Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Xanthī Athlītikos Omilos

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Xanthī A.O.
Calcio
Vasilissa tis Thrakis (regina diTracia)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiRosso,bianco
SimboliDemocrito
Dati societari
CittàXanthi
NazioneGrecia (bandiera) Grecia
ConfederazioneUEFA
FederazioneHFF
Fondazione1967
Scioglimento2022
Rifondazione2023
StadioXanthi FC Arena
(7 244 posti)
Sito webaoxanthi.gr
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

LoXanthī Athlītikos Omilos (gr. Ποδοσφαιρική Ανώνυμη Εταιρεία Ξάνθη Αθλητικός Όμιλος,Club Atletico Xanthi) è unasocietàcalcisticagreca con sede nella città diXanthi, nella periferia dellaMacedonia orientale e Tracia.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Lo Xanthi fu fondato nel 1967 dalla fusione di due società locali, l'Aspida e l'Orfeas. Il nome della squadra eraAthlitikos Omilos Xanthi (ingreco Αθλητικός Όμιλος Ξάνθη), o AO Xanthi, ufficialmente fino al 1992. Lo Xanthi giocò per la prima volta in Alpha Ethniki (la massima serie greca) nel 1989. Nel1991 laViamar S.A., l'importatore ufficiale di veicoliŠkoda in Grecia, comprò la società e la rinominòŠkoda Xanthi FC.

La squadra è una delle migliori di Grecia, specialmente per il potere finanziario e per il vivaio. Nella stagione2004-2005 lo Xanthi ha terminato al quarto posto nella classifica dellaSuper League, miglior piazzamento nella storia del club. Lo Xanthi ha partecipato allaCoppa UEFA nel2002-2003 nel2005-2006, nel2006-2007 e nel2013-2014. È stata finalista perdente diCoppa di Grecia nel2014-2015, sotto la guida diRăzvan Lucescu (3-1 per l'Olympiacos).

Nel 2016, scaduto il contratto con la Škoda, la squadra è tornata a chiamarsiXanthī Athlītikos Omilos.

Fallita nel 2022 costretta a ritirarsi dal campionato diSouper Ligka Ellada 2, è stata inattiva nella stagione 2022-2023 per tornare attiva dal 2023-2024, partendo dalla seconda categoria delcampionato locale.

Statistiche e record

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornati alla stagione 2019-2020.

Statistiche nelle competizioni UEFA

[modifica |modifica wikitesto]

Tabella aggiornata alla fine della stagione 2017-2018.

CompetizionePartecipazioniGVNPRFRS
Coppa UEFA/UEFA Europa League46127820

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2020-2021

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 3 febbraio 2021.

N.RuoloCalciatore
1Portogallo (bandiera)PVítor São Bento
3Spagna (bandiera)CKevin García
4Grecia (bandiera)DKonstantinos Tsamouris
5Australia (bandiera)DMatthew Jurman
6Grecia (bandiera)DKonstantinos Thymianis
7Grecia (bandiera)CAthanasios Ntinas
8Grecia (bandiera)DAthanasios Panteliadis
9Grecia (bandiera)AAthanasios Papazoglou
10Grecia (bandiera)CAndreas Tatos
11Grecia (bandiera)CSavvas Siatravanis
12Grecia (bandiera)DAnastasios Papazoglou
14Serbia (bandiera)DMiloš Petrović
17Grecia (bandiera)CGiannīs Mystakidīs
18Nuova Zelanda (bandiera)DCallan Elliot
19Grecia (bandiera)AAntonis Kapnidis
20Australia (bandiera)PPaul Izzo
21Grecia (bandiera)DGiannis Stathis
22Grecia (bandiera)DKonstantinos Valmas
N.RuoloCalciatore
23Grecia (bandiera)COkan Suleiman
24Croazia (bandiera)PIvan Kelava
25Australia (bandiera)CJoshua Brillante
26Croazia (bandiera)CMarko Tešija
28Slovenia (bandiera)PEmil Velić
29Serbia (bandiera)PNikola Stepanovic
30Grecia (bandiera)CElini Dīmoutsos
31Australia (bandiera)CKristian Popovic
33Paesi Bassi (bandiera)DDaryl Werker
47Paesi Bassi (bandiera)CRandy Wolters
77Paesi Bassi (bandiera)AJoeri Schroijen
87Germania (bandiera)CPatrick Ebert
91Grecia (bandiera)CAli Ertouroul
99Bulgaria (bandiera)ARadoslav Vasilev
Grecia (bandiera)DGiannis Leontsakos
Grecia (bandiera)AGiannis Fakis
Grecia (bandiera)CGeorgios Tsilingiris

Rose delle stagioni precedenti

[modifica |modifica wikitesto]

Stemma

[modifica |modifica wikitesto]

Nello stemma della squadra è presenteDemocrito, un importante filosofo greco nato adAbdera (attualmente facente parte dell'unità periferica di Xanthi) nel460 a.C.

Giocatori celebri

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori del P.A.E. Xanthi A.O..

Stadio

[modifica |modifica wikitesto]

Lo Xanthi ha lasciato il vecchio stadio, lostadio Skoda Xanthi (capacità di 9.500 spettatori), situato vicino al centro della città, per laXanthi FC Arena, nel2004. Il nuovo stadio fuori dalla città può contenere 7.361 spettatori, ma ha solo tre tribune. Quando la quarta e ultima tribuna sarà completata, la nuova capacità salira a circa 9.000 posti.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1988-1989
1985-1986 (gruppo 2)

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Finalista:2014-2015
Semifinalista:2001-2002,2004-2005,2006-2007
Secondo posto:2020-2021

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Xanthī_Athlītikos_Omilos&oldid=144194280"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp