| William Ling | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Informazioni personali | |||||||
| Arbitro di | |||||||
| Federazione | |||||||
| Attività nazionale | |||||||
| |||||||
| Attività internazionale | |||||||
| |||||||
William Ling (Hemel Hempstead,1º agosto1908 –Nuovo Brunswick,8 maggio1984) è stato unarbitro di calcioinglese.
Arbitrò la finale delcampionato mondiale di calcio 1954 traGermania Ovest eUngheria, disputata alWankdorfstadion diBerna il 4 luglio1954 e passata alla storia comeMiracolo di Berna.
Arbitro di rilievo nel panorama calcistico britannico tra glianni '40 e glianni '50, arbitrò altorneo di calcio delleOlimpiadi di Londra nel 1948 (inclusa la finalissima traSvezia eJugoslavia), nonché la finale dellaFA Cup1951 traNewcastle eBlackpool.
Ai mondiali del 1954 arbitrò la gara del primo turno tra Ungheria e Germania Ovest, vinta per 8-3 dai magiari.
Gli fu quindi assegnata la direzione della finale, stavolta vinta per 3-2 dai tedeschi, divenendo il secondo arbitro inglese, dopoGeorge Reader nel1950, ad arbitrare una finale di coppa del mondo di calcio.
Altri progetti
| Arbitri delCampionato mondiale di calcio 1954 | ||
|---|---|---|
| Arbitri delle finali deiGiochi olimpici - Torneo maschile | |
|---|---|
| Nessuna finale (1900,1904) · |
| Arbitri delle finali dellaCampionato mondiale di calcio | ||
|---|---|---|
| ||