Wole SoyinkaPremio Nobel per la letteratura 1986 Wole Soyinka ,pseudonimo diAkinwande Oluwole Soyinka (Abeokuta ,13 luglio 1934 ), è undrammaturgo ,poeta ,scrittore esaggista nigeriano Premio Nobel per la letteratura nel1986 , è considerato uno dei più importanti esponenti dellaletteratura dell'Africa sub-sahariana , nonché il maggioredrammaturgo africano .
Ha compiuto gli studi universitari aIbadan e aLeeds , inInghilterra , dove ha conseguito ilPh.D. nel1973 . Dopo due anni alRoyal Court Theatre diLondra comedrammaturgo , nel1960 è rientrato in Nigeria, dove ha iniziato ad insegnare letteratura e teatro in diverse università e ha fondato il gruppo teatrale "Le maschere 1960". Nel1964 ha creato la compagnia "Teatro Orisun" con la quale ha messo in scena anche le proprie opere. Nel1965 ha pubblicato il primo romanzo, scritto in inglese,Gli interpreti .
Nel corso dellaguerra civile nigeriana , viene incarcerato dal1967 al1969 per un articolo in cui chiedeva uncessate il fuoco . La sua esperienza in cella di isolamento è narrata inL'uomo è morto .
Ancor più che per lanarrativa e lasaggistica , Wole Soyinka si è affermato inAfrica e inOccidente attraverso ilteatro e lapoesia . In particolare, è noto per aver rivalutato il teatro della tradizione nigeriana e la "folk opera Yoruba ". Ha scritto oltre ventidrammi ecommedie e ha adattato a un contesto africanoLe Baccanti diEuripide ,L'opera da tre soldi diBertolt Brecht ,I negri diJean Genet . Fra i suoi lavori teatrali figurano:Il leone e la perla ,Pazzi e specialisti ,La morte e il cavaliere del Re ,Danza della foresta ,La strada ,Il raccolto di Kongi . Fra le sue raccolte poetiche:Idanre and Other Poems ;A Shuttle in the Crypt ;Ogun Abibiman (it.1992 );Mandela's Earth and Other Poems .
Ha insegnato in numerose università, fra cuiYale ,Cornell ,Harvard ,Sheffield eCambridge , ed è membro delle più prestigiose associazioni letterarie internazionali. Ha ricevuto diversi riconoscimenti in tutto il mondo e ilpremio Nobel per la letteratura nel1986 .
Perseguitato e condannato a morte dal dittatore nigerianoSani Abacha [ 1] , Soyinka è vissuto in esilio negliStati Uniti [ 2] fino al 1998, anno in cui il dittatore morì e Soyinka fece ritorno in Nigeria. Ora vive ad Abeokuta, la città nigeriana dove è cresciuto.
Soyinka, alFestivaletteratura 2019, all'uscita delTeatro Bibiena . Soyinka è nato a Isara-Remo nello stato di Ogun, inNigeria occidentale, all'epoca dominio britannico, secondo dei sei figli di Samuel Ayodele Soyinka, preside della St. Peters School adAbeokuta e di Grace Eniola Soyinka, proprietaria di un piccolo negozio e soprattutto attivista politica nell'ambito del movimento femminista locale. Sua madre era difede anglicana , sebbene nella famiglia di suo padre e nel vicinato fossero molto diffuse le mitologie e pratiche religioseYoruba . Soyinka è cresciuto in un'atmosfera disincretismo religioso che ha avuto una grande influenza sulla sua formazione, essendo sin da ragazzo contemporaneamente in contatto con i saperi tradizionaliYoruba e ilCristianesimo .
Nel 1940, dopo aver completato gli studi elementari, Soyinka frequentò la Abẹokuta Grammar School e in quegli anni e ottenne numerosi riconoscimenti per le sue composizioni letterarie. Nel 1946 venne ammesso al Government College diIbadan , all'epoca la più prestigiosa scuola superiore dellaNigeria . Dopo aver completato la sua formazione, si trasferì aLagos , dove trovò lavoro come impiegato. In questo periodo, scrisse testi e brevi racconti per alcuni programmi radiofonici nigeriani e nel 1952, Soyinka intraprese i suoi studi universitariIbadan e in seguito aLondra , dove seguì corsi diletteratura inglese ,greco antico estoria .
Negli anni1953 -1954 , rispettivamente il secondo e l'ultimo presso l'Università diIbadan , Soyinka cominciò a lavorare alla sua prima opera ufficiale, "Keffi's Birthday Threat" che fu trasmessa dall'emittente radio nazionale inNigeria nel luglio del 1954. Mentre era all'università, Soyinka insieme ad altri sei studenti, fondò laNational Association of Seadogs , la primaconfraternita universitaria in Nigeria . In seguito si trasferì aLeeds per perfezionare i suoi studi in letteratura inglese sotto la supervisione del suo mentoreWilson Knight . Ancor prima di completare gli studi in Inghilterra, Soyinka ottenne un notevole successo come scrittore e drammaturgo, in particolare grazie ad alcune brevi commedie. In questi anni collaborò conThe Eagle , un periodico umoristico inglese.
I suoi studi universitari e le esperienze europee lo portano a maturare una fusione tra alcuni degli elementi del teatro e della letteratura teatrale dell'occidente e le particolari caratteristiche dell'espressività Yoruba. Nel1958 The Swamp Dwellers e un anno dopo scrisseThe Lion and the Jewel , la commedia che destò l'interesse di molti membri della London Royal Court Theatre. Soyinka decise di lasciare il corso di dottorato che seguiva aLeeds e di trasferirsi aLondra dove cominciò a lavorare comesuggeritore per il Royal Court Theatre. Nello stesso periodo, due delle sue opere andarono in scena ad Ibadan.
Nel1960 , Soyinka ricevette una borsa di studio come ricercatore dallaFondazione Rockefeller e rientrò in Nigeria. A marzo di quell'anno, scrisse una nuova commedia satirica,The Trials of Brother Jero , che stabilì definitivamente la sua fama come drammaturgo. Uno dei suoi lavori più apprezzati,A Dance of The Forest , un pungente attacco alle élite di potere nigeriane, vinse il premio al Nigerian Independence Day; nello stesso anno Soyinka fondò una compagnia di teatro popolare che per almeno cinque anni costituì il centro della sua attività teatrale: "Le maschere 1960".
Nel 2017 riceve il Premio Speciale delPremio Europa per il teatro , aRoma , con la seguente motivazione:
Viene assegnato anche un Premio Speciale a Wole Soyinka, scrittore, drammaturgo e poeta, premio Nobel per la letteratura nel 1986, che con la sua opera ha saputo creare un ponte ideale tra l’Europa e l’Africa (...) Con la sua arte ed il suo impegno Wole Soyinka ha contribuito a rinnovare la vita culturale africana ed ha partecipato attivamente al dialogo tra Africa ed Europa, toccando temi politici divenuti sempre più attuali e portando, in lingua inglese, ricchezza e bellezza alla letteratura, al teatro e alla saggistica in Europa e in ogni parte del mondo.[ 3]
Gli interpreti (The interpreters ), Milano: Jaca Book, 1979 (romanzo)Teatro , Milano: Jaca Bookvol. I (1979):Il leone e la perla (The lion and the jewel )Uomini pazzi e specialisti (Madmen and specialists )La morte e il cavaliere del re (Death and the king's horseman ) vol. II (1980):Danza della foresta (A dance of the forests )La strada (The road )Il raccolto di Kongi (Kongi's harvest ) Stagione di anomia (Season of anomie ), Milano: Jaca Book, 1981 (romanzo)Aké: gli anni dell'infanzia (Aké: The Years of Childhood ), Milano: Jaca Book, 1984, 19952 (memorie)La foresta dei mille demonii (The Forest of a Thousand Demons: A Hunter's Saga ), traduzione di Mario Biondi, Milano: Mondadori, 1985L'uomo è morto (The man died: prison notes ), Milano: Jaca Book, 1986 (note in prigione)Teatro africano , Torino: Einaudi, 1987 (con altri)La morte e il cavaliere del re (Death and the king's horseman ), Milano: Jaca Book, 1993 (già inTeatro )Mito e letteratura (Myth, literature and the african World ), Milano: Jaca Book, 1995 (saggi)Isara: intorno a mio padre (Isara: A voyage around essay ), Milano: Jaca Book, 1996 (memorie)Le Bacchae di Euripide (The Bacchae of Euripide ), S.l.: Grafo 7, 1997 (teatro)La strada (The road ), Milano: Jaca Book, 1997 (già inTeatro )Turisti e soldatini (Travel club and boy soldier ), Roma: Adn Kronos libri, 2000 (saggi)Le Baccanti di Euripide: un rito di comunione , Civitella in Val di Chiana: Zona, 2002Clima di paura (A climate of fear ), Torino: Codice, 2005 (conferenza radiofonica)Strategie di sviluppo e aiuto internazionale: le proposte africane , Milano: Bruno Mondadori, 2006 (con altri)Il peso della memoria, la tentazione del perdono (The burden of memory – The muse of forgiveness ), Milano: Medusa, 2007 (saggi)Sul far del giorno (You Must Set Forth at Dawn ), Milano: Frassinelli, 2007 (memorie)Abiku e altre poesie , trad. Daria Potok, Trieste, FrancoPuzzoEditore, 2012,ISBN 978-88-88475-44-8 ,Premio Internazionale Trieste Poesia 2012Africa (Of Africa ), trad. Alberto Cristofori, Milano, Bompiani 2015,ISBN 9788845279997 Cronache della terra dei più felici al mondo (2021,Chronicles from the Land of the Happiest People on Earth ), La Nave di Teseo, Milano 2023.Premio letterario Giuseppe Acerbi .«Che in un'ampia prospettiva culturale e con una poetica fuori dagli schemi mostra il dramma dell'esistenza»
—
Stoccolma ,
1986 (EN )Sito ufficiale , suwolesoyinkafoundation.org . Soyinka, Wole , susapere.it ,De Agostini .(EN )Wole Soyinka , suEnciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. (EN )Wole Soyinka , sunobelprize.org . Opere di Wole Soyinka , suMLOL , Horizons Unlimited.(EN )Opere di Wole Soyinka , suOpen Library ,Internet Archive . (FR )Pubblicazioni di Wole Soyinka , suPersée , Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. (EN )Bibliografia di Wole Soyinka , suInternet Speculative Fiction Database , Al von Ruff. (EN )Wole Soyinka (autore), suGoodreads . (EN )Wole Soyinka (personaggio), suGoodreads . Bibliografia italiana di Wole Soyinka , suCatalogo Vegetti della letteratura fantastica ,Fantascienza.com .(EN )Wole Soyinka , suDiscogs , Zink Media. (EN )Wole Soyinka , suGenius.com . (EN )Wole Soyinka , suIMDb , IMDb.com. (EN )Wole Soyinka , suInternet Broadway Database , The Broadway League. Intervista con Soyinka e Bode Sowande (EN )Samuel Beckett, Wole Soyinka, and the Theatre of Desolate Reality Saggio comparativo (EN )Un ritratto del drammaturgo , suemory.edu . (EN )Biografia di Wole Soyinka sul sito ufficiale del Premio Nobel Vincitori delPremio Grinzane Cavour per la narrativa straniera Michael Crichton ,Tadeusz Konwicki ,Vladimir Maksimov (1982 ) •Jurij Rytchėu ,Jorge Amado ,Thomas Bernhard (1983 ) •Nathalie Sarraute ,Jordan Radičkov ,Amos Tutuola (1984 ) •Truls Ora ,Nadine Gordimer ,Kurt Vonnegut (1985 ) •Wole Soyinka ,Bernard-Henri Lévy ,Mario Vargas Llosa (1986 ) •Graham Swift ,Jean Lévi ,José Saramago (1987 ) •Wilma Stockenström ,Julian Barnes ,Eduardo Mendoza (1988 ) •Doris Lessing ,Leonid Borodin ,Marvel Moreno (1989 ) •Alfredo Conde ,Thorsten Becker ,Tat'jana Nikitična Tolstaja (1990 ) •Michel Tournier ,Ian McEwan ,Edna O'Brien (1991 ) •Izrail' Moiseevič Metter ,Adolfo Bioy Casares ,Ismail Kadaré (1992 ) •Jean d'Ormesson ,Homero Aridjis ,Anita Desai (1993 ) •Cees Nooteboom ,Ben Okri ,Abraham Yehoshua (1994 ) •Robert Schneider ,René Depestre ,Aidan Mathews (1995 ) •Paulo Coelho ,Lars Gustafsson ,Michael Ondaatje (1996 ) •David Grossman ,Álvaro Mutis ,Bernhard Schlink (1997 ) •Yu Hua ,Ismail Kadare ,Candia McWilliam (1998 ) •Andrew Miller ,Jean Rouaud ,David J. Taylor (1999 ) •Michael Cunningham ,Tahar Ben Jelloun ,Ursula Hegi (2000 ) •Chaim Potok ,Amin Maalouf ,Antonio Skármeta (2001 ) •Orhan Pamuk ,Alfredo Bryce Echenique ,Christoph Hein (2002 ) •Javier Cercas ,Miljenko Jergović ,Ahmadou Kourouma (2003 ) •Natasha Radojčić-Kane ,Péter Esterházy ,Édouard Glissant (2004 ) •Rosa Montero ,Thomas Hettche ,Duong Thu Huong (2005 ) •Laura Restrepo ,Gamal Ghitani ,Miguel Sousa Tavares (2006 ) •Pascal Mercier ,ʿAlāʾ al-Aswānī ,Philippe Forest (2007 ) •Bernardo Atxaga ,Ingo Schulze ,Ljudmila Evgen'evna Ulickaja (2008 )
Vincitori delPremio Mondello Premio unico per la Letteratura Bartolo Cattafi (1975) · Achille Campanile (1976) · Günter Grass (1977)Premio Teatro Ugo Dell’Ara (1975) · Paola Borboni (1976) · Romolo Valli ,Roberto De Simone (1977) · Antonello Agliotti ,Franco Chiarenza ,Muzi Loffredo ,Giovanni Poggiali ,Giuliano Vasilicò (1978) · Leo de Berardinis ,Perla Peragallo (1979) · Franco Camarlinghi ,Carlo Cecchi ,Giuseppe Patroni Griffi ,Maurizio Scaparro ,Giorgio Strehler ,Andrzej Wajda (1980) · Beat '72 ,La gaia scienza ,Magazzini Criminali (1981) · La gaia scienza (1983) · Luca Ronconi (1984)Premio Cinema Francesco Rosi (1976) · Sergio Amidei ,Shelley Winters (1977)Scienze fisiche Antonino Zichichi (1976)Scienze finanziarie Domenico Scaglione (1976)Informazione Giampiero Orsello (1976)Giornalismo Felice Chilanti (1976)Premio speciale della Giuria Denis Mack Smith (1975) · Stefano D'Arrigo (1977) · Jurij Trifonov (1978) · Jarosław Iwaszkiewicz (1979) · Pietro Consagra (1980) · Ignazio Buttitta ,Angelo Maria e Ela Ripellino (1983) · Leonardo Sciascia (1985) · Wang Meng (1987) · Mikhail Gorbaciov (1988) · Peter Carey ,José Donoso ,Northrop Frye ,Jorge Semprún ,Wole Soyinka ,Lu Tongliu (1990) · Fernanda Pivano (1992) · Associazione Scrittori Cinesi (1993) · Dong Baoucum ,Fan Boaci ,Wang Huanbao ,Shi Peide ,Chen Yuanbin (1995) · Xu Huainzhong ,Xiao Xue ,Yu Yougqnan ,Qin Weinjung (1996) · Khushwant Singh (1997) · Javier Marías (1998) · Francesco Burdin (2001) · Luciano Erba (2002) · Isabella Quarantotti De Filippo (2003) · Marina Rullo (2006) · Andrea Ceccherini (2007) · Enrique Vila-Matas (2009) · Francesco Forgione (2010) · Franco Moretti (2022)Opera prima narrativa Carmelo Samonà (1978) · Fausta Garavini (1979)Opera prima poetica Giovanni Giuga (1978) · Gilberto Sacerdoti (1979)Premio per la narrativa straniera Milan Kundera (1978) · N. Scott Momaday (1979) · Juan Carlos Onetti (1980) · Tadeusz Konwicki (1981)Premio per la poesia straniera Ghiannis Ritsos (1978) · Josif Brodskij (1979) · Juan Gelman (1980) · Gyula Illyés (1981)Opera prima Valerio Magrelli (1980) · Ferruccio Benzoni ,Walter Valeri ,Laura Mancinelli ,Stefano Simoncelli (1981) · Jolanda Insana (1982) · Daniele Del Giudice (1983) · Aldo Busi (1984) · Elisabetta Rasy ,Dario Villa (1985) · Marco Lodoli ,Angelo Mainardi (1986) · Marco Ceriani ,Giovanni Giudice (1987) · Edoardo Albinati ,Silvana La Spina (1988) · Andrea Canobbio ,Romana Petri (1990) · Anna Cascella (1991) · Marco Caporali ,Nelida Milani (1992) · Silvana Grasso ,Giulio Mozzi (1993) · Ernesto Franco (1994) · Roberto Deidier (1995) · Giuseppe Quatriglio ,Tiziano Scarpa (1996) · Fabrizio Rondolino (1997) · Alba Donati (1998) · Paolo Febbraro (1999) · Evelina Santangelo (2000) · Giuseppe Lupo (2001) · Giovanni Bergamini ,Simona Corso (2003) · Adriano Lo Monaco (2004) · Piercarlo Rizzi (2005) · Francesco Fontana (2006) · Paolo Fallai (2007) · Luca Giachi (2008) · Carlo Carabba (2009) · Gabriele Pedullà (2010)Autore straniero Alain Robbe-Grillet (1982) · Thomas Bernhard (1983) · Adolfo Bioy Casares (1984) · Bernard Malamud (1985) · Friedrich Dürrenmatt (1986) · Doris Lessing (1987) · V. S. Naipaul (1988) · Octavio Paz (1989) · Christa Wolf (1990) · Kurt Vonnegut (1991) · Bohumil Hrabal (1992) · Seamus Heaney (1993) · J. M. Coetzee (1994) · Vladimir Vojnovič (1995) · David Grossman (1996) · Philippe Jaccottet (1998) · Don DeLillo (1999) · Aleksandar Tišma (2000) · Nuruddin Farah (2001) · Per Olov Enquist (2002) · Adonis (2003) · Les Murray (2004) · Magda Szabó (2005) · Uwe Timm (2006) · Bapsi Sidhwa (2007) · Bernardo Atxaga (2008) · Viktor Vladimirovič Erofeev (2009) · Edmund White (2010) · Javier Cercas (2011) · Elizabeth Strout (2012) · Péter Esterházy (2013) · Joe R. Lansdale (2014) · Emmanuel Carrère (2015) · Marilynne Robinson (2016) · Cees Nooteboom (2017) · Herta Müller (2018) · Colum McCann (2019) · Non assegnato (2020) · Michel Houellebecq (2021) · Annie Ernaux (2022) · Julian Barnes (2023) · Mircea Cărtărescu (2024)Autore italiano (Narrativa) Alberto Moravia (1982) · Vittorio Sereni alla memoria (1983) · Italo Calvino (1984) · Mario Luzi (1985) · Paolo Volponi (1986) · Luigi Malerba (1987) · Oreste Del Buono (1988) · Giovanni Macchia (1989) · Gianni Celati ,Emilio Villa (1990) · Andrea Zanzotto (1991) · Ottiero Ottieri (1992) · Attilio Bertolucci (1993) · Luigi Meneghello (1994) · Fernando Bandini ,Michele Perriera (1995) · Nico Orengo (1996) · Giuseppe Bonaviri ,Giovanni Raboni (1997) · Carlo Ginzburg (1998) · Alessandro Parronchi (1999) · Elio Bartolini (2000) · Roberto Alajmo (2001) · Andrea Camilleri (2002) · I Andrea Carraro ,II Antonio Franchini ,III Giorgio Pressburger (2003) · I Maurizio Bettini ,II Giorgio Montefoschi ,III Nelo Risi (2004) · I Raffaele Nigro ,II Maurizio Cucchi ,III Giuseppe Conte (2005) · I Paolo Di Stefano ,II Giulio Angioni (2006) · I Mario Fortunato ,II Toni Maraini ,III Andrea Di Consoli (2007) · I Andrea Bajani ,II Antonio Scurati ,III Flavio Soriga (2008) · I Mario Desiati ,II Osvaldo Guerrieri ,III Gregorio Scalise (2009) · I Lorenzo Pavolini ,II Roberto Cazzola ,III (2010) · I Eugenio Baroncelli ,II Milo De Angelis ,III Igiaba Scego (2011) · I Edoardo Albinati ,II Paolo Di Paolo ,III Davide Orecchio (2012) · I Andrea Canobbio ,II Valerio Magrelli ,III Walter Siti (2013) · I Irene Chias ,II Giorgio Falco ,III Francesco Pecoraro (2014) · I Nicola Lagioia ,II Letizia Muratori ,III Marco Missiroli (2015) · I Marcello Fois ,II Emanuele Tonon ,III Romana Petri (2016) · I Stefano Massini ,II Alessandro Zaccuri ,III Alessandra Sarchi (2017) · I Davide Enia ,II Michele Mari ,III Laura Pariani (2018) · I Giulia Corsalini ,II Andrea Gentile ,III Marco Franzoso (2019) · I Giorgio Fontana ,II Ginevra Lamberti,III Chiara Valerio (2020) · I Laura Forti ,II Giulio Mozzi ,III Alessio Torino (2021) · I Michela Marzano ,II Domenico Starnone ,III Vincenzo Latronico (2022) · Ada D'Adamo ,Valeria Parrella ,Francesco Pecoraro (2023) · Marco Cassardo ,Giovanni Grasso ,Claudia Durastanti (2024)Premio "Cinque Continenti" Kōbō Abe ,Tahar Ben Jelloun ,Germaine Greer ,Wilson Harris ,José Saramago (1992) · Kenzaburō Ōe (1993) · Stephen Spender (1994) · Thomas Keneally ,Alberto Arbasino (1996) · Margaret Atwood ,André Brink ,David Malouf ,Romesh Gunesekera ,Christoph Ransmayr (1997)Premio Palermo ponte per l'Europa Dacia Maraini (1999)Premio Palermo ponte per il Mediterraneo Alberto Arbasino (2000)Premio Ignazio Buttitta Nino De Vita (2003) · Attilio Lolini (2005) · Roberto Rossi Precerutti (2006) · Silvia Bre (2007) · Elio Pecora (2008)Premio speciale del presidente Ibrahim al-Koni (2009) · Emmanuele Maria Emanuele (2010) · Antonio Calabrò (2011) · Antonio Franchini (2024)Premio per la poesia Antonio Riccardi (2010)Premio Traduzione Evgenij Solonovič (2010)Premio Identità e letterature dialettali Gian Luigi Beccaria eMarco Paolini (2010)Premio Saggistica Marzio Barbagli (2010)Premio Mondello per la Multiculturalità Kim Thúy (2011)Premio Mondello Giovani Claudia Durastanti (2011) · Edoardo Albinati (2012) · Andrea Canobbio (2013) · Irene Chias (2014) · Marco Missiroli (2015) · Romana Petri (2016) · Alessandro Zaccuri (2017) · Davide Enia (2018) · Marco Franzoso (2019) · Non assegnato (2020) · Laura Forti (2021) · Domenico Starnone (2022) · Ada D'Adamo (2023) · Giovanni Grasso (2024)"Targa Archimede" Premio all'Intelligenza d'Impresa Enzo Sellerio (2011)Premio alla Critica letteraria Salvatore Silvano Nigro (2012) · Maurizio Bettini (2013) · Enrico Testa (2014) · Ermanno Cavazzoni (2015) · Serena Vitale (2016) · Antonio Prete (2017) · Alberto Casadei (2018) · Raffaele Manica (2019) · Giulio Ferroni (2020) · Lorenzo Tomasin (2021) · Mario Baudino (2022) · Giuseppe Patota (2023)Premio speciale per la narrativa di viaggio Marina Valensise (2013)