Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

World Baseball Classic 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
World Baseball Classic 2023
CompetizioneWorld Baseball Classic
SportBaseball
Edizione
OrganizzatoreWBSC
Datedall'8 marzo
al 21 marzo2023
LuogoGiappone (bandiera) Giappone
Taiwan (bandiera) Taiwan
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Partecipanti20 (12 alle qualificazioni)
Impianto/i4
Sito webhttps://www.mlb.com/world-baseball-classic
Risultati
VincitoreGiappone (bandiera)Giappone
(3º titolo)
SecondoStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
TerzoMessico (bandiera)Messico
QuartoCuba (bandiera)Cuba
Statistiche
Miglior giocatoreShōhei Ōtani
Incontri disputati47
Pubblico1 306 414
(27 796 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaWorld Baseball Classic 2023 è stata la quinta edizione della competizione dibaseball internazionale indetta dallaWorld Baseball Softball Confederation. In origine, venne programmata per il 2021, a quattro anni di distanza dall'edizione precedente, ma nel maggio 2020 fu cancellata a causa dellapandemia di COVID-19[1]. In seguito, fu annunciato che le qualificazioni alla fase finale sarebbero iniziate nel settembre 2022, come concordato dallaMLB e dall'associazione dei giocatori MLBPA[2].

Il torneo venne allargato da sedici a venti squadre[3]: le nazionali che parteciparono all'edizione2017, si qualificarono automaticamente, mentre gli altri quattro posti vennero assegnati attraverso due tornei di qualificazione che si svolsero tra settembre e ottobre 2022[4].

IlGiappone conquistò il titolo per la terza volta, sconfiggendo in finale gliStati Uniti con il punteggio di 3–2.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Qualificazione

[modifica |modifica wikitesto]
Stato qualificazione:

     Qualificato per il World Baseball Classic 2023

     Ha partecipato alle qualificazioni ma non è riuscito a qualificarsi

Nel gennaio 2020, il WBC ha annunciato che le 16 squadre nazionali che avevano partecipato al World Baseball Classic 2017 si sarebbero qualificate automaticamente per il torneo del 2023.[5]

Un torneo di qualificazione era previsto per marzo 2020 a Tucson, in Arizona, Stati Uniti, per determinare le ultime quattro squadre. Dodici squadre sono state divise in due gironi e le prime due squadre di ogni girone si sarebbero qualificate.[6] Il 12 marzo 2020, la Major League Baseball ha annunciato il rinvio dei tornei di qualificazione a causa della pandemia di COVID-19. Il torneo di qualificazione è stato posticipato al 16-21 settembre 2022 per le qualificazioni Africa/Europa e al 30 settembre-5 ottobre 2022 per le qualificazioni Americhe/Asia/Oceania.[7]

La Repubblica Ceca, la Gran Bretagna e il Nicaragua hanno fatto la loro prima apparizione al World Baseball Classic, mentre Panama è tornata dopo aver saltato due partecipazioni al World Baseball Classic.

SquadraMetodo di qualificazioneApparizione alle WBCMiglior piazzamentoWBSC
Ranking[8]
Australia (bandiera)AustraliaWorld Baseball Classic 20175ª apparizionePrimo turno (2006, 2009, 2013, 2017)10
Canada (bandiera)CanadaWorld Baseball Classic 20175ª apparizionePrimo turno (2006, 2009, 2013, 2017)14
Cina (bandiera)CinaWorld Baseball Classic 20175ª apparizionePrimo turno (2006, 2009, 2013, 2017)30
Colombia (bandiera)ColombiaWorld Baseball Classic 20172ª apparizionePrimo turno (2017)11
Corea del Sud (bandiera)Corea del SudWorld Baseball Classic 20175ª apparizioneFinalista (2009)4
Cuba (bandiera)CubaWorld Baseball Classic 20175ª apparizioneFinalista (2006)8
Giappone (bandiera)GiapponeWorld Baseball Classic 20175ª apparizioneCampione (2006, 2009)1
Gran Bretagna (bandiera)Gran BretagnaPrima nel gruppo 1 delle qualificazioni1ª apparizione22
Israele (bandiera)IsraeleWorld Baseball Classic 20172ª apparizioneQuarti di finale (2017)20
Italia (bandiera)ItaliaWorld Baseball Classic 20175ª apparizioneQuarti di finale (2013)16
Messico (bandiera)MessicoWorld Baseball Classic 20175ª apparizioneQuarti di finale (2006, 2009)5
Nicaragua (bandiera)NicaraguaSeconda nel gruppo 2 delle qualificazioni1ª apparizione17
Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiWorld Baseball Classic 20175ª apparizioneQuarto posto (2013)7
Panama (bandiera)PanamaPrima nel gruppo 2 delle qualificazioni3ª apparizionePrimo turno (2006, 2009)12
Porto Rico (bandiera)Porto RicoWorld Baseball Classic 20175ª apparizioneFinalista (2013, 2017)13
Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaSeconda nel gruppo 1 delle qualificazioni1ª apparizione15
Rep. Dominicana (bandiera)Rep. DominicanaWorld Baseball Classic 20175ª apparizioneCampione (2013)9
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiWorld Baseball Classic 20174ª apparizioneCampioni (2017)3
Taipei cinese (bandiera)Taipei cineseWorld Baseball Classic 20175ª apparizioneQuarti di finale (2013)2
Venezuela (bandiera)VenezuelaWorld Baseball Classic 20175ª apparizioneTerzo posto (2009)6

Stadi

[modifica |modifica wikitesto]

Durante il torneo verranno usati quattro stadi[9]:

Girone AGirone B
Quarti di finale
Girone CGirone D
Fase finale
Taiwan (bandiera)Taichung,TaiwanGiappone (bandiera)Tokyo,GiapponeStati Uniti (bandiera)Phoenix,Stati Uniti d'AmericaStati Uniti (bandiera)Miami,Stati Uniti d'America
Taichung Intercontinental Baseball StadiumTokyo DomeChase FieldLoanDepot Park
Capacità: 20 000Capacità: 45 600Capacità: 48 686Capacità: 36 742
Marlins Park

Gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Girone AGirone BGirone CGirone D
Taipei cinese (bandiera)Taipei cineseGiappone (bandiera)GiapponeStati Uniti (bandiera)Stati UnitiPorto Rico (bandiera)Porto Rico
Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiCorea del Sud (bandiera)Corea del SudMessico (bandiera)MessicoRep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana
Cuba (bandiera)CubaAustralia (bandiera)AustraliaColombia (bandiera)ColombiaVenezuela (bandiera)Venezuela
Italia (bandiera)ItaliaCina (bandiera)CinaCanada (bandiera)CanadaIsraele (bandiera)Israele
Panama (bandiera)PanamaRep. Ceca (bandiera)Rep. CecaGran Bretagna (bandiera)Gran BretagnaNicaragua (bandiera)Nicaragua

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraGVPRSEDRPEPCTQualificazione
1Cuba (bandiera)Cuba42215108,139,500Qualificata aiquarti di finale e alloWorld Baseball Classic 2026
2Italia (bandiera)Italia42217108,157,500
3Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi42219102,186,500Qualificata alloWorld Baseball Classic 2026
4Panama (bandiera)Panama42221105,200,500
5Taipei cinese (bandiera)Taipei cinese(H)42231105,295,500
Fonte:MLB
Regole per gli ex aequo: 1) percentuale di vittorie; 2) scontri diretti; 3) minor quoziente di run subite per eliminazioni difensive; 4) maggiore media di battuta; 5) sorteggio.
(H) Ospitante
8 marzo 2023 — 12:00UTC+8,Taichung Stadium
Team123456789RHE
Cuba (bandiera)Cuba010000100230
Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi00100300X470
WP:Eric Méndez (1–0) ·LP:Onelki García (0–1) ·SV:Wendell Floranus (1)
Referto
 — 19:00UTC+8,Taichung Stadium
Team123456789RHE
Panama (bandiera)Panama00050610012140
Taipei cinese (bandiera)Taipei cinese0000112105131
WP:Randall Delgado (1–0) ·LP:Hu Chih-wei (0–1)
Referto
9 marzo 2023 — 12:00UTC+8,Taichung Stadium
Team123456789RHE
Panama (bandiera)Panama000001000171
Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi00101001x380
WP:Shairon Martis (1–0) ·LP:Jaime Barría (0–1) ·SV:Wendell Floranus (2)
HR: NED –Xander Bogaerts (1),Jurickson Profar (1)
Referto
9 marzo 2023 — 19:00UTC+8,Taichung Stadium
Team12345678910RHE
Italia (bandiera)Italia00000110046111
Cuba (bandiera)Cuba0000001101380
WP:Matt Festa (1-0) ·LP:Raidel Martínez (0-1)
Referto
10 marzo 2023 — 12:30UTC+8,Taichung Stadium
Team123456789RHE
Cuba (bandiera)Cuba11000452013211
Panama (bandiera)Panama040000000490
WP:Miguel Romero (1-0) ·LP:Matt Hardy (0-1)
HR: PAN –Rubén Tejada (1)
Referto
10 marzo 2023 — 19:00UTC+8,Taichung Stadium
Team123456789RHE
Italia (bandiera)Italia0204100007112
Taipei cinese (bandiera)Taipei cinese11300213x11160
WP:Lu Yen-ching (1–0) ·LP:Stephen Woods Jr. (0–1) ·SV:Sung Chia-hao (1)
HR: TPE –Lin Tzu-wei (1),Chang Yu (1),Giljegiljaw Kungkuan (1)
Referto
11 marzo 2023 — 12:00UTC+8,Taichung Stadium
Team123456789RHE
Panama (bandiera)Panama010000100270
Italia (bandiera)Italia000000000050
WP:Harold Arauz (1–0) ·LP:Michele Vassalotti (0–1) ·SV:Javy Guerra (1)
Fuoricampo
PAN –José Ramos (1)
Referto
11 marzo 2023 — 19:00UTC+8,Taichung Stadium
Team123456789RHE
Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi101000021560
Taipei cinese (bandiera)Taipei cinese05210001x9111
WP:Huang Tsu-peng (1–0) ·LP:Lars Huijer (0–1) ·SV:Sung Chia-hao (2)
Fuoricampo
NED –Ray-Patrick Didder (1)
TPE –Chang Yu-cheng (2)
Referto
12 marzo 2023 — 12:00UTC+8,Taichung Stadium
Team123456789RHE
Taipei cinese (bandiera)Taipei cinese000000001141
Cuba (bandiera)Cuba42010000x7130
WP:Elian Leyva (1–0) ·LP:Chen Shih-peng (0–1)
HR: CUB –Erisbel Arruebarrena (1),Yoan Moncada (1)
Referto
12 marzo 2023 — 19:00UTC+8,Taichung Stadium
Team123456789RHE
Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi001000000171
Italia (bandiera)Italia00060001x7120
WP:Matt Harvey (1–0) ·LP:Mike Bolsenbroek (0–1)
Fuoricampo
NED –Chadwick Tromp (1)
Referto

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraGVPRSEDRPEPCTQualificazione
1Giappone (bandiera)Giappone(H)4408108,0741,000Qualificata aiquarti di finale e alloWorld Baseball Classic 2026
2Australia (bandiera)Australia43119102,186,750
3Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud4222693,280,500Qualificata alloWorld Baseball Classic 2026
4Rep. Ceca (bandiera)Rep. Ceca41330102,294,250
5Cina (bandiera)Cina4045087,575,000
Fonte:MLB
Regole per gli ex aequo: 1) percentuale di vittorie; 2) scontri diretti; 3) minor quoziente di run subite per eliminazioni difensive; 4) maggiore media di battuta; 5) sorteggio.
(H) Ospitante
9 marzo 2023 — 12:00UTC+9,Tokyo Dome
Team123456789RHE
Australia (bandiera)Australia0001103308100
Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud000031030770
WP:Jon Kennedy (1–0) ·LP:Kim Won-jung (0–1) ·SV:Josh Guyer (1)
Fuoricampo
AUS –Tim Kennelly (1),Robbie Glendinning (1),Robbie Perkins (1)
KOR –Yang Eui-ji (1)
Referto
9 marzo 2023 — 19:00UTC+9,Tokyo Dome
Team123456789RHE
Cina (bandiera)Cina000001000132
Giappone (bandiera)Giappone10020014X890
WP:Shōhei Ōtani (1–0) ·LP:Wang Xiang (0–1)
Fuoricampo
CHN –Liang Pei (1)
JPN –Shugo Maki (1)
Referto
10 marzo 2023 — 12:00UTC+9,Tokyo Dome
Team123456789RHE
Rep. Ceca (bandiera)Rep. Ceca2010010048101
Cina (bandiera)Cina000010400561
WP:Marek Minařík (1–0) ·LP:Gong Haicheng (0–1)
HR: CHN –Matěj Menšík (1),Martin Mužík (1)
Referto
10 marzo 2023 — 19:00UTC+9,Tokyo Dome
Team123456789RHE
Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud003001000461
Giappone (bandiera)Giappone00402520x13131
WP:Yū Darvish (1–0) ·LP:Kim Kwang-hyun (0–1)
Fuoricampo
KOR –Yang Eui-ji (2),Park Eun-woo (1)
JPN –Kensuke Kondoh (1)
Referto
11 marzo 2023 — 12:00UTC+9,Tokyo Dome
Team123456789RHE
Cina (bandiera)Cina0002000xx251
Australia (bandiera)Australia3025011xx12121
WP:Kyle Glogoski (1–0) ·LP:Qi Xin (0–1)
HR: AUS –Robbie Glendinning (2)
Referto
11 marzo 2023 — 19:00UTC+9,Tokyo Dome
Team123456789RHE
Rep. Ceca (bandiera)Rep. Ceca100010000241
Giappone (bandiera)Giappone00341002x10111
WP:Rōki Sasaki (1–0) ·LP:Ondřej Satoria (0–1) ·SV:Hiroya Miyagi (1)
HR: JPN –Shugo Maki (2)
Referto
12 marzo 2023 — 12:00UTC+9,Tokyo Dome
Team123456789RHE
Rep. Ceca (bandiera)Rep. Ceca000000210361
Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud51000010x7110
WP:Park Se-woong (1–0) ·LP:Lukáš Ercoli (0–1) ·SV:Lee Yong-chan (1)
HR: KOR –Kim Ha-Seong (1), Kim Ha-Seong (2)
Referto
12 marzo 2023 — 19:00UTC+9,Tokyo Dome
Team123456789RHE
Giappone (bandiera)Giappone3201100007100
Australia (bandiera)Australia000000001150
WP:Yoshinobu Yamamoto (1–0) ·LP:Will Sherriff (0–1)
Fuoricampo
JPN –Shōhei Ōtani (1)
AUS –Alex Hall (1)
Referto
13 marzo 2023 — 12:00UTC+9,Tokyo Dome
Team123456789RHE
Australia (bandiera)Australia100000232880
Rep. Ceca (bandiera)Rep. Ceca001000020380
WP:Daniel McGrath (1–0) ·LP:Marek Minařík (1–1)
Fuoricampo
AUS –Alex Hall (2)
Referto
13 marzo 2023 — 19:00UTC+9,Tokyo Dome
Team123456789RHE
Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud22864xxxx22200
Cina (bandiera)Cina20000xxxx240
WP:So Hyeong-jun (1–0) ·LP:Alan Carter (0–1)
Fuoricampo
KOR –Park Kun-woo (2),Kim Ha-seong (3)
Referto

Girone C

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraGVPRFRS%GBQualificazione
1Messico (bandiera)Messico4312714,750[N 1]Qualificata aiquarti di finale e alloWorld Baseball Classic 2026
2Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti(H)4312616,750[N 1]
3Canada (bandiera)Canada4222730,5001Qualificata alloWorld Baseball Classic 2026
4Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna4131831,250[N 2]2
5Colombia (bandiera)Colombia4131219,250[N 2]2
Fonte:MLB
Regole per gli ex aequo: 1) percentuale di vittorie; 2) scontri diretti; 3) minor quoziente di run subite per eliminazioni difensive; 4) maggiore media di battuta; 5) sorteggio.
(H) Ospitante
Note:
  1. ^abMessico-Stati Uniti 11–5.
  2. ^abGran Bretagna-Colombia 7–5.
11 marzo 2023 — 12:30UTC-7,Chase Field
Team12345678910RHE
Colombia (bandiera)Colombia0000301001571
Messico (bandiera)Messico0001201000491
WP:Guillermo Zuñiga (1–0) ·LP:Jesús Cruz (0–1)
Fuoricampo
COL –Reynaldo Rodríguez (1)
MEX –Randy Arozarena (1)
Referto
11 marzo 2023 — 19:00UTC-7,Chase Field
Team123456789RHE
Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna100000100282
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti00230100x690
WP:Adam Wainwright (1–0) ·LP:Vance Worley (0–1)
Fuoricampo
GBR –Trayce Thompson (1)
USA –Kyle Schwarber (1)
Referto
12 marzo 2023 — 12:00UTC-7,Chase Field
Team123456789RHE
Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna3113000xx882
Canada (bandiera)Canada514611xxx18170
WP:Philippe Aumont (1–0) ·LP:Akeel Morris (0–1)
HR: CAN –Edouard Julien (1),Owen Caissie (1)
Referto
12 marzo 2023 — 19:00UTC-7,Chase Field
Team123456789RHE
Messico (bandiera)Messico20140004011150
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti010000130580
WP:Patrick Sandoval (1–0) ·LP:Nick Martinez (0–1)
Fuoricampo
MEX –Joey Meneses (1),Joey Meneses (2)
USA –Will Smith (1)
Referto
13 marzo 2023 — 12:00UTC-7,Chase Field
Team123456789RHE
Colombia (bandiera)Colombia010200002572
Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna00032020x772
WP:Graham Spraker (1–0) ·LP:Yapson Gomez (0–1) ·SV:Ian Gibaut (1)
Fuoricampo
COL –Dilson Herrera (1)
GBR –Harry Ford (2)
Referto
13 marzo 2023 — 19:00UTC-7,Chase Field
Team123456789RHE
Canada (bandiera)Canada0100000xx150
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti930000xxx12100
WP:Lance Lynn (1–0) ·LP:Mitch Bratt (0–1)
Fuoricampo
CAN –Jared Young (1)
USA –Mike Trout (1),Trea Turner (1)
Referto
14 marzo 2023 — 12:00UTC-7,Chase Field
Team123456789RHE
Canada (bandiera)Canada0001000135100
Colombia (bandiera)Colombia000000000050
WP:Noah Skirrow (1–0) ·LP:Adrian Almeida (0–1)
Fuoricampo
CAN –Otto Lopez (1)
Referto
14 marzo 2023 — 19:00UTC-7,Chase Field
Team123456789RHE
Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna000001000141
Messico (bandiera)Messico01000010X270
WP:JoJo Romero (1–0) ·LP:Tahnaj Thomas (0–1) ·SV:Giovanny Gallegos (1)
Referto
15 marzo 2023 — 12:00UTC-7,Chase Field
Team123456789RHE
Messico (bandiera)Messico21000421010100
Canada (bandiera)Canada100100100370
WP:José Urquidy (1–0) ·LP:Rob Zastryzny (0–1)
Fuoricampo
MEX –Rowdy Tellez (1)
CAN –Bo Naylor (1),Edouard Julien (2)
Referto
15 marzo 2023 — 19:00UTC-7,Chase Field
Team123456789RHE
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti001020000370
Colombia (bandiera)Colombia002000000260
WP:Kendall Graveman (1–0) ·LP:Ruben Galindo (0–1) ·SV:Ryan Pressly (1)
Referto

Girone D

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraGVPRFRS%GBQualificazione
1Venezuela (bandiera)Venezuela4402391,000Qualificata aiquarti di finale e alloWorld Baseball Classic 2026
2Porto Rico (bandiera)Porto Rico4313012,7501
3Rep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana4221911,5002Qualificata alloWorld Baseball Classic 2026
4Israele (bandiera)Israele413426,2503
5Nicaragua (bandiera)Nicaragua404422,0004
Fonte:MLB
Regole per gli ex aequo: 1) percentuale di vittorie; 2) scontri diretti; 3) minor quoziente di run subite per eliminazioni difensive; 4) maggiore media di battuta; 5) sorteggio.
11 marzo 2023 — 12:00UTC-5,LoanDepot Park
Team123456789RHE
Nicaragua (bandiera)Nicaragua000010000141
Porto Rico (bandiera)Porto Rico10005030x9110
WP:Nicholas Padilla (1–0) ·LP:J. C. Ramírez (0–1)
Fuoricampo
NCA –Elian Miranda (1)
Referto
11 marzo 2023 — 19:00UTC-5,LoanDepot Park
Team123456789RHE
Rep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana100000000161
Venezuela (bandiera)Venezuela01020101x591
WP:José Ruiz (1–0) ·LP:Sandy Alcántara (0–1)
HR: VEN –Anthony Santander (1)
Referto
12 marzo 2023 — 12:00UTC-4,LoanDepot Park
Team123456789RHE
Nicaragua (bandiera)Nicaragua000010000141
Israele (bandiera)Israele00000003x370
WP:Richard Bleier (1–0) ·LP:Jonathan Loáisiga (0–1) ·SV:Robert Stock (1)
Referto
12 marzo 2023 — 19:00UTC-4,LoanDepot Park
Team123456789RHE
Venezuela (bandiera)Venezuela4301100009121
Porto Rico (bandiera)Porto Rico010004010671
WP:Pablo López (1–0) ·LP:José Berrios (0–1) ·SV:Silvino Bracho (1)
Fuoricampo
VEN –Anthony Santander (2),Salvador Pérez (1)
PUR –Eddie Rosario (1)
Referto
13 marzo 2023 — 12:00UTC-4,LoanDepot Park
Team123456789RHE
Rep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana1012011006120
Nicaragua (bandiera)Nicaragua000000010151
WP:Cristian Javier (1–0) ·LP:J. C. Ramirez (0–1)
Fuoricampo
DOM –Juan Soto (1),Manny Machado (1)
Referto
13 marzo 2023 — 19:00UTC-4,LoanDepot Park
Team123456789RHE
Israele (bandiera)Israele00000000x002
Porto Rico (bandiera)Porto Rico33003001x10110
WP:José De León (1–0) ·LP:Colton Gordon (0–1)
Referto
14 marzo 2023 — 12:00UTC-4,LoanDepot Park
Team123456789RHE
Nicaragua (bandiera)Nicaragua0100000001110
Venezuela (bandiera)Venezuela00031000x470
WP:José Ruiz (2–0) ·LP:Rodney Theophile (0–1) ·SV:José Alvarado (1)
Referto
14 marzo 2023 — 19:00UTC-4,LoanDepot Park
Team123456789RHE
Israele (bandiera)Israele0000000xx011
Rep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana1020043xx10150
WP:Roansy Contreras (1–0) ·LP:Jacob Steinmetz (0–1)
HR: DOM –Manny Machado (2)
Referto
15 marzo 2023 — 12:00UTC-4,LoanDepot Park
Team123456789RHE
Venezuela (bandiera)Venezuela3001010005100
Israele (bandiera)Israele000000100191
WP:Jesús Luzardo (1–0) ·LP:Robert Stock (0–1)
Fuoricampo
VEN –Eduardo Escobar (1),Eugenio Suárez (1)
Referto
15 marzo 2023 — 19:00UTC-4,LoanDepot Park
Team123456789RHE
Porto Rico (bandiera)Porto Rico004010000580
Rep. Dominicana (bandiera)Rep. Dominicana001010000261
WP:Jovani Morán (1–0) ·LP:Johnny Cueto (0–1) ·SV:Edwin Díaz (1)
Fuoricampo
PUR –Christian Vázquez (1)
DOM –Juan Soto (2)
Referto

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]
Quarti di finaleSemifinaliFinale
         
2BAustralia (bandiera)Australia3
1ACuba (bandiera)Cuba4
Cuba (bandiera)Cuba2
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti14
2CStati Uniti (bandiera)Stati Uniti9
1DVenezuela (bandiera)Venezuela7
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti2
Giappone (bandiera)Giappone3
2DPorto Rico (bandiera)Porto Rico4
1CMessico (bandiera)Messico5
Messico (bandiera)Messico5
Giappone (bandiera)Giappone6
2AItalia (bandiera)Italia3
1BGiappone (bandiera)Giappone9

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]
15 marzo 2023 — 19:00UTC+9,Tokyo Dome
Team123456789RHE
Australia (bandiera)Australia010002000350
Cuba (bandiera)Cuba00103000x471
WP:Miguel Romero (2–0) ·LP:Josh Guyer (0–1) ·SV:Raidel Martínez (1)
Fuoricampo
AUS –Rixon Wingrove (1)
Referto
16 marzo 2023 — 19:00UTC+9,Tokyo Dome
Team123456789RHE
Italia (bandiera)Italia000020010381
Giappone (bandiera)Giappone00403020x980
WP:Shōhei Ōtani (2 - 0) ·LP:Joe La Sorsa (0 - 1)
Fuoricampo
ITA –Dominic Fletcher (1)
JPN –Kazuma Okamoto (1),Masataka Yoshida (1)
Referto
17 marzo 2023 — 19:00UTC-4,LoanDepot Park
Team123456789RHE
Porto Rico (bandiera)Porto Rico400000000490
Messico (bandiera)Messico01001030x590
WP:JoJo Romero (2–0) ·LP:Alexis Díaz (0–1) ·SV:Giovanny Gallegos (2)
Fuoricampo
PUR –Javier Báez (1),Eddie Rosario (2)
MEX –Isaac Paredes (1)
Referto
18 marzo 2023 — 19:00UTC-4,LoanDepot Park
Team123456789RHE
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti3001100409150
Venezuela (bandiera)Venezuela200040100783
WP:David Bednar (1–0) ·LP:José Quijada (0–1) ·SV:Ryan Pressly (2)
Fuoricampo
USA –Kyle Tucker (1),Trea Turner (2)
VEN –Luis Arráez 2 (2)
Referto

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
19 marzo 2023 — 19:00UTC-4,LoanDepot Park
Team123456789RHE
Cuba (bandiera)Cuba1000100002120
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti21222401X14141
WP:Adam Wainwright (2–0) ·LP:Roenis Elías (0–1)
HR: USA –Paul Goldschmidt (1),Trea Turner 2 (4),Cedric Mullins (1)
Referto
20 marzo 2023 — 19:00UTC-4,LoanDepot Park
Team123456789RHE
Messico (bandiera)Messico000300020590
Giappone (bandiera)Giappone0000003126100
WP:Taisei Ota (1–0) ·LP:Giovanny Gallegos (0–1)
HR: JPN –Masataka Yoshida (2)
Referto

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
21 marzo 2023 — 19:00UTC-4,LoanDepot Park
Team123456789RHE
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti010000010290
Giappone (bandiera)Giappone02010000X350
WP:Shōta Imanaga (1-0) ·LP:Merrill Kelly (0-1) ·SV:Shōhei Ōtani (1)
HR: JPN –Munetaka Murakami (1),Kazuma Okamoto (2)
Referto

Premi

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore più valutato

[modifica |modifica wikitesto]

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]

Fase torneo

[modifica |modifica wikitesto]

Team All-World Baseball Classic 2023

[modifica |modifica wikitesto]
PosizioneGiocatore
CVenezuela (bandiera)Salvador Pérez
1BTaipei cinese (bandiera)Yu Chang
2BPorto Rico (bandiera)Javier Báez
3BCuba (bandiera)Yoan Moncada
SSStati Uniti (bandiera)Trea Turner
OFMessico (bandiera)Randy Arozarena
Stati Uniti (bandiera)Mike Trout
Giappone (bandiera)Masataka Yoshida
DHGiappone (bandiera)Shōhei Ōtani
PGiappone (bandiera)Shōhei Ōtani
Cuba (bandiera)Miguel Romero
Messico (bandiera)Patrick Sandoval

Source:[10]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^2021 World Baseball Classic canceled; event may not return until 2023, report says, suCBS Sports.URL consultato il 3 febbraio 2021.
  2. ^Hall of Famer Mike Piazza to manage Italy when World Baseball Classic returns in 2023, sucbssports.com.
  3. ^ Adam Nelson,World Baseball Classic to expand to 20 teams for 2021 edition, susportbusiness.com, 30 gennaio 2020.
  4. ^2023 World Baseball Classic qualification, sumlb.com,Major League Baseball.URL consultato il 6 marzo 2023.
  5. ^ Adam Nelson,World Baseball Classic to expand to 20 teams for 2021 edition, susportbusiness.com, 30 gennaio 2020.URL consultato il 31 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2020).
  6. ^Major League Baseball to delay 2020 Opening Day by at least two weeks, inMLB.com Press Release, 12 marzo 2020.URL consultato il 19 maggio 2020(archiviato dall'url originale il 19 maggio 2020).
  7. ^2023 World Baseball Classic qualification, sumlb.com,Major League Baseball.URL consultato il 6 marzo 2023(archiviato dall'url originale il 6 marzo 2023).
  8. ^WBSC Rankings - Men's baseball on 28/06/21, surankings.wbsc.org,World Baseball Softball Confederation.URL consultato il 2 luglio 2021(archiviato dall'url originale il 3 aprile 2023).
  9. ^(EN)2021 World Baseball Classic venues revealed, sumlb.com.URL consultato il 10 marzo 2021(archiviato l'11 gennaio 2021).
  10. ^Japan beats USA for WBC title: Best moments and takeaways from thrilling finale, suespn.com, 22 marzo, 2023.URL consultato il 22 marzo, 2023(archiviato dall'url originale il 22 marzo 2023).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
World Baseball Classic
2006 ·2009 ·2013 ·2017 ·2023
Major League Baseball -Nazionali di baseball -International Baseball Federation
  Portale Baseball: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di baseball
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=World_Baseball_Classic_2023&oldid=147733935"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp