Il XIV secolo (quattordicesimo secolo), detto ancheTrecento o '300[1], è ilsecolo che inizia nell'anno 1301 e termina nell'anno 1400 incluso.
Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamatobasso medioevo. Ha inizio lapiccola era glaciale.InEuropa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddettacrisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.
- Santa Caterina da Siena, (1347-1380).
- Tamerlano (Timur lenk) (Shakhrisiabz,1336 - Otmer1405), conquistatore dell'impero Persiano, Ottomano, e dell'India.
- Bayezid I (1360-1403),sultano dell'impero ottomano.
- Cola di Rienzo (1313-1354), capopopolo di Roma.
- Marsilio da Padova (1275-1342), giurista italiano, tra i massimi del XIV secolo, autore delDefensor pacis (1324), sull'origine della Legge.
- Ni Zan (1300-1374), pittore cinese, il più grande dei Quattro Grandi Maestri Yuan.
- Francesco Petrarca (1304-1374) eGiovanni Boccaccio (1313-1375), intellettuali italiani
- John Wycliffe (1320-1384), teologo britannico.
- Geoffrey Chaucer (c.1343-1400), autore deiI racconti di Canterbury (c.1387).
- Filippo IV di Francia (1268 - 1314).
- Papa Bonifacio VIII, papa dal 1295 al 1303.
- Dante Alighieri (1265-1321), poeta italiano, autore dellaDivina Commedia.
- Giotto pittore, inventore della prima forma di prospettiva.
- Simone Martini (1284-1344), pittore senese.
- Ambrogio Lorenzetti (1290 ca. - 1348), pittore senese.
- Demetrio Triclinio (1280 ca. - 1340 ca.), erudito bizantino
- Guglielmo d'Ockham (1290 ca. - 1347), filosofo inglese.
- Carlo IV di Lussemburgo (1316 - 1378), imperatore delSacro Romano Impero.
- Jacques de Molay, ultimo Gran Maestro dell'ordine templare.
- Jan Hus (c.1371-1415), teologo e riformatore religioso ceco, condannato per eresia e morto arso sul rogo.
- Clemente V, papa che trasferisce la sede adAvignone.
- Roberto d'Angiò, deteneva il trono del regno di Napoli, ed esaminò Petrarca prima del lauro poetico in Campidoglio.
- Gian Galeazzo Visconti,Duca di Milano (1347 -1402)
- Convenevole da Prato, notaio e precettore di latino.
- Beata Villana de' Botti, penitente, nata aFirenze.
- Ibn Battuta (1304 - 1368/69), viaggiatore e storico arabo.
- Stefano Uroš IV Dušan, Imperatore serbo.
- Santa Brigida di Svezia, religiosa e mistica svedese (1303 -1373).
- Coluccio Salutati (1330 - 1406), umanista eCancelliere di Firenze.
- ^trecènto, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ^Genova: la città e la sua storia, suwww.francobampi.it.URL consultato il 1º maggio 2024.
- ^symbolhunt.com,https://symbolhunt.com/bosnia-herzegovina/national-founder/ Titolo mancante per url
url (aiuto). - ^famigliacristiana.it,https://www.famigliacristiana.it/articolo/santissimita-trinita-il-mistero-incomprensibile-dell-amore.aspx Titolo mancante per url
url (aiuto). - ^vaticannews.va,https://www.vaticannews.va/it/festivita-liturgiche/visitazione-della-beata-vergine-maria.html#:~:text=La%20festa%20%C3%A8%20stata%20istituita,Scisma%20per%20intercessione%20di%20Maria Titolo mancante per url
url (aiuto). - ^milanartinstitute.com,https://www.milanartinstitute.com/blog/art-history-why-giotto-was-the-first-real-artist#:~:text=Giotto%2C%20or%20Giotto%20di%20Bondone,the%20father%20of%20European%20painting Titolo mancante per url
url (aiuto).
- Nicola Tranfaglia e Massimo Firpo (a cura di),La Storia: i grandi problemi dal Medioevo all'età contemporanea (opera in 6 volumi), Torino, UTET, 1987,ISBN 978 88 02 04051 6.