Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Windows NT 4.0

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Windows NT 4.0
sistema operativo
Logo
Logo
Il desktop di Windows NT 4.0 Workstation
SviluppatoreMicrosoft Corporation
FamigliaWindows NT
Release iniziale4.00.1381 Retail (24 agosto1996)
Release corrente4.00.1381.335 SP6a (30 novembre1999-2001)
Tipo dikernelKernel ibrido,32 bit
Piattaforme supportateIA-32,Alpha,MIPS,PowerPC
Tipo licenzaSoftware proprietario
LicenzaProprietario (MS-EULA)
Stadio di sviluppoSupporto terminato il 31 dicembre 2004[1]
PredecessoreWindows NT 3.51
SuccessoreWindows 2000 e Windows Server 2000
Sito webWindows NT 4.0 (archiviato)
Supporto tecnico
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Windows NT 4.0 (1996) (chiamato in codice Shell Update Release) fu la seconda versione principale della famigliaWindows NT, distribuita il 24 agosto 1996. Fu un sistema operativo a32-bit disponibile nelle edizioni workstation e server. Tra le novità di rilievo spicca l'introduzione della shell grafica Explorer già introdotta conWindows 95. La sigla "NT", pur senza dichiarazioni ufficiali da parte di Microsoft, era nota come acronimo di "New Technology".

Sebbene fosse più stabile di Windows 95, richiedeva maggiori risorse di calcolo e memoria, risultando meno adatto alle esigenze della maggior parte degli utenti. La stabilità migliorata era garantita dalla virtualizzazione dell'hardware, a cui era possibile accedere tramite appositeAPI anziché direttamente, come accadeva invece conMS-DOS eWindows 95. Questa innovazione, di contro, produceva maggioroverhead e rallentava alcune applicazioni, soprattutto i giochi.

Il rilascio della versione successiva,Windows 2000, mise a punto alcuni degli ormai crescenti problemi di sicurezza che Windows NT 4.0 presentava. Successivamente, l'arrivo sul mercato diWindows XP (2001), insieme alla disponibilità di hardware sufficientemente potente da rendere trascurabili i problemi di overhead delle API, decretò l'unificazione del sistema operativo Windows in un'unica linea sviluppata sulla stessa base di codice.

Sviluppo

[modifica |modifica wikitesto]

Già dopo la distribuzione diWindows 95 Microsoft incominciò a lavorare su una shell perWindows NT 3.51 che semplificasse l'uso dell'ultima edizione di Windows NT. Molto probabilmente nel settembre 1995, Microsoft incominciò a sviluppare il nuovo sistema operativo previsto per l'anno successivo. Lavorò prima sull'includere di default la shell Cairo utilizzata in Windows 95. Di questa edizione non si hanno molte notizie, ma esiste qualche screenshot.

Cairo NT 4.0 era stato distribuito a poche settimane dall'avvento diWindows NT 3.51 eWindows 95 sul mercato, perché tutti desideravano una versione di Windows NT con l'interfaccia grafica diWindows 95. Nel settembre del 1995 fu dunque distribuito Windows NT 4.0 alpha (build 1130). Era ancora dotato di NewShell, la nuova interfaccia per NT 3.51; inoltre,Paint includeva ancora i vecchi simboli degli strumenti per dipingere, e ancora si chiamava Paint Brush. Esplora risorse non fu incluso nel menu di avvio, dove si trovavano ancora i vecchi applicativi di Program Manager. Il sistema era dotato del Pannello di controllo, in Risorse del computer.Anche Windows NT 4.0, ebbe numerose versioni in beta, fino all'agosto 1996 quando fu completato.La Beta 1 integrava già la nuova interfaccia grafica di Windows 95, sia pure non ancora finalizzata.Nonostante la rassomiglianze con Windows 95, il nucleo del sistema era simile a quello di Windows NT 3.51, con il quale condivideva diverse voci ed icone, rimaste invariate. Il modulo software, inoltre, non era completo e definitivo.Dopo la Beta 1, non furono introdotte numerose innovazioni. Solo con la distribuzione della beta 2 – nelle versioni Workstation e Server – nel maggio 1996, circa 3 mesi prima della data di distribuzione finale, comparvero alcune importanti innovazioni.Il numero di driver ottimizzati era maggiore, e maggiore la compatibilità con il sistema finale (Windows NT 4.0). Ma anche nel menu Start lo stile NT 3.51 scomparve, lasciando il posto allo stile di NT 4.0. Dopo la build di debug (build 1381) viene distribuita la versione finale.La sigla CairoNT continuerà fino alla versione 5.0 (distribuita comeWindows 2000), il cui nome sarà Cairo NT5 (ex memphis).

Caratteristiche e novità

[modifica |modifica wikitesto]
Il boot della primabeta

Windows NT era un sistema operativo adinterfaccia grafica dotato dimultitasking preemptive,multi-utente. A differenza delle versioni del ramo Windows 9x, non dipendeva da MS-DOS per funzionare. Supportava inoltre sistemimulti-processore simmetrico.

Novità immediatamente riconoscibile della versione 4.0 fu l'incorporazione dell'interfaccia utente diWindows 95, compresa lashell graficaWindows Explorer (conosciuta come Windows NT Explorer).

L'edizione server includeva inoltre ilweb serverInternet Information Services nella versione 2.0 con supporto nativo alle estensioni del server diMicrosoft FrontPage.

Fu incluso ancheMicrosoft Transaction Server per le applicazioni di rete eMicrosoft Message Queuing (MSMQ), per lacomunicazione interprocesso.

Un cambiamento significativo rispetto alle precedenti versioni di Windows NT fu l'incorporazione dell'APIGraphics Device Interface (GDI) a livello di kernel[2] per velocizzare il disegno a video dell'interfaccia grafica utente, con un guadagno di prestazioni rispetto aWindows NT 3.51. Questa modifica richiedeva tuttavia che anche i driver grafici fossero caricati a livello di kernel, comportando potenziali problemi di stabilità.

Windows NT 4.0 supportava le librerie graficheDirectX 3.0. Nessun aggiornamento alle nuove versioni fu mai distribuito ufficialmente, sebbene siano reperibili in rete versioni beta di aggiornamenti a DirectX 5.0.

Aggiornamenti e Service Pack

[modifica |modifica wikitesto]

Iservice pack erano pacchetti software che includevano al loro interno gli aggiornamenti precedentemente rilasciati per il sistema operativo, facilitando le operazioni di aggiornamento delle installazioni in circolazione. Durante il ciclo di vita di Windows NT 4.0 furono rilasciati diversi service pack:

SoftwareDate
Release To Manufacturing29 luglio1996
General Release24 agosto1996
Service Pack 116 ottobre1996
Service Pack 214 dicembre1996
Service Pack 315 maggio1997
Service Pack 425 ottobre1998
Service Pack 54 maggio1999
Service Pack 622 novembre1999
Service Pack 6a30 novembre1999
Post Service Pack 6a Security Rollup26 luglio2001

Il SP7 fu progettato nei primi mesi del 2001, ma fu rilasciato come aggiornamento di protezione cumulativo al SP6a con il nome diPost SP6a Security Rollup.

Alcuni service pack includevano nuove funzionalità, tra cui: nuove versioni diInternet Information Services (3.0 e 4.0), il supporto per leActive Server Pages, chiavi pubbliche e certificati, smart card, supporto ai multiprocessori, scalabilità, sistema clustering ed il supporto al component object model (COM).

Edizioni

[modifica |modifica wikitesto]

La versione 4.0 è l'ultima piattaforma, ufficialmente supportata, ad essere sviluppata anche per processori diversi dalx86 (se escludiamo il futuroItanium conWindows 2000), includendoDEC Alpha,MIPS ePowerPC. PerDEC Alpha furono distribuiti anche tutti iService Pack.

Avvio di Windows NT 4.0 Workstation

Server

[modifica |modifica wikitesto]
  • Windows NT 4.0 Server1996
  • Windows NT 4.0 Server, Enterprise Edition,1997 (Basato sul Service Pack 3)
  • Windows NT 4.0 Terminal Server, chiamato di codice "Hydra",1998 (Basato sul Service Pack 3)

Altre

[modifica |modifica wikitesto]
  • Windows NT 4.0 Workstation,1996
  • Windows NT 4.0 Embedded,1999 (Basato sul Service Pack 5)

Sicurezza

[modifica |modifica wikitesto]

Non esisteva un fix al problemaMS03-010 perché la Microsoft affermò che: "A causa delle differenze architetturali tra Windows NT 4.0 e Windows 2000, non è fattibile ricompilare i programmi per Windows NT 4.0 in modo da eliminare questa vulnerabilità."

Microsoft suggerì di utilizzare un firewall per proteggere la porta 135.

Curiosità

[modifica |modifica wikitesto]

Il suono di avvio di Windows NT 4.0 era udibile all'avvio dell'installazione diWindows 98 eWindows Me, se questa era lanciata all'interno di un ambiente Windows.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Windows Operating System Product Support Lifecycle FAQ, susupport.microsoft.com.
  2. ^Windows IT Pro - Windows NT 4.0, Aprile 1996, suwindowsitpro.com(archiviato dall'url originale l'11 marzo 2007).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Microsoft Windows
Storia ·Shell Explorer ·Windows API
Basati suMS-DOSWindows 1.0 ·Windows 2.0 ·Windows 2.1x ·Windows 3.x (3.0 ·3.1 ·3.1 per Workgroup ·3.11 ·3.11 p.W. ·3.2 ·Modular)
Windows 9xWindows 95 (sviluppo) ·98 (sviluppo) ·Me (Millennium Edition) (sviluppo)
Windows NT
Versioni precedentiWindows NT 3.1 ·NT 3.5 (sviluppo) ·NT 3.51 (sviluppo) ·NT 4.0 (sviluppo)
DesktopWindows 2000 (sviluppo) ·XP (sviluppo ·edizioni ·64 bit ·Professional x64 ·Media Center ·Tablet PC ·Embedded ·FLP) ·Vista (sviluppo ·edizioni) ·7 (edizioni ·Thin PC) ·8 (sviluppo ·edizioni) ·8.1 ·10 (sviluppo ·edizioni ·versioni) ·11
TabletWindows RT ·RT 8.1 ·10 (sviluppo) ·11
SmartphoneWindows Phone 8 ·Phone 8.1 ·10 Mobile (versioni)
ServerWindows 2000 Server ·Server 2003 (Home Server) ·Server 2008 (EBS 2008 ·HPC Server 2008) ·Server 2008 R2 (MultiPoint Server ·Home Server 2011) ·Server 2012 ·Server Essentials ·Server 2016 ·Server 2019 ·Server 2022 ·Server 2025
SpecializzateAzure ·Intune ·PE ·Windows Embedded (Automotive ·Industry ·8)
Windows CE
PiattaformaWindows CE 1.0 ·CE 2.0 ·CE 3.0 ·CE 4.0 ·CE 5.0 ·CE 6.0 ·CE 7.0 ·CE 8.0
Pocket PC/SmartphoneWindows Mobile 2003 ·Mobile 2003SE ·Mobile 5.0 ·Mobile 6.0 ·Mobile 6.1 ·Mobile 6.5
SmartphoneWindows Phone 7 ·Phone 7.5 ·Phone 7.8
CancellateCairo ·Nashville ·Neptune ·Odyssey · 10X
Pagine correlate
Nuove funzioniXP ·Vista ·7 ·8 ·10
Funzioni rimosseXP ·Vista ·7 ·8 ·10
Critiche8 ·10
V · D · M
Sistemi operativi
Storia ·Cronologia ·Lista
Unix
UNIXAIX ·Amiga Unix ·A/UX ·HP-UX ·IRIX ·macOS ·Research Unix ·SCO UNIX ·Solaris ·Tru64 ·XENIX
Unix-like
BSD386BSD ·Darwin ·DesktopBSD ·DragonFly BSD ·FreeBSD ·FreeNAS ·m0n0wall ·NetBSD ·OpenBSD ·pfSense
GNUGNU/Hurd ·Varianti GNU (GNU/Linux ·GNU/kFreeBSD ·NexentaOS)
AltriAndroid ·MINIX ·NeXTSTEP ·OpenSolaris ·Illumos (OpenIndiana) ·OS-9 ·QNX ·Redox
Macintosh
System SoftwareSystem 1 ·System 2 ·System 3 ·System 4 ·System 5 ·System 6 ·System 7
Classic Mac OSMac OS 8 ·Mac OS 9
Mac OS XCheetah (10.0) ·Puma (10.1) ·Jaguar (10.2) ·Panther (10.3) ·Tiger (10.4) ·Leopard (10.5) ·Snow Leopard (10.6) ·Lion (10.7)
OS XMountain Lion (10.8) ·Mavericks (10.9) ·Yosemite (10.10) ·El Capitan (10.11)
macOSSierra (10.12) ·High Sierra (10.13) ·Mojave (10.14) ·Catalina (10.15) ·Big Sur (11.0) ·Monterey (12.0) ·Ventura (13.0) ·Sonoma (14.0) ·Sequoia (15.0)
Microsoft Windows95 ·98 ·Me ·NT 3.1 ·NT 3.5 ·NT 3.51 ·NT 4.0 ·2000 ·XP ·Server 2003 -FLP ·Vista ·Server 2008 ·7 ·Server 2008 R2 ·8 ·8.1 ·RT ·Server 2012 ·10 ·Server 2016 ·Server 2019 ·Server 2022 ·11
DOSDR-DOS ·FreeDOS ·MS-DOS ·PC DOS
WebOSDesktoptwo ·eyeOS ·YouOS
AltriAmigaOS ·Apple DOS ·Apple SOS ·AROS ·BeOS ·CP/M ·Haiku ·IBM i ·Inferno ·Möbius ·MorphOS ·MVS ·OS/2 ·ProDOS ·ReactOS ·SkyOS ·TempleOS ·VMS ·Cosmos ·Chrome OS
Per dispositivi mobili
(palmari esmartphone)
Android ·iOS ·Sailfish OS ·Windows Phone 8 (Windows Phone 8.1) ·Windows 10 Mobile ·Palm OS ·Symbian OS ·Windows CE (Pocket PC ·Windows Mobile ·Windows Phone 7 ·Microsoft Auto) ·MeeGo ·altri
  Portale Microsoft: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Microsoft
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Windows_NT_4.0&oldid=148039758"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp