| World Trigger | |
|---|---|
| ワールドトリガー (Wārudo Torigā) | |
Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante Yūma Kuga | |
| Genere | avventura, fantascienza[1] |
| Manga | |
| Autore | Daisuke Ashihara |
| Editore | Shūeisha |
| Rivista | Weekly Shōnen Jump (2013-2018), Jump Square (dal 2018) |
| Target | shōnen |
| 1ª edizione | 8 febbraio 2013 – in corso |
| Periodicità | settimanale(2013-2018, capitoli) mensile(dal 2018, capitoli) |
| Volumi | 28(in corso) |
| Editore it. | Star Comics |
| 1ª edizione it. | 1º ottobre 2015 – in corso |
| Volumi it. | 27 / 28![]() |
| Serie TV anime | |
| Regia | Mitsuru Hongo (ep. 1-48), Kouji Ogawa (ep. 49−73), Morio Hatano (ep. 74+) |
| Produttore | Daichi Nagatomi, Kei Mizutani (ep. 1-38), Hiroshi Yanai (ep. 39-73) |
| Composizione serie | Hiroyuki Yoshino (ep. 1-48, 74+), Sakimoto Sakai (ep. 49-73) |
| Musiche | Kenji Kawai |
| Studio | Toei Animation |
| 1ª visione su | TV Asahi |
| 1ª TV | 5 ottobre 2014 – 22 gennaio 2022 |
| Stagioni | 3 |
| Episodi | 99(completa) |
| Rapporto | 16:9 |
| Durata ep. | 23 min |
| 1ª visione it. su | Crunchyroll (sottotitolata) |
World Trigger (ワールドトリガー?,Wārudo Torigā) è un mangashōnen realizzato daDaisuke Ashihara, pubblicato in Giappone sulla rivistaWeekly Shōnen Jump dall'8 febbraio 2013 al 26 novembre 2018 per poi proseguire suJump Square dal 4 dicembre 2018 ed è tuttora in corso, mentre in tankōbon dal 4 luglio 2013[2] sotto l'etichettaJump Comics. In Nord America il manga è licenziato daViz Media che pubblica i capitoli settimanali sulla rivista onlineShonen Jump Alpha[3].
La serie ha ricevuto un adattamento anime, che è andato in onda dal 5 ottobre 2014 al 4 ottobre 2015 suTV Asahi[4]. Ad un evento dedicato alla serie, è stato annunciato un nuovo arco della serie anime, che è andato in onda dal 10 ottobre 2015 fino al 3 aprile 2016, e ha contenuti originali rispetto al manga, il titolo del nuovo arco èWorld Trigger: Toubousha-hen (ワールドトリガー 逃亡者編? lett. "World Trigger: l'arco dei fuggitivi")[5]. AlJump Festa 2020 venne annunciata una seconda stagione andata in onda dal 9 gennaio[6] al 3 aprile 2021. Una terza stagione è andata in onda dal 9 ottobre 2021 al 22 gennaio 2022.

Un portale di una dimensione sconosciuta si apre improvvisamente a Mikado City e dal quale provengono misteriosi "alieni" chiamati Neighbor, che iniziano a distruggere tutto ciò che l'umanità ha costruito sulla Terra mandandola nel panico. Un gruppo di uomini crea un'agenzia di difesa chiamata Border, incaricata di difendere l'umanità dall'attacco di questi "alieni" creando una nuova tecnologia, il Trigger, basata sulle tecnologie utilizzate dai loro avversari. Dopo 4 anni dall'apertura del primo portale la città riesce a vivere più o meno tranquillamente. Yūma Kuga, un nuovo studente in una delle scuole locali, si ritrova nel mezzo di un'invasione dei Neighbor che scelgono la scuola come bersaglio. Osamu Mikumo, membro del Border e studente della scuola, utilizza il proprio Trigger per combattere i Neighbor senza successo quando inaspettatamente Yūma attiva il proprio Trigger ed abbatte l'invasore nonostante non sia un membro del Border. Dopo lo scontro Yūma rivelerà ad Osamu di non essere un abitante di quella dimensione ma di essere in realtà un Neighbor giunto in Giappone per cercare l'amico di suo padre.
Nell'universo diWorld Trigger sono presenti numerosi pianeti abitati da esseri umani più o meno avanzati tecnologicamente e continuamente in lotta tra loro[7]. Uno di questi pianeti, la Terra è il più pacifico e quello meno avanzato tecnologicamente, finché non viene anch'essa invasa da altri esseri umani, generalmente chiamati Neighbor. Esistono due tipi di Neighbor: gli umanoidi, ovvero esseri uguali agli umani se non per alcuni particolari (come la presenza di corna) ed i Soldati Trion, dei droni costruiti dagli umanoidi per vari scopi, come spiare il pianeta da invadere o raccogliere Trion rapendo persone. Il Trion è una forma di energia presente in ogni essere e che viene prodotto da un organo posto vicino al cuore chiamato "Organo del Trion"[8]. La quantità di Trion disponibile varia da individuo ad individuo ed incide direttamente sull'abilità di utilizzare i Trigger: un Trigger utilizzato da una persona con un livello di Trion basso sarà molto più debole di quello di una persona con un livello di Trion più alto. Il Trigger è un chip creato dall'agenzia Border, basato sulle armi utilizzate dai Neighbor, che ha 8 diverse forme a seconda della posizione e del tipo di arma in cui lo si inserisce[9]. Esiste una particolare variante di Trigger, il Black Trigger, che viene creato solo quando una persona viene portata all'estremo fisicamente e psicologicamente. Questo ha una forma e abilità ben definite e non può essere modificato come un normale Trigger, inoltre richiede una certa compatibilità tra l'utilizzatore e l'arma stessa[10].
Solo i membri dell'agenzia Border possono possedere ed utilizzare i Trigger. I membri dei Border vengono suddivisi in tre classi posti in una forma piramidale: la classe C, la più bassa, è quella formata dai membri più inesperti e deboli e possono attivare i Trigger solo tramite l'autorizzazione della base[11]; la classe B è formata dai membri di medio livello; la classe A è formata da membri d'élite che hanno anche l'autorizzazione di invadere i pianeti dei Neighbor tramite i portali dimensionali[12]. Una classe a parte è costituita dalla classe S, costituita dai soli membri che possiedono un Black Trigger[8]. I membri appartenenti a questa classe vengono considerati come i più forti presenti nell'organizzazione. Se un membro della classe S dovesse perdere il proprio Black Trigger sarebbe automaticamente spostato nella classe A[13].
Ashihara si è ispirato aDoraemon, il suo anime preferito durante l'infanzia, che aiutavaNobita con oggetti futuristici decidendo di includere nel suo manga la tecnologia del futuro in un contesto contemporaneo[14]. L'autore ha impiegato più di sei mesi per creare il manga[15]: inizialmente l'autore ha creato l'ambientazione ed i personaggi, scambiando questi ultimi tra loro per vedere in quale contesto funzionavano meglio[14], ed in seguito ha lavorato concentrandosi unicamente sulla storia e sul suo sviluppo lasciando, sul lato artistico, solo lo sviluppo delcharacter design[15]. Nel concept originale Yūma ed Osamu sono diametralmente opposti tra loro, col primo membro dei Border mentre il secondo un normale umano; questo contrasto è rimasto nella stesura finale del manga ma rendendo Osamu un membro dei Border e Yūma un Neighbor[14]. Il progetto iniziale dell'autore prevedeva una storia che si concentrasse inizialmente solo su Yūma ed Osamu, con la scoperta graduale dei misteri e dei personaggi presenti nel mondo diWorld Trigger ma, a causa della bassa popolarità iniziale, il progetto è stato modificato introducendo in anticipo il personaggio di Yūichi Jin[16].
Il manga è stato prima pubblicato sotto forma di due capitoli autoconclusivi: il primo, chiamatoTrigger Keeper, è diviso in due parti uscite sul numero 8 e sul numero 9 diShōnen Jump del 2009; il secondo, chiamatoJitsuryokuha Elite Jin, è stato pubblicato sulla stessa rivista nel numero 44 del 2011.
Il manga è stato serializzato a partire dal numero 11 del 2013 diShōnen Jump uscito il 4 febbraio 2013 e, in contemporanea con l'uscita nipponica,Viz Media ha incluso il manga sulla rivista onlineWeekly Shonen Jump Alpha[3] traducendola in contemporanea al Giappone. Il primo volume del manga è stato pubblicato il 4 luglio 2013[2] mentre, nei territori di lingua inglese, Viz Media ha annunciato durante il Sakura-con che il primo volume sarebbe stato pubblicato a partire dal 7 ottobre 2014[17]. All'evento Napoli Comicon,Star Comics ha annunciato il manga[18][19], il primo volume è stato pubblicato il 1º ottobre 2015[20]. La traduzione dei testi è curata da Michela Riminucci (volumi 1-12) e Marco Franca (dal volume 13), mentre illettering è realizzato da Christian Biscaro.

È stata annunciata una serie anime[21] che è andata in onda ad ottobre 2014[4], l'anime è diretto daMitsuru Hongo[22] e prodotto daToei Animation che ha lanciato un sito in occasione del progetto[23]. Il character design èToshihisa Kaiya mentreKenji Kawai si occupa delle musiche[22]. Anche l'autore prenderà parte alla creazione dell'anime aiutando nella stesura della sceneggiatura[24].Tomo Muranaka,Yūki Kaji,Yūichi Nakamura eNao Tamura doppieranno rispettivamente Yūma Kuga, Osamu Mikumo, Yūichi Jin e Chika Amatori. Oltre alla serie, è stato annunciato anche uno special che andrà in onda durante ilJump Festa 2014[25]. Nella maggior parte del mondo, compresa l'Italia, la serie verrà trasmessa in streaming daCrunchyroll dal 4 ottobre[22]. La prima sigla è stata trasmessa dall'episodio 1 al 23 ed èGirigirideiSonar Pocket[26][27], per poi cambiare dall'episodio 24 al 47 inAshita no Hikari degliAAA[28] e dall'episodio 48 inDream Trigger diPile[29]. Ad un evento dedicato alla serie, è stato annunciato un nuovo arco della serie anime, che sta andando in onda dall'11 ottobre 2015, e ha contenuti originali rispetto al manga, il titolo del nuovo arco èWorld Trigger: Toubousha-hen (ワールドトリガー 逃亡者編?,trad. lett. World Trigger: l'arco dei fuggitivi)[5].
AlJump Festa 2020 fu annunciata una seconda stagione che venne trasmessa dal 9 gennaio[6][30][31] al 3 aprile 2021. I diritti internazionali sono stati riconfermati da Crunchyroll che ha pubblicato la serie insimulcast sottotitolato in vari Paesi del mondo, tra cui l'Italia[32].
Durante il Jump Festa 2021, è stato annunciato che la serie avrebbe ricevuto una terza stagione[33][34]. Quest'ultima è stata trasmessa dal 9 ottobre 2021[35][36] al 22 gennaio 2022.
Unvideogioco d'azione perPlayStation Vita sviluppato da Artdink e intitolatoWorld Trigger: Borderless Mission (ワールドトリガー ボーダレスミッション?,Wārudo Torigā Bōdaresu Misshon) è stato pubblicato in Giappone il 17 settembre 2015[37]. Un titolo periOS eAndroid sviluppato daGanbarion dal titoloWorld Trigger: Smash Borders (ワールドトリガー スマッシュボーダーズ?,Wārudo Torigā Sumasshu Bōdāzu) è uscito il 21 luglio 2015[38]. In seguito è stato distribuita anche su PlayStation Vita il 17 febbraio 2016[39]. Entrambi i giochi sono stati pubblicati daBandai Namco Games.
La serie ha avuto un adattamentovomic, andato in onda il 6 dicembre 2013 durante ilSakiyomi Jum-Bang![40].
Il manga registra buone vendite, col volume 6 che ha raggiunto 100 000 copie vendute dopo due settimane dall'uscita[41] e il volume 9 che alla sua prima settimana di pubblicazione vende 153 000 copie[42]. Il volume 10, invece, alla sua prima settimana di pubblicazione vende 156 000 copie piazzandosi nella quarta posizione dei manga venduti in quella settimana[43], e la settimana successiva raggiunge le 206 000 copie[44].Shōnen Jump ha promosso un concorso dove il partecipante deve creare unAnime Music Video utilizzando solo immagini del manga[45]. Il video del vincitore è stato usato per promuovere l'uscita del sesto volume del manga[46].
Inizialmente il manga non aveva riscosso il successo sperato all'interno dei sondaggi di popolarità della rivistaShōnen Jump, migliorando dopo i capitoli 11 e 14 che hanno riscosso un notevole successo tra i lettori[16].
Nel sondaggio Manga Sōsenkyo 2021 indetto daTV Asahi, 150 000 persone hanno votato la loro top 100 delle serie manga eWorld Trigger si è classificata al 14º posto[47].
| Weekly Shōnen Jump | |
|---|---|
| Serie attualmente pubblicate | |
| One Piece ·Hunter × Hunter ·Black Clover ·Me & Roboco ·Burn the Witch ·Kōkōsei Kazoku ·Sakamoto Days ·The Elusive Samurai ·Witch Watch ·Blue Box ·Doron dororon ·Akane Banashi ·Chikyū no Ko ·Sugoi Smartphone ·RuriDragon ·Kagurabachi ·Madan no Ichi ·Embers ·Shinobigoto | |
| Manga pubblicati in passato |
| Weekly Shōnen Jump: 2010–2019 | |
|---|---|
| 2010 | Crazy Zoo ·Enigma |
| 2011 | Magico ·St&rs ·Nisekoi - False Love |
| 2012 | Haikyu!! ·Saiki Kusuo no psi-nan ·Barrage ·Assassination Classroom ·Cross Manage ·Food Wars! - Shokugeki no Soma |
| 2013 | World Trigger ·Jaco the Galactic Patrolman |
| 2014 | Hinomaru Sumo ·My Hero Academia |
| 2015 | Black Clover ·Naruto: The Seventh Hokage and the Scarlet Spring |
| 2016 | Ghost Inn - La locanda di Yuna ·Demon Slayer - Kimetsu no yaiba ·Boruto: Naruto Next Generations ·The Promised Neverland ·Vigilante: My Hero Academia Illegals |
| 2017 | We Never Learn ·Dr. Stone ·Robot × LaserBeam |
| 2018 | Act-Age ·Jujutsu kaisen ·I'm From Japan ·Chainsaw Man |
| 2019 | Yui Kamio Lets Loose ·Samurai 8: La leggenda di Hachimaru ·Dr. Stone Reboot: Byakuya ·Mission: Yozakura Family ·Tokyo Shinobi Squad |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 311782018 ·LCCN(EN) no2014155246 |
|---|