| Yousef Al-Salem | ||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 179cm | |||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 69kg | |||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||||||||
Yousef Al-Salem (in araboيوسف السالم?;Dammam,4 maggio1985 –Al-Jubayl,12 febbraio2023) è stato uncalciatoresaudita, di ruoloattaccante.
Al-Salem è deceduto improvvisamente la mattina del 12 febbraio 2023 a causa di un malore avvertito mentre si stava recando ad un allenamento con la propria squadra.[1][2] Successivamente, venne dichiarato che il giocatore fu vittima di un altro malore circa un mese prima, a seguito del quale venne ricoverato in terapia intensiva.[3]
Iniziò la propria carriera professionistica tra le file dell'Al-Qadisiya, debuttando ufficialmente con esso nella stagione 2004-2005. Dopo la retrocessione del club nel 2008, si unì all'Al-Shabab a titolo definitivo.[4] Con il club saudita riuscì a conquistare laKing's Cup 2009 e laCoppa del Principe Faysal bin Fahd, finendo per totalizzare 13 presenze in campionato.
Nel luglio del 2009 firmò un contratto quadriennale per l'Al-Ettifaq.[5] In quattro stagioni totalizzò 132 presenze tra tutte le competizioni mettendo a segno 52 reti, finendo per abbandonare la squadra nel 2013 per accasarsi a parametro zero all'Al-Hilal.[6] Nel 2015 conquistò la King's Cup e laSupercoppa saudita, mentre l'anno successivo vinse il suo primo titolo diCoppa del Principe della Corona saudita. Il 3 settembre 2016 fece ritorno all'Al-Ettifaq dopo aver rescisso consensualmente con l'Al-Hilal.[7] Nel 2018, data la scadenza del suo contratto, lasciò la squadra.
Tornò in campo nel 2020, anno in cui decise di unirsi all'Al-Jubail, squadra militante nella seconda divisione saudita, sottoscrivendo un contratto semestrale.[8] Durante la sua permanenza riuscì a totalizzare solamente cinque presenze, prima di rescindere il proprio contratto. Nell'ottobre dello stesso anno trovò un accordo con l'Al-Thoqbah.[9] Totalizzò 23 presenze in una stagione prima di fare ritorno all'Al-Jubail.
Nel 2008 contribuì alla conquista dellaCoppa delle nazioni del Golfo Under-23 con la nazionale saudita under-23, vittoriosa sulBahrein in finale. L'anno prima venne anche convocato innazionale maggiore, con la quale mise a segno tre reti.