Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Yoshinobu Miyake

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo sollevatori
Questa voce sull'argomento sollevatori è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Yoshinobu Miyake
Miyake nel 1964
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Altezza150cm
Sollevamento pesi
CategoriaPesi gallo, Pesi piuma
Palmarès
 Giochi Olimpici
ArgentoRoma 196056 kg.
OroTokyo 196460 kg.
OroCittà del Messico 196860 kg.
 Mondiali
BronzoVienna 196156 kg.
OroBudapest 196256 kg.
OroStoccolma 196360 kg.
OroTokyo 196460 kg.
OroTeheran 196560 kg.
OroBerlino Est 196660 kg.
OroCittà del Messico 196860 kg.
 Giochi Asiatici
OroBangkok 196660 kg.
 Campionati asiatici
OroTokyo 196460 kg.
OroTeheran 196560 kg.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Yoshinobu Miyake (三宅 義信?,Miyake Yoshinobu;Murata,24 novembre1939) è un exsollevatoregiapponese.

Ha conquistato tre medaglie olimpiche in quattro partecipazioni (1960, 1964, 1968 e 1972).

Ha stabilito, nel corso della sua carriera, un totale di 23 record del mondo, suddivisi nelle categorie dei pesi gallo e dei pesi piuma, di cui 10 nello strappo, 1 nello slancio, 1 nel totale su due prove, 11 nel totale su tre prove.

Nel 1993 è stato inserito nellaHall of Fame della Federazione Internazionale di Sollevamento Pesi (IWF).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campioni olimpici disollevamento pesi 67 kg
Belgio (bandiera)Frans De Haes (1920) ·Italia (bandiera)Pierino Gabetti (1924) ·Austria (bandiera)Franz Andrysek (1928) ·Francia (bandiera)Raymond Suvigny (1932) ·Stati Uniti (bandiera)Tony Terlazzo (1936) ·Egitto (bandiera)Mahmoud Fayad (1948) ·Unione Sovietica (bandiera)Rafaėl' Čimiškjan (1952) ·Stati Uniti (bandiera)Isaac Berger (1956) ·Unione Sovietica (bandiera)Evgenij Minaev (1960) ·Giappone (bandiera)Yoshinobu Miyake (1964,1968) ·Bulgaria (bandiera)Norajr Nurikjan (1972) ·Unione Sovietica (bandiera)Nikolaj Kolesnikov (1976) ·Unione Sovietica (bandiera)Viktor Mazin (1980) ·Cina (bandiera)Chen Weiqiang (1984) ·Turchia (bandiera)Naim Süleymanoğlu (1988,1992,1996) ·Croazia (bandiera)Nikolaj Pešalov (2000) ·Cina (bandiera)Shi Zhiyong (2004) ·Cina (bandiera)Zhang Xiangxiang (2008) ·Corea del Nord (bandiera)Kim Un-guk (2012) ·Colombia (bandiera)Óscar Figueroa (2016) ·Cina (bandiera)Chen Lijun (2020)
 1920-1992 (60 kg), 1996 (64 kg), 2000-2016 (62 kg), 2020 (67 kg)
V · D · M
Campioni mondiali di sollevamento pesi - Pesi gallo maschili
−56 kg (1947–1991) ·−59 kg (1993–1997) ·−56 kg (1998–2017) ·−61 kg (2018–2024) ·−60 kg (2025– )
V · D · M
Campioni mondiali di sollevamento pesi - Pesi piuma maschili
−60 kg (1906–1991) ·−64 kg (1993–1997) ·−62 kg (1998–2017) ·−67 kg (2018–2024) ·−65 kg (2025– )
Controllo di autoritàVIAF(EN259120064 ·NDL(EN, JA00912162
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Yoshinobu_Miyake&oldid=145033896"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp