Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Yéremi Pino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Yéremi Pino
Yéremi Pino con ilVillarreal nel 2021
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza172cm
Peso65kg
Calcio
RuoloCentrocampista,attaccante
Squadra  Crystal Palace
Carriera
Giovanili
2011-2014  Huracán Valencia
2014-2017  Las Palmas
2017-2019  Villarreal
Squadre di club1
2019-2020  Villarreal C20 (3)
2020-2025  Villarreal134 (17)
2025-  Crystal Palace5 (0)
Nazionale
2018Spagna (bandiera)Spagna U-163 (1)
2018-2019Spagna (bandiera)Spagna U-1719 (2)
2019-2020Spagna (bandiera)Spagna U-189 (2)
2021Spagna (bandiera)Spagna U-216 (3)
2021-Spagna (bandiera)Spagna18 (4)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoUngheria-Slovenia 2021
 UEFA Nations League
ArgentoItalia 2021
OroPaesi Bassi 2023
ArgentoGermania 2025
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Yéremi Jesús Pino Santos (Las Palmas de Gran Canaria,20 ottobre2002) è uncalciatorespagnolo,centrocampista oattaccante delCrystal Palace e dellanazionale spagnola.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Esterno sinistro, che all'occorrenza può giocare anche a destra, veloce che riesce a far prevalere le sue abilità nell'uno-contro-uno, vanta infatti una tecnica di dribbling elegante e efficace, che gli permette di ricoprire anche ruoli più offensivi come l'ala; il suo piede forte è il destro. Molto dotato tecnicamente e in possesso di un buon tiro, può essere schierato anche sulla fascia opposta e cometrequartista; per le sue caratteristiche è stato paragonato aFerrán Torres.[1][2]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Villarreal

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto conHuracán Valencia eLas Palmas, nel 2017 si trasferisce alVillarreal, con cui esordisce in prima squadra il 22 ottobre 2020, nella partita diUEFA Europa League vinta per 5-3 contro ilSivasspor.[3] Una settimana più tardi, segna la prima rete a livello professionistico, nell’incontro vinto per 1-3 contro ilQarabağ.[4] Durante laCoppa del Re segna tre gol, il primo nella schiacciante vittoria per 6-0 contro ilLeioa, il secondo battendo per 4-1 loZamora CF e il terzo nella sconfiggendo ilGirona segnando la rete del 1-0 che decreta la sconfitta degli avversari. Vince l'Europa League, giocando anche la finale vinta ai rigori per 11-10 contro ilManchester Utd, dove viene sostituito nel secondo tempo daPaco Alcácer. Durante laUEFA Champions League 2021-2022 segna una rete nella vittoria 4-1 sulloYoung Boys. Il 27 febbraio 2022 sigla la sua primaquaterna in occasione del match contro l'Espanyol vinto 5-1.

Il 16 novembre 2023 subisce un infortunio grave, rompendosi il legamento del crociato del ginocchio, che lo terrà fuori dal campo di gioco fino al 30 giugno 2024.[5][6] Conclude la sua esperienza aVila-real con 22 reti in 170 presenze nell'arco di 5 stagioni.

Crystal Palace

[modifica |modifica wikitesto]

Il 29 agosto 2025 si trasferisce a titolo definitivo alCrystal Palace, inPremier League, per 30 milioni di euro più bonus.[7][8]Segna la sua prima rete nell'EFL Cup con il gol del 3-0 battendo ilLiverpool

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionali giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Ha militato nelle nazionali giovanili spagnole. Con laSpagna under 17 ha disputato ilcampionato europeo di categoria del 2019 ed è andato in gol nella vittoria per 3-0 contro l'Austria. Con l'under 21 ha segnato nella partita di qualificazione alcampionato europeo di categoria del 2023 vinta per 2-0 contro laLituania, e ha inoltre siglato due gol e due assist nella gara vinta per 4-1 contro laRussia.

Nazionale maggiore

[modifica |modifica wikitesto]

Nel giugno 2021 ha ricevuto la prima convocazione innazionale maggiore.[9] Ha esordito il 6 ottobre seguente, in occasione del successo per 1-2 alloStadio Giuseppe Meazza contro l'Italia nella semifinale diUEFA Nations League 2020-2021.[10]

Il 29 marzo 2022 ha segnato il suo primo gol con laRoja, nell'amichevole vinta per 5-0 contro l'Islanda.[11] Ha inoltre aperto le marcature nella semifinale dellaUEFA Nations League 2022-2023 vinta per 2-1 contro l'Italia.[12]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2019-2020Spagna (bandiera)Villarreal CTD203------203
2020-2021Spagna (bandiera)VillarrealPD243CR43UEL91--377
2021-2022PD316CR10UCL71SU10407
2022-2023PD364CR20UECL80--464
2023-2024PD70CR00UEL30--100
2024-2025PD344CR10----354
ago. 2025PD20CR00UCL----20
Totale Villarreal13417832721017022
ago. 2025-2026Inghilterra (bandiera)Crystal PalacePL40FACup+CdL0+10UECL10CS0060
Totale carriera15820932821019625

Cronologia di presenze e gol in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Spagna
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
6-10-2021MilanoItaliaItalia (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2020-2021 - Semifinale-Ingresso al 49’ 49’Ammonizione al 71’ 71’
10-10-2021MilanoSpagnaSpagna (bandiera)1 – 2Francia (bandiera)FranciaUEFA Nations League 2020-2021 - Finale-Ingresso al 61’ 61’
26-3-2022Cornellà de LlobregatSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Albania (bandiera)AlbaniaAmichevole-Ingresso al 71’ 71’
29-3-2022La CoruñaSpagnaSpagna (bandiera)5 – 0Islanda (bandiera)IslandaAmichevole1
24-9-2022SaragozzaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 63’ 63’
27-9-2022BragaPortogalloPortogallo (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 62’ 62’
17-11-2022AmmanGiordaniaGiordania (bandiera)1 – 3Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-Ingresso al 58’ 58’
25-3-2023MalagaSpagnaSpagna (bandiera)3 – 0Norvegia (bandiera)NorvegiaQual. Euro 2024-Ingresso al 67’ 67’
28-3-2023GlasgowScoziaScozia (bandiera)2 – 0Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 2024-
15-6-2023EnschedeSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale1Uscita al 74’ 74’
18-6-2023RotterdamCroaziaCroazia (bandiera)0 – 0dts
(4 – 5dtr)
Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - Finale-Uscita al 66’ 66’
12-9-2023GranadaSpagnaSpagna (bandiera)6 – 0Cipro (bandiera)CiproQual. Euro 2024-Ingresso al 46’ 46’Ammonizione al 69’ 69’
8-9-2024GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 4Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 59’ 59’
18-11-2024Santa Cruz de TenerifeSpagnaSpagna (bandiera)3 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno1Ammonizione al 62’ 62’Uscita al 69’ 69’
8-6-2025Monaco di BavieraPortogalloPortogallo (bandiera)2 – 2dts
(5 – 3dtr)
Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2024-2025 - Finale-Ingresso al 106’ 106’
11-10-2025ElcheSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Georgia (bandiera)GeorgiaQual. Mondiali 20261Uscita al 65’ 65’
14-10-2025ValladolidSpagnaSpagna (bandiera)4 – 0Bulgaria (bandiera)BulgariaQual. Mondiali 2026-Ingresso al 63’ 63’
15-11-2025TbilisiGeorgiaGeorgia (bandiera)0 – 4Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 2026-Ingresso al 80’ 80’
TotalePresenze18Reti4
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Spagna under 21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
24-3-2021MariborSlovenia under 21Slovenia (bandiera)0 – 3Spagna (bandiera)Spagna under 21Europeo under 21 2021 - 1º turno-Ingresso al 69’ 69’
30-3-2021CeljeSpagna under 21Spagna (bandiera)2 – 0Rep. Ceca (bandiera)Rep. Ceca under 21Europeo under 21 2021 - 1º turno-Ingresso al 81’ 81’
31-5-2021CeljeSpagna under 21Spagna (bandiera)2 – 1dtsCroazia (bandiera)Croazia under 21Europeo under 21 2021 - Quarti di finale-Ingresso al 83’ 83’
2-6-2021CeljeSpagna under 21Spagna (bandiera)0 – 1Portogallo (bandiera)Portogallo under 21Europeo under 21 2021 - Semifinale-Ingresso al 82’ 82’
3-9-2021AlmendralejoSpagna under 21Spagna (bandiera)4 – 1Russia (bandiera)Russia under 21Qual. Europeo under 21 20232
7-9-2021VilniusLituania under 21Lituania (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera)Spagna under 21Qual. Europeo under 21 20231
TotalePresenze6Reti3

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Villarreal:2020-2021

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
2022-2023

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Yéremi Pino: talento spagnolo classe 2002, suworldfootballscouting.com, 9 maggio 2019.
  2. ^(ES)Cracks del Siglo XXI: Pino, la nueva promesa canaria, suas.com, 6 aprile 2020.
  3. ^Villarreal-Sivasspor 5-3, sutransfermarkt.it, 22 ottobre 2020.
  4. ^Yeremi Pino, el nuevo chico de oro del Villarreal, sumarca.com, 30 ottobre 2020.
  5. ^Infortunio per Yeremy Pino: segnò all'Italia in Nations League | Goal.com Italia, sugoal.com, 16 novembre 2023.URL consultato il 1º luglio 2024.
  6. ^Villarreal, tegola Yeremy Pino: rottura del legamento crociato anteriore, suAlfredo Pedullà, 16 novembre 2023.URL consultato il 1º luglio 2024.
  7. ^(ES)Comunicado oficial: Yeremy Pino, suvillarrealcf.es, 29 agosto 2025.URL consultato il 29 agosto 2025.
  8. ^(EN)Palace sign Yeremy Pino from Villarreal, sucpfc.co.uk, 29 agosto 2025.URL consultato il 29 agosto 2025.
  9. ^(ES)OFICIAL | Lista de convocados para el encuentro ante Lituania, susefutbol.com, 7 giugno 2021.URL consultato il 30 settembre 2021(archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2021).
  10. ^(ES)CRÓNICA | Lección de fútbol, orgullo y talento para catapultarse hasta la finalísima de la Liga de Naciones (1-2), susefutbol.com, 6 ottobre 2021.URL consultato il 6 ottobre 2021(archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2021).
  11. ^(ES) Óscar López Canencia,Las claves del amistoso España 5-0 Islandia, surtve.es, 30 marzo 2022.URL consultato il 1º aprile 2022.
  12. ^Spagna-Italia 2-1: Immobile illude, Joselu e Pino lanciano in finale de la Fuente, sumediagol.it, 15 giugno 2023.URL consultato il 16 giugno 2023.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Crystal Palace F.C. – Organico

1 Henderson ·2 Muñoz ·3 Mitchell ·5 Lacroix ·6 Guéhi ·7 Sarr ·8 Lerma ·9 Nketiah ·10 Pino ·14 Mateta ·15 Umeh-Chibueze ·17 Clyne ·18 Kamada ·19 Hughes ·20 Wharton ·21 Esse ·23 Ebiowei ·24 Sosa ·26 Richards ·28 Doucouré ·29 Ahamada ·31 Matthews ·34 Riad ·36 Ferguson ·44 Benítez ·55 Devenny ·Allenatore: Glasner

V · D · M
Nazionale under 21 spagnola ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2021
1 Fernández · 2 Pipa/Mingueza · 3 Pedrosa · 4 Guillamón · 5 Cuenca · 6 Zubimendi · 7 Pozo/Díaz · 8 Beltrán · 9 Ruiz · 10 Villar · 11 Cucurella · 12 Miranda · 13 Martínez · 14 Mingueza/García · 15 Moncayola/Francés · 16 García/Blanco · 17 Díaz/B. Gil · 18 Puado · 19 Gómez/Niño · 20 Puig/Pino · 21 Barrenetxea/Sancet · 22 Pino/Ó. Gil · 23 Domínguez/Peña · CT: de la FuenteSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·Fase finale UEFA Nations League 2020-2021
1 de Gea · 2 Azpilicueta · 3 P. Torres · 4 Martínez · 5 Busquets · 6 Gil · 7 Pino · 8 Koke · 9 Gavi · 10 Roberto · 11 F. Torres · 12 García · 13 Sánchez · 14 Reguilón · 15 Porro · 16 Rodri · 17 Alonso · 18 Fornals · 19 Laporte · 20 Merino · 21 Oyarzabal · 22 Sarabia · 23 Simón · CT: Luis EnriqueSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·Coppa del Mondo FIFA 2022
1 Sánchez · 2 Azpilicueta · 3 García · 4 P. Torres · 5 Busquets · 6 Llorente · 7 Morata · 8 Koke · 9 Gavi · 10 Asensio · 11 F. Torres · 12 Williams · 13 Raya · 14 Balde · 15 Guillamón · 16 Rodri · 17 Pino · 18 Alba · 19 Soler · 20 Carvajal · 21 Olmo · 22 Sarabia · 23 Simón · 24 Laporte · 25 Fati · 26 Pedri · CT: Luis EnriqueSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·Fase finale UEFA Nations League 2022-2023
1 Arrizabalaga · 2 Carvajal · 3 Le Normand · 4 Nacho · 5 Zubimendi · 6 Merino · 7 Morata · 8 Ruiz · 9 Gavi · 10 Asensio · 11 Canales · 12 Fati · 13 Raya · 14 Laporte · 15 Pino · 16 Rodri · 17 García · 18 Alba · 19 Rodrigo · 20 Joselu · 21 Olmo · 22 Navas · 23 Simón · CT: de la FuenteSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·Fase finale UEFA Nations League 2024-2025
1 Raya · 2 P. Porro · 3 Le Normand · 4 Cubarsí · 5 Vivian · 6 Merino · 7 Morata · 8 Fabián · 9 Gavi · 10 Olmo · 11 Williams · 12 Huijsen · 13 Remiro · 14 Mingueza · 15 Yéremi · 16 Baena · 17 Grimaldo · 18 Zubimendi · 19 Yamal · 20 Pedri · 21 Oyarzabal · 22 Isco · 23 Simón · 24 Cucurella · 25 Fermín · 26 Samu · CT: de la FuenteSpagna (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Yéremi_Pino&oldid=147924336"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp