ed il suo interesse nellamoda Lolita. Ha debuttato come doppiatrice nel1997, ed ha pubblicato il suosingolo di debuttoYūki o Kudasai il 26 marzo1997. Molti dei suoi brani musicali sono stati utilizzati come sigle di apertura e chiusura deglianime in cui la Tamura ha lavorato come doppiatrice. Uno dei suoi principali ruoli è stato sicuramente quello di Nanoha Takamuchi nell'animeMahō shōjo Lyrical Nanoha.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nata aFukuoka nellaprefettura di Fukuoka, Yukari Tamura ha iniziato ad ottenere notorietà facendosi portavoce del movimento dellamoda Lolita, indossando abiti in stile lolita in pubblico, nei suoivideo musicali e sulle copertine deiCD. Nel2001, Tamura ha formato il duoYamato Nadeshiko insieme ad un'altra nota doppiatrice,Yui Horie. Il duo ha pubblicato due singoli:Mō Hitori no Watashi eMerry Merrily, quest'ultimo utilizzato nellacolonna sonore dell'OAVLove Hina Christmas Special.

Il 1º gennaio2007, Yukari Tamura ha cambiato la propria agenzia dallaArts Vision allaI'm Enterprise, che è in realtà una sussidiaria della Arts Vision, ed il 1º aprile2007, l'etichetta discografica della Tamura è ufficialmente cambiata dallaKonami allaKing Records, benché il cambiamento non abbia apportato alcun cambiamento materiale dato che la Konami è di proprietà della King Records.

Ruoli doppiati

[modifica |modifica wikitesto]

Animazione

[modifica |modifica wikitesto]
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2013
2014
2018
2021
2023

Videogiochi

[modifica |modifica wikitesto]
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Album studio

[modifica |modifica wikitesto]

Compilation

[modifica |modifica wikitesto]

DVD

[modifica |modifica wikitesto]
  • 2002:sweet chick girl
  • 2004:Peachy Cherry Pie
  • 2004:Yukari Tamura Summer Live 2004 - Sugar Time Trip
  • 2006:*Cutie Cutie Concert 2005* at Tokyo International Forum
  • 2007:Yukari Tamura Live 2006-2007 Pinkle Twinkle☆Milky Way
  • 2008:Love♥Live *Chelsea Girl*
  • 2009:Love♥Live *Dreamy Maple Crown*
  • 2010:Love♥Live *Princess a la mode*

Singoli

[modifica |modifica wikitesto]

Concerti

[modifica |modifica wikitesto]
  • First Live: Aozora ni Yureru Mitsugetsu no Kobune.
  • Summer Live☆*Sugar Time Trip*
  • Countdown Event 2004-2005: Chiisa na Onegai☆Chiisa na Ippo
  • Live Tour 2005 *Spring fever*
  • *Cutie Cutie Concert 2005* at Tokyo International Forum
  • Concert Tour 2006 *fancy baby doll*
  • *Pinkle☆Twinkle Party* 2006 Winter supported by ANIMAX
  • 2007 Summer * Sweet Milky Way *
  • Love♥Live 2008 *Chelsea Girl*
  • Love♥Live 2009 *Dreamy Maple Crown*
  • Love♥Live 2009-2010 *Princess a la mode*

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(JA)Staff&Cast, suno-rin.tv.URL consultato il 6 settembre 2021.
  2. ^(EN) Crystalyn Hodgkins,'I've Been Killing Slimes for 300 Years and Maxed Out My Level' Light Novels Get TV Anime, inAnime News Network, 19 ottobre 2019.URL consultato il 13 gennaio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN5084163335737803270000
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Yukari_Tamura&oldid=147943175"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp