Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Winston-Salem Open 2016 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Winston-Salem Open 2016
Doppio
SportTennis
VincitoriSpagna (bandiera)Guillermo García López
Finlandia (bandiera)Henri Kontinen
FinalistiGermania (bandiera)Andre Begemann
India (bandiera)Leander Paes
Punteggio4–6, 7–6(6), [10-8]
Tornei
SingolareSingolare(q) 
DoppioDoppio
Voce principale:Winston-Salem Open 2016.

Dominic Inglot eRobert Lindstedt erano i detentori del titolo ma hanno deciso di non partecipare insieme. Inglot ha fatto coppia conMarin Draganja mentre Lindstedt conAisam-ul-Haq Qureshi. Le due coppie si sono affrontate nei quarti di finale con la vittoria di Lindstedt e Qureshi, che sono poi stati sconfitti in semifinale daAndre Begemann eLeander Paes.

In finaleGuillermo García López eHenri Kontinen hanno sconfitto Begemann e Paes con il punteggio di 4–6, 7–6(6), [10–8].

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Polonia (bandiera)Łukasz Kubot /Serbia (bandiera)Nenad Zimonjić(quarti di finale)
  2. Croazia (bandiera)Mate Pavić /Nuova Zelanda (bandiera)Michael Venus(semifinale)
  1. Svezia (bandiera)Robert Lindstedt /Pakistan (bandiera)Aisam-ul-Haq Qureshi(semifinale)
  2. Stati Uniti (bandiera)Eric Butorac /Stati Uniti (bandiera)Scott Lipsky(primo turno)

Wildcard

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Germania (bandiera)Andre Begemann /India (bandiera)Leander Paes(finale)
  1. Tunisia (bandiera)Skander Mansouri /Germania (bandiera)Christian Seraphim(primo turno)

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Legenda

[modifica wikitesto]
  • w/o =Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turnoQuarti di finaleSemifinaliFinale
1 Polonia (bandiera)Ł Kubot
Serbia (bandiera)N Zimonjić
27[10]
 Stati Uniti (bandiera)N Monroe
Stati Uniti (bandiera)D Young
665[7]1 Polonia (bandiera)Ł Kubot
Serbia (bandiera)N Zimonjić
44
 Australia (bandiera)C Guccione
Brasile (bandiera)A Sá
44WC Germania (bandiera)A Begemann
India (bandiera)L Paes
66
WC Germania (bandiera)A Begemann
India (bandiera)L Paes
66WC Germania (bandiera)A Begemann
India (bandiera)L Paes
17[10]
3 Svezia (bandiera)R Lindstedt
Pakistan (bandiera)A-u-H Qureshi
37[10]3 Svezia (bandiera)R Lindstedt
Pakistan (bandiera)A-u-H Qureshi
665/[4]
WC Tunisia (bandiera)S Mansouri
Germania (bandiera)C Seraphim
664[6]3 Svezia (bandiera)R Lindstedt
Pakistan (bandiera)A-u-H Qureshi
764[10]
 Paesi Bassi (bandiera)W Koolhof
Paesi Bassi (bandiera)M Middelkoop
63[4]PR Croazia (bandiera)M Draganja
Regno Unito (bandiera)D Inglot
6127[8]
PR Croazia (bandiera)M Draganja
Regno Unito (bandiera)D Inglot
46[10]WC Germania (bandiera)A Begemann
India (bandiera)L Paes
666[8]
 Stati Uniti (bandiera)T Fritz
Spagna (bandiera)A Ramos Viñolas
675 Spagna (bandiera)G García López
Finlandia (bandiera)H Kontinen
47[10]
 Spagna (bandiera)G García López
Finlandia (bandiera)H Kontinen
77 Spagna (bandiera)G García López
Finlandia (bandiera)H Kontinen
74[10]
 Israele (bandiera)J Erlich
Messico (bandiera)S González
656[10] Israele (bandiera)J Erlich
Messico (bandiera)S González
6(1)6[8]
4 Stati Uniti (bandiera)E Butorac
Stati Uniti (bandiera)S Lipsky
74[3] Spagna (bandiera)G García López
Finlandia (bandiera)H Kontinen
76
 Italia (bandiera)P Lorenzi
Cile (bandiera)J Peralta
62[7]2 Croazia (bandiera)M Pavić
Nuova Zelanda (bandiera)M Venus
653
 Russia (bandiera)A Kuznecov
Francia (bandiera)S Robert
26[10] Russia (bandiera)A Kuznecov
Francia (bandiera)S Robert
71[8]
 Argentina (bandiera)G Durán
Spagna (bandiera)D Marrero
052 Croazia (bandiera)M Pavić
Nuova Zelanda (bandiera)M Venus
6(1)6[10]
2 Croazia (bandiera)M Pavić
Nuova Zelanda (bandiera)M Venus
67

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Winston-Salem_Open_2016_-_Doppio&oldid=140055901"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp