Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Willian

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Willian
Willian con lanazionale brasiliana nel 2018
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza175cm
Peso71kg
Calcio
RuoloCentrocampista,attaccante
Squadra  Grêmio
Carriera
Giovanili
1998-2005  Corinthians
2005  Mauaense
2006  Corinthians
Squadre di club1
2005-2007  Corinthians20 (2)[1]
2007-2013  Šachtar140 (20)
2013  Anži11 (1)
2013-2020  Chelsea234 (37)
2020-2021  Arsenal25 (1)
2021-2022  Corinthians23 (0)[2]
2022-2024  Fulham58 (9)
2024  Olympiacos6 (0)
2025  Fulham10 (0)
2025-  Grêmio3 (0)
Nazionale
2007-2009Brasile (bandiera)Brasile U-2012 (0)
2011-2019Brasile (bandiera)Brasile70 (9)
Palmarès
 Copa América
OroBrasile 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Willian Borges da Silva, meglio noto semplicemente comeWillian (Ribeirão Pires,9 agosto1988), è uncalciatorebrasiliano,centrocampista oattaccante delGrêmio.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Willian gioca comeala, ma può essere adattato anche cometrequartista.[3][4][5] è dotato di velocità, accelerazione oltre che di un'ottima tecnica che gli consente di effettuare finte, dribbling o giocate come l'elastico che lo rendono imprevedibile mettendo in difficoltà i difensori avversari.[6][7][8] È anche un buon battitore di calci d'angolo e punizioni,[9] oltre a disporre di una visione di gioco che gli consente di effettuare assist per i compagni.[5]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Gli inizi, Corinthians

[modifica |modifica wikitesto]

A partire dal 2007 entra a far parte delCorinthians, allora allenato daNelsinho Baptista, dove eredita la maglia numero 10 daMárcio Amoroso. Il 2 agosto 2007 mette a segno la sua prima doppietta in campionato contro l'Atlético-PR.[10]

Šachtar e Anži

[modifica |modifica wikitesto]

Il 23 agosto 2007 viene acquistato dagliucraini delloŠachtar diDonec'k per circa 15 milioni di euro[11] e firmando un contratto quinquennale.[11] Ben presto si ritaglia un ruolo da titolare nella squadra ucraina, con la quale vincecampionato ecoppa.

Il 7 novembre 2012 arriva la sua prima doppietta inChampions League nella sconfitta per 2-3 alloStamford Bridge contro ilChelsea.

Chiude la sua esperienza in Ucraina dopo 6 anni, avendo collezionato 221 presenze e 37 reti in tutte le competizioni, e avendo vinto 11 titoli (tra cui laCoppa UEFA nella stagione 2008-2009).

Il 1º febbraio 2013 viene venduto all'Anži,[12] societàrussa militante nellaPrem'er-Liga, per circa 35 milioni di euro. Sceglie il numero 10 ma, per alcune restrizioni imposte dallaUEFA, deve ripiegare sull'88. Segna il suo unico gol con l'Anži il 14 aprile 2013, nella partita vinta per 3-0 contro ilVolga Nizhy Novgrod.

Chelsea

[modifica |modifica wikitesto]

Il 25 agosto 2013, quando sembrava prossimo il passaggio alTottenham, ilChelsea annuncia di aver trovato un accordo con l'Anži per il trasferimento di Willian.[13] Il 18 settembre seguente fa il suo debutto inChampions League, nella partita persa per 1-2 contro ilBasilea aStamford Bridge. Al suo debutto inPremier League il 6 ottobre 2013 realizza il primo gol in magliaBlues, nella sfida vinta 3-1 contro ilNorwich City.[5][14] Segna il suo secondo gol inPremier League nel 3-0 contro ilSouthampton il 1º gennaio 2014. Il 27 aprile 2014 segna in occasione della partita vinta 2-0 in casa delLiverpool.

Inaugura la stagione successiva andando a segno il 27 settembre 2014 nel 3-0 contro l'Aston Villa. Nel corso della stagione è decisivo in semifinale diFootball League Cup con un assist da punizione perBranislav Ivanović contro ilLiverpool durante i tempi supplementari. Al termine dell'annata vince laPremier League e la Football League, i suoi primi trofei con iBlues.

Nel corso delle stagioni successive riesce sempre a ritagliarsi un ruolo importante all'interno della squadra, nonostante i diversi allenatori succedutisi alla guida del Chelsea. Nell'annata 2016-2017 vince la sua secondaPremier League, mentre nei due anni successivi conquista unaFA Cup (2017-2018) e unaEuropa League (2018-2019).

Al termine della stagione 2019-2020 comunica di voler lasciare il Chelsea, decidendo di non rinnovare il proprio contratto con il club londinese.[15] Lascia iBlues dopo 7 anni in cui ha collezionato 339 presenze e 63 reti tra tutte le competizioni.

Arsenal e ritorno al Corinthians

[modifica |modifica wikitesto]

Il 14 agosto 2020 si trasferisce all'Arsenal, con cui firma un contratto triennale.[16] Fa il suo esordio il 12 settembre nel derby londinese contro ilFulham, servendo anche 2 assist.[17] Realizza il suo primo gol contro ilWest Bromwich, segnando su punizione.[18] Termina la propria esperienza ai Gunners con 37 presenze e una sola marcatura.

Il 30 agosto 2021 risolve il proprio contratto con iGunners e torna in Brasile nelCorinthians.[19] Il successivo 19 settembre fa il proprio secondo debutto con il club, avvenuto in occasione di una gara contro l'América-MG.[20] Termina i suoi primi tre mesi al club con sole 9 presenze. Inizia la campagna 2022 debuttando contro ilFerroviária. Il 17 febbraio 2022 sigla la sua prima rete dal ritorno, in occasione di un successo casalingo contro ilSão Bernardo.[21] Il 12 agosto 2022 risolve il proprio contratto con il club brasiliano.[22]

Fulham, Olympiakos e ritorno al Fulham

[modifica |modifica wikitesto]

Il 1º settembre 2022 fa ritorno inPremier League, firmando un contratto annuale con ilFulham.[23] Il 23 ottobre mette a segno la sua prima rete con i Cottagers. in occasione di un match contro ilLeeds Utd.[24] Si ripete il 12 gennaio 2023, pareggiando momentaneamente ilWest London derby contro il Chelsea.[25] Il 30 giugno 2023 conclude il contratto con i londinesi, salvo siglare un nuovo accordo il 18 luglio successivo.[26] In due stagioni con i londinesi raccoglie 67 presenze e 10 reti complessivamente, prima di andare a scadenza di contratto al termine della stagione 2023-2024, rimanendo svincolato.[27]

Il 2 settembre 2024 viene ingaggiato dall'Olympiacos, squadra diSouper Ligka Ellada.[28] Dopo tre mesi dal suo arrivo, il 30 dicembre 2024 risolve il contratto con la società ellenica.[29]

Rimasto svincolato, il 6 febbraio 2025 viene annunciato il suo ritorno alFulham, con cui sottoscrive un accordo fino al termine della stagione.[30] Dopo 10 presenze totali non rinnova il contratto coicottagers rimanendo svincolato al termine della stagione.[31]

Grêmio

[modifica |modifica wikitesto]

Il 5 settembre 2025 torna nuovamente in Brasile, con l'annuncio del suo ingaggio da parte delGrêmio, con un accordo valido fino al 31 dicembre 2026.[32]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Il 10 novembre 2011 fa il suo debutto con la nazionale maggiore nell'amichevole vinta per 2 a 0 contro ilGabon. Il 16 novembre 2013 torna in nazionale a distanza di due anni segnando in amichevole il suo primo goal contro l'Honduras.Ha inoltre partecipato alcampionato del mondo 2014 svoltosi inBrasile con la nazionale dei verdeoro classificatasi al 4º posto dopo aver perso la finale 3º-4º posto nel 3-0 contro laNazionale di calcio dei Paesi Bassi.

Viene convocato per laCopa América Centenario negliStati Uniti[33] e per ilcampionato del mondo 2018 inRussia.

Nel 2019 rimpiazza l'infortunatoNeymar in occasione dellaCopa América 2019,[34] poi vinta dalla selezione verdeoro.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 28 settembre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2006Brasile (bandiera)CorinthiansA1/SP+A3+50CB00------80
2007A1/SP+A14+150+2CB40------332
2007-2008Ucraina (bandiera)ŠachtarPL200CU61UCL20SU00281
2008-2009PL295CU51UCL+CU8[35]+92[36]+0SU10528
2009-2010PL225CU41UCL+UEL2[37]+10[35]0+1SU+SE0+10397
2010-2011PL283CU42UCL102SU11438
2011-2012PL275CU30UCL61SU10376
2012-gen. 2013PL142CU21UCL64SU00227
Totale Šachtar1402024653104122137
gen.-giu. 2013Russia (bandiera)AnžiPL111CR30UEL30---171
2013-2014Inghilterra (bandiera)ChelseaPL254FACup+CdL3+30UCL110SU00424
2014-2015PL362FACup+CdL2+41+0UCL71---494
2015-2016PL355FACup+CdL4+11+0UCL85CS104911
2016-2017PL348FACup+CdL6+14+0------4112
2017-2018PL366FACup+CdL6+42+2UCL83CS105513
2018-2019PL323FACup+CdL2+62+0UEL153CS10568
2019-2020PL369FACup+CdL4+01UCL71SU004711
Totale Chelsea23437461356133033963
2020-2021Inghilterra (bandiera)ArsenalPL251FACup+CdL2+10UEL90CS00371
set.-dic. 2021Brasile (bandiera)CorinthiansA1/SP+A-+9-+0CB--CS-----90
gen.-set. 2022A1/SP+A12+141+0CB20CL80---361
Totale Corinthians29+431+26080--863
set. 2022-2023Inghilterra (bandiera)FulhamPL275FACup+CdL3+00+0------305
2023-2024PL314FACup+CdL2+40+1------375
set. 2024-gen. 2025Grecia (bandiera)OlympiacosSLE60CG10UEL40---110
feb.-giu. 2025Inghilterra (bandiera)FulhamPL100FACup+CdL2+00+0------120
Totale Fulham689111----7910
set.-dic. 2025Brasile (bandiera)GrêmioA1/G+A-+3-+0CB--CS-----30
Totale carriera5597094201222371782114

Presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Brasile
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
10-11-2011LibrevilleGabonGabon (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ingresso al 72’ 72’
14-11-2011Ar RayyanBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Egitto (bandiera)EgittoAmichevole-Ingresso al 75’ 75’
16-11-2013Miami GardensHondurasHonduras (bandiera)0 – 5Brasile (bandiera)BrasileAmichevole1Ingresso al 46’ 46’
19-11-2013TorontoBrasileBrasile (bandiera)2 – 1Cile (bandiera)CileAmichevole-Ingresso al 64’ 64’
5-3-2014JohannesburgSudafricaSudafrica (bandiera)0 – 5Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
3-6-2014GoiâniaBrasileBrasile (bandiera)4 – 0Panama (bandiera)PanamaAmichevole1Ingresso al 63’ 63’
6-6-2014San PaoloBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Serbia (bandiera)SerbiaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
17-6-2014FortalezaBrasileBrasile (bandiera)0 – 0Messico (bandiera)MessicoMondiali 2014 - 1º turno-Ingresso al 84’ 84’
23-6-2014BrasiliaBrasileBrasile (bandiera)4 – 1Camerun (bandiera)CamerunMondiali 2014 - 1º turno-Ingresso al 71’ 71’
28-6-2014Belo HorizonteBrasileBrasile (bandiera)1 – 1dts
(3 – 2dtr)
Cile (bandiera)CileMondiali 2014 - Ottavi di finale-Ingresso al 106’ 106’
8-7-2014Belo HorizonteBrasileBrasile (bandiera)1 – 7Germania (bandiera)GermaniaMondiali 2014 - Semifinale-Ingresso al 69’ 69’
12-7-2014BrasiliaBrasileBrasile (bandiera)0 – 3Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiMondiali 2014 - Finale 3º posto-
5-9-2014Miami GardensBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Uscita al 72’ 72’
9-9-2014East RutherfordBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera)EcuadorAmichevole1Uscita al 46’ 46’
11-10-2014PechinoBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-
14-10-2014SingaporeBrasileBrasile (bandiera)4 – 0Giappone (bandiera)GiapponeAmichevole-Uscita al 46’ 46’
12-11-2014IstanbulTurchiaTurchia (bandiera)0 – 4Brasile (bandiera)BrasileAmichevole1Uscita al 77’ 77’
18-11-2014ViennaAustriaAustria (bandiera)1 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Uscita al 62’ 62’
18-11-2014Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)1 – 3Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Uscita al 83’ 83’
29-3-2015LondraBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Cile (bandiera)CileAmichevole-Ingresso al 62’ 62’
7-6-2015San PaoloBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Messico (bandiera)MessicoAmichevole-Uscita al 74’ 74’
10-6-2015Porto AlegreBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Honduras (bandiera)HondurasAmichevole-Uscita al 46’ 46’
14-6-2015TemucoBrasileBrasile (bandiera)2 – 1Perù (bandiera)PerùCoppa America 2015 - 1º turno-Uscita al 87’ 87’
17-6-2015Santiago del CileBrasileBrasile (bandiera)0 – 1Colombia (bandiera)ColombiaCoppa America 2015 - 1º turno-Uscita al 69’ 69’
21-6-2015Santiago del CileBrasileBrasile (bandiera)2 – 1Venezuela (bandiera)VenezuelaCoppa America 2015 - 1º turno-
27-6-2015ConcepciónBrasileBrasile (bandiera)1 – 1
(3 – 4dtr)
Paraguay (bandiera)ParaguayCoppa America 2015 - Quarti di finale-Uscita al 60’ 60’
5-9-2015HarrisonBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Costa Rica (bandiera)Costa RicaAmichevole-Uscita al 78’ 78’
9-9-2015FoxboroughStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 4Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Uscita al 46’ 46’
9-10-2015ÑuñoaCileCile (bandiera)2 – 0Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2018-
14-10-2015FortalezaBrasileBrasile (bandiera)3 – 1Venezuela (bandiera)VenezuelaQual. Mondiali 20182
14-11-2015Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2018-Uscita al 90’ 90’
18-11-2015SalvadorBrasileBrasile (bandiera)3 – 0Perù (bandiera)PerùQual. Mondiali 2018-Uscita al 85’ 85’
26-3-2016RecifeBrasileBrasile (bandiera)2 – 2Uruguay (bandiera)UruguayQual. Mondiali 2018-Uscita al 85’ 85’
29-3-2016AsunciónParaguayParaguay (bandiera)2 – 2Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2018-
29-5-2016Commerce CityPanamaPanama (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ammonizione al 49’ 49’Uscita al 64’ 64’
3-6-2016PasadenaBrasileBrasile (bandiera)0 – 0Ecuador (bandiera)EcuadorCoppa America Centenario - 1º turno-Uscita al 76’ 76’
7-6-2016OrlandoBrasileBrasile (bandiera)7 – 1Haiti (bandiera)HaitiCoppa America Centenario - 1º turno-
12-6-2016FoxboroughPerùPerù (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera)BrasileCoppa America Centenario - 1º turno-
1-9-2016QuitoEcuadorEcuador (bandiera)0 – 3Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2018-Uscita al 61’ 61’
6-9-2016ManausBrasileBrasile (bandiera)2 – 1Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2018-Uscita al 65’ 65’
6-10-2016NatalBrasileBrasile (bandiera)5 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaQual. Mondiali 2018-Ingresso al 68’ 68’
11-10-2016MéridaVenezuelaVenezuela (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 20181
15-11-2016LimaPerùPerù (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2018-Ingresso al 82’ 82’
23-3-2017MontevideoUruguayUruguay (bandiera)1 – 4Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2018-Ingresso al 86’ 86’
28-3-2017San PaoloBrasileBrasile (bandiera)3 – 0Paraguay (bandiera)ParaguayQual. Mondiali 2018-Ingresso al 87’ 87’
9-6-2017MelbourneBrasileBrasile (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-
13-6-2017MelbourneAustraliaAustralia (bandiera)0 – 4Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ingresso al 71’ 71’
1-9-2017Porto AlegreBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Ecuador (bandiera)EcuadorQual. Mondiali 2018-Uscita al 84’ 84’
5-9-2017BarranquillaColombiaColombia (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 20181Ingresso al 75’ 75’
5-10-2017La PazBoliviaBolivia (bandiera)0 – 0Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2018-Ingresso al 66’ 66’
10-10-2017San PaoloBrasileBrasile (bandiera)3 – 0Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 2018-Ingresso al 85’ 85’
10-11-2017LillaGiapponeGiappone (bandiera)1 – 3Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Cap.Uscita al 71’ 71’
14-11-2017LondraInghilterraInghilterra (bandiera)0 – 0Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ingresso al 68’ 68’
23-3-2018MoscaRussiaRussia (bandiera)0 – 3Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Uscita al 79’ 79’
27-3-2018BerlinoGermaniaGermania (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
3-6-2018LiverpoolBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Croazia (bandiera)CroaziaAmichevole-Uscita al 82’ 82’
10-6-2018ViennaAustriaAustria (bandiera)0 – 3Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
17-6-2018Rostov sul DonBrasileBrasile (bandiera)1 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraMondiali 2018 - 1º turno-
22-6-2018San PietroburgoBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Costa Rica (bandiera)Costa RicaMondiali 2018 - 1º turno-Uscita al 46’ 46’
27-6-2018MoscaSerbiaSerbia (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera)BrasileMondiali 2018 - 1º turno-
2-7-2018SamaraBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Messico (bandiera)MessicoMondiali 2018 - Ottavi di finale-Uscita al 90+1’ 90+1’
6-7-2018Kazan'BrasileBrasile (bandiera)1 – 2Belgio (bandiera)BelgioMondiali 2018 - Quarti di finale-Uscita al 46’ 46’
8-9-2018East RutherfordStati UnitiStati Uniti (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ingresso al 61’ 61’
12-9-2018LandoverBrasileBrasile (bandiera)5 – 0El Salvador (bandiera)El SalvadorAmichevole-Ingresso al 54’ 54’
20-11-2018Milton KeynesBrasileBrasile (bandiera)1 – 0Camerun (bandiera)CamerunAmichevole-Uscita al 68’ 68’
14-6-2019San PaoloBrasileBrasile (bandiera)3 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaCoppa America 2019 - 1º turno-Ingresso al 84’ 84’
22-6-2019San PaoloPerùPerù (bandiera)0 – 5Brasile (bandiera)BrasileCoppa America 2019 - 1º turno1Ingresso al 77’ 77’
27-6-2019Porto AlegreBrasileBrasile (bandiera)0 – 0Paraguay (bandiera)ParaguayCoppa America 2019 - Quarti di finale-Ingresso al 71’ 71’
2-7-2019Belo HorizonteBrasileBrasile (bandiera)2 – 0Argentina (bandiera)ArgentinaCoppa America 2019 - Semifinale-Ingresso al 46’ 46’
15-11-2019RiyadBrasileBrasile (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-Uscita al 70’ 70’
TotalePresenze70Reti9

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Šachtar:2007-2008,2009-2010,2010-2011,2011-2012
Šachtar:2007-2008,2010-2011,2011-2012
Šachtar:2008,2010,2012
Chelsea:2014-2015,2016-2017
Chelsea:2014-2015
Chelsea:2017-2018
Arsenal:2020

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Šachtar:2008-2009
Chelsea:2018-2019

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Brasile:2019

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^37 (2) se si comprendono anche le partite disputate nelCampionato Paulista.
  2. ^35 (1) se si comprendono anche le partite disputate nelCampionato Paulista.
  3. ^(EN)Willian: Chelsea's shining light in a season of darkness, sufourfourtwo.com, 9 dicembre 2015.URL consultato il 14 agosto 2019.
  4. ^(EN) Darren Lewis,Chelsea winger Willian happy to shoulder burden, sumirror.co.uk, 6 novembre 2015.URL consultato il 14 agosto 2019.
  5. ^abc(EN)Willian, suchelseafc.com.URL consultato il 14 agosto 2019(archiviato dall'url originale il 14 agosto 2019).
  6. ^(EN)Chelsea prove that speed is key in modern football, suglobal.espn.com, 4 febbraio 2014.URL consultato il 14 agosto 2019.
  7. ^(EN) Jim Daly,Forget Eden Hazard - is Willian actually Chelsea's most skillful player?, sumirror.co.uk, 31 maggio 2015.URL consultato il 14 agosto 2019.
  8. ^(EN) Wil Giles,Watch Willian seriously own two defenders with this incredible 'elastico' skill, sumetro.co.uk, 12 dicembre 2014.URL consultato il 14 ottobre 2019.
  9. ^(EN)Willian's free-kick record for Chelsea is the best in Europe, suskysports.com, 25 novembre 2015.URL consultato il 14 agosto 2019.
  10. ^(EN)Atlético Paranaense 2-2 Corinthians, sufootballzz.co.uk, 2 agosto 2007.URL consultato il 30 aprile 2014(archiviato dall'url originale il 2 maggio 2014).
  11. ^ab(EN)FC Shakhtar signed Willian, sushakhtar.com, 23 agosto 2007.URL consultato il 30 aprile 2014(archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
  12. ^(EN)Willian to Anji!, sufc-anji.ru, 1º dicembre 2013.URL consultato il 30 aprile 2014(archiviato dall'url originale il 2 maggio 2014).
  13. ^(EN)Term agreed for Willian, suchelseafc.com, 21 ottobre 2013.URL consultato il 30 aprile 2014(archiviato dall'url originale il 25 agosto 2013).
  14. ^(EN)Norwich City 1-3 Chelsea, 6 ottobre 2013.URL consultato il 14 agosto 2019.
  15. ^(EN)'I leave with my head held high': Willian publishes open letter to Chelsea supporters, suchelseafc.com.URL consultato l'11 agosto 2020.
  16. ^(EN)Welcome Willian! | Brazil forward joins Arsenal, suarsenal.com, 14 agosto 2020.
  17. ^ Gerard Brand,Fulham 0-3 Arsenal: Willian and Gabriel star on debut as Arsenal earn winning start to season, suskysports.com, 12 settembre 2020.URL consultato il 4 settembre 2024.
  18. ^(EN)Arsenal 3-1 West Bromwich Albion: Baggies relegated after defeat, inBBC Sport, 7 maggio 2021.URL consultato il 4 settembre 2024.
  19. ^(EN)Willian leaves the club by mutual consent, suarsenal.com.URL consultato il 31 agosto 2021.
  20. ^(EN)Corinthians 1-1 América-MG (Sep 19, 2021) Final Score, suESPN.URL consultato il 4 settembre 2024.
  21. ^(EN)Willian’s first Corinthians goal after his return to Brazil, suOneFootball, 17 febbraio 2022.URL consultato il 4 settembre 2024.
  22. ^(PT)Nota oficial: Willian, sucorinthians.com.br.URL consultato il 13 agosto 2022.
  23. ^(EN)Fulham Sign Willian, sufulhamfc.com, 1º settembre 2022.
  24. ^(EN)Leeds 2-3 Fulham: Cottagers beat Whites to increase pressure on Marsch, inBBC Sport, 21 ottobre 2022.URL consultato il 4 settembre 2024.
  25. ^ Fulham FC,Fulham 2-1 Chelsea, suFulham FC, 12 gennaio 2023.URL consultato il 4 settembre 2024.
  26. ^(EN)Willian rejoins Fulham, sufulhamfc.com, 18 luglio 2023.URL consultato il 18 luglio 2023.
  27. ^(EN)Player departures, sufulhamfc.com, 5 giugno 2024.URL consultato il 2 settembre 2024.
  28. ^(EL)O Γουίλιαν στον Ολυμπιακό, suolympiacos.org, 2 settembre 2024.URL consultato il 2 settembre 2024.
  29. ^(EN)Former Chelsea winger Willian becomes free agent after leaving Olympiacos, sunytimes.com, 30 dicembre 1024.URL consultato il 6 febbraio 2025.
  30. ^(EN)Willian back at Fulham!, sufulhamfc.com, 6 febbraio 2025.URL consultato il 6 febbraio 2025.
  31. ^(EN)Player departures, sufulhamfc.com, 4 giugno 2025.URL consultato il 6 settembre 2025.
  32. ^(EN)Grêmio anuncia a contratação do meia-atacante Willian, sugremio.net, 5 settembre 2025.URL consultato il 6 settembre 2025.
  33. ^(PT)Dunga convoca os 23 da Seleção Brasileira, suselecao.cbf.com.br.URL consultato il 21 maggio 2016.
  34. ^(EN)Willian called up by Brazil to replace injured Neymar, suMARCA in English, 7 giugno 2019.URL consultato il 10 giugno 2019.
  35. ^ab2 presenze nei turni preliminari.
  36. ^1 rete nei turni preliminari.
  37. ^Presenze nei turni preliminari.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Grêmio F.B. Porto Alegrense – Organico

1 Volpi ·2 J. Lucas ·3 W. Leonardo ·4 Kannemann ·5 Ely ·6 Cuéllar ·7 Pavón ·8 Edenílson ·9 Amuzu ·10 Cristaldo ·11 Monsalve ·12 G. Grando ·13 Balbuena ·14 M. Rocha ·15 Camilo ·16 Aravena ·17 Dodi ·18 J. Pedro ·19 Noriega ·20 Villasanti ·21 Jemerson ·22 Braithwaite ·23 Marlon ·25 Esteves ·29 Arthur ·30 Enzo ·31 Jorge ·37 Mec ·44 Viery ·47 Alysson ·53 G. Martins ·65 Riquelme ·77 André ·80 A. Santana ·88 Willian ·95 Vinícius ·99 Olivera ·Mila ·Allenatore: Mano Menezes

V · D · M
Nazionale under 20 brasiliana ·Campionato sudamericano Under-20 2007
1 Muriel · 2 Amaral · 3 Ânderson · 4 Thiago Heleno · 5 Roberto · 6 Carlinhos · 7 Leandro Lima · 8 Lucas Leiva · 9 Fabiano Oliveira · 10 Willian · 11 Pato · 12 Cássio · 13 Fagner · 14 David Braz · 15 Eliézio · 16 Luiz Adriano · 17 Fernando · 18 Tchô · 19 Edgar · 20 Danilinho · CT: Nelson RodriguesBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale under 20 brasiliana ·Campionato del mondo Under-20 2007
1 Cássio · 2 Ratinho · 3 Luizão · 4 David Luiz · 5 Roberto · 6 Marcelo · 7 Willian · 8 Marcone · 9  · 10 Renato Augusto · 11 Pato · 12 Muriel · 13 Amaral · 14 David Braz · 15 Edson · 16 Carlão · 17 Ji-Paraná · 18 Carlos Eduardo · 19 Luiz Adriano · 20 Leandro Lima · 21 Felipe · CT: RodriguesBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Coppa del Mondo FIFA 2014
1 Jefferson · 2 Dani Alves · 3 Thiago Silva · 4 David Luiz · 5 Fernandinho · 6 Marcelo · 7 Hulk · 8 Paulinho · 9 Fred · 10 Neymar · 11 Oscar · 12 Júlio César · 13 Dante · 14 Maxwell · 15 Henrique · 16 Ramires · 17 Luiz Gustavo · 18 Hernanes · 19 Willian · 20 Bernard · 21  · 22 Victor · 23 Maicon · CT: ScolariBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Copa América 2015
1 Jefferson · 2 Dani Alves · 3 Miranda · 4 David Luiz · 5 Fernandinho · 6 Filipe Luís · 7 Douglas Costa · 8 Elias · 9 Diego Tardelli · 10 Neymar · 11 Firmino · 12 Neto · 13 Marquinhos · 14 Thiago Silva · 15 Geferson · 16 Fabinho · 17 Fred · 18 Éverton Ribeiro · 19 Willian · 20 Robinho · 21 Coutinho · 22 Casemiro · 23 Marcelo Grohe · CT: DungaBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Copa América Centenario
1 Alisson · 2 Dani Alves · 3 Miranda · 4 Gil · 5 Casemiro · 6 Filipe Luís · 7 Ganso · 8 Elias · 9 Jonas · 10 Lucas Lima · 11 Gabriel · 12 Diego Alves · 13 Marquinhos · 14 Rodrigo Caio · 15 Fabinho · 16 Douglas Santos · 17 Walace · 18 Renato Augusto · 19 Willian · 20 Lucas · 21 Hulk · 22 Coutinho · 23 Marcelo Grohe · CT: DungaBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Coppa del Mondo FIFA 2018
1 Alisson · 2 Thiago Silva · 3 Miranda · 4 Geromel · 5 Casemiro · 6 Filipe Luís · 7 Douglas Costa · 8 Renato Augusto · 9 Gabriel Jesus · 10 Neymar · 11 Coutinho · 12 Marcelo · 13 Marquinhos · 14 Danilo · 15 Paulinho · 16 Cássio · 17 Fernandinho · 18 Fred · 19 Willian · 20 Firmino · 21 Taison · 22 Fagner · 23 Ederson · CT: TiteBrasile (bandiera)
V · D · M
Nazionale brasiliana ·Copa América 2019
1 Alisson · 2 Thiago Silva · 3 Miranda · 4 Marquinhos · 5 Casemiro · 6 Filipe Luís · 7 Neres · 8 Arthur · 9 Gabriel Jesus · 10 Willian · 11 Coutinho · 12 Alex Sandro · 13 Dani Alves · 14 Militão · 15 Allan · 16 Cássio · 17 Fernandinho · 18 Paquetá · 19 Everton · 20 Firmino · 21 Richarlison · 22 Fagner · 23 Ederson · CT: TiteBrasile (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Willian&oldid=147472682"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp