World Series 1961 | |
---|---|
Competizione | Major League Baseball 1961 |
Sport | ![]() |
Edizione | 58ª |
Organizzatore | Major League Baseball |
Date | dal 4 ottobre al 9 ottobre |
Sito web | https://www.worldseries.com/ |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (19º titolo) |
Finalista | ![]() |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Whitey Ford |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
LeWorld Series 1961 sono state la 58ª edizione dellaserie di finale dellaMajor League Baseball al meglio delle sette partite tra i campioni dellaNational League (NL) 1961, iCincinnati Reds, e quelli dellaAmerican League (AL), iNew York Yankees.[1][2] A vincere il loro diciannovesimo titolo furono gli Yankees per quattro gare a una.
La stagione regolare era stata contraddistinta dagli "M&M" boys,Roger Maris eMickey Mantle degli Yankees, che avevano passato l'estate a sfidarsi per superare il record di 60fuoricampo diBabe Ruth stabilito nel 1927. Mantle concluse con 54 mentre Maris stabilì il nuovo primato di 61 l'ultimo giorno della stagione. ComeMVP delle World Series fu premiato illanciatore mancinoWhitey Ford, chevinse due gare, lanciando 14inning senza subirepunti.
New York ha vinto la serie, 4-1.
Gara | Data | Risultato | Stadio | Tempo | Pubblico |
---|---|---|---|---|---|
1 | 4 ottobre | Cincinnati Reds – 0,New York Yankees – 2 | Yankee Stadium | 2:11 | 62.397[3] |
2 | 5 ottobre | Cincinnati Reds – 6, New York Yankees – 2 | Yankee Stadium | 2:43 | 63.083[4] |
3 | 7 ottobre | New York Yankees – 3, Cincinnati Reds – 2 | Crosley Field | 2:15 | 32.589[5] |
4 | 8 ottobre | New York Yankees – 7, Cincinnati Reds – 0 | Crosley Field | 2:27 | 32.589[6] |
5 | 9 ottobre | New York Yankees – 13, Cincinnati Reds – 5 | Crosley Field | 3:05 | 32.589[7] |
World Series | |
---|---|
1903 ·1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 | |
Non furono disputate le World Series nel 1904, a causa del rifiuto dei campioni dellaNL di parteciparvi, e nel 1994 per uno sciopero dei giocatori |
New York Yankees vincitori delleWorld Series 1961 | |
---|---|
1Bobby Richardson ·6Clete Boyer ·7Mickey Mantle ·8Yogi Berra ·9Roger Maris (AL MVP) ·10Tony Kubek ·11Héctor López ·12Billy Gardner ·14Bill Skowron ·15Jack Reed ·16Whitey Ford (World Series MVP) ·22Bill Stafford ·23Ralph Terry ·28Bud Daley ·32Elston Howard ·38Johnny Blanchard ·39Jim Coates ·47Luis Arroyo Manager: 35Ralph Houk |
Cincinnati Reds | |
---|---|
Fondati nel 1882 · Precedentemente noti comeCincinnati Red Stockings eCincinnati Redlegs · Sede aCIncinnati,Ohio | |
Franchigia | La franchigia ·Giocatori |
Stadi | Bank Street Grounds ·League Park ·League Park II ·Palace of the Fans ·Crosley Field ·Riverfront Stadium ·Great American Ball Park |
Cultura | Scandalo dei Black Sox ·Big Red Machine |
Membri della Hall of Fame | Sparky Anderson ·Johnny Bench ·Barry Larkin ·Ernie Lombardi ·Bill McKechnie ·Bid McPhee ·Joe Morgan ·Tony Pérez ·Eppa Rixey ·Edd Roush |
World Series vinte (5) | 1919 ·1940 ·1975 ·1976 ·1990 |
Apparizioni alle World Series (9) | 1919 ·1939 ·1940 ·1961 ·1970 ·1972 ·1975 ·1976 ·1990 |
Affiliazioni | Lega:National League · Division:Central |
Controllo di autorità | LCCN(EN) no2023013273 |
---|