Yana Daniëls | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2022 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Yana Daniëls (Knesselare,8 maggio1992) è unacalciatricebelga,attaccante delLiverpool e dellanazionale belga.
Yana Daniëls nacque aKnesselare[1] e crebbe aMaldegem[2], giocando nelle giovanili del Goalgetters St-Laureins prima e del KSK Maldegem dopo. Nel 2008 entrò a far parte dell'OH Lovanio, col quale fece il suo esordio nellaDivision 1, la massima serie del campionato belga[2].
Nell'estate 2009 passò alSint-Truiden, andando ad affiancare in attaccoAline Zeler[3], società con la quale vinse il campionato belga al termine della stagione 2009-2010, nonostante la sua prima stagione al Sint-Truiden fosse stata condizionata da una serie di infortuni[4]. Nell'estate 2011 tornò all'OH Lovanio, per il quale giocò una sola stagione, passando alLierse in quella successiva. Cona la maglia giallonera a scacchi del Lierse Daniëls giocò le prime due edizioni dellaBeNe League, campionato misto belga-olandese che andò a rappresentare il massimo livello di entrambi i campionati.
Dopo due stagioni al Lierse Daniëls si trasferì alTwente neiPaesi Bassi[5]. Col Twente giocò la terza e ultima edizione della BeNe League e, successivamente, nellaEredivisie, vincendo laCoppa dei Paesi Bassi nella stagione 2014-2015[6]. Nella stessa stagione ebbe modo di esordire nellaUEFA Women's Champions League, giocando entrambe le partite dei sedicesimi di finale contro le francesi delParis Saint-Germain, che eliminarono il Twente[7]. Anche l'avventura al Twente fu caratterizzata da infortuni, come quello al legamento esterno del ginocchio sinistro occorso nel marzo 2015[8].
Dopo aver speso più di un anno a recuperare dall'infortunio al ginocchio, periodo durante il quale lavorò per la federazione belga come analista video per leRed Flames, Daniëls si accordò all'Anderlecht per la seconda parte della stagione 2016-2017[9]. Nell'estate 2017 si trasferì nuovamente all'estero, firmando un contratto con la società inglese delBristol City, partecipante allaFA Women's Super League, la massima serie del campionato inglese[10].
Nel luglio 2018 si trasferì alLiverpool per laprima stagione della rinnovata FA Women's Super League[11]. L'avventura al Liverpool durò una sola stagione, al termine della quale Daniëls tornò al Bristol City[12]. Dopo due stagioni di fila al Bristol City, è tornata al Liverpool[13].
Yana Daniëls ha fatto parte delle selezioni giovanili del Belgio, giocando nove partite con la selezioneUnder-17 e undici con la selezioneUnder-19. Daniëls venne inserita dal selezionatore Jean-Marie Greven nella rosa della selezione Under-19 che prese parte alcampionato europeo 2011 di categoria, nell quale il Belgio faceva il suo esordio assoluto, venendo però eliminato dopo la fase a gironi[14].
Daniëls fece il suo debutto nellanazionale del Belgio il 20 agosto 2011, scendendo in campo nei minuti finali dell'amichevole vinta dal Belgio contro laRussia[15]. Dopo aver marcato altre due presenze in nazionale nel 2011, venne nuovamente convocata dal selezionatoreIves Serneels in occasione dell'amichevole del 9 febbraio 2013 persa contro iPaesi Bassi, nella quale Daniëls realizzò la sua prima rete in nazionale[16]. Nel biennio 2013-2014 Daniëls venne convocata con continuità, giocando sia nelle amichevoli sia nelle partite valide per lequalificazioni al campionato mondiale 2015. Nel febbraio 2015 venne inserita nella squadra che ha preso parte allaCyprus Cup 2015, prima edizione disputata dal Belgio, giocando tutte le partite e realizzando due reti, una nella partita d'esordio contro laRep. Ceca e l'altra nella finale persa dopo i tiri di rigore contro laCorea del Sud.
Dopo due anni di assenza per infortunio Daniëls tornò in campo con la maglia della nazionale belga in occasione delle amichevoli preparatorie alcampionato europeo 2017, organizzato nei vicini Paesi Bassi. Daniëls venne poi selezionata da Serneels nella rosa che partecipò per la prima volta alla fase finale dello stesso campionato europeo 2017[17], durante il quale giocò, da subentrata, tutte e tre le partite disputate dal Belgio, che venne eliminato al termine della fase a gironi. Negli anni successivi Daniëls partecipò alle edizioni2018 e2019 della Cyprus Cup, condividendo con le compagne la mancataqualificazione al campionato mondiale 2019.
Aggiornata al 13 febbraio 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe internazionali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008-2009 | ![]() | D1 | ? | ? | CB | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2009-2010 | ![]() | D1 | ? | ? | CB | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2010-2011 | D1 | ? | ? | CB | ? | ? | UWCL | 0 | 0 | - | - | - | ? | ? | |
Totale Sint-Truiden | ? | ? | ? | ? | 0 | 0 | - | - | ? | ? | |||||
2011-2012 | ![]() | D1 | ? | ? | CB | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
Totale OH Lovanio | ? | ? | ? | ? | - | - | - | - | ? | ? | |||||
2012-2013 | ![]() | BeNe | 25 | 5 | CB | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 25+ | 5+ |
2013-2014 | BeNe | 23 | 5 | CB | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 23+ | 5+ | |
Totale Lierse | 48+ | 10+ | ? | ? | - | - | - | - | 48+ | 10+ | |||||
2014-2015 | ![]() | BeNe | 18 | 4 | CO | ? | ? | UWCL | 2 | 0 | - | - | - | 20+ | 4+ |
gen.-giu. 2017 | ![]() | SL | ? | ? | CB | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2017-2018 | ![]() | SL | 17 | 1 | CI | 4 | 2 | - | - | - | - | - | - | 21 | 3 |
2018-2019 | ![]() | SL | 15 | 1 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 1 |
2019-2020 | ![]() | SL | 14 | 2 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 2 |
2020-2021 | SL | 22 | 1 | CI | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 | |
Totale Bristol City | 53 | 4 | 12 | 2 | - | - | - | - | 65 | 6 | |||||
2021-2022 | ![]() | CH | 12 | 4 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 4 |
Totale Liverpool | 27 | 5 | 4 | 0 | - | - | - | - | 31 | 5 | |||||
Totale carriera | 146 | 23 | 16+ | 2+ | 2+ | 0+ | - | - | 164+ | 25+ |
Altri progetti
Liverpool FC Women – Organico | |
---|---|
1 Laws ·2 Parry ·3 Evans ·4 Fisk ·5 Fahey ·6 Matthews ·7 Kapocs ·8 Nagano ·9 Kiernan ·10 Haug ·11 Smith ·12 Hinds ·13 Enderby ·14 Höbinger ·15 Lundgaard ·16 Micah ·17 Clark ·18 Holland ·19 Bartel ·20 Daniëls ·22 Kirby ·23 Bonner ·24 Kerr ·29 Bernabé ·34 Silcock ·36 Shaw ·All.: Beard |
Nazionale belga femminile ·Campionato d'Europa UEFA 2017 | ||
---|---|---|
1 Odeurs · 2 Philtjens · 3 Jaques · 4 Coutereels · 5 Van De Putte · 6 De Caigny · 7 Van Gorp · 8 Onzia · 9 Wullaert · 10 Zeler · 11 Cayman · 12 Lemey · 13 Yuceil · 14 Vanmechelen · 15 Daniëls · 16 Van Den Abbeele · 17 Coryn · 18 De Neve · 19 Courtois · 20 Biesmans · 21 Evrard · 22 Deloose · 23 Van Wynendaele · CT: Serneels | ![]() |