Il XII secolo (dodicesimo secolo), detto ancheMillecento[1] oraramenteCento[2], è ilsecolo che inizia nell'anno 1101 e termina nell'anno 1200 incluso.
- Saladino (Mesopotamia, 1138 -Damasco, 1193), sultano d'Egitto, vincitore dei crociati nellaBattaglia di Hattin riconquistatore diGerusalemme.
- Gengis Khan (1162 ca. - 1227), capomongolo.
- Nizami Ganjavi (1141-1209), poeta persiano e poeta nazionale dell'Azerbaigian, anche se scrisse inlingua persiana.
- Alessio I Comneno,imperatore bizantino (1081-1118), riconquista buona parte. dell'Asia Minore tra cuiNicea, con lui inizia laRinascita dell'Impero bizantino sotto i Comneni.
- Giovanni II Comneno,imperatore bizantino (1118-1143), continua le conquiste del padre in Asia Minore, conquista laCilicia.
- Alberto da Giussano, è un personaggio leggendario, che secondo i racconti ha guidato laLega Lombarda controFederico I Hohenstaufen nellaBattaglia di Legnano.
- Manuele I Comneno,imperatore bizantino (1143-1180), continua le conquiste in Asia Minore intraprese dai suoi predecessori e obbliga ilprincipato di Antiochia a diventare suo vassallo. Conquisterà laSerbia e invaderà ilsud Italia e l'Egitto anche se senza successo.
- Francesco d'Assisi, nato Giovanni di Pietro di Bernardone. (1181/1182 –1226), è stato unreligioso,mistico epoetaitaliano.
- Innocenzo III (Lotario dei conti di Segni - Papa, tutore diFederico II), approvò l'Ordine dei Francescani presentatogli dasan Francesco (1209); tentò di risolvere il problema dei rapporti tra l'Impero ed il papato. Dalla famiglia deiConti di Segni ci furono altri Papi (Alessandro IV,Gregorio IX,Bonifacio VIII - suo zio Andrea Conti caldeggiò ilGiubileo del 1300, primo nella Storia- Storia della Città diAnagni-. S.Thomas Becket,Arcivescovo di Canterbury, ucciso nellacattedrale di Canterbury nel 1170, canonizzato aSegni -Roma - nel 1173, il 22 febbraio, presso la Cattedrale di S. Maria Assunta, all'epoca dedicata aSan Giovanni Battista).
- Federico I Hohenstaufen (1122-1190), detto Barbarossa, imperatore delSacro Romano Impero e re d'Italia.
- Il degarda di Bingen (1098-1179), religiosa e linguista tedesca, ideatrice di una delle prime lingue artificiale: laLingua ignota.
- Riccardo I d'Inghilterra (1157-1199), detto Cuor di Leone, uno dei più famosi sovrani d'Inghilterra del XII secolo.
- Alfonso I del Portogallo (1109-1185), primo re del Portogallo dal 1139.
- Stefano Nemanja (1117-1199), principe, considerato il padre della nazione serba.
- Pietro Abelardo (1079 - 1142), uno dei più grandi filosofi dellaScolastica medievale.
- Averroè (1126 - 1198), filosofo arabo.
- Arnaut Daniel (1120 ca. - 1210),trovatore provenzale.
Il XII secolo ha visto succedersi ben 17 papi:
- Lafilosofia scolastica e ilconcettualismo nel XII secolo:Pietro Abelardo, autore dell'operaSic et non (1121)
- Lafilosofia scolastica: ladisputa sugli universali:realismo, cui principali esponenti furonoAnselmo d'Aosta eGuglielmo di Champeaux, enominalismo, cui importante esponente fu Roscellino
- Lafilosofia islamica nel XII secolo:Averroè, autore deL'incoerenza dell'incoerenza (c.1180), e il filosofo persianoal-Ghazali, autore del libroLa rinascita delle scienze religiose (inizi del XII secolo)
- Lafilosofia ebraica nel XII secolo:Mosè Maimonide, autore,tra l'altro, dellaMishneh Torah (c.1170-1180)
In campo medico si assiste anche a importanti progressi nel campo dellaChirurgia, in Italia conRogerio Frugardi, autore dellaPractica Chirurgiae (c. 1180).
- ^millecènto, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ^cènto, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ^Grillo, 2010, pp. 157-163.
- ^britannica.com,https://www.britannica.com/biography/Stefan-Nemanja Titolo mancante per url
url (aiuto). - ^https://immaculate.one/la-madonna-del-giorno-20-giugno-1104-madonna-della-consolata-torino-piemonte-italia/
- ^nev.it,https://www.nev.it/nev/2024/03/20/850-anni-del-movimento-valdese-tutto-quello-che-ce-da-sapere/ Titolo mancante per url
url (aiuto). - ^bolognatoday.it,https://www.bolognatoday.it/cronaca/15-maggio-comune-bologna-1116-enrico-diploma.html Titolo mancante per url
url (aiuto). - ^larucola.org,https://www.larucola.org/2012/04/04/la-storia-di-macerata-a-piccole-dosi-quarta-puntata/ Titolo mancante per url
url (aiuto). - ^alessandria24.com,https://www.alessandria24.com/2020/05/02/inizio-tutto-il-3-maggio-1168/ Titolo mancante per url
url (aiuto). - ^cuneodice.it,https://www.cuneodice.it/cultura/cuneo-e-valli/perche-il-23-giugno-e-il-compleanno-della-citta-di-cuneo_27140.html Titolo mancante per url
url (aiuto).