Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

William Perry Fogg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
William Perry Fogg before 1873

William Perry Fogg (Exeter,27 luglio1826Morris Plains,8 maggio1909) è stato unavventuriero e autorestatunitense, probabilmente fonte d'ispirazione perPhileas Fogg nel romanzo del 1873Around the World in 80 Days[1][2].

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Fogg è nato aExeter, nelNew Hampshire, figlio di Josiah Fogg e Hannah Pecker. Da bambino la sua famiglia si trasferì aCleveland dove divenne uno dei primi membri e presidente della New England Society, che era stata fondata per incoraggiare l'unità tra i discendenti dei pionieri del New England.

Nel 1852 sposò Mary Ann Gould con la quale ebbe due figlie: Annie ed Helen.

A Cleveland Fogg si costituì come un venditore di porcellane e si interessò alla vita politica della città, dove alla fine fu nominato nel Consiglio dei Commissari nel 1866.

Insieme a Herman M. Chapin, il sindaco di Cleveland, Fogg e gli altri commissari scrissero il Metropolitan Police Act del 1866. Nel 1868 Fogg iniziò ciò per cui divenne più famoso, i suoi viaggi intorno al mondo durante i quali divenne uno dei primi americani a viaggiare attraverso l'interno del Giappone[3].

Dal 1870The Cleveland Leader pubblicizzò i suoi viaggi pubblicando le lettere che scriveva a casa[4]. Tali lettere furono successivamente pubblicate privatamente nel 1872 comeRound the World: lettere da Giappone, Cina, India ed Egitto in cui descriveva di viaggiare in treno da Cleveland a San Francisco via Salt Lake City, dove ha avuto un'intervista conBrigham Young, a seguito del quale è salito a bordo di un piroscafo Pacific Mail da San Francisco al Giappone e poi ha visitato la Cina (compresa Hong Kong), Singapore, Malacca e Penang. Quindi si è trasferito in India prima di viaggiare da Bombay a Suez, dove ha portato ilCanale di Suez al Cairo, dove ha visto le Piramidi[5].

Il suo secondo libroArabistan, o La terra delle mille e una notte (Inghilterra, 1872), descrisse i suoi viaggi attraverso l'Egitto, l'Arabia e la Persia fino a Baghdad. Il suo ultimo libro è stato l'edizione americana rivista diLand of the Arabian Nights . Al suo ritorno negli Stati Uniti, Fogg e l'avvocato Richard C. Parsons acquistarono la Herald Publishing Co. a Cleveland nel 1877. Quando questo fallì, Parsons fu costretto a tornare alla sua pratica legale mentre Fogg riprese i suoi viaggi internazionali. Al suo ultimo ritorno negli Stati Uniti, Fogg visse aRoselle, nel New Jersey dal 1901 al 1908 e poi aMorris Plains nell'ultimo anno della sua vita[3].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Stephen Kern,The Culture of Time and Space, 1880-1918: With a New Preface, Harvard University Press (2003) - Google Books pg. 212
  2. ^Joyce E. Chaplin,Round About the Earth: Circumnavigation from Magellan to Orbit, Simon & Schuster Paperbacks (2012) - Google Books pg. 215
  3. ^abWilliam Perry Fogg - Encyclopedia of Cleveland History -Case Western Reserve University
  4. ^Chaplin, pg. 224
  5. ^William Perry Fogg,Round the World: Letters from Japan, China, India and Egypt, Privately published in Cleveland, Ohio 1872 - Harvard Art Museums Collection

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN51769318 ·ISNI(EN0000 0001 0800 1997 ·LCCN(ENn90636512 ·GND(DE1306598583 ·J9U(EN, HE987007304139405171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=William_Perry_Fogg&oldid=138679351"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp