Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Willie Nelson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Willie Nelson
Willie Nelson nel 2006
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereCountry pop[1]
Outlaw country[1]
Progressive country[1]
Alternative country
Western swing
Periodo di attività musicale1956 – in attività
Strumentovoce, chitarra
EtichettaLiberty,RCA, Atlantic,Columbia, Island, Justice Records, Lost Highway
Album pubblicati168
Studio101
Live14
Colonne sonore2
Raccolte51
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Willie Hugh Nelson (Abbott,29 aprile1933) è uncantautore,chitarrista,attore,scrittore eattivistastatunitense.

Willie Nelson è considerato uno dei più importanticantautori degliStati Uniti[2]; nonostante la sua immagine da artistacountry di ispirazionehippy, egli è un'icona riverita da una moltitudine di artisti di differentigeneri musicali e da numerosi esponenti della cultura dominante e alternativa.[3] Apprezzato da numerosi artisti comeJohnny Cash eBilly Joe Shaver,[4] egli ha collaborato con alcuni dei più noti artisti musicali comeFrank Sinatra,Jerry Lee Lewis,Paul Simon,Snoop Dogg,Bob Dylan,Kris Kristofferson e numerosi altri.[5]

Nelson ha vinto 12Grammy Awards nella sua carriera.[6] Inoltre è stato inserito dalla nota rivistaRolling Stone nellalista dei migliori chitarristi di tutti i tempi e dei migliori cantanti country di sempre.[7] Nelson viene anche ricordato anche per la sua partecipazione al gruppoThe Highwaymen, progetto country composto dallo stesso Nelson assieme aJohnny Cash,Kris Kristofferson eWaylon Jennings.[8]

Famoso anche per la sua poliedricità di interessi, oltre che musicista egli è anche unoscrittore,attore,poeta edattivista (soprattutto politico, sul tema dellalegalizzazione della cannabis).[9] Egli ha anche fondato un'associazione che tutela gli interessi economici delle fattorie statunitensi,[10] si tratta di un progetto di beneficenza che si tiene ogni anno sotto forma di un concerto benefico, dal nomeFarm Aid.[11]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Infanzia e primi successi del '50

[modifica |modifica wikitesto]

Willie Hugh Nelson nasce ad Abbott nelTexas il 29 aprile del 1933 da Myrle Marie Greenhaw ed Ira Doyle Nelson. Già da ragazzo suona e cantamusica country che ascolta dalla radio e a soli dieci anni debutta in un'orchestra boema suonando la polka. Agli inizi degli anni '50 studia aWaco allaBaylor University e conosce Martha Mathews, un'indianaCherokee con la quale si sposa. In questi stessi anni pur facendo svariati lavori tra cui il venditore di libri, l'insegnante e ildisc jockey continua a scrivere musica e la sua prima canzone pubblicata è “Family Bible”.

Nel 1959 si trasferisce aNashville dove ottiene un contratto con la casa discografica Pamper Music Publishing e fa amicizia conRay Price che lo inserirà nella sua band comebassista.

Anni '60

[modifica |modifica wikitesto]
Willie Nelson (1965)

Nelson mette in piedi un suo complesso, The Record Men, con il quale gira per tutto il sud ovest degli Stati Uniti. Inizia a incidere per la Liberty e lancia singoli qualiTouch Me eWillingly cantati insieme alla nuova moglie Shirlie Collie. Nel '64 ormai membro del Grand Ole Opry diNashville passa a incidere per laRCA. È questo il periodo delle polemiche per il suo stile non fedele ai canoni del country tradizionale e presto Nelson si stancherà del poco fruttuoso contratto con la RCA e di Nashville.

Anni '70

[modifica |modifica wikitesto]

Proprio nel '70 Nelson ha l'occasione di cambiare vita approfittando dell'incendio della propria casa e torna nelTexas aAustin dove incide il 33 giri "Yesterday's Wine" considerato dallo stesso cantante uno dei suoi migliori capolavori musicali (miscela dicountry,honky-tonk,western swing,gospel eblues). Sempre con la RCA incide "Phases & Stages" che vende più di quattrocentomila copie. È proprio quest'alta vendita che spinge laColumbia a ingaggiare Nelson che sale di prepotenza nelle classifiche country e in quelle rock grazie all'album "Red Headed Stranger" e al singolo “Blue Eyes Crying In The Rain”. E la sua conferma arriva nel '76 con la raccolta di vecchie canzoni incise con la RCA e brani diWaylon Jennings: "Wanted! The Outlaws" che oltre ad aver venduto un milione di copie è il primo disco country di platino.

Ormai è tutta discesa per il cantante che consolida la sua musica detta outlaw con altri album di successo "The Troublemaker", "Stardust" e il disco di platino "Willie & Family Live" . Gli anni '70 sono quindi la consacrazione del cantante diventato ormai una super star a tutti gli effetti. Termina infatti il decennio cantando con celebrità qualiKris Kristofferson,George Jones,Ernest Tubb e insieme aLeon Russell conclude un tour lungo due stagioni.

Anni '80

[modifica |modifica wikitesto]

Sono gli anni in cui la musica forte e decisa di Nelson si trasforma in più leggera. “On The Road Again”, “Always On My Mind” e “To All The Girls I've Loved Before” (quest'ultima cantata con Julio Iglesias) e il cd "Tougher Than Leather" sono i successi dei primi anni '80. Ma è nell'85 che insieme aWaylon Jennings,Kris Kristofferson eJohnny Cash Nelson incide uno dei più bei dischi del periodo: "Highwayman". Nello stesso anno a Champaign, Illinois, per aiutare i coltivatori del Midwest, Nelson organizza il "Farm Aid" (ricordando ilLive Aid diBob Geldof).

Nel 1985 partecipa adUSA for Africa, unsupergruppo di 45 celebrità dellamusica pop tra cuiMichael Jackson,Diana Ross,Lionel Richie,Stevie Wonder eBruce Springsteen, cantandoWe Are the World prodotta daQuincy Jones e incisa a scopo benefico. I proventi raccolti conWe Are the World furono devoluti alla popolazione dell'Etiopia, afflitta in quel periodo da una disastrosacarestia. Il brano vinse ilGrammy Award come "canzone dell'anno", come "disco dell'anno", e come "miglior performance di un duo o gruppo vocale pop".

Nella seconda parte del decennio Nelson continua a incidere molti album, continuando a inserire nelle sue canzoni il nuovo sound più leggero e lontano dai grandi successi degli anni '70. Nel 1989Bono Vox scrive per luiSlow Dancing (nel 1997 Willie Nelson registrerà questa canzone in studio, insieme agliU2, Mickey Raphael eBrian Eno).Slow Dancing si trova nel B side diIf God Will Send His Angels (U2).

Anni '90

[modifica |modifica wikitesto]

Gli anni '90 si aprono con l'uscita di altri album qualiBorn For Trouble eHighwaymen 2 (con i soliti interpreti del primo). Nelson è poi costretto a incidere un disco per riparare a una serie di evasioni fiscali con l'IRS (ufficio imposte statunitensi) da cui deriva il titolo dell'albumWho'll Buy My Memories -The IRS Tapes. Successivamente è la volta del discoAcross The Borderline, considerato fra le migliori opere del cantante che da ora in poi si fa produrre da Don Was. Dopo l'uscita diHealing Hands Of Time, dove sono presenti alternative versioni dei suoi classici (Crazy,Healing Hands Of Time,Funny How Time Slips Away) incide il terzo e il miglior capitolo degli Highwaymen (The Road Goes On Forever) e una raccolta di cover minori degli anni '50 e ‘60 (Just One Love).

Nel 1994 duettò con il mitico cantanteFrank Sinatra inA foggy day, che uscì nel discoDuets II, il penultimo album diThe Voice. Nel '96 il nuovo disco "Spirit" è il primo album di un artista country ad essere pubblicato dalla Island. “I Thought About You, Lord”, “Your Memory Won't Die In My Grave”, “She Is Gone” sono le canzoni di maggior successo di questo disco, scarne nella strumentazione quanto profonde come scrittura. La discografia di Nelson si arricchisce di anno in anno di pubblicazioni delle più varie come "Night And Day" (disco unicamente strumentale), "Milk Cow Blues" (con ospiti comeB.B. King eDr. John) o album dal vivo come "Live And Kickin'" fatto per festeggiare i 70 anni del cantautore dove partecipano cantanti qualiRay Charles,Eric Clapton,Paul Simon e molti altri.

Anni '2000

[modifica |modifica wikitesto]
Willie Nelson (2009)

Nel 2005 compare nel filmHazzard, nella parte di Jessie Duke; nel finale del film incide una cover della sigla originale del telefilm,Good Old Boys, scritta e cantata in origine dal suo amico Waylon Jennings. L'ultimo branoMy Medicine di Nelson uscito nel 2008 vede una particolare collaborazione insieme alrapper losangelino Snoop Dogg.

Nel 2015 pubblica l'albumDjango and Jimmie insieme a Merle Haggard. È presente anche nell'annuale tributo a John Lennon, cantando una sua personale versione diImagine.[12] Nel 2016 pubblica un album tributo alla musica diGeorge Gershwin intitolatoSummertime: Willie Nelson Sings Gershwin. Nel disco compaiono due duetti conSheryl Crow eCyndi Lauper.[13]

Nel corso dello stesso anno partecipa ad alcune tappe del tour diNeil Young accompagnato dai Promise of The Real, la band di Lukas Nelson (figlio di Willie).

Negli anni 2020 pubblica una serie di album, sia dal vivo che in studio, che aumentano il suo status di cantautore longevo. Nel 2021 pubblica, con l'aiuto musicale dei suoi familiari, il discoThe Willie Nelson Family, contenente canzoni cristiane. Nel 2023 pubblica il successo dicriticaBluegrass in cui rielabora i suoi successi in chiavebluegrass.

Nel 2024 pubblica il suo 75º album da solista (101album in studio totale, considerando le collaborazioni) dal titoloThe Border.

Nello stesso anno viene pubblicata dalle edizioni Il Castello la traduzione in italiano della sua autobiografia,My Life. E' una lunga storia, scritta con la collaborazione di David Ritz[14].

Carriera nel cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Nella sua lunga carriera, Willie Nelson ha lavorato anche come attore, sia per il cinema che per la tv, partecipando a quasi quaranta film, in alcuni dei quali anche nel ruolo di protagonista, come inBarbarosa diFred Schepisi, dove interpreta appunto Barbarosa, e inAccordi sul palcoscenico (Honeysuckle Rose) diJerry Schatzberg, dove recita accanto aDyan Cannon eAmy Irving. Nel 1979 ha interpretato la parte di Wendell Hickson nel western modernoIl cavaliere elettrico diSydney Pollack. Le canzoni country di questo film sono tutte cantate da Nelson.

È stato il protagonista del settimo episodio della terza stagione diMiami Vice, dal titoloEl Viejo, in cui interpreta unTexas Ranger che interferisce con l'attività sotto copertura diSonny Crockett; nel 1996 è stato guest star, nei panni dello sceriffo federale Elias Burch, nell'episodioVendetta della serieLa signora del West; nel 2002 è stato altresì protagonista dell'undicesimo episodio della prima serie diDetective Monk, dal titoloMonk e il cantante country; ha recitato in un breve cameo inAustin Powers - La spia che ci provava.

Ha interpretato zio Jesse nel filmHazzard (2005), tratto dall'omonima serie televisiva; ha recitato nel ruolo di sé stesso nel filmSesso & potere conRobert De Niro eDustin Hoffman; infine ha nuovamente interpretato sé stesso nel filmSwing Vote - Un uomo da 300 milioni di voti conKevin Costner e ha doppiato se stesso in una puntata deiI Simpson.

Strumentazione e stile

[modifica |modifica wikitesto]

Tematiche e scrittura

[modifica |modifica wikitesto]
(inglese)
«He's like a philosopher poet. He gets to the heart of it in a quick way»
(italiano)
«È come un poeta-filosofo, in breve tempo riesce ad arrivare al cuore»

(Bob Dylan, nel corso di un'intervista)

Autore di quasi 400 brani, Nelson è stato capace di affrontare una grande varietà di tematiche. Alcuni suoi brani appartengono alla tradizione puramentecountry e trattano dunque argomenti tipici del genere come l'amore per la propria terra; in altre occasioni egli ha composto lirichepoetiche e temi più complessi come le difficoltà politiche degliStati Uniti ed alcuni temi religiosi.

Diversi album nella sua discografia affrontano tematiche religiose, specialmente attraverso delle registrazioni di brani tradizionaligospel.

Musicalità e generi musicali

[modifica |modifica wikitesto]
La nota "Trigger" di Willie Nelson

Considerato un buon chitarrista da punto di vista tecnico, la sua chitarra è chiamata "Trigger" (grilletto) ed è un modello Martin N-20 diventato il suo simbolo. Al suo stile chitarristico, Nelson ha affiancato un approccio al canto unico e caratterizzato da una voce nasale e molto riconoscibile.

Lo stile musicale di Willie Nelson è spesso definito comeoutlaw country, un genere nato nel sud degli Stati Uniti che riprende con sonorità country le influenze provenienti dal mondo dellacontrocultura degli anni '60.

Nonostante questa vicinanza al genere outlaw, Nelson non si è mai precluso la possibilità di sperimentare altri generi come ilcountry pop, quello di matrice neo-tradizionale, ilwestern swing ed ilgospel.

Concerti

[modifica |modifica wikitesto]

Cantautore molto longevo, Nelson prosegue tutt'oggi la sua attività concertistica operando principalmente negli Stati Uniti. Caratteristiche delle sue esibizioni sono la presenza della sua iconica chitarra, "Trigger", e il suo tipico stile d'abbigliamento.

Egli è noto per indossare spesso una bandana in testa durante i concerti (talvolta raffigurante la bandiera degliUSA)

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Nella sua vita Willie ha avuto quattro mogli e un totale di otto figli. Alcuni membri della sua famiglia, tra cui il figlio Lukas, suonano con lui in concerto e talvolta anche in alcune registrazioni in studio.[15]

Politicamente è noto per il suo supporto di varie cause progressiste e vicine alPartito Democratico, una su tutte lalegalizzazione della cannabis.[16] Egli è uncristiano ed è stato interprete di varibrani di ispirazione cristiana e numerosigospel espiritual.[17]

Da sempre è profondamente legato alla sua terra natale, ilTexas, a cui ha dedicato diversi brani.

(inglese)
«Tell everybody everywhere I go/That I was made in Texas»
(italiano)
«Lo dico a tutti, ovunque vado/Che sono nato in Texas»

(Willie Nelson, nel brano Made in Texas del 2024 (dal suo disco The Border))

È amico di numerose star del mondo dell'intrattenimento tra i qualiSnoop Dogg eBilly Joe Shaver e numerosi altri, oltre ad essere stato amico personale di alcunipresidenti statunitensi, tra i qualiJimmy Carter eBill Clinton.

Premi e riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
Kennedy Center Honors - nastrino per uniforme ordinaria
— 5 dicembre 1998

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Discografia di Willie Nelson.

In oltre sessant'anni di carriera, Nelson ha composto oltre 340 canzoni, inciso migliaia di registrazioni e pubblicato 101album in studio (di cui 75 solisti e 26 in collaborazione)

Album in studio

[modifica |modifica wikitesto]

Solisti

[modifica |modifica wikitesto]

Album live

[modifica |modifica wikitesto]

Raccolte(parziale)

[modifica |modifica wikitesto]

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle versioni initaliano delle opere in cui ha recitato, Willie Nelson è stato doppiato da:

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
  • Willie: An Autobiography, Simon & Schuster, 1988, con Bud Shrake
  • The Facts of Life and Other Dirty Jokes, Random House, 2002
  • Farm Aid: A Song for America, Rodale Books, 2005
  • The Tao of Willie: A Guide to the Happiness in Your Heart, Gotham, 2006, con Turk Pipkin
  • On the Clean Road Again: Biodiesel and the Future of the Family Farm, Fulcrum Publishing, 2007
  • A Tale Out of Luck (a novel), Center Street, 2008, con Mike Blakely
  • Roll Me Up and Smoke Me When I Die: Musings From the Road, William Morrow, con prefazione diKinky Friedman, 2012
  • It's a Long Story: My Life, Little, Brown and Company, 2015 con David Ritz (My Life. È una lunga storia, Il Castello, 2024)
  • Pretty Paper, Penguin Random House, 2016 con David Ritz
  • Willie Nelson's Letters to America, HarperCollins, 2021 con Turk Pipkin
  • Me and Sister Bobbie: True Tales of the Family Band, Penguin Random House, 2021 con Bobbie Nelson and David Ritz
  • Sister, Brother, Family: An American Childhood in Music, Penguin Random House, 2021 con Bobbie Nelson e Chris Barton
  • Me And Paul: Untold Stories of a Fabled Friendship, HarperCollins, 2022 con David Ritz
  • Energy Follows Thought: The Stories Behind My Songs, HarperCollins, 2023 con Mickey Raphael e David Ritz

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abc(EN) Stephen Thomas Erlewine,Willie Nelson, suAllMusic,All Media Network.
  2. ^Willie Nelson - Phases And Stages :: Le Pietre Miliari di OndaRock, suOndaRock.URL consultato il 3 marzo 2024.
  3. ^Novant'anni per Willie Nelson, leggendario cantante country con la passione per la marijuana, suwww.ilfoglio.it.URL consultato il 3 marzo 2024.
  4. ^(EN) Stephen L. Betts,Willie Nelson's 12 Best Collaborations, suRolling Stone, 13 novembre 2020.URL consultato il 28 giugno 2024.
  5. ^ Stephen Holden e Travis D. Stimeling,Kristofferson [Carson], Kris, collanaOxford Music Online, Oxford University Press, 25 luglio 2013.URL consultato il 28 giugno 2024.
  6. ^Willie Nelson | Artist | GRAMMY.com, sugrammy.com.URL consultato il 12 giugno 2024.
  7. ^(EN) Cathy Applefeld Olson,The Gospel According To Willie Nelson, suForbes.URL consultato il 12 giugno 2024.
  8. ^The Highway men, sucarudischi.com.
  9. ^Willie Nelson: «Fumare erba mi ha salvato la vita» | Rolling Stone Italia, surollingstone.it, 14 maggio 2019.URL consultato il 28 giugno 2024.
  10. ^Willie Nelson & Family, suFarm Aid.URL consultato il 28 giugno 2024.
  11. ^About Farm Aid, suFarm Aid.URL consultato il 28 giugno 2024.
  12. ^ Maurilio Giordana,My Way - Nuovo album di Willie Nelson e Merle Haggard, sumy-way-online.blogspot.it, 27 maggio 2025.URL consultato il 29 marzo 2025.
  13. ^ Maurilio Giordana,My Way, sumy-way-online.blogspot.it, 27 febbraio 2026.URL consultato il 29 marzo 2025.
  14. ^Willie Nelson, esce in Italia "My Life. È una lunga storia", suansa.it.URL consultato il 27 ottobre 2024.
  15. ^(EN)Who Is Willie Nelson's Wife? All About Annie D'Angelo, suPeoplemag.URL consultato il 12 giugno 2024.
  16. ^willie.nelson politics - Cerca con Google, suwww.google.com.URL consultato il 12 giugno 2024.
  17. ^(EN) Andy Greene,Bob Dylan and Willie Nelson Unite for Epic 'Outlaw' Summer Tour, suRolling Stone, 27 febbraio 2024.URL consultato il 28 giugno 2024.
  18. ^Willie Nelson | Artist | GRAMMY.com, sugrammy.com.URL consultato il 28 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Premio Grammy alla carriera
Anni 1960Bing Crosby (1963) ·Frank Sinatra (1965) ·Duke Ellington (1966) ·Ella Fitzgerald (1967) ·Irving Berlin (1968)
Anni 1970Elvis Presley (1971) ·Louis Armstrong -Mahalia Jackson (1972)
Anni 1980Chuck Berry -Charlie Parker (1984) ·Leonard Bernstein (1985) ·Benny Goodman -The Rolling Stones -Andrés Segovia (1986) ·Roy Acuff -Benny Carter -Enrico Caruso -Ray Charles -Fats Domino -Woody Herman -Billie Holiday -B.B. King -Isaac Stern -Igor' Stravinskij -Arturo Toscanini -Hank Williams (1987) ·Fred Astaire -Pau Casals -Dizzy Gillespie -Jascha Heifetz -Lena Horne -Leontyne Price -Bessie Smith -Art Tatum -Sarah Vaughan (1989)
Anni 1990Nat King Cole -Miles Davis -Vladimir Horowitz -Paul McCartney (1990) ·Marian Anderson -Bob Dylan -John Lennon -Kitty Wells (1991) ·James Brown -John Coltrane -Jimi Hendrix -Muddy Waters (1992) ·Chet Atkins -Little Richard -Thelonious Monk -Bill Monroe -Pete Seeger -Fats Waller (1993) ·Bill Evans -Aretha Franklin -Arthur Rubinstein (1994) ·Patsy Cline -Peggy Lee -Henry Mancini -Curtis Mayfield -Barbra Streisand (1995) ·Dave Brubeck -Marvin Gaye -Georg Solti -Stevie Wonder (1996) ·Bobby Bland -The Everly Brothers -Judy Garland -Stéphane Grappelli -Buddy Holly -Charles Mingus -Oscar Peterson -Frank Zappa (1997) ·Bo Diddley -Mills Brothers -Roy Orbison -Paul Robeson (1998) ·Johnny Cash -Sam Cooke -Otis Redding -Smokey Robinson -Mel Tormé (1999)
Anni 2000Harry Belafonte -Woody Guthrie -John Lee Hooker -Mitch Miller -Willie Nelson (2000) ·The Beach Boys -Tony Bennett -Sammy Davis Jr. -Bob Marley -The Who (2001) ·Count Basie -Rosemary Clooney -Perry Como -Al Green -Joni Mitchell (2002) ·Etta James -Johnny Mathis -Glenn Miller -Tito Puente -Simon & Garfunkel (2003) ·Van Cliburn -The Funk Brothers -Ella Jenkins -Sonny Rollins -Artie Shaw -Doc Watson (2004) ·Eddy Arnold -Art Blakey -The Carter Family -Morton Gould -Janis Joplin -Led Zeppelin -Jerry Lee Lewis -Jelly Roll Morton -Pinetop Perkins -The Staple Singers (2005) ·David Bowie -Cream -Merle Haggard -Robert Johnson -Jessye Norman -Richard Pryor -The Weavers (2006) ·Joan Baez -Booker T. & the M.G.'s -Maria Callas -Ornette Coleman -The Doors -Grateful Dead -Bob Wills (2007) ·Burt Bacharach -The Band -Cab Calloway -Doris Day -Itzhak Perlman -Max Roach -Earl Scruggs (2008) ·Gene Autry -The Blind Boys of Alabama -Four Tops -Hank Jones -Brenda Lee -Dean Martin -Tom Paxton (2009)
Anni 2010Michael Jackson (2010) ·Julie Andrews -Roy Haynes -Juilliard String Quartet -The Kingston Trio -Dolly Parton -Ramones -George Beverly Shea (2011) ·The Allman Brothers Band -Glen Campbell -Antônio Carlos Jobim -George Jones -The Memphis Horns -Diana Ross -Gil Scott-Heron (2012) ·Ravi Shankar -The Temptations -Carole King -Lightnin' Hopkins -Patti Page -Glenn Gould -Charlie Haden (2013) ·The Beatles -Clifton Chenier -The Isley Brothers -Kraftwerk -Kris Kristofferson -Armando Manzanero -Maud Powell (2014) ·Bee Gees -Pierre Boulez -Buddy Guy -George Harrison -Flaco Jiménez -The Louvin Brothers -Wayne Shorter (2015) ·Ruth Brown -Celia Cruz -Earth, Wind & Fire -Herbie Hancock -Jefferson Airplane -Linda Ronstadt -Run DMC (2016) ·Shirley Caesar -Ahmad Jamal -Charley Pride -Jimmie Rodgers -Nina Simone -Sly Stone -The Velvet Underground (2017) ·Hal Blaine -Neil Diamond -Emmylou Harris -Louis Jordan -The Meters -Queen -Tina Turner (2018) ·Black Sabbath -George Clinton e iParliament Funkadelic -Billy Eckstine -Donny Hathaway -Julio Iglesias -Sam & Dave -Dionne Warwick (2019)
Anni 2020Chicago -Roberta Flack -Isaac Hayes -Iggy Pop -John Prine -Public Enemy -Sister Rosetta Tharpe (2020) ·Grandmaster Flash and the Furious Five -Lionel Hampton -Marilyn Horne -Salt-n-Pepa -Selena -Talking Heads (2021) ·Bonnie Raitt (2022)
V · D · M
Vincitori delPremio Gershwin
Paul Simon (2007) ·Stevie Wonder (2009) ·Paul McCartney (2010) ·Burt Bacharach eHal David (2012) ·Carole King (2013) ·Billy Joel (2014) ·Willie Nelson (2015) ·Smokey Robinson (2016) ·Tony Bennett (2017)
Controllo di autoritàVIAF(EN27252664 ·ISNI(EN0000 0000 8106 2879 ·Europeanaagent/base/61225 ·LCCN(ENn82099717 ·GND(DE118877836 ·BNE(ESXX846382(data) ·BNF(FRcb13897902p(data) ·J9U(EN, HE987007280632305171 ·NSK(HR000090752 · CONOR.SI(SL17425763
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Willie_Nelson&oldid=146797088"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp