| Yuan esecutivo (ZH)行政院 Xíngzhèng Yuàn | |
|---|---|
| Sigla | EY |
| Stato | |
| Istituito | 25 ottobre1928 |
| Presidente dello Yuan esecutivo | Cho Jung-tai (PPD) |
| Vicepresidente dello Yuan esecutivo | Cheng Li-chun (PPD) |
| Impiegati | 407 |
| Sede | Taipei |
| Indirizzo | No. 1, ZhongXiao E. Rd.,Distretto di Zhongzheng |
| Sito web | www.ey.gov.tw/ |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
LoYuan esecutivo è il ramo esecutivo del governo della Repubblica di Cina (Taiwan).
È diretto da un capo (spesso tradotto come premier) e ha un vice capo (o vice premier), dodici ministri del governo, vari presidenti di commissioni e da cinque a nove ministri senza portafoglio come suoi membri. Il vice premier, i ministri e i presidenti sono nominati dalpresidente della Repubblica di Cina su raccomandazione del premier.[1]
La sua formazione, come uno dei cinqueYuan del governo, è derivata daiTre Principi del Popolo, la teoria costituzionale diSun Yat-sen, ma è stata regolata nel corso degli anni per adattarsi alla situazione della Repubblica di Cina con i cambiamenti delle leggi e allaCostituzione della Repubblica di Cina.
Con il potere di varie leggi o anche della Costituzione, sotto il Consiglio dello Yuan esecutivo si sono formate diverse assemblee individuali per far rispettare le diverse funzioni esecutive del governo.
I membri del comitato dei consigli sono generalmente:
Ci sono, o ci sarebbero, commissioni esecutive indipendenti sotto il Consiglio dello Yuan esecutivo. I capi di queste istituzioni non sarebbero interessati da alcun cambiamento del Premier. Tuttavia, le relative leggi organiche sonoattualmente[quando?] in fase di revisione.
A causa della ristrutturazione periodica dell'organo governativo, ci sono alcune agenzie che possono essere sciolte o essere fuse con altre agenzie più grandi e più attive. Basandosi sul sito web dello Yuan esecutivo, le seguenti agenzie non sono più gestite dallo Yuan esecutivo:[2]
Il Consiglio dello Yuan esecutivo è il principale organo politico del governo della Repubblica di Cina. Comprende il premier, che presiede le sue riunioni, il vicepremier, i ministri senza portafogli, i capi dei ministeri e i capi della Commissione per gli affari mongoli e tibetani e la Commissione per gli affari esteri cinesi. Possono essere presenti anche il segretario generale, il vice segretario generale dello Yuan esecutivo e i capi di altre organizzazioni dello Yuan esecutivo (questi ultimi su invito) ma non possono votare. L'articolo 58 della Costituzione dellaRepubblica di Cina autorizza il Consiglio dello Yuan esecutivo a valutare le bollette statutarie e di bilancio riguardanti la legge marziale, l'amnistia, le dichiarazioni di guerra, la conclusione della pace, i trattati e altri importanti affari prima di passarlo alloYuan legislativo.
Il Consiglio dello Yuan esecutivo deve presentare ai legislatori una dichiarazione politica annuale e una relazione amministrativa. Il Comitato legislativo può anche convocare membri del Consiglio dello Yuan esecutivo per un interrogatorio.
Ogni volta che vi è disaccordo tra il Consiglio legislativo e il Consiglio dello Yuan esecutivo, il Comitato legislativo può adottare una risoluzione che chiede al Consiglio dello Yuan esecutivo di modificare la proposta di politica in questione. Lo Yuan esecutivo, a sua volta, può chiedere ai Legislatori di riconsiderare. In seguito, se il Consiglio Legislativo adotta la risoluzione originale, il premier deve rispettare la risoluzione o dimettersi. Il Consiglio dello Yuan esecutivo può altresì presentare un disegno di legge di bilancio alternativo se si ritiene difficile eseguire quello approvato dal Comitato legislativo.
L'edificio dello Yuan esecutivo è a pochi passi a est della Taipei Railway Station o ad ovest della stazione Shandao Temple dellametropolitana di Taipei.
urlarchivio (aiuto).URL consultato il 29 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 24 maggio 2014).Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 155908073 ·ISNI(EN) 0000 0001 0421 4813 ·LCCN(EN) n50058137 ·J9U(EN, HE) 987007461757405171 |
|---|