Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

William Waddell

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo allenatori di calcio britannici
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio britannici e calciatori britannici è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.
Abbozzo calciatori britannici
William Waddell
NazionalitàScozia (bandiera) Scozia
Altezza178cm
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
Termine carriera1955 - giocatore
1972 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1938-1955  Rangers201 (39)
Nazionale
1946-1954Scozia (bandiera)Scozia18 (6)
Carriera da allenatore
1957-1965  Kilmarnock
1969-1972  Rangers
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 maggio 2011
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

William Waddell (Forth,7 marzo1921Glasgow,14 ottobre1992) è stato unallenatore di calcio ecalciatorebritannico.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]
Rangers:1938-1939,1946-1947,1948-1949,1949-1950,1952-1953
Rangers: 1947-1948, 1948-1949, 1949-1950, 1952-1953

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Kilmarnock:1964-1965
Rangers: 1970-1971

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Rangers:1971-1972

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Allenatori di calcio vincitori dellaCoppa delle Coppe UEFA - Cronologia
Ungheria (bandiera)Hidegkuti eItalia (bandiera)Chiappella (1961) ·Spagna (bandiera)Villalonga (1962) ·Inghilterra (bandiera)Nicholson (1963) ·Portogallo (bandiera)A. Fernández (1964) ·Inghilterra (bandiera)Greenwood (1965) ·Germania Ovest (bandiera)Multhaup (1966) ·Jugoslavia (bandiera)Čajkovski (1967) ·Italia (bandiera)Rocco (1968) ·Cecoslovacchia (bandiera)Vičan (1969) ·Inghilterra (bandiera)Mercer (1970) ·Inghilterra (bandiera)Sexton (1971) ·Scozia (bandiera)Waddell (1972) ·Italia (bandiera)Maldini eRocco(DT) (1973) ·Germania Est (bandiera)Krügel (1974) ·Unione Sovietica (bandiera)Lobanovs'kyj (1975) ·Belgio (bandiera)Croon (1976) ·Germania Ovest (bandiera)Klötzer (1977) ·Belgio (bandiera)Goethals (1978) ·Spagna (bandiera)Rifé (1979) ·Argentina (bandiera)Spagna (bandiera)Di Stéfano (1980) ·Unione Sovietica (bandiera)Akhalkatsi (1981) ·Germania Ovest (bandiera)Lattek (1982) ·Scozia (bandiera)Ferguson (1983) ·Italia (bandiera)Trapattoni (1984) ·Inghilterra (bandiera)Kendall (1985) ·Unione Sovietica (bandiera)Lobanovs'kyj (1986) ·Paesi Bassi (bandiera)Cruijff (1987) ·Paesi Bassi (bandiera)de Mos (1988) ·Paesi Bassi (bandiera)Cruijff (1989) ·Jugoslavia (bandiera)Boškov (1990) ·Scozia (bandiera)Ferguson (1991) ·Germania (bandiera)Rehhagel (1992) ·Italia (bandiera)Scala (1993) ·Scozia (bandiera)Graham (1994) ·Spagna (bandiera)V. Fernández (1995) ·Francia (bandiera)L. Fernández (1996) ·Inghilterra (bandiera)Robson (1997) ·Italia (bandiera)Vialli (1998) ·Svezia (bandiera)Eriksson (1999)
Controllo di autoritàVIAF(EN36412795 ·LCCN(ENnb99018567
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=William_Waddell&oldid=142822507"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp