Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Wissam Ben Yedder

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Wissam Ben Yedder
Ben Yedder con ilMonaco nel 2019
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza170cm
Peso68kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Sakaryaspor
Carriera
Giovanili
2000-2007 FCM Garges
2007-2009US Saint-Denis
Squadre di club1
2009-2010UJA Alfortville23 (9)
2010-2016  Tolosa156 (63)
2016-2019  Siviglia91 (38)
2019-2024  Monaco164 (98)
2025  Sepahan5 (1)
2025-  Sakaryaspor7 (4)
Nazionale
2010Francia (bandiera)Francia (calcio a 5)2 (1)
2012Francia (bandiera)Francia U-213 (0)
2018-2022Francia (bandiera)Francia19 (3)
Palmarès
 UEFA Nations League
OroItalia 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 settembre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Wissam Ben Yedder (Sarcelles,12 agosto1990) è uncalciatorefrancese,attaccante delSakaryaspor. Con lanazionale francese ha vinto laUEFA Nations League 2020-2021.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

SoprannominatoBenyebut oEl Miarma, è dotato di una buona tecnica di base[1] ed ottima velocità in contropiede, possiede buona precisione nel tiro e, essendo un calciatore eclettico, può ricoprire tutti i ruoli dell'attacco: ala, seconda punta e punta centrale. La sua abilità nei dribbling è frutto della sua esperienza giovanile nel mondo delcalcio a 5.[2]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Gli inizi, Tolosa

[modifica |modifica wikitesto]

Di originitunisine, ma nato e cresciuto in Francia, Ben Yedder inizia la propria carriera a livello locale nell'UJA Alfortville, squadra della quarta divisione francese, ilChampionnat de France amateur, prima di trasferirsi alTolosa, compagine diLigue 1 nel 2010. Il 16 ottobre 2010 fa il proprio debutto ufficiale in una partita persa per 0-2 in casa contro ilParis Saint-Germain, subentrando aYannis Tafer. Le prime due stagioni si concludono con 16 presenze e un gol segnato nella partita persa contro l'Évian TG. Il 30 novembre 2013 segna una tripletta nella partita vinta per 5-1 in casa contro ilSochaux.

Il 20 settembre 2014, segnando su calcio di rigore contro ilCaen, superaAndré-Pierre Gignac come miglior marcatore in campionato del Tolosa. Il 19 dicembre 2015 raggiunge il traguardo dei 50 gol con la squadra francese nella sfida pareggiata per 1-1 in casa contro ilLilla. Il 9 gennaio segna un'altra tripletta nella gara vinta per 3-1 contro loStade Reims.

Siviglia

[modifica |modifica wikitesto]
Wissam Ben Yedder con la maglia del Siviglia nel 2017

Il 30 luglio 2016 firma un contratto quinquennale con ilSiviglia, che per assicurarsi le sue prestazioni investe una cifra pari a circa 9,5 milioni di euro. Dopo essere stato in panchina nella sconfitta contro ilReal Madrid inSupercoppa europea, il 9 agosto, debutta il 14 agosto con il club andaluso sostituendoLuciano Vietto negli ultimi 29 minuti della partita di andata dellaSupercoppa di Spagna, persa per 0-2 contro ilBarcellona.[3] Il 20 agosto va a segno nella partita vinta per 6-4 contro l'Espanyol. Nella sua prima partita diUEFA Champions League segna un gol di testa contro l'Olympique Lione, facendo vincere il Siviglia per 1-0. Il 7 gennaio 2017 realizza una tripletta nella vittoria esterna degli andalusi in campionato contro laReal Sociedad.

Il 26 settembre 2017 realizza una tripletta inUEFA Champions League ai danni delMaribor, risultando il primo giocatore nella storia del club andaluso a compiere tale prestazione.[4] Il 21 novembre seguente, con la doppietta realizzata nella partita contro ilLiverpool, diventa il giocatore con più reti (8) nella storia del club andaluso in UEFA Champions League.[5]

Il 13 marzo 2018, entrato in campo al 72º minuto al posto diLuis Muriel, realizza nel giro di 4 minuti una doppietta (decisiva per il passaggio ai quarti) per la vittoria esterna della squadra andalusa, negli ottavi di finale diUEFA Champions League contro ilManchester Utd.[6]

Nel settembre 2018 realizza 5 gol in tre giorni: una doppietta nella partita diEuropa League vinta in casa per 5-1 contro loStandard Liegi e una tripletta nella partita vinta in trasferta per 6-2 dagli andalusi contro ilLevante.[1] Dopo quella partita diventa titolare della squadra a scapito del neoacquistoAndré Silva.[1] Segna 6 gol nella fase a gironi di Europa League e 2 tra andata e ritorno dei sedicesimi di finale contro laLazio; contro i capitolini è andato a segno sia all'andata che al ritorno.[7][8] Il cammino degli andalusi incoppa s'interrompe al turno successivo contro loSlavia Praga, nonostante Ben Yedder avesse segnato sia all'andato che al ritorno.[9][10]

Monaco

[modifica |modifica wikitesto]
Ben Yedder con la maglia del Monaco nel 2019

Il 14 agosto 2019 viene acquistato dalMonaco per 40 milioni di euro, il valore della clausola rescissoria, dando in cambio alla squadra andalusa, il cartellino diRony Lopes.[11][12] Fa il proprio debutto con il club monegasco tre giorni dopo, in una gara contro ilMetz.[13] Il 25 agosto successivo, realizza la sua prima rete in campionato con la maglia monegasca, nella partita interna pareggiata 2-2 contro ilNîmes. Il 15 settembre dello stesso anno realizza una doppietta nella partita in casa persa per 4-3 contro l'Olympique Marsiglia.[14] Conclude la sua prima stagione alMonaco con 26 partite giocate, 18 reti e 4 assist inLigue 1 (terminata in anticipo a causa dellapandemia di COVID-19), divenendocapocannoniere adex aequo conKylian Mbappé delParis Saint-Germain.

Nell'annata 2020-2021 sarà fondamentale per la cavalcata della propria squadra inCoupe de France, mettendo a segno una rete contro l'Olympique Lione ai quarti[15] e una rete in semifinale contro ilRumilly-Vallières.[16] Successivamente i monegaschi saranno sconfitti in finale dalParis Saint-Germain per 2-0.[17] Il 2 maggio 2021, in una gara contro il Lione, mette a segno la sua centesima rete con la maglia del Monaco.[18] Conclude la stagione mettendo a segno 20 reti in campionato.

Nella stagione 2021-2022 cambia numero di maglia passando dal nº 9 al 10.[19] Nel gennaio 2022 viene nominato giocatore del mese con il 56% dei voti.[20] Termina l'annata mettendo a referto 25 reti in Ligue 1, trovandosi nuovamente dietro a Mbappé nella classifica marcatori.[21]

Inizia stentando la stagione 2022-2023, riprendendosi poi infliggendo una doppietta ai danniNantes il 2 ottobre 2022.[22] Il 15 gennaio 2023 mette a segno la sua prima tripletta stagionale, questa volta ai danni dell'Ajaccio in una vittoria 7-1.[23] Conclude la stagione con 19 reti.[24]

Il 25 maggio 2024 viene annunciato che non avrebbe rinnovato il proprio contratto con i monegaschi,[25] con cui ha realizzato 118 gol in 5 anni,[25] risultando essere il secondo miglior marcatore nella storia del club dopoDelio Onnis.[25]

Sepahan e Sakaryaspor

[modifica |modifica wikitesto]

Rimasto senza squadra per oltre nove mesi, il 1º aprile 2025 firma un contratto fino al 30 giugno 2026 con gli iraniani delloSepahan.[26]

L'8 settembre 2025 si trasferisce, di nuovo a parametro zero, inTurchia alSakaryaspor, militante nellaTFF 1. Lig, seconda divisione nazionale.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Tra settembre ed ottobre 2012 ha disputato 3 presenze, senza mai segnare, con l'Under-21 francese.

Nel marzo 2018 viene convocato per la prima volta, dal CT.Deschamps, innazionale maggiore per le due amichevoli in programma il 23 e 27 dello stesso mese, rispettivamente controColombia eRussia.[27] Debutta nella partita disputata contro la Colombia, entrando al 73º al posto diOlivier Giroud.[28] L'11 giugno 2019 segna la sua prima rete in nazionale, controAndorra, nella partita vinta per 4-0 in trasferta dalla Francia e valevole per lequalificazioni alcampionato d'Europa 2020.[29]

Nel maggio 2021 viene inserito nella lista dei convocati perEuro 2020, disputato con un anno di ritardo a causa dellapandemia da COVID-19.[30]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate all'8 settembre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2009-2010Francia (bandiera)UJA AlfortvilleCFA239CF00------239
2010-2011Francia (bandiera)Tolosa BCFA21711---------1711
2011-2012CFA211---------11
2012-2013CFA222---------22
Totale Tolosa B2014------2014
2010-2011Francia (bandiera)TolosaL140CF+CdL1+00------50
2011-2012L191CF+CdL1+10------111
2012-2013L13415CF+CdL2+10------3715
2013-2014L13816CF+CdL2+20+1------4217
2014-2015L13614CF+CdL1+11+0------3815
2015-2016L13517CF+CdL2+41+5------4123
Totale Tolosa15663188----17471
2016-2017Spagna (bandiera)SivigliaPD3111CR45UCL52SU+SS0+204218
2017-2018PD259CR63UCL11[31]10[32]---4222
2018-2019PD3518CR52UEL13[33]10[32]SS105430
Totale Siviglia9138151029223013870
2019-2020Francia (bandiera)MonacoL12618CF+CdL3+21+0------3119
2020-2021L13720CF42------4122
2021-2022L13725CF45UCL+UEL4[34]+72[34]+0---5232
2022-2023L13219CF11UCL+UEL2[35]+81[35]+4---4325
2023-2024L13216CF24------3420
Totale Monaco164981613217--201118
apr.-giu. 2025Iran (bandiera)SepahanIPL51CI10AFC+AFC2--SI--61
2025-2026Turchia (bandiera)Amed1L74TK--------74
Totale carriera4662275031502930569287

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Francia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
23-3-2018Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)2 – 3Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Ingresso al 73’ 73’
4-6-2019NantesFranciaFrancia (bandiera)2 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
8-6-2019KonyaTurchiaTurchia (bandiera)2 – 0Francia (bandiera)FranciaQual. Euro 2020-Ingresso al 72’ 72’
11-6-2019Andorra la VellaAndorraAndorra (bandiera)0 – 4Francia (bandiera)FranciaQual. Euro 20201Uscita al 73’ 73’
10-9-2019Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)3 – 0Andorra (bandiera)AndorraQual. Euro 20201Ingresso al 72’ 72’
11-10-2019ReykjavíkIslandaIslanda (bandiera)0 – 1Francia (bandiera)FranciaQual. Euro 2020-Ingresso al 78’ 78’
14-10-2019Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)1 – 1Turchia (bandiera)TurchiaQual. Euro 2020-Uscita al 72’ 72’
17-11-2019TiranaAlbaniaAlbania (bandiera)0 – 2Francia (bandiera)FranciaQual. Euro 2020-Uscita al 86’ 86’
8-9-2020Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)4 – 2Croazia (bandiera)CroaziaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 63’ 63’
7-10-2020Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)7 – 1Ucraina (bandiera)UcrainaAmichevole-Ingresso al 73’ 73’
11-11-2020Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)0 – 2Finlandia (bandiera)FinlandiaAmichevole-Uscita al 57’ 57’
28-3-2021AstanaKazakistanKazakistan (bandiera)0 – 2Francia (bandiera)FranciaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 59’ 59’
2-6-2021NizzaFranciaFrancia (bandiera)3 – 0Galles (bandiera)GallesAmichevole-Ingresso al 84’ 84’
8-6-2021Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)3 – 0Bulgaria (bandiera)BulgariaAmichevole-Ingresso al 84’ 84’
7-9-2021Décines-CharpieuFranciaFrancia (bandiera)2 – 0Finlandia (bandiera)FinlandiaQual. Mondiali 2022-Ingresso al 80’ 80’
13-11-2021ParigiFranciaFrancia (bandiera)8 – 0Kazakistan (bandiera)KazakistanQual. Mondiali 2022-Ingresso al 88’ 88’
25-3-2022MarsigliaFranciaFrancia (bandiera)2 – 1Costa d'Avorio (bandiera)Costa d'AvorioAmichevole-Ingresso al 75’ 75’
29-3-2022Villeneuve-d'AscqFranciaFrancia (bandiera)5 – 0Sudafrica (bandiera)SudafricaAmichevole1Ingresso al 65’ 65’
6-6-2022SpalatoCroaziaCroazia (bandiera)1 – 1Francia (bandiera)FranciaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 62’ 62’
TotalePresenze19Reti3
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Francia under 21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
7-9-2012SenecSlovacchia under 21Slovacchia (bandiera)2 – 1Francia (bandiera)Francia under 21Qual. Europeo under 21 2013-Ingresso al 73’ 73’
10-9-2012La RochelleFrancia under 20Francia (bandiera)4 – 0Cile (bandiera)Cile under 21Amichevole-Uscita al 61’ 61’
12-10-2012Le HavreFrancia under 21Francia (bandiera)1 – 0Norvegia (bandiera)Norvegia under 21Qual. Europeo under 21 2013-Uscita al 59’ 59’
TotalePresenze3Reti0

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
2020-2021

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2019-2020(18 gol, a pari merito conKylian Mbappé)
2021-2022(5 gol)
Squadra ideale della Ligue 1: 2022

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcTop XI: Liga 2018/19, suultimouomo.com, 25 giugno 2019.URL consultato il 19 settembre 2019.
  2. ^(ES)Ben Yedder, el significado de 'miarma', la tortilla y 'Triplete, suestadiodeportivo.com, 19 gennaio 2017.
  3. ^Al Barcellona il primo atto della Supercoppa di Spagna: 2-0 al Siviglia, sugazzetta.it, 14 agosto 2016.URL consultato il 2 maggio 2024.
  4. ^Siviglia, dal calcetto alla storica tripletta in Champions: ecco chi è Ben Yedder, susport.sky.it, 26 settembre 2017.
  5. ^Siviglia, Ben Yedder nella storia: è il miglior marcatore in Champions, sututtomercatoweb.com, 21 novembre 2017.
  6. ^Montella ai quarti: Siviglia sbanca Old Trafford, susport.sky.it.URL consultato il 13 giugno 2019.
  7. ^Lazio-Siviglia 0-1: gol di Ben Yedder, sugazzetta.it, 19 aprile 2019.URL consultato il 25 maggio 2024.
  8. ^Siviglia-Lazio 2-0: Ben Yedder e Sarabia eliminano i biancocelesti, surepubblica.it, 20 febbraio 2019.URL consultato il 25 maggio 2024.
  9. ^Kjaer, che pasticcio! Siviglia eliminato al 119°, susport.sky.it, 15 marzo 2019.URL consultato il 25 maggio 2024.
  10. ^ Simone Eterno,IMPRESA SLAVIA PRAGA: SIVIGLIA ELIMINATO! ARSENAL, GIOIA E RIMONTA: TUTTE LE QUALIFICATE AI QUARTI, sueurosport.it, 14 marzo 2019.URL consultato il 25 maggio 2024.
  11. ^(FR)Wissam Ben Yedder à l’AS Monaco, suasmonaco.com, 14 agosto 2019.URL consultato il 25 maggio 2024(archiviato dall'url originale il 14 agosto 2019).
  12. ^Monaco, UFFICIALE: colpo Ben Yedder dal Siviglia, sucalciomercato.com, 14 agosto 2019.
  13. ^Ligue1.com - Monaco soundly beaten at Metz, suligue1.com.URL consultato il 27 giugno 2024(archiviato dall'url originale il 20 agosto 2019).
  14. ^Highlights e gol Monaco-Marsiglia 3-4, Ligue 1 2019/2020, susportface.it, 15 settembre 2019.
  15. ^(EN) Edward Stratmann,AS Monaco triumph over Lyon in the Coupe de France, suMonaco Tribune, 22 aprile 2021.URL consultato il 27 giugno 2024.
  16. ^(EN)Monaco end fourth tier Rumilly-Vallieres' French Cup fairytale, suwww.besoccer.com.URL consultato il 27 giugno 2024.
  17. ^COUPE DE FRANCE FINAL RESULT - KYLIAN MBAPPE MAGIC HELPS PSG TO FRENCH CUP TRIUMPH OVER MONACO, sueurosport.com, 20 maggio 2021.URL consultato il 27 giugno 2024.
  18. ^(EN) Damien Chédeville,Wissam Ben Yedder, capitaine puissance 100 en Ligue 1, suAS Monaco, 3 maggio 2021.URL consultato il 27 giugno 2024.
  19. ^(FR)Wissam Ben Yedder, nouveau numéro 10 des Rouge et Blanc, suasmonaco.com, 29 luglio 2021.
  20. ^Wissam Ben Yedder, joueur du mois de janvier de la Ligue 1 Uber Eats ! -, suwww.unfp.org.URL consultato il 27 giugno 2024.
  21. ^Top scorer: Down to the wire, suligue1.com, 15 maggio 2022.URL consultato il 27 giugno 2024.
  22. ^Monaco - Nantes (4-1) Ligue 1 2022, sula Repubblica.URL consultato il 27 giugno 2024.
  23. ^Monaco in seventh heaven as Ben Yedder hits hat-trick, suligue1.com, 15 gennaio 2023.URL consultato il 27 giugno 2024.
  24. ^(EN)Ligue 1 top scorers 2022-23: Mbappe, Messi and Jonathan David in the Golden Boot race | Goal.com UK, suwww.goal.com, 19 settembre 2023.URL consultato il 27 giugno 2024.
  25. ^abc(FR)Merci Wissam !, suasmonaco.com, 25 maggio 2024.URL consultato il 25 maggio 2024.
  26. ^(AR)ویسام بن یدر رسماً به تیم سپاهان پیوست, susepahansc.com, 1º aprile 2025.URL consultato il 2 aprile 2025.
  27. ^(FR)Les Bleus avec Lucas Hernandez et Wissam Ben Yedder, sulequipe.fr, 15 marzo 2018.
  28. ^(FR)Première sélection avec l'équipe de France pour Wissam Ben Yedder, sulequipe.fr, 23 marzo 2018.
  29. ^(ES)PRIMER GOL DE BEN YEDDER CON FRANCIA EN LA GOLEADA A ANDORRA, susevillafc.es.URL consultato il 13 giugno 2019.
  30. ^Francia, i convocati per gli Europei: Benzema torna dopo 6 anni, sucorrieredellosport.it, 18 maggio 2021.URL consultato il 25 maggio 2024.
  31. ^2 presenze nei preliminari
  32. ^ab2 gol nei preliminari
  33. ^5 presenze nei preliminari
  34. ^abNei play-off.
  35. ^abNei turni preliminari

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale francese ·Campionato d'Europa UEFA 2020
1 Lloris · 2 Pavard · 3 Kimpembe · 4 Varane · 5 Lenglet · 6 Pogba · 7 Griezmann · 8 Lemar · 9 Giroud · 10 Mbappé · 11 Dembélé · 12 Tolisso · 13 Kanté · 14 Rabiot · 15 Zouma · 16 Mandanda · 17 Sissoko · 18 Digne · 19 Benzema · 20 Coman · 21 Hernández · 22 Ben Yedder · 23 Maignan · 24 Dubois · 25 Koundé · 26 Thuram · CT: DeschampsFrancia (bandiera)
V · D · M
Nazionale francese ·Fase finale UEFA Nations League 2020-2021
1 Lloris · 2 Pavard · 3 Kimpembe · 4 Varane · 5 Koundé · 6 Pogba · 7 Griezmann · 8 Tchouaméni · 9 Martial · 10 Mbappé · 11 Diaby · 12 Dubois · 13 Guendouzi · 14 Rabiot · 15 Upamecano · 16 Costil · 17 Veretout · 18 Digne · 19 Benzema · 20 Ben Yedder · 21 L. Hernández · 22 T. Hernández · 23 Maignan · CT: DeschampsFrancia (bandiera)
V · D · M
Capocannonieri dellaCoppa del Re - Cronologia
Coppa del ReSpagna (bandiera)Astorquia,Spagna (bandiera)Giralt,Spagna (bandiera)de la Sota(1903) ·Sconosciuto(1904) ·Spagna (bandiera)Alonso,Spagna (bandiera)Prast(1905) ·Spagna (bandiera) Parages(1906) ·Spagna (bandiera)Neyra(1907) ·Spagna (bandiera)Neyra,Guatemala (bandiera)Revuelto,Spagna (bandiera) A. Posada(1908) ·Scozia (bandiera) McGuinness(1909) ·Spagna (bandiera)Comamala(1910 FEF) ·Spagna (bandiera)Iza,Scozia (bandiera) McGuinness(1910 UEFC) ·Inghilterra (bandiera)Veitch,Inghilterra (bandiera)Wallace(1911) ·Spagna (bandiera)Massana,Spagna (bandiera) José Rodríguez(1912) ·Spagna (bandiera)Pichichi(1913 FEF) ·Spagna (bandiera) Apolinario Rodríguez(1913 UEFC) ·Spagna (bandiera) Severino Zuazo(1914) ·Spagna (bandiera)Zubizarreta(1915) ·Spagna (bandiera)Bernabéu(1916,1917,1918) ·1919-1926 ·Spagna (bandiera)Tapia Costa(1927) ·Spagna (bandiera)Samitier(1928) ·Spagna (bandiera)Rubio(1929) ·Spagna (bandiera)Gorostiza(1930)
Copa de la RepúblicaSpagna (bandiera)Sauto Arana(1931) ·Spagna (bandiera)Gorostiza(1932) ·Spagna (bandiera)Lazcano(1933) ·Spagna (bandiera)Vilanova(1934) ·Spagna (bandiera)Campanal(1935) ·Spagna (bandiera)Sañudo,Spagna (bandiera)Escolà(1936) ·1937 ·1938
Coppa del GeneralissimoSpagna (bandiera)Campanal(1939) ·Spagna (bandiera)Catalá(1940) ·Spagna (bandiera)E. Suárez(1941) ·Spagna (bandiera)Zarra(1942) ·Spagna (bandiera)Martín(1943) ·Spagna (bandiera)Zarra(1944,1945) ·Spagna (bandiera)Pruden(1946) ·Spagna (bandiera)Gaínza(1947) ·Spagna (bandiera)Pahiño(1948) ·Spagna (bandiera)V. Pérez,Spagna (bandiera)Zarra(1949) ·Spagna (bandiera)Zarra(1950,1951) ·Ungheria (bandiera)Kubala(1952) ·Spagna (bandiera)Pahiño,Spagna (bandiera)V. Pérez(1953) ·Spagna (bandiera)Manuel Badenes(1954) ·Spagna (bandiera)Arza(1955) ·Spagna (bandiera)Escudero,Spagna (bandiera)Arcas(1956) ·Paraguay (bandiera)E. Martínez(1957) ·Spagna (bandiera)Di Stéfano,Spagna (bandiera)Arieta(1958) ·Ungheria (bandiera)Kocsis(1959) ·Ungheria (bandiera)/Spagna (bandiera)Puskás(1960,1961,1962) ·Spagna (bandiera)Di Stéfano(1963) ·Spagna (bandiera)A. Rodríguez(1964) ·Spagna (bandiera)Santos,Spagna (bandiera)Urreisti(1965) ·Spagna (bandiera)Santos(1966) ·Brasile (bandiera)Waldo(1967) ·Spagna (bandiera)Amancio,Spagna (bandiera)Peinado,Spagna (bandiera)Gárate,Spagna (bandiera)A. Fernández,Spagna (bandiera)Rodríguez Pérez(1968) ·Paraguay (bandiera)Juan Casco,Spagna (bandiera)Burgos,Spagna (bandiera)Ansola,Spagna (bandiera)Beci(1969) ·Spagna (bandiera)Amancio,Spagna (bandiera)Ansola(1970) ·Spagna (bandiera)Irureta(1971) ·Spagna (bandiera)Amiano,Spagna (bandiera)R. J. Martínez(1972) ·Sconosciuto(1973) ·Spagna (bandiera)Santillana(1974) ·Spagna (bandiera)Irureta,Planas(1975) ·Paraguay (bandiera)Diarte,Spagna (bandiera)Marañón(1976)
Coppa del ReArgentina (bandiera)Anzarda(1977) ·Argentina (bandiera)Kempes(1978) ·Germania (bandiera)Bonhof,Spagna (bandiera)Santillana,Spagna (bandiera)Bengoetxea(1979) ·Spagna (bandiera)Sarabia,Spagna (bandiera)Bazán(1980) ·Spagna (bandiera)Quini(1981) ·Spagna (bandiera)Bazán(1982) ·Spagna (bandiera)Santillana(1983) ·Spagna (bandiera)Pineda(1984) ·Argentina (bandiera)Cabrera(1985) ·Uruguay (bandiera)Sosa(1986) ·Messico (bandiera)H. Sánchez(1987) ·Spagna (bandiera)Bakero(1988) ·Spagna (bandiera)Losada,Brasile (bandiera)Baltazar(1989) ·Irlanda (bandiera)Aldridge(1990) ·Sconosciuto(1991) ·Spagna (bandiera)Javi Luke(1992) ·Cile (bandiera)Zamorano(1993) ·Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Gudelj(1994) ·Bulgaria (bandiera)Penev(1995) ·Jugoslavia (bandiera)Pantić(1996) ·Argentina (bandiera)Klimowicz(1997) ·Brasile (bandiera)Rivaldo(1998) ·Argentina (bandiera)López(1999) ·Spagna (bandiera)Arenaza,Brasile (bandiera)Barata,Spagna (bandiera)Cembranos,Romania (bandiera)Gâlcă,Paesi Bassi (bandiera)Hasselbaink,Spagna (bandiera)Míchel,Spagna (bandiera)Yordi(2000) ·Spagna (bandiera)Salva(2001) ·Spagna (bandiera)Guti,Spagna (bandiera)Raúl(2002) ·Spagna (bandiera)Portillo(2003) ·Spagna (bandiera)Raúl(2004) ·Spagna (bandiera)Suárez,Spagna (bandiera)Huegún,Spagna (bandiera)Muñoz(2005) ·Brasile (bandiera)Ewerthon(2006) ·Spagna (bandiera)Güiza(2007) ·Spagna (bandiera)Joaquín(2008) ·Brasile (bandiera)Fabiano,Spagna (bandiera)Molina(2009) ·Argentina (bandiera)Rodríguez(2010) ·Argentina (bandiera)Messi,Portogallo (bandiera)C. Ronaldo(2011) ·Spagna (bandiera)Infante(2012) ·Spagna (bandiera)D. Costa(2013) ·Argentina (bandiera)Messi(2014) ·Brasile (bandiera)Neymar,Spagna (bandiera)Aspas(2015) ·Svezia (bandiera)Guidetti,Argentina (bandiera)Messi,Spagna (bandiera)Munir,Spagna (bandiera)Negredo,Uruguay (bandiera)Suárez(2016) ·Francia (bandiera)Ben Yedder,Argentina (bandiera)Messi(2017) ·Spagna (bandiera)Curto(2018) ·Spagna (bandiera)Ángel,Camerun (bandiera)Ekambi(2019) ·Svezia (bandiera)Isak(2020) ·Spagna (bandiera)León(2021) ·Spagna (bandiera)Iglesias(2022) ·Spagna (bandiera)Kike(2023) ·Spagna (bandiera)Prats,Grecia (bandiera)Douvikas,Spagna (bandiera)Villalibre(2024)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wissam_Ben_Yedder&oldid=147548000"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp