Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

YotaPhone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo telefoni
Questa voce sull'argomento telefoni è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
YotaPhone
smartphone
ProduttoreYota
Presentazionegennaio 2013
Inizio venditanovembre 2013[1]
SuccessoreYotaPhone 2
Comunicazione
RetiLTE800/1800/2600 MHz,UMTS 900/1800/2100 MHz,GSM 900/1800/1900 MHz
Software
Sistema operativoAndroid 4.2.2
Fotocamere
Posteriorecamera posteriore da 13MP conflashLED;
camera anteriore da 1MP
Hardware
SoCDual core1,7 GHz Krait
Archiviazione32 GB espandibili
Batteria
TipoAccumulatore litio-polimero
Display
TipoSchermo anteriore: 4.3"LCD, 16.7 milioni di colori;
Schermo posteriore: 4.3" 360x640EPD, 16toni di grigio
RisoluzioneSchermo anteriore: 720x1280px
schermo posteriore 360x640 px
TouchscreenSchermo anteriore:capacitivomulti touch;
Schermo posteriore: capacitivo con zona touch sotto lo schermo EPD per legesture
Altro
Dimensioni133,6 × 67 × 9,99 mm
Peso146 g
Sito webhttp://yotaphone.com
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

YotaPhone è il primo dispositivo sviluppato e prodotto dall'azienda russaYota.

Schermi

[modifica |modifica wikitesto]

La particolarità del dispositivo è quella di avere due schermi: uno anteriore da 4.3" LCD e uno posteriore da 4.3", simile a quello deglieBook reader. Entrambi hanno le medesime funzionalità: su entrambi possono essere letti gli SMS, viste le pagine del browser o scorrere documenti; ovviamente sullo schermo posteriore, non è possibile visualizzare i colori, essendo uno schermo a 16toni di grigio.[2] I due schermi hanno, inoltre, differente incidenza sul consumo della batteria: lo schermoEPD, infatti, può essere utilizzato per due giorni, prima di scaricare completamente la batteria.[3] Inoltre, sullo schermo posteriore è possibile visualizzare l'ultima schermata anche dopo lo scaricamento totale della batteria.[4]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^YotaPhone, smartphone a doppio display in uscita a novembre, sumobileblog.it.URL consultato il 12 ottobre 2013(archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
  2. ^Yotaphone, lo smartphone con due schermi, sugadget.wired.it, Wired.it, 13 settembre 2013.URL consultato il 21 ottobre 2013.
  3. ^Filmato audio (EN)YotaPhone: A revolutionary battery life!, suYouTube, 26 febbraio 2013.URL consultato il 21 ottobre 2013.
  4. ^(EN)Yotaphone, Always On!, suyotaphone.com, Yotaphone.URL consultato il 21 ottobre 2013(archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
SmartphoneAndroid
SamsungGalaxy:A ·Ace ·C ·Core/Grand ·E ·J ·M ·Mega ·Mini ·Note ·On ·Pocket ·S ·Trend ·Xcover ·Y ·altri
Altro:Captivate Glide ·Infuse ·Intercept ·Moment ·Nexus S ·Replenish ·Rugby Smart ·Transform ·Sidekick 4G
HuaweiAscend ·Gr ·Honor ·Mate ·Nova ·P ·U ·Y · altri (Nexus 6P ·Sonic ·G7 ·G8 ·G9)
XiaomiMi ·Redmi ·Poco ·Black Shark
LGCyon ·G ·K ·Optimus ·V ·Velvet ·Vu
AsusZenFone ·ROG Phone ·ROG Phone II ·PadFone
Wikolista
OnePlusOne ·2 ·X ·3 ·3T ·5 ·5T ·6 ·6T ·7 ·7 Pro ·7T ·7T Pro ·8 ·8 Pro ·Nord ·8T ·9 ·9R ·9 Pro ·9RT 5G ·10 Pro ·10R ·10T ·11 ·11R ·12 ·12R ·13 ·13R
MotorolaMoto (C ·E ·G ·X ·Z ·altri) ·Edge ·One ·Droid ·Atrix ·Atrix 2 ·Backflip ·Cliq ·Defy ·Motorola Flipout ·XT720 ·Razr (2020)
AltriAcer (Liquid ·beTouch) ·Alcatel Mobile ·Archos ·BenQ ·BlackBerry ·Blackview ·BLU ·BQ (Aquaris) ·Brondi ·Caterpillar (S) ·Celkon ·Coolpad ·Dell ·Energizer ·Fairphone ·Gigabyte Technology ·Gionee ·Google (Nexus ·Pixel) ·Haier ·HTC ·Infinix ·Intex ·Karbonn ·Kyocera ·Lava ·LeEco ·Lenovo ·Meizu ·Micromax ·Nextbit Robin ·NGM ·Nokia ·Nothing (eCMF by Nothing) ·Oppo ·Palm Phone ·Panasonic ·Pantech Curitel ·Philips ·PinePhone ·Prestigio ·QMobile ·Razer Phone (2) ·Realme ·Sharp ·Sony (Xperia) ·TCL ·Ulefone ·Vertu ·Vivo ·Vodafone ·YotaPhone (2) ·ZTE (Nubia)
  Portale Telefonia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di telefonia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=YotaPhone&oldid=145165585"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp