Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Xi Tauri

Coordinate:Carta celeste03h 27m 10.151s, +09° 43′ 57.63″
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Xi Tauri A / B / C / D
Una fotografia di Xi Tauri.
ClassificazioneStella multipla
Classe spettraleB9Vn / B9V / B8V / F5V
Tipo divariabileAlgol
Periodo di variabilità7,15 giorni
Distanza dal Sole221anni luce
CostellazioneToro
Coordinate
(all'epocaJ2000.0)
Ascensione retta03h 27m 10,151s
Declinazione+09° 43′ 57,63″
Dati fisici
Raggio medio1,8 / 1,8 / 2,1 / ?[1]R
Massa
2,5 / 2,5 / 2,9 / 1,25[1]M
Temperatura
superficiale
  • 11.000 / 11.000 / 12.000[1] / 6500[2]K(media)
Luminosità
45 / 45 / 63 / 2[1]L
Dati osservativi
Magnitudine app.+3,73 (combinata)
Magnitudine ass.-0,42 (combinata)[3]
Parallasse15,60mas
Moto proprioAR: 50,58 mas/anno
Dec: -39,54 mas/anno
Velocità radiale-2 km/s
Nomenclature alternative
η Tau,2 Tau,HR 1038,HD 21364,BD+09 439,FK5 123,HIP 16083,SAO 111195, GC 44107,CCDM 03272+0944.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Xi Tauri (ξ Tau, ξ Tauri) è unsistema stellare nellacostellazione del Toro, formato da tre stelle diclasse B relativamente vicine tra loro, e da un'altra componente più lontana e più debole di classe F. Il sistema, la cui magnitudine complessiva è pari a 3,73, dista 221anni luce dalsistema solare[3].

Osservazione

[modifica |modifica wikitesto]
Posizione della stella nella costellazione del Toro.

Posta nella parte meridionale della costellazione del Toro, si tratta di una stella situata nell'emisfero celeste boreale, ma grazie alla sua posizione non fortemente settentrionale, può essere osservata da tutte le regioni abitate dellaTerra. Essendo di magnitudine 3,73 la si può osservare anche dai piccoli centri urbani senza difficoltà, sebbene un cielo non eccessivamenteinquinato sia maggiormente indicato per la sua individuazione.

Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra ottobre e aprile; da entrambi gli emisferi il periodo di visibilità rimane indicativamente lo stesso, grazie alla posizione della stella non lontana dall'equatore celeste.

Caratteristiche del sistema

[modifica |modifica wikitesto]

Classificata come una stella ditipo spettrale B9V, Xi Tauri è in realtà un sistema stellare quadruplo costituito da unastella tripla attorno alla quale orbita una quarta componente. La stella tripla sembra essere composta da una binaria stretta costituita da duestelle bianco-azzurre disequenza principale e classe B9V, il cuiperiodo orbitale è di 7,15 giorni e che costituiscono anche unabinaria a eclisse, con una variazione dalla magnitudine 3,73 alla 3,81 durante le eclissi[4]. Intorno a questa coppia interna ruota una stella di tipo B8V, che impiega 145 giorni per completare la sua orbita. Poiché la luce delle tre stelle non è separabile non sono pienamente compresi i singoli parametri di ciascuna componente. La separazione reale tra le componenti della coppia interna dovrebbe essere di 0,13UA, mentre la stella di classe B8 sarebbe situata a 1,1 UA dalla binaria[1].

La quarta stella che completa il sistema, scoperta daosservazioni interferometriche, è di ottava magnitudine ed è visivamente separata da alcuni decimi disecondo d'arco dalla stella tripla, che nella realtà corrispondono a circa 50 UA. Impiega circa un secolo per completare la sua orbita ed ha una massa di 1,25 masse solari, il che suggerisce che sia una stellanana bianco-gialla di classe F2[1].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefXi Tauri (Stars, Jim Kaler)
  2. ^Eric Mamajek,Relazione spettro-temperatura
  3. ^ab Erik Anderson, Charles Francis,XHIP: An Extended Hipparcos Compilation, inAstronomy Letters, 23 marzo 2012.arΧiv:1108.4971
  4. ^AAVSO International Variable Star Index VSX (Watson+, 2006-2013)AAVSO

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Xi_Tauri&oldid=114946140"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp