Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Wilhelm von Plüschow

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Wilhelm von Plüschow (1852-1930) ritratto da suo cuginoWilhelm von Gloeden (1856-1931) nel 1890 circa.

Wilhelm von Plüschow, oGuglielmo Plüschow, scritto anche Plueschow, o Pluschow, o Plueskow (Wismar,18 agosto1852Berlino,3 gennaio1930), è stato unfotografotedesco trasferitosi inItalia, prima a Napoli e poi a Roma, e divenuto noto per le sue foto dinudo di giovani italiani, di preferenzamaschili (ma anchefemminili).

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
Wilhelm von Pluschow - Ritratto diVincenzo Galdi, Posillipo (Napoli), 1895 ca.

Non si conosce molto dei primi anni di Plüschow, se non che nacque aWismar, primo di sette figli. Suo padre,Friedrich Carl Eduard Plüschow, era un figlio illegittimo del conteFriedrich Ludwig von Mecklenburg-Schwerin, la cui casa di famiglia era loSchloss Plüschow. Nei primianni settanta dell'Ottocento, si trasferì aNapoli e cambiò il suo nome da "Wilhelm" al suo equivalente in italiano "Guglielmo". Inizialmente si guadagnò da vivere come mercante di vino, per poi passare alla fotografia di nudi maschili e femminili.

Nel 1890 lavorava in uno studio aRoma, dove aveva portato con séVincenzo Galdi, suo allievo e amante. Nel 1907 Plüschow ebbe problemi con la legge: venne accusato di "prossenetismo"omosessuale (per aver messo in contatto alcuni clienti con i suoi modelli) e corruzione di minori e dovette passare otto mesi in prigione.[1] Quando nel 1910 la sentenza divenne definitiva, nonostante avesse ormai abbandonato la foto di nudo per quella di paesaggio, Plüschow fu condannato all'espulsione e dovette lasciare definitivamente l'Italia per tornare aBerlino.

Opera

[modifica |modifica wikitesto]

Plüschow era cugino diWilhelm von Gloeden che, nonostante abbia iniziato a fotografare il nudo dopo di lui, ne oscurò ben presto la fama.

A differenza di Gloeden, che non si avventurò nel campo della foto erotica, Plüschow produsse anche immagini eccessivamente "audaci" per la sua epoca, che gli costarono quella condanna che invece Gloeden riuscì sempre ad evitare.[1]. Il suo allievo Vincenzo Galdi si spinse fino alla vera e propriapornografia e fu anch'egli processato nel 1907.

Oggi le sue foto sono apprezzate per i loro meriti artistici, sebbene siano considerate in qualche modo inferiori a quelle di von Gloeden per il loro trattamento meno raffinato dell'illuminazione e le pose a volte contorte dei suoi modelli.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab Corte penale di Roma,Sentenza di condanna di Guglielmo Plueschow, 4 aprile 1908(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2006).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Libri fotografici con opere di Wilhelm von Plüschow

[modifica |modifica wikitesto]

Scritti su Wilhelm von Plüschow

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Storia dell'omosessualità in Germania
Cronologia
AvvenimentiScandalo Harden-Eulenburg ·Scandalo Fritsch-Blomberg
Associazioni-MediaWissenschaftlich-humanitäres Komitee ·Institut für Sexualwissenschaft ·Wandervogel ·Eldorado (locale) ·Jahrbuch für sexuelle Zwischenstufen ·La morte a Venezia ·Anders als die Andern ·Der Eigene ·Die Freundin ·La pia danza ·Ragazze in uniforme (film 1931)
ProtagonistiJohann Joachim Winckelmann ·August von Platen-Hallermünde ·Heinrich Hössli ·Karl Heinrich Ulrichs ·Karl-Maria Kertbeny ·John Henry Mackay ·Ludovico II di Baviera ·Benedict Friedlaender ·Wilhelm von Gloeden ·Wilhelm von Plüschow ·Friedrich Alfred Krupp ·Thomas Mann ·Magnus Hirschfeld ·Adolf Brand ·Hans Blüher ·Ernst Burchard ·Wilhelm Heckmann ·Kurt Hiller ·Friedrich Radszuweit ·Gustav Wyneken ·Erika Mann ·Klaus Mann ·Gisela Bleibtreu-Ehrenberg
LegislazioniParagrafo 175
Germania nazistaAlbrecht Becker ·Heinz Dörmer ·Karl Ernst ·Hanns Heinz Ewers ·Karl Gorath ·Friedrich-Paul von Groszheim ·Heinz Heger ·Edmund Heines ·Karl-Günther Heimsoth ·Karl Lange ·Otto Rahn ·Paul Röhrbein ·Ernst Röhm ·Gerhard Roßbach ·Sessualità di Adolf Hitler ·Kurt von Ruffin ·Henny Schermann ·Hans Walter Schmidt ·Johannes Heinrich Schultz ·Elli Smula ·Carl Peter Vaernet ·Hans Erwin von Spreti-Weilbach ·Paul Gerhard Vogel ·Notte dei lunghi coltelli (Vittime) ·Verordnung zur Abwehr heimtückischer Diskreditierung der nationalen Regierung ·Ernst Eduard vom Rath ·Reichszentrale zur Bekämpfung der Homosexualität und der Abtreibung ·Triangolo rosa ·Triangolo nero
Cultura LGBT in Germania ·Diritti LGBT in Germania
Controllo di autoritàVIAF(EN37027930 ·ISNI(EN0000 0000 3103 9814 ·SBNNAPV197447 ·Europeanaagent/base/49796 ·ULAN(EN500479940 ·LCCN(ENn94037666 ·GND(DE119051184 ·BNF(FRcb12533219m(data) ·J9U(EN, HE987007500810205171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wilhelm_von_Plüschow&oldid=143982873"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp