Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Youth International Party

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento partiti politici statunitensinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Youth International Party
LeaderNessuno (Pigasus come leader simbolico)
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Sede9 Blecker Street -New York
AbbreviazioneYIP
Fondazione31 dicembre 1967
IdeologiaPacifismo
Socialismo libertario
Anarchismo
Antifascismo
Ambientalismo
Amore libero
Antiproibizionismo
Filosofia hippie
CollocazioneSinistra radicale
TestataThe Yipster Times
Youth International Party Line
Bandiera del partito
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LoYouth International Party (YIP,lett. "Partito Internazionale della Gioventù") è un movimento dicontrocultura epolitico di orientamentopacifista,anarchico esocialista libertario fondato negliStati Uniti d'America nel 1966. I suoi aderenti furono designati con il nome diyippie (una variante del terminehippie).

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Fondazione

[modifica |modifica wikitesto]

Nato dai movimenti contro la guerra degli anni sessanta, lo Youth International Party offrì un'alternativa più radicale,controculturale e orientata verso i giovani rispetto a tali movimenti.Gliyippie si configuravano come l'ala politicamovimentista deglihippy, dal momento che "non tutti gli hippy avevano già sviluppato una posizione politica (Jerry Rubin)".

Gli yippie inscenarono delle trovategoliardiche, come ad esempio quella di candidare un maiale dal nomePigasus the Immortal ("Pegaso l'Immortale", facendo leva sulgioco di parole tra "Pegasus" e "pig", in inglese "maiale") allaPresidenza degli Stati Uniti nel 1968, allo scopo di prendersi beffa dell'establishment.

Sebbene lo Youth International Party fosse ben conosciuto per le sue iniziative politiche teatrali, e forse per questo metodo, originale per l'epoca, di polarizzare l'attenzione pubblica, la maggior parte dei tradizionalipartiti politici di sinistra americani lo ignorarono o lo avversarono. Un giornale comunista americano definì ironicamente i suoi militanti comeGroucho Marxists (con riferimento all'attore comicoGroucho Marx).

Gli inizi

[modifica |modifica wikitesto]

Anarchici, libertari eantiautoritari, gli yippie ebbero tra i loro membri più attivi o tra i loro precursori diversi personaggi che non incarnarono mai cariche istituzionali all'interno del movimento:Abbie Hoffman,Anita Hoffman,Jerry Rubin,Nancy Kurshan, ePaul Krassner furono il gruppo fondatore e Krassner ne coniò il nome. Altri attivisti e personalità legate all'area e all'ideologia furonoStew Albert,Allen Ginsberg,Ed Sanders,Phil Ochs,William Kunstler,Jonah Raskin,Steve Conliff,Matthew Steen,John Sinclair, Aron Kay,Dana Beal, eDavid Peel.

Il loro simbolo era rappresentato dallabandiera nera anarchica constella rossa a cinque punte nel centro, sullo sfondo di una foglia dicanapa verde.La bandiera era frequentemente visibile nelle manifestazioniantimilitariste dell'epoca, principalmente in opposizione all'intervento americano inVietnam e viene spesso menzionata nel testo di HoffmanRuba questo libro.

Abbie Hoffman e Jerry Rubin furono gli Yippies maggiormente noti, nonché autori letterari di successo, per il clamore generatosi intorno al lungo processo denominatoChicago Seven del 1969, conseguente all'accusa di incitamento a rivolta dell'agosto dell'anno precedente in occasione dellaconvention democratica del 1968 (1968 Democratic National Convention).Il processo diventò in quel caso la scena per sottoporre all'opinione pubblica le loro istanze.[non chiaro]

Il termineyippies è a tutt'oggi utilizzato per designare gli appartenenti ai circoli di attivisti rimasti, sopravvissuti alla fine del movimento di massa.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Jerry Rubin,Fallo! Il più sovversivo resoconto della contestazione americana degli anni Sessanta, Mimesis, 2008

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stati Uniti (bandiera) Partiti politici negliStati Uniti d'America
MaggioriPartito Democratico ·Partito Repubblicano
MinoriPartito Libertario ·Partito Verde degli Stati Uniti ·Forward Party ·Partito della Costituzione ·Partito Proibizionista ·Partito Socialista dei Lavoratori ·Partito Socialista degli Stati Uniti d'America ·Partito Comunista degli Stati Uniti d'America ·Democratic Socialists of America ·National Socialist Movement ·Youth International Party ·Liberty Union Party ·Movimento Cittadini Indipendenti ·Partito della Riforma ·Partito Democratico-Contadino-Laburista del Minnesota ·Partito per il Socialismo e la Liberazione ·Partito Nazista Americano ·Committees of Correspondence for Democracy and Socialism ·New Black Panther Party ·Partito Indipendente Americano
DissoltiPartito Socialista d'America ·Partito Socialdemocratico d'America ·Partito del Popolo ·Silver Republican Party ·Unconditional Union Party
StoriciPartito Federalista ·Antifederalismo ·Anti-Amministrazione ·Partito Whig ·Partito Democratico-Repubblicano ·Free Soil Party ·Know Nothing ·Constitutional Union Party ·Partito Repubblicano Nazionale
Controllo di autoritàVIAF(EN159741502 ·ISNI(EN0000 0001 0645 4503 ·LCCN(ENn83167386 ·GND(DE5007114-2 ·J9U(EN, HE987007580925605171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Youth_International_Party&oldid=147699087"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp