World Series 2012 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Major League Baseball 2012 |
Sport | ![]() |
Edizione | 108ª |
Organizzatore | Major League Baseball |
Date | dal 24 ottobre al 28 ottobre |
Sito web | https://www.worldseries.com/ |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (7º titolo) |
Finalista | ![]() |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Pablo Sandoval |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
LeWorld Series 2012 sono state la 108ª edizione dellaserie di finale dellaMajor League Baseball al meglio delle sette partite tra i campioni dellaNational League (NL) 2012, iSan Francisco Giants, e quelli dellaAmerican League (AL), iDetroit Tigers.[1][2] A vincere il loro settimo titolo furono i Giants per quattro gare a zero.
Per i Giants si trattò del secondo titolo dopo il trasferimento nella città diSan Francisco (ne avevano vinti cinque aNew York) e il secondo nell'arco di tre anni (2010–2012). La loro vittoria per 4-0 fu la prima nelle World Series da parte di una squadra della National League da quando iCincinnati Reds vi erano riusciti contro iOakland Athletics nel1990.MVP della serie fuPablo Sandoval che divenne il quarto giocatore della storia a battere trefuoricampo in una partita delle finali, due dei quali sul lancio della stella dei TigersJustin Verlander.
San Francisco ha vinto la serie, 4-0.
Data | Data | Risultato | Stadio | Tempo | Pubblico |
---|---|---|---|---|---|
1 | 24 ottobre | Detroit Tigers – 3,San Francisco Giants – 8 | AT&T Park | 3:26 | 42.855[3] |
2 | 25 ottobre | Detroit Tigers – 0,San Francisco Giants – 2 | AT&T Park | 3:05 | 42.982[4] |
3 | 27 ottobre | San Francisco Giants – 2, Detroit Tigers – 0 | Comerica Park | 3:25 | 42.262[5] |
4 | 28 ottobre | San Francisco Giants – 4, Detroit Tigers – 3 (10 inning) | Comerica Park | 3:34 | 42.152[6] |
Altri progetti
World Series | |
---|---|
1903 ·1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 | |
Non furono disputate le World Series nel 1904, a causa del rifiuto dei campioni dellaNL di parteciparvi, e nel 1994 per uno sciopero dei giocatori |
San Francisco Giantsvincitori delle World Series 2012 | |
---|---|
5Ryan Theriot · 7Gregor Blanco · 8Hunter Pence · 9Brandon Belt · 12Xavier Nady · 13Joaquín Árias · 16Ángel Pagán · 17Aubrey Huff · 18Matt Cain · 19Marco Scutaro (NLCS MVP) · 28Buster Posey (NL MVP) · 29Héctor Sánchez · 32Ryan Vogelsong · 35Brandon Crawford · 40Madison Bumgarner · 41Jeremy Affeldt · 46Santiago Casilla · 48Pablo Sandoval (World Series MVP) · 49Javier López · 50José Mijares · 54Sergio Romo · 55Tim Lincecum · 59Guillermo Mota · 70George Kontos · 75Barry Zito Manager: 15Bruce Bochy |
San Francisco Giants | |
---|---|
Fondati nel 1883 · Precedentemente noti comeNew York Gothams eNew York Giants · Sede aSan Francisco,California | |
Franchigia | La franchigia ·Giocatori |
Stadi | Polo Grounds · Oakland Park ·St. George Grounds ·Hilltop Park ·Seals Stadium ·Candlestick Park ·Oracle Park |
Cultura | Terremoto di Loma Prieta del 1989 ·The Fan - Il mito ·Don't Stop Believin' · |
Membri della Hall of Fame | Orlando Cepeda ·Roger Connor ·George Davis ·Buck Ewing ·Carl Hubbell ·Monte Irvin ·Tim Keefe ·George Kelly ·Freddie Lindstrom ·Juan Marichal ·Rube Marquard ·Christy Mathewson ·Willie Mays ·Willie McCovey ·Joe McGinnity ·John McGraw ·Jim O'Rourke ·Mel Ott ·Gaylord Perry ·Bill Terry ·Mickey Welch ·Hoyt Wilhelm ·Ross Youngs |
World Series vinte (8) | 1905 ·1921 ·1922 ·1933 ·1954 ·2010 ·2012 ·2014 |
Apparizioni alle World Series (20) | 1905 ·1911 ·1912 ·1913 ·1917 ·1921 ·1922 ·1924 ·1933 ·1936 ·1937 ·1951 ·1954 ·1962 ·1989 ·2002 ·2010 ·2012 ·2014 |
Affiliazioni | Lega:National League · Division:West |
Detroit Tigers | |
---|---|
Fondati nel 1901 · · Sede aDetroit,Michigan | |
Franchigia | La franchigia ·Giocatori |
Stadi | Bennett Park ·Tiger Stadium ·Comerica Park |
Cultura | Detroit Rock City ·Magnum, P.I. ·For Love of the Game |
Membri della Hall of Fame | Sparky Anderson ·Ty Cobb ·Mickey Cochrane ·Sam Crawford ·Charlie Gehringer ·Hank Greenberg ·Harry Heilmann ·Hughie Jennings ·Al Kaline ·George Kell ·Heinie Manush ·Hal Newhouser ·Alan Trammell |
World Series vinte (4) | 1935 ·1945 ·1968 ·1984 |
Apparizioni alle World Series (11) | 1907 ·1908 ·1909 ·1934 ·1935 ·1940 ·1945 ·1968 ·1984 ·2006 ·2012 |
Affiliazioni | Lega:American League · Division:Central |