Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Yanara Aedo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Yanara Aedo
NazionalitàCile (bandiera) Cile
Altezza155cm
Peso52kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Colo-Colo
Carriera
Giovanili
non conosciuta (bandiera) CDE Escuela Estandar de Temuco
non conosciuta (bandiera) Araucanía Temuco
Squadre di club1
2009-2010non conosciuta (bandiera) Araucanía Temuco? (?)
2011-2014  Colo-Colo? (?)
2015-2016  Washington Spirit ris.? (?)
2016-2017  Valencia25(7)
2017-2018  Washington Spirit0 (0)
2018-2019  Valencia26 (3)
2019-2020  Siviglia9 (0)
2020-2022  Rayo Vallecano63 (2)
2022-  Colo-Colo? (?)
Nazionale
2007-2010Cile (bandiera)Cile U-1711 (2)
2009-2012Cile (bandiera)Cile U-2010 (1)
2010-Cile (bandiera)Cile104 (18)
Palmarès
 Campionato sudamericano femminile di calcio
ArgentoCile 2018
BronzoEcuador 2010
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 dicembre 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Yanara Katherine Nicole Aedo Muñoz (Temuco,5 agosto1993) è unacalciatricecilena,attaccante delColo-Colo e dellanazionale cilena.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Yanara Aedo è cresciuta aTemuco, iniziando sin da piccola a giocare a calcio assieme al fratello e giocando poi in squadre miste[1]. Dopo aver giocato con l'Araucanía Temuco nel biennio 2009-2010, nel 2011 andò a giocare colColo-Colo, società con la quale giocò per quattro stagioni consecutive, tutte culminate con la vittoria del campionato cileno, sia tornei diApertura che diClausura. Sempre col Colo-Colo, Aedo fece il suo esordio nellaCoppa Libertadores, massima competizione sudamericana per club, vincendo con le compagne l'edizione 2012[2].

Nel gennaio 2015 Aedo si trasferì negliStati Uniti per giocare con la squadra riserve delWashington Spirit[3]. Con le riserve delWashington Spirit vince l'edizione 2015 dellaUnited Soccer Leagues W-League, segnando la doppietta decisiva nella finale vinta per 2-1 sulColorado Pride[4].

Nel settembre 2016 Aedo lasciò gli Stati Uniti per trasferirsi inSpagna alValencia, assieme alla compagna di nazionaleChristiane Endler[5]. Col Valencia fece il suo esordio nellaPrimera División, la massima serie del campionato spagnolo. Dopo una sola stagione al Valencia, Aedo tornò al Washington Spirit nel luglio 2017, ma questa volta per giocare con la prima squadra nel campionato diNational Women's Soccer League, massimo livello del campionato statunitense[6]. Un anno dopo, Aedo ritornò al Valencia[7], rimanendovi per la solastagione 2018-2019, conclusa dalla squadra valenciana a metà classifica in Primera División.

Nel luglio 2019 Aedo cambiò squadra, rimanendo a giocare nel campionato spagnolo e accordandosi colSiviglia[8]. Nella stagione al Siviglia Aedo scese in campo solo in nove occasioni, senza realizzare alcuna rete[9]. Aedo non rinnovò il contratto con la squadra andalusa e nel settembre 2020 si accordò colRayo Vallecano per la stagione 2020-2021, raggiungendo la connazionaleCamila Sáez[10]. Nell'aprile 2021 Aedo vinse il premioJugadora Cinco Estrellas per il mese di marzo, riconoscimento assegnato dai tifosi del Rayo alla migliore calciatrice del mese[11].

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

All'età di 14 anni Yanara Aedo venne notata dagli osservatori della nazionale cilena[12]. L'ingresso nelle selezioni giovanili cilene implicò per Aedo il trasferimento da Temuco alla capitaleSantiago[12]. Aedo ha fatto parte dellanazionale Under-17 cilena, con la quale partecipò alcampionato mondiale 2010 di categoria[13].

Aedo venne convocata nellanazionale maggiore per la prima volta dalla selezionatriceMarta Tejedor all'inizio di settembre 2010 all'età di 17 anni, venendo inserita nella lista delle venti calciatrici cilene che avrebbero partecipato alcampionato sudamericano 2010[14]. Al campionato sudamericano Aedo realizzò la sua prima rete in nazionale nella vittoria per 3-1 sulPerù, che consentì alle cilene di vincere il raggruppamento e accedere alla fase a eliminazione diretta. Aedo venne convocata anche per l'edizione 2014 delcampionato sudamericano[15], così come prese parte all'edizione 2018[16]. In quest'ultima occasione Aedo contribuì con tre reti alla conquista del secondo posto finale da parte del Cile, che consentì alla nazionale di raggiungere per la prima volta nella sua storia la fase finale delcampionato mondiale[17].

Aedo venne inserita nella rosa della nazionale cilena che partecipò alcampionato mondiale 2019, disputatosi inFrancia[18]. Al campionato mondiale Aedo giocò in due delle tre partite della fase a gironi, dalla quale il Cile venne eliminato[19].

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Colo-Colo: 2011 (Apertura e Clausura), 2012 (Apertura e Clausura), 2013 (Apertura e Clausura), 2014 (Apertura e Clausura)
Colo-Colo:2012
Washington Spirit riserve:2015

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(ES) Alfredo Varona,Yanara Aedo: "Mi madre pasaba hambre y frío para acompañarme", sulatercera.com, 24 ottobre 2016.URL consultato il 12 giugno 2021.
  2. ^(ES) Carlos González Lucay,Yanara Aedo, la protagonista del primer gol, sulatercera.com, 20 giugno 2019.URL consultato il 12 giugno 2021.
  3. ^(ES) Claudio Medrano,Yanara Aedo, la pequeña gigante de la “Roja” femenina, suradio.uchile.cl, 5 aprile 2018.URL consultato il 12 giugno 2021.
  4. ^(EN)Aedo Munoz Leads Washington to 1st Title, suwleaguesoccer.com, 26 luglio 2015(archiviato dall'url originale il 29 luglio 2015).
  5. ^(ES)La delantera chilena Yanara Aedo ficha por el Valencia, suchile.as.com, 23 settembre 2016.URL consultato il 12 giugno 2021.
  6. ^(EN) Chris Blakely,Washington Spirit announce the signing of Yanara Aedo, suvavel.com, 27 giugno 2017.URL consultato il 12 giugno 2021.
  7. ^(ES)Yanara Aedo volverá a vestir la camiseta del Valencia, sueldesconcierto.cl, 13 luglio 2018.URL consultato il 12 giugno 2021.
  8. ^(ES) Christian González,Yanara Aedo cambia de club en España: firma en el Sevilla, sulatercera.com, 30 luglio 2019.URL consultato il 12 giugno 2021.
  9. ^(ES) Mauro Díaz,Yanara Aedo abandona el Sevilla FC Femenino, suelsevillista.net, 23 giugno 2020.URL consultato il 12 giugno 2021.
  10. ^(ES)El Rayo Femenino ficha a la chilena Yanara Aedo, suunionrayo.es, 29 settembre 2020.URL consultato il 12 giugno 2021.
  11. ^(ES)Yanara Aedo gana el premio Jugadora Cinco Estrellas de marzo, surayovallecano.es, 16 aprile 2021.URL consultato il 12 giugno 2021.
  12. ^ab(ES) Sebastián Marcel,Yanara Aedo confiesa sus difíciles inicios: "En los primeros tres meses no había noche que no llorara", sudalealbo.cl, 7 giugno 2019.URL consultato il 12 giugno 2021.
  13. ^(EN)Cile al campionato mondiale Under-17 2010, sufifa.com(archiviato dall'url originale il 6 luglio 2013).
  14. ^(ES)Tejedor entregó nómina de la "Roja" para Sudamericano de Ecuador, sulatercera.com, 20 ottobre 2010(archiviato dall'url originale il 27 settembre 2016).
  15. ^(ES)Nómina de 22 jugaroas covocadas a la Copa América - Ecuador 2014, suanfp.cl, 21 agosto 2014.URL consultato il 12 giugno 2021.
  16. ^(ES)Nómina oficial de la Selección Femenina de Chile para la Copa América Chile 2018, suanfp.cl, 24 marzo 2018.URL consultato il 12 giugno 2021.
  17. ^(ES)Una ‘Roja’ mundialista: Los hitos de la clasificación histórica, suprensafutbol.cl, 23 aprile 2018.URL consultato il 12 giugno 2021.
  18. ^(ES)Nómina de la Selección Chilena para la Copa Mundial Femenina de la FIFA - Francia 2019, suanfp.cl, 19 maggio 2019.URL consultato il 12 giugno 2021.
  19. ^Yanara Aedo, suScorebar.com, Livesport Group.Modifica su Wikidata

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Elenco rose squadre
V · D · M
Nazionale cilena femminile ·Campionato sudamericano femminile 2010
P Campos · P Endler · D Cortés · D Galaz · D Guajardo · D Guerrero · D Leyton · D Peña · D Pérez · C Aedo · C Araya · C Benado · C Díaz · C Lara · C Mardones · C Pardo · A Huenteo · A Quezada · A Salgado · A Zamora · CT: TejedorCile (bandiera)
V · D · M
Nazionale cilena femminile ·Copa América Femenina 2014
1 Endler · 2 Muñoz · 3 Guerrero · 4 Lara · 5 Torres · 6 Arriagada · 7 Rojas · 8 K. Araya · 9 Moroso · 10 Aedo · 11 F. Araya · 12 Cárdenas · 13 Pérez · 14 Pardo · 15 Zamora · 16 Hernández · 17 Pinilla · 18 Sáez · 19 Huenteo · 20 Galaz · 21 Rodríguez · 22 Campos · CT: RadonichCile (bandiera)
V · D · M
Nazionale cilena femminile ·Copa América Femenina 2018
1 Endler · 2 R. Soto · 3 Guerrero · 4 Lara · 5 Soruco · 6 C. Soto · 7 Rojas · 8 Araya · 9 Quezada · 10 Aedo · 11 López · 12 Campos · 13 Grez · 14 Pinilla · 15 Galaz · 16 Gutiérrez · 17 Leyton · 18 Sáez · 19 Huenteo · 20 Hernández · 21 Urrutia · 22 Armijo · CT: LetelierCile (bandiera)
V · D · M
Nazionale cilena femminile ·Coppa del Mondo FIFA 2019
1 Endler · 2 R. Soto · 3 Guerrero · 4 Lara · 5 Díaz · 6 C. Soto · 7 Rojas · 8 Araya · 9 Urrutia · 10 Aedo · 11 López · 12 Campos · 13 Grez · 14 Pardo · 15 Galaz · 16 Pinilla · 17 Toro · 18 Sáez · 19 Huenteo · 20 Zamora · 21 Balmaceda · 22 Durán · 23 Torrero · CT: LetelierCile (bandiera)
V · D · M
Nazionale cilena femminile ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2020
1 Endler · 2 Jiménez · 3 Guerrero · 4 Lara · 5 Ramírez · 6 N. López · 7 Acuña · 8 Araya · 9 Urrutia · 10 Aedo · 11 Y. López · 12 Campos · 13 Pinilla · 14 Pardo · 15 Zamora · 16 Balmaceda · 17 Toro · 18 Sáez · 19 Grez · 20 Mardones · 21 Díaz · 22 Canales · CT: LetelierCile (bandiera)
V · D · M
Nazionale cilena femminile ·Copa América Femenina 2022
1 Endler · 2 Navarrete · 3 Guerrero · 4 Lara · 5 Ramírez · 6 N. López · 7 Acuña · 8 Araya · 9 Urrutia · 10 Aedo · 11 Y. López · 12 Campos · 13 Grez · 14 Pardo · 15 Zamora · 16 Leyton · 17 Toro · 18 Sáez · 19 Rojas · 20 Jiménez · 21 Balmaceda · 22 Valencia · 23 Canales · CT: LetelierCile (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Yanara_Aedo&oldid=147916362"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp