Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

XIX secolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daXIX)
Disambiguazione – "Ottocento" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vediOttocento (disambigua).
Disambiguazione – "Secolo XIX" rimanda qui. Se stai cercando il quotidianogenovese, vediIl Secolo XIX.
I millennio ·II millennio ·III millennio
XVI secolo ·XVII secolo ·XVIII secolo ·XIX secolo ·XX secolo ·XXI secolo ·XXII secolo
Anni 1800 ·Anni 1810 ·Anni 1820 ·Anni 1830 ·Anni 1840
Anni 1850 ·Anni 1860 ·Anni 1870 ·Anni 1880 ·Anni 1890
1801180218031804180518061807180818091810
1811181218131814181518161817181818191820
1821182218231824182518261827182818291830
1831183218331834183518361837183818391840
1841184218431844184518461847184818491850
1851185218531854185518561857185818591860
1861186218631864186518661867186818691870
1871187218731874187518761877187818791880
1881188218831884188518861887188818891890
1891189218931894189518961897189818991900

Il XIX secolo (diciannovesimo secolo), detto ancheOttocento o '800[1], è ilsecolo che inizia nell'anno 1801 e termina nell'anno 1900 incluso.

Viene considerato daglistorici come "L'era delvapore", a causa della massiccia presenza di questo elemento nelle macchine create proprio durante questo secolo.

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successivarestaurazione, imoti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui ilregno d'Italia e l'impero germanico, laguerra di secessione americana, laseconda rivoluzione industriale frapositivismo,evoluzionismo edecadentismo, l'imperialismo e sul finire lagrande depressione e laBelle Époque.

Europa

[modifica |modifica wikitesto]

Asia

[modifica |modifica wikitesto]

Oceania

[modifica |modifica wikitesto]

Africa

[modifica |modifica wikitesto]

America

[modifica |modifica wikitesto]

Ordinamento amministrativo e istituzioni

[modifica |modifica wikitesto]

Altre istituzioni

[modifica |modifica wikitesto]

Istituzione di nuovi Stati

[modifica |modifica wikitesto]

La cultura nel XIX secolo

[modifica |modifica wikitesto]

Religione

[modifica |modifica wikitesto]

Politica

[modifica |modifica wikitesto]

Filosofia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Filosofia del XIX secolo.

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

La nascita della sociologia moderna

[modifica |modifica wikitesto]

Diritto

[modifica |modifica wikitesto]

Scuole e Università

[modifica |modifica wikitesto]

Letteratura

[modifica |modifica wikitesto]

Nel corso del XIX secolo sono stati creati molti libri famosi.

Romanzo

[modifica |modifica wikitesto]

Romanzo storico

[modifica |modifica wikitesto]

Romanzo scientifico

[modifica |modifica wikitesto]

Romanzo di avventura

[modifica |modifica wikitesto]

Romanzo gotico

[modifica |modifica wikitesto]

Genere giallo e poliziesco

[modifica |modifica wikitesto]

Letteratura per ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]

Fiaba e favola

[modifica |modifica wikitesto]

Fumetto

[modifica |modifica wikitesto]

Poesia

[modifica |modifica wikitesto]

Poemi epici

[modifica |modifica wikitesto]

Teatro

[modifica |modifica wikitesto]

Altre produzioni letterarie

[modifica |modifica wikitesto]

Arte

[modifica |modifica wikitesto]

Pittura

[modifica |modifica wikitesto]

Scultura

[modifica |modifica wikitesto]

Musei

[modifica |modifica wikitesto]

Archeologia

[modifica |modifica wikitesto]

Città del XIX secolo

[modifica |modifica wikitesto]

Architettura, design e Ingegneria

[modifica |modifica wikitesto]

Musica

[modifica |modifica wikitesto]

Teatri nel XIX secolo

[modifica |modifica wikitesto]

Scienza

[modifica |modifica wikitesto]

Fisica

[modifica |modifica wikitesto]

Chimica

[modifica |modifica wikitesto]

Medicina

[modifica |modifica wikitesto]

Psichiatria, psicologia e neurologia

[modifica |modifica wikitesto]

Pedagogia

[modifica |modifica wikitesto]

Biologia

[modifica |modifica wikitesto]

Botanica

[modifica |modifica wikitesto]

Zoologia

[modifica |modifica wikitesto]

Ecologia

[modifica |modifica wikitesto]

Matematica

[modifica |modifica wikitesto]

Alpinismo

[modifica |modifica wikitesto]
  • 14 gennaio 1897: prima ascensione dell'Aconcagua, il monte più alto del continente Americano, da parte dell'alpinista svizzeroMatthias Zurbriggen

Geografia

[modifica |modifica wikitesto]

Esplorazioni e navigazioni

[modifica |modifica wikitesto]

La nascita del turismo moderno

[modifica |modifica wikitesto]

Astronomia

[modifica |modifica wikitesto]

Nascita della sismologia

[modifica |modifica wikitesto]

Le banche e l'economia nel XIX secolo

[modifica |modifica wikitesto]

Gastronomia, bibite e prodotti dolciari

[modifica |modifica wikitesto]

Feste e folclore nel XIX secolo

[modifica |modifica wikitesto]

Arte magica

[modifica |modifica wikitesto]

Nel corso del XIX secolo si afferma l'arte magica di cui un noto esponente fu il franceseJean Eugène Robert-Houdin, considerato spesso ilpadre dellamagia moderna[30]

Tecnologia e innovazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Ferrovie e metropolitana

[modifica |modifica wikitesto]

La nascita della radio e del cinema

[modifica |modifica wikitesto]

L'egittologia

[modifica |modifica wikitesto]

Filatelia e il servizio postale nel XIX secolo

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1º maggio 1840: nasce ilfrancobollo: ilPenny Black, inventato dal filatelista ingleseRowland Hill
  • 1851: viene emesso il francobollo "5 cent nero di Sardegna", o Penny Black italiano, il primo francobollo italiano
  • 14 aprile 1860: nasce ilPony express, servizio di posta prioritaria che attraversava il Nordamerica
  • 5 maggio1862: vengono istituite leRegie Poste (Poste Italiane)

La fondazione della Croce Rossa

[modifica |modifica wikitesto]

Progressi linguistici

[modifica |modifica wikitesto]

Moda abbigliamento e gioielleria

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progressi culturali, scientifici e tecnologici

[modifica |modifica wikitesto]

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

Personaggi significativi

[modifica |modifica wikitesto]

Personaggi di rilievo in quello che lo storicoEric Hobsbawm ha definito il "Lungo Ottocento":

Invenzioni, scoperte, innovazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Tipiche costruzioni ottocentesche (Firenze)

Storia militare

[modifica |modifica wikitesto]

Nel XIX secolo l'Europa fu perennemente sull'orlo della guerra: fra le battaglie più importanti si ricordano:

Battaglie di età, Napoleonica

[modifica |modifica wikitesto]

Battaglie di età Risorgimentale

[modifica |modifica wikitesto]

Battaglie della guerra di secessione americana

[modifica |modifica wikitesto]

Battaglie fra le Potenze dell'Europa post-1848

[modifica |modifica wikitesto]

Battaglie coloniali

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ottocènto, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^airminded.org,https://airminded.org/2009/08/22/the-first-air-bomb-venice-15-july-1849/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  3. ^britannica.com,https://www.britannica.com/biography/Abdelkader Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  4. ^correodelsur.com,https://correodelsur.com/ecos/20240811/el-padrino-de-bolivia.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  5. ^famigliacristiana.it,https://www.famigliacristiana.it/articolo/oggi-si-festeggia-la-madonna-addolorata-le-cose-da-sapere.aspx Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  6. ^https://www.santodelgiorno.it/preziosissimo-sangue-di-gesu/
  7. ^vaticannews.va,https://www.vaticannews.va/it/festivita-liturgiche/sacro-cuore-di-gesu.html#:~:text=La%20festa%20%C3%A8%20resa%20obbligatoria,per%20poterlo%20aprire%20a%20tutti Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  8. ^vincenziani.it,https://www.vincenziani.it/news/congregazione-generale/27-novembre-festa-della-medaglia-miracolosa-il-racconto-dellapparizione-del-27-novembre-1830.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  9. ^it.uni24k.com,https://it.uni24k.com/u/10266/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  10. ^https://archivo.ucr.ac.cr/ustot.html
  11. ^it.uni24k.com,https://it.uni24k.com/u/5116/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  12. ^storienapoli.it,https://storienapoli.it/2016/05/10/francesco_mastriani/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  13. ^https://www.fyinpaper.com/rodolphe-topffer/
  14. ^aulalettere.scuola.zanichelli.it,https://aulalettere.scuola.zanichelli.it/sezioni-lettere/accadde-che/15-aprile-1874-la-nascita-dell-impressionismo Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  15. ^treccani.it,https://www.treccani.it/enciclopedia/muzio-clementi Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  16. ^pubmed.ncbi.nlm.nih.gov,https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27608882/#:~:text=Adam%20Politzer%2DFather%20of%20Modern%20Otology Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  17. ^https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15180027/
  18. ^cbd.int,https://www.cbd.int/article/world-zoonoses-day-2020 Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  19. ^study.com,https://study.com/academy/lesson/philippe-pinel-biography-psychiatry.html#:~:text=Pinel%20Clinical%20Approach-,Philippe%20Pinel%3A%20The%20Father%20of%20Modern%20Psychiatry,the%20way%20for%20modern%20psychotherapy Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  20. ^https://www.manicomiodivolterra.it/padiglione-kraepelin/
  21. ^https://www.verywellmind.com/who-is-the-father-of-psychology-2795249
  22. ^stateofmind.it,https://www.stateofmind.it/2023/07/wundt-psicologia-scientifica/#:~:text=Nel%201879%20Wundt%20fonda%20il,dei%20metodi%20di%20ricerca%20rigorosi&text=Wilhelm%20Maximilian%20Wundt%20%C3%A8%20considerato%20uno%20dei%20padri%20della%20psicologia%20moderna Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  23. ^pmc.ncbi.nlm.nih.gov,https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC3064755/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  24. ^testbook.com,https://testbook.com/articles/father-of-entomology Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  25. ^archeoares.it,https://www.archeoares.it/blog/un-nuovo-modo-di-viaggiare-thomas-cook/#:~:text=Chi%20era%20Thomas%20Cook%3F,il%20primo%20vero%20tour%20operator Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  26. ^ingv.it,https://www.ingv.it/stampa-e-urp/stampa/note-stampa/4110-la-visione-di-mallet-all-ingv-la-presentazione-del-fumetto-sul-padre-della-sismologia Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  27. ^britannica.com,https://www.britannica.com/biography/Robert-Mallet Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  28. ^treccani.it,https://www.treccani.it/enciclopedia/wall-street-journal-the/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  29. ^oltresole.com,https://www.oltresole.com/blog/cibo-e-salute/7-luglio-giornata-mondiale-del-cioccolato#:~:text=La%20scelta%20di%20questa%20data,cioccolato%20come%20la%20conosciamo%20oggi Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  30. ^neureka.it,https://neureka.it/blog/il-6-dicembre-1805-nasceva-robert-houdin-considerato-il-padre-della-magia-moderna/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  31. ^lanazione.it,https://www.lanazione.it/cronaca/3-luglio-2c6f8e70 Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  32. ^mondi.it,https://www.mondi.it/almanacco/07/11/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  33. ^hzero.com,https://www.hzero.com/levoluzione-dei-treni-dalla-prima-locomotiva-alle-forme-del-futuro/#:~:text=%C3%88%20a%20questo%20punto%20che,di%20passeggeri%3A%20l'Experiment Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  34. ^vaccarinews.it,https://www.vaccarinews.it/news/__Due_secoli_fa_il_primo_viaggio_in_treno/38340 Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  35. ^meteoweb.eu,https://www.meteoweb.eu/2015/09/accadde-oggi-il-27-settembre-1825-venne-inaugurata-la-prima-ferrovia/549284/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  36. ^treccani.it,https://www.treccani.it/enciclopedia/tennis_%28Enciclopedia-dei-ragazzi%29/#:~:text=Secondo%20la%20teoria%20pi%C3%B9%20accreditata,du%20jeu%20de%20paume)%2C%20che Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  37. ^https://waterpoloexplains.weebly.com/

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85091984 ·BNE(ESXX4343988(data) ·BNF(FRcb11975999w(data) ·J9U(EN, HE987007531403105171
  Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=XIX_secolo&oldid=147978003"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp