Willard Gustav Bowsky (Montclair,26 settembre1907 –Barr,27 novembre1944) è stato unanimatorestatunitense noto soprattutto per il suo lavoro con laFleischer Studios.
Bowsky nacque nelNew Jersey nel 1907 da una famiglia di immigrati italo-tedeschi e crebbe aManhattan e oltre il fiumeHudson. Frequentò le scuole locali e iniziò a disegnare fin da piccolo. Alla fine degli anni venti Bowsky iniziò a lavorare presso laFleischer Studios. Fu promosso animatore accreditato nel 1930 nei cartoni animati delle serieScreen Songs eTalkartoons, con protagonista il personaggio diBetty Boop. Bowsky nutriva una particolare predilezione per iljazz, come osservò il collegaShamus Culhane: "Andava persino in estasi con i dischi diCab Calloway". Di conseguenza, Bowsky diresse l'animazione di molti dei cartoni animati di Betty Boop influenzati dal jazz, comeMinnie the Moocher,Betty fra i selvaggi eI mostri della miniera.[1][2] Inoltre lavorò alla serie diBraccio di Ferro fin dal suo inizio nel 1933.Dave Fleischer era il regista accreditato di ogni cartone animato prodotto dalla Fleischer Studios, ma i compiti effettivi di Fleischer erano quelli di un produttore e supervisore creativo, mentre i capi animatori svolgevano gran parte del lavoro assegnato ai registi di altri studi.[3] Entrambi i fratelli Fleischer affermarono che Bowsky era il loro miglior animatore.[4] Nel 1938 Bowsky si trasferì in Florida con la Fleischer Studios. Lavorò poi ai cartoni animati diSuperman e ai due lungometraggi dei Fleischer,I viaggi di Gulliver eHoppity va in città.
Il 14 ottobre 1942, poco dopo la riorganizzazione della Fleischer Studios comeFamous Studios, Bowsky si arruolò nell'esercito americano. Mentre la maggior parte degli animatori attivi durante laseconda guerra mondiale fu assegnata a studi di animazione al servizio dell'esercito, Bowsky prestò servizio nella 14ªdivisione corazzata. Era unsecondo tenente con 50 uomini al suo comando nel 94º squadrone di ricognizione di cavalleria quando fu ucciso in azione il 27 novembre 1944, in uno scontro a fuoco notturno con le forze tedesche vicino aBarr, inFrancia. Le forze tedesche furono sopraffatte, ma inflissero comunque perdite alle truppe alleate, utilizzando cannoni antiaerei a quattro canne originariamente progettati come artiglieria contraerea.[5] I resti di Bowsky furono sepolti nel Lorraine American Cemetery and Memorial aSaint-Avold, nellaMosella.[6]
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 65471561 ·ISNI(EN) 0000 0000 5932 3542 ·LCCN(EN) n85378918 ·GND(DE) 1044001410 ·BNE(ES) XX1168703(data) ·J9U(EN, HE) 987007356808605171 |
|---|