Willy Hess (Winterthur,12 ottobre1906 –Winterthur,9 maggio1997) è stato unmusicologo ecompositoresvizzero.
Ha studiatopianoforte emusicologia tra il1926 e il1930 alconservatorio e all'università diZurigo e diBerlino. Ha poi lavorato come insegnante di musica,compositore, critico musicale e musicologo. Tra il1942 e il1971 ha anche suonato ilfagotto nella Winterthur Stadtorchester, l'orchestra della sua città natale. Ha scritto dellesonate per fagotto edorchestra, perviola e pianoforte, per viola e fagotto, per viola sola, perflauto evioloncello e per flauto e pianoforte.
Willy Hess ha al suo attivo oltre 400 pubblicazioni di carattere musicologico ma è noto soprattutto per i suoi studi sulla vita e le opere diLudwig van Beethoven. Fra questi, oltre ad alcuni saggi sulle diverse versioni delFidelio, il lavoro più importante è sicuramente la redazione cosiddetto "Catalogo Hess" (Verzeichnis der nicht in der Gesamtausgabe veröffentlichten Werke Ludwig van Beethovens,Breitkopf & Härtel,Lipsia-Wiesbaden, 1957) che assegna una proprianumerazione alle opere di Beethoven.
Iniziato nel1931 come semplice elenco delle "opere" di Beethoven non incluse nella vecchia edizione completa ottocentesca delle sue composizioni (Beethoven-Gesamtausgabe,Breitkopf & Härtel,Lipsia,1862-1865; un volume supplementare è apparso nel1888), il catalogo ha avuto tre edizioni successive alla prima (nel 1937, nel 1953 e la definitiva nel 1957). L'edizione del 1953 (la terza e penultima) è stata redatta e pubblicata esclusivamente in italiano, con la cura e traduzione del suo amico e collega prof.Giovanni Biamonti, per l'Accademia nazionale di Santa Cecilia (nell'Annuario dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia - 1951-1952, tipografia Romano Mezzetti, Roma, 1953, p. 301-67; anche in edizione separata sotto forma di estratto del citato annuario).
Controllo di autorità | VIAF(EN) 112864065 ·ISNI(EN) 0000 0001 1455 3288 ·LCCN(EN) n81048156 ·GND(DE) 118550403 ·BNF(FR) cb13971212c(data) ·J9U(EN, HE) 987007274924105171 · CONOR.SI(SL) 173926499 |
---|