Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Wilko Johnson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Wilko Johnson
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
GenereRock
Rhythm and blues
Pub rock
Periodo di attività musicale1970 – 2022
Strumentovoce, chitarra
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Wilko Johnson, pseudonimo diJohn Peter Wilkinson (Canvey Island,12 luglio1947Westcliff-on-Sea,21 novembre2022[1]), è stato uncantautore,chitarrista eattorebritannico.

È a lungo stato associato alla bandDr. Feelgood degli anni '70. Ha lasciato il gruppo nel1977, in circostanze mai chiarite, e dopo ha iniziato una altalenante carriera solista.[2]

Nella serie TVIl Trono di Spade interpreta Ser Ilyn Payne, boia del regno.[3]

Nel2013 gli viene diagnosticato un tumore non operabile alpancreas[4], diffusosi allo stomaco e ad altri organi. Nel2014, da un ulteriore controllo, risulterà operabile. Johnson decide di sottoporsi ad un intervento di oltre nove ore al termine del quale gli saranno asportati il tumore del peso di 3 kg, il pancreas, la milza, parte dello stomaco, l'intestino tenue e crasso.[5] L'anno in cui Johnson si è preparato ad affrontare la morte salvo poi sconfiggerla è raccontato nell'acclamato documentarioThe Ecstasy of Wilko Johnson diJulien Temple.[6]

A fine 2014 ha inciso un disco conRoger Daltrey, intitolatoGoing Back Home.[7]

Il suo ultimo album, intitolatoBlow Your Mind, è del 2018.[8]

È morto il 21 novembre 2022.[9]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Amy Denman,Dr Feelgood legend and Game of Thrones star Wilko Johnson dies age 75, suDaily Mirror, 23 novembre 2022.URL consultato il 15 febbraio 2023.
  2. ^(EN) Tony Moon,Down by the Jetty – The Dr Feelgood Story, 2ª ed., Bordon, Northdown Publishing Ltd., 2002, p. 124,ISBN 1-900711-15-X.
  3. ^(EN)The Headsman and the Ranger's Return, su2 settembre 2010.URL consultato il 15 febbraio 2023.
  4. ^(EN)Wilko Johnson diagnosed with terminal cancer, suThe Guardian, 9 gennaio 2013.URL consultato il 15 febbraio 2023.
  5. ^(EN)Wilko Johnson says he is 'cancer free', inBBC News, 22 ottobre 2014.URL consultato il 15 febbraio 2023.
  6. ^(EN) Vincent Dowd,Wilko Johnson film 'not just for rock'n'roll fans', inBBC News, 8 luglio 2015.URL consultato il 15 febbraio 2023.
  7. ^(EN) Dave Lifton,Wilko Johnson and Roger Daltrey to Release 'Going Back Home', inUltimate Classic Rock, 22 febbraio 2014.URL consultato il 15 febbraio 2023.
  8. ^(EN) Tim Peacock,Wilko Johnson Returns To ‘Blow Your Mind’ With First Album Of New Material In 30 Years, inuDiscoverMusic, 12 aprile 2018.URL consultato il 15 febbraio 2023.
  9. ^È morto Wilko Johnson, inRolling Stone, 23 novembre 2022.URL consultato il 15 febbraio 2023.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN7589382 ·ISNI(EN0000 0001 1946 3572 ·SBNDDSV160033 ·Europeanaagent/base/63633 ·LCCN(ENno2010002335 ·GND(DE134583132 ·BNE(ESXX982174(data) ·BNF(FRcb140432929(data) ·NDL(EN, JA001255020
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wilko_Johnson&oldid=142547029"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp