| Women's National Basketball Association 2015 | |
|---|---|
| Dettagli della competizione | |
| Sport | |
| Organizzatore | WNBA |
| Periodo | 5 giugno 2015 — 14 ottobre 2015 |
| Data | 2015 |
| Squadre | 12 (in 2 gironi) |
| Verdetti | |
| TitoloEast | |
| TitoloWest | |
| Campione | (3º titolo) |
| MVP | Elena Delle Donne |
| Miglior allenatore | Bill Laimbeer |
| Miglior marcatore | Elena Delle Donne |
| MVP delle finali | Sylvia Fowles |
| Cronologia della competizione | |
| ed. successiva → ←ed. precedente | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
LaWomen's National Basketball Association 2015 è stata la diciannovesima edizione della lega professionistica statunitense.
Vi partecipavano dodicifranchigie, divise in dueconference. Al termine dellastagione regolare (34 gare), le prime quattro di ogni raggruppamento si giocavano in semifinali e finali il titolo dellaconference; le due vincenti giocavano la finale WNBA.
Il titolo è stato conquistato per la terza volta dalleMinnesota Lynx. LaMost Valuable Player è stataElena Delle Donne delleChicago Sky.
| Classifica finale 2015 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | New York Liberty | - | 34 | 23 | 11 | - | - | |
| 2. | Chicago Sky | - | 34 | 21 | 13 | - | - | |
| 3. | Indiana Fever | - | 34 | 20 | 14 | - | - | |
| 4. | Washington Mystics | - | 34 | 18 | 16 | - | - | |
| 5. | Connecticut Sun | - | 34 | 15 | 19 | - | - | |
| 6. | Atlanta Dream | - | 34 | 15 | 19 | - | - |
| Classifica finale 2015 | Pt | G | V | P | PtF | PtS | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Minnesota Lynx | - | 34 | 22 | 12 | - | - | |
| 2. | Phoenix Mercury | - | 34 | 20 | 14 | - | - | |
| 3. | Tulsa Shock | - | 34 | 18 | 16 | - | - | |
| 4. | Los Angeles Sparks | - | 34 | 14 | 20 | - | - | |
| 5. | Seattle Storm | - | 34 | 10 | 24 | - | - | |
| 6. | San Antonio Stars | - | 34 | 8 | 26 | - | - |
| Semifinali Conference | Finali Conference | Finale WNBA | |||||||||||||||||||
| 1EC | | 83 | 86 | 79 | |||||||||||||||||
| 4EC | | 86 | 68 | 74 | |||||||||||||||||
| | 84 | 64 | 51 | ||||||||||||||||||
| | 67 | 70 | 66 | ||||||||||||||||||
| 2EC | | 77 | 82 | 89 | |||||||||||||||||
| 3EC | | 72 | 89 | 100 | |||||||||||||||||
| | 75 | 71 | 77 | 75 | 52 | ||||||||||||||||
| | 69 | 77 | 80 | 69 | 69 | ||||||||||||||||
| 1WC | | 67 | 71 | 91 | |||||||||||||||||
| 4WC | | 65 | 81 | 80 | |||||||||||||||||
| | 67 | 72 | |||||||||||||||||||
| | 60 | 71 | |||||||||||||||||||
| 2WC | | 88 | 91 | ||||||||||||||||||
| 3WC | | 55 | 67 | ||||||||||||||||||
| Campione WNBA 2015 |
|---|
Minnesota Lynx (3º titolo) |
| Categoria | Giocatore | Squadra | Stat |
|---|---|---|---|
| Punti per gara | Elena Delle Donne | Chicago Sky | 23,4 |
| Rimbalzi per gara | Courtney Paris | Tulsa Shock | 9,3 |
| Assist per gara | Courtney Vandersloot | Chicago Sky | 5,8 |
| Palle rubate per gara | Sancho Lyttle | Atlanta Dream | 2,2 |
| Stoppate per gara | Brittney Griner | Phoenix Mercury | 4,0 |
| FG% | Brittney Griner | Phoenix Mercury | 56,5 |
| FT% | Elena Delle Donne | Chicago Sky | 95,0 |
| 3FG% | Briann January | Indiana Fever | 43,1 |
Altri progetti
| Leghe professionistiche femminili di pallacanestro negli Stati Uniti | ||
|---|---|---|
| Women's Professional Basketball League | 1978-79 ·1979-80 ·1980-81 | |
| American Basketball League | 1996-97 ·1997-98 ·1998-99 | |
| Women's National Basketball Association | 1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 | |
| National Women's Basketball League | 2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 | |
| Pallacanestro ·WNBA Western Conference ·WNBA Eastern Conference ·National Basketball Association | ||
| Stagione WNBA 2015 per squadra | |||
|---|---|---|---|
| Draft ·All-Star Game ·Finals | |||
| |||
| |||