Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Wikipedia:Voci di qualità

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Levoci di qualità (per brevità,VdQ) sonovoci che hanno dimostrato di essere di buona qualità, soprattutto in termini di affidabilità dei contenuti, ma che non raggiungono ancora (o è improbabile che possano raggiungere) una qualità pari a quella dellevoci in vetrina.

Per essere considerata "di qualità", una voce deve rispettare dei precisicriteri: essere ben scritta, accurata, adeguatamente approfondita,neutrale, stabile e corredata, ove possibile, daimmagini o altrifile multimediali significativi e dotati di appropriatelicenze d'uso.

Oltre a quanto già sottolineato, la caratteristica basilare delle "voci di qualità", al di là di ogni misura in termini di quantità e dikilobyte, è quella di essereperfettamenteverificabili, in quanto dotate difonti di ineccepibile qualità a supporto delle informazioni riportate; ciò significa che anche voci non estremamente lunghe, purché riportino un'informazione corretta ed esauriente, possono ambire al riconoscimento di "voce di qualità". Se, da un lato, le "voci di qualità" non sono esaustive come le voci da vetrina, esse non devono però omettere alcun aspetto rilevante dell'argomento.

Una stella argentata nella parte in alto a destra della voce indica che quella voce è attualmente riconosciuta "di qualità"; un'altra piccola stella argentata nell'elenco degliinterlink indica che quella voce è "di qualità" in un'altra lingua (per l'elenco completo, è possibile consultare la paginaWikipedia:Voci di qualità in altre lingue).

La procedura per far diventare o per rimuovere una voce "di qualità" è, dal maggio 2013, la stessa di quellesegnalate per la vetrina: saranno i singoli partecipanti alla discussione e alla successiva valutazione a stabilire, cercando di raggiungere un ampioconsenso, se la voce rispetta icriteri per diventare di qualità o meno. La segnalazione per l'inserimento è attivabile da chiunque sia in possesso deirequisiti di voto sugli utenti, quella per la rimozione da chiunque possieda irequisiti di voto sulle pagine.

Leistruzioni per proporre che ad una voce venga attribuita o tolta la stella d'argento sono inquesta pagina.

Attualmente, delle1 944 783voci di Wikipedia,573 sono consideratedi qualità: ciò significa che lo 0,029%, o in altri termini una voce ogni 3 394, si trova in questa lista. Altre587 sono invetrina.

Nuove voci di qualità

ICreeper sono una specie immaginaria introdotta nelvideogioco sandboxMinecraft. Icreeper sonomob ostili verso ilpersonaggio giocante, che appaiono di notte e sopravvivono alla luce solare. Invece di attaccare direttamente il giocatore, essi esplodono, distruggendo tutti i blocchi dell'area circostante. Visto il loro aspetto verdastro, che si camuffa bene con il mondo del gioco, e i loro attacchi quasi silenziosi, essi sono uno dei nemici più pericolosi diMinecraft. Icreeper sono stati aggiunti al gioco il 1º settembre 2009 in una versionepre-alpha.

La creatura è diventata uno dei simboli più iconici diMinecraft. Ha ricevuto numerosi riferimenti nellacultura popolare ed è molto presente nelmerchandising e nella pubblicità del gioco.

Leggi la voce

i-wish you were here - vorrei tu fossi qui (i-wish you were here- ~あなたがここにいてほしい~?,i-wish you were here: Anata ga koko ni itehoshii), conosciuta anche comeZaion o con l'acronimoIWYWH, è unaserie televisivafantascientificaanimelow budget in quattro episodi, prodotta nel 2001 dallo studioGonzo e diretta daSeiji Mizushima.

La serie è ambientata in un futuro prossimo, dopo che la comparsa del virus alieno M34 minaccia di trasformare tutta l'umanità inmutanti. Viene così creata la NOA, una squadra di combattenti che organizza un'ultima resistenza disperata per salvare la razza umana dagli infetti. Oltre a questa, vengono sviluppate in vari stati delle armi segrete per eradicare la minaccia portata dagli infetti.

L'anime è stato trasmesso in Giappone suKids Station dal 4 ottobre 2001 e in Italia suMTV il 10 settembre 2005 in due ore di trasmissione nell'ambito del contenitoreAnime Week. Il primo episodio della serie è stato pubblicato su Internet instreaming qualche ora prima della trasmissione televisiva giapponese, diventando uno dei primi casi di una nuova serie per la televisione resa disponibile in rete prima della sua effettiva messa in onda programmata.

Leggi la voce

IDolfin (talvolta italianizzati inDelfin,Delfino,Dolfino,Delfini eDolfini) sono una millenaria famiglia nobile diVenezia, la cui origine risale al periodo antecedente allaSerrata del Maggior Consiglio del 1297. Inclusa nelle dodicifamiglie apostoliche delpatriziato e annoverata tra le case vecchie, le fondatrici dellostato veneziano, essa è considerata una delle più ricche, potenti e antiche della storia della Serenissima.

I membri della famiglia si distinsero per il loro ruolo nelle istituzioni politiche e militari della Repubblica, dove acquisirono grande prestigio. Uno di questi fu ad esempioGiovanni Dolfin, 57ºdoge della Repubblica di Venezia, unico della famiglia a ricoprire tale incarico. Numerosi altri membri della casata furono uomini di chiesa al servizio delPapa in qualità divescovi,patriarchi ecardinali. Nel corso dei secoli, i discendenti della famiglia ricoprirono importanti ruoli politici nella Repubblica comeprocuratori di S. Marco, governatori di città e terre sotto il dominio veneziano, membri deiQuarantia e delSenato, generali di terra e di mare, oppure ruoli di diplomazia comebaili eambasciatori presso la maggior parte dei paesi dell'Europa continentale.

I Dolfin furono inoltre influenti e abili commercianti e seppero manovrare eccellentemente le dinamiche economiche dellatalassocratica Venezia, in particolare sfruttando le alleanze matrimoniali come strumenti strategici per consolidare il proprio potere economico e politico. Nel corso dei secoli, grazie alle loro ricchezze, edificarono e possedetteronumerose residenze nella città di Venezia e nelle zone controllate dalla Serenissima.

Come iGonzaga aMantova, la fama dei Dolfin a Venezia e in Italia è principalmente legata al loro ruolo dimecenati nei confronti di vari architetti (soprattutto durante il periodo delrinascimento veneziano), letterati, scultori e pittori. Richiesero difatti i servizi dei maggiori esponenti di quella che oggi viene chiamatascuola veneta, tra cuiGiambattista Tiepolo,cavalier Bambini,Tiziano Vecellio,Bernardo Strozzi,Giovanni Bellini,Francesco eJacopo Sansovino e molti altri. La famiglia ebbe anche una modesta influenza nell'ambito musicale: sia avendo richiesto i servigi di compositori comeAntonio Vivaldi,Antonio Martinelli eFrancisco José de Castro, sia come organizzatori di concerti in qualità di proprietari di numerositeatri nelle maggiori città della Serenissima. Anche alcune opere letterarie sono state dedicate ad alcuni membri della famiglia: degli esempi sonoLa donna di garbo eLa bella selvaggia diCarlo Goldoni,La metamorfosi della modestia diGiuseppe Beccarelli eIl Delfino overo Del bacio diFrancesco Patrizi.

Nonostante il declino del potere politico della Repubblica di Venezia, l'eredità artistica e culturale della famiglia è tutt'oggi apprezzata.


Leggi la voce

L'umanesimo lombardo è un'espressione locale della culturaumanistica inaugurata daFrancesco Petrarca nella seconda metà delXIV secolo, che fiorì sotto le dinastie deiVisconti e degliSforza. La lezione petrarchesca, proseguita dalcancellierePasquino Capelli sul finire del XIV secolo, mise saldamente le radici grazie alla lezione di umanesimo politico diAntonio Loschi. L'umanesimo lombardo, oltre alla sua dimensione "politica", fu caratterizzato anche da una culturacosmopolita, connotata da tinte orafilologiche (Uberto ePier Candido Decembrio), ora religiose (Antonio da Rho), orapedagogiche (Gasparino Barzizza). Con l'avvento della dinastia sforzesca e il mutamento culturale della seconda metà del XV secolo, periodo in cui il movimento umanista si "istituzionalizzò" nelle corti e si ridusse a puro ornamento del potere costituito, laMilano letteraria subì inizialmente l'influsso dell'umanista cortigianoFrancesco Filelfo, ultima espressione di quell'umanesimo classico che lasciò il passo, sotto i regni diGaleazzo Maria e diLudovico il Moro, ad unumanesimo propenso alla rivalutazione del volgare.

Leggi la voce

Howell Cobb (Louisville,7 settembre1815New York,9 ottobre1868) è stato unpolitico egeneralestatunitense.

Fu uno dei principalistatisti statunitensi della prima metà del XIX secolo. Importante esponente delPartito Democratico, fuspeaker della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti tra il 1849 e il 1851 eSegretario al tesoro per il presidenteJames Buchanan tra il 1857 e il 1860. Nonostante le sue originisudiste e la sua posizione sociale dipiantatoreschiavista altolocato, inizialmente era di convinzioni unioniste e tentò di opporsi alla sempre più probabile secessione del Profondo Sud, e fu uno dei principali artefici delcompromesso del 1850, che ritardò lo scoppio dellaguerra di secessione americana di un decennio.

Gli sforzi di Cobb nel corso deglianni 1850 per mantenere la pace tuttavia furono vani. Dopo fallimentari tentativi di riconciliazione nazionale, come la fondazione delPartito di Unione Costituzionale e una candidatura a presidente, poco prima che la guerra civile scoppiasse rassegnò le dimissioni da tutti gli incarichi federali e rientrò al Sud, divenendo uno dei principali fondatori degliStati Confederati d'America. Convertitosi alla causa secessionista, fu presidente delCongresso provvisorio confederato tra il 1861 e il 1862, e alla dissoluzione di questo entrò a far parte dell'esercito confederato, comandando una delleultime resistenze sudiste allabattaglia di Columbus del 1865. Fu, inoltre, uno dei fondatori dellaprigione di Andersonville, uno dei primi esempi storici dicampo di concentramento.

Nonostante i suoi precedenti sforzi per mantenere la pace, il suo ruolo nella fondazione e nell'amministrazione della Confederazione l'ha reso uno dei sudisti più noti dellastoria degli Stati Uniti d'America, e la sua figura rimane estremamente controversa e divisiva. Nel 2020, in un tentativo di dissociarsi dalla memoria di Howell Cobb,Nancy Pelosi ha decretato la rimozione del suo ritratto dai palazzi governativi diWashington.

Leggi la voce

Cado dalle nubi è unfilm del2009 co-scritto e diretto daGennaro Nunziante, al suo debutto alla regia.

La pellicola rappresenta l'esordio cinematografico del comico puglieseChecco Zalone, pseudonimo di Luca Medici, che interpreta sé stesso, il quale ha anche scritto la sceneggiatura e il soggetto insieme a Nunziante e le canzoni per lacolonna sonora. Nel film, Checco Zalone è un giovane cantante diPolignano a Mare che desidera diventare famoso e che per tale motivo si trasferisce temporaneamente aMilano.

Dopo il successo ottenuto in televisione conZelig, il produttore cinematograficoPietro Valsecchi, fondatore dellaTaodue, incontrò Checco aCortina d'Ampezzo per discutere del film. Il progetto venne sviluppato insieme a Gennaro Nunziante e la sceneggiatura mantenne un carattere a tratti autobiografico. Le riprese si sono svolte a maggio 2009 nei luoghi reali dell'ambientazione del film.

Cado dalle nubi è uscito al cinema il 27 novembre 2009 e ha ricevuto pareri positivi dalla critica. Le edizionihome video hanno ricevuto nel corso degli anni varie riedizioni e il film ha incassato un totale di 14 milioni di euro; nonostante sia il minore incasso di Zalone, il successo commerciale ha rappresentato l'inizio della sua carriera cinematografica, che in seguito lo porterà a raggiungereincassi da record con i successivi.

Leggi la voce

Arte

Architettura
Architettura longobarda ·Basilica di San Bernardino ·Biblioteca Malatestiana ·Campidoglio (Lansing) ·Cappella Pellegrini (San Bernardino) ·Cappella Sansevero ·Castello Barbarossa ·Castello di Amantea ·Castello di Angers ·Castello di Bodiam ·Castello di Chambord ·Castello di Malbork ·Castello Reale di Racconigi ·Cattedrale di San Basilio ·Chiesa della Santissima Trinità in Monte Oliveto ·Chiesa di Santa Maria presso San Satiro ·Chiesa di Sant'Eufemia (Verona) ·Chiesa moschea di Vefa ·Chiesa di San Giorgio in Braida ·Chiesa di San Giovanni in Valle ·Chiesa di San Tomaso Cantuariense ·Collegiata di San Martino (Cerreto Sannita) ·Concattedrale di Santissima Maria Assunta e San Catello ·Diga di Hoover ·Empire State Building ·Faro di Capo Henry ·Filatoio Rosso di Caraglio ·Foro di Traiano ·Fortezza di Tighina ·Fortini di Capri ·Galleria Vittorio Emanuele II ·Grande moschea di Gaza ·Millennium Stadium ·Monumento a Leonardo da Vinci ·Moschea Gül ·Moschea di Koca Mustafa Pascià ·Mura romane di Verona ·Palazzetto Venezia ·Parco dei Principi ·Reggia di Capodimonte ·Santuario di San Martino ·Stadio di Twickenham ·Stadio Velodromo Libertas ·Stazioni dell'arte ·Storia del palazzo Ducale di Venezia
Arti figurative
Il giardiniere (Van Gogh)
Cinema
Alex l'ariete ·Alien 2 - Sulla Terra ·Ator l'invincibile ·Avengers: Infinity War ·Cado dalle nubi ·Forza (Guerre stellari) ·Guardie e ladri (film) ·Harta Berdarah ·Jabba the Hutt ·Kedok Ketawa ·La guerra dei mondi (film 2005) ·Laugh-O-Gram Studio ·L'evocazione - The Conjuring ·L'incredibile Hulk (film) ·Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti ·Mr. Nobody ·Neon Genesis Evangelion: The End of Evangelion ·Nightmare (film 2010) ·Riconoscimenti ottenuti da Toy Story 3 - La grande fuga ·Scream 4 ·Si alza il vento ·Soeara Berbisa ·Star Film (Indie orientali olandesi) ·Star Wars - Episodio I - La minaccia fantasma ·Tin Toy ·Troppo belli ·Wanita dan Satria ·Zombi 3
Fumetto
Naruto ·Goku
Musica
21 (Adele) ·30 Seconds to Mars (album) ·Blue Monday (New Order) ·Capricorn (A Brand New Name) ·Ca trù ·Come Out Ye Black and Tans ·Honey (Moby) ·Il flauto magico ·I Love You (Miss Robot) ·In the Court of the Crimson King ·Indestructible (album Disturbed) ·Kew. Rhone. ·Lighthouse (Nina Kraljić) ·Lohengrin (opera) ·Lose You to Love Me ·Michael Jackson's Thriller ·Oasis ·Papaoutai ·Paramore (album) ·Rim Tim Tagi Dim ·Rondò Veneziano ·Sei suites per violoncello solo ·Sinfonia n. 1 (Mozart) ·Sonate e interludi ·Status Quo ·Stranger in Moscow ·The Wreck of the Edmund Fitzgerald ·Un temporale ·Under the Bridge ·Vento d'estate
Spettacolo e televisione
Angeli (Neon Genesis Evangelion) ·L'attacco dell'angelo ·Daicon III e Daicon IV Opening Animation ·Evangelion (mecha) ·Gendō Ikari ·i-wish you were here - vorrei tu fossi qui ·Mari Illustrious Makinami ·Modern Family ·Personaggi di Neon Genesis Evangelion ·Soffitti sconosciuti
Teatro
Meneghino ·Tragedia greca

Biografie

Artisti e architetti
Francesco Benaglio ·Norah Borges ·Michelangelo Buonarroti ·Giovan Francesco Caroto ·Mary Cassatt ·El Greco ·Nicola Giolfino ·Paolo Morando ·Domenico Morone ·Francesco Morone ·Michele Sanmicheli ·Paolo Veronese ·Vincent van Gogh
Cinema
Marilyn Monroe ·Charles B. Pierce ·Brad Pitt ·Totò ·Jaco Van Dormael ·Pah Wongso
Filosofi
Aspasia di Mileto ·Talete
Letterati e linguisti
Bernardo Accolti ·Baldassarre Castiglione ·Norah Lange ·Pietro Lauro ·Scipione Piattoli ·Coluccio Salutati ·George Sand ·William Shakespeare
Musicisti e cantanti
Aaliyah ·Lucio Battisti ·Paolo Conte ·Kesha ·Charles Villiers Stanford
Personaggi storici
Archimede ·Neil Armstrong ·Flavio Torello Baracchini ·Robert Bruce, VI signore di Annandale ·Cristoforo Colombo ·Zerai Deres ·Ines Donati ·William Douglas, signore di Nithsdale ·Jules Dumont d'Urville ·Ealdgyth (moglie di Aroldo II) ·Henry Hall (guardiano del faro) ·Andrea Massena ·Wilmer McLean ·Narsete ·Giovanni Passannante ·Richard Roose ·Francesca Scanagatta ·David E. Twiggs ·Magnus del Wessex ·Fratelli Wright
Politici
Aaron Burr ·Arnoldo di Torroja ·Billy Bowlegs ·Howell Cobb ·Marco Celio Rufo ·John Comyn, II signore di Badenoch ·Giovanni Dolfin (doge) ·Alan Durward ·Janet Jagan ·George Mathews ·Milone di Plancy ·Francis Pegahmagabow ·Renzo Ravenna ·Bernie Sanders ·Alexander Spotswood ·Vettio Agorio Pretestato
Religiosi
Anselmo d'Aosta ·Léon Gustave Dehon ·John Henry Newman ·Giacomo Stewart, duca di Ross ·Torello da Poppi ·Guglielmino degli Ubertini
Scienziati
Domenico Barduzzi ·Yoshinori Ōsumi ·Antonio Stoppani
Sovrani
Alessandro III di Scozia ·Algirdas ·Basilio II Bulgaroctono ·Napoleone Bonaparte ·Isabella Bruce ·Carlo I d'Inghilterra ·Claudio il Gotico ·Cleomene III ·Cosimo III de' Medici ·Costanza d'Antiochia ·Domiziano ·Enrico V d'Inghilterra ·Enrico VI d'Inghilterra ·Enrico VII d'Inghilterra ·Francesco I di Francia ·Galeazzo Maria Sforza ·Gallieno ·Gian Gastone de' Medici ·Giovanni III Vatatze ·Flavio Claudio Giuliano ·Giustiniano I ·Kęstutis ·Luigi IX di Francia ·Massimiano ·Massimino il Trace ·Papa Benedetto XIV ·Papa Gregorio VII ·Papa Sisto IV ·Romolo ·Solimano il Magnifico ·Tolomeo XII
Sportivi
Jim Baxter ·Pasquale Bruno ·Kobe Bryant ·Dan Carter ·Pedro Calomino ·Pierre de Coubertin ·Elio De Angelis ·Angelo Destasio ·Carmelo Di Bella ·Tore André Flo ·Virgilio Fossati ·Annibale Frossi ·Steven Gerrard ·Eddie Guerrero ·John Hartley ·Géza Kertész ·Raymond Kopa ·Jonah Lomu ·Richie McCaw ·Manon Melis ·James Naismith ·Nicolò Nicolosi ·Joachim Olsen ·Olivier Panis ·Riccardo Patrese ·Keke Rosberg ·Attila Sallustro ·Manuel Seoane ·Domingo Tarasconi ·Francisco Varallo ·Jacques Villeneuve

Geografia

Africa
America
Costa Rica
Isole
Isola del Cocco
Asia
Russia
Fiumi
Lena (fiume)
Europa
Italia
Capoluoghi di provincia
Roma ·Verona
Comuni non capoluogo
Brinzio ·Gottolengo
Monti
Monte Piana ·Pietra di Bismantova
Laghi
Lago di Montedoglio
Grotte
Grotta delle Felci ·Grotta di Matermania
Oceania

Letteratura e linguistica

Argomenti e personaggi
Gandalf ·Harry Potter (personaggio) ·Hogwarts ·Lord Voldemort
Linguistica
Pensiero e poetica di Alessandro Manzoni
Manoscritti
Generi e forme
Mondo perduto ·Storia della fantascienza
Opere letterarie
Amazing Stories ·Discorsi a tavola ·Harry Potter ·La salute è in voi! ·Riflessioni sulla Rivoluzione in Francia ·Tenzone con Forese

Religioni

Cristianesimo
Paganesimo

Scienze matematiche, fisiche e naturali

Anatomia
Apparato circolatorio ·Cistifellea ·Cuore umano
Astronomia e astrofisica
2 Pallas ·3 Juno ·10 Hygiea ·61 Cygni ·Anelli di Giove ·Anello principale ·Associazione Scorpius-Centaurus ·Asteroidi troiani di Giove ·Caloris Planitia ·Cerere ·Complesso nebuloso molecolare di Gemini OB1 ·Complesso nebuloso molecolare di Monoceros R2 ·Cygnus X-1 ·Deimos ·Epsilon Eridani ·Formazione di Giove ·Gliese 581 ·Gliese 581 c ·Hadar ·HD 209458 b ·HR 8799 ·IC 2944 ·Impatto su Giove del luglio 2009 ·Luna ·Makemake ·Mercurio (astronomia) ·Nebulosa Granchio ·Nebulosa di Gum ·Nube del Camaleonte ·Nube del Lupo ·Nube di Rho Ophiuchi ·Nube molecolare ·Pianeta ·Protostella ·Regione di Lacerta OB1 ·Regione di Lambda Orionis ·Regione di Scorpius OB1 ·Regione di Vulpecula OB1 ·Regione oscura della Giraffa ·Regioni periferiche del Complesso di Orione ·Satelliti naturali di Giove ·Sh2-54 ·Super Terra ·Supernova di tipo Ia ·Supernova di tipo II ·Tau Ceti ·V1647 Orionis ·Venere (astronomia)
Botanica
Durian
Chimica e biochimica
Ciclo di Krebs ·Colesterolo ·Metadone ·Primidone
Fisica
Matematica
Matrice di rotazione
Parchi naturali
Parco nazionale del Grand Teton
Scienze della terra
Estinzione di massa del Permiano-Triassico ·Pianura alluvionale
Zoologia
Ictalurus punctatus ·Panthera tigris altaica ·Pomatomus saltatrix ·Rangifer tarandus ·Silurus glanis ·Sternotherus carinatus ·Trilobita

Scienze sociali

Archeologia
Deva Victrix ·Lugdunum
Costume
Diritto
Diritto canonico (Chiesa cattolica) ·Diritto dell'età moderna ·Diritto europeo dell'età contemporanea ·Diritto medievale
Filosofia
Mitologia

Società

Antropologia
Popoli
Arabi israeliani
Folklore e tradizioni
Fa'afafine ·Medaglie, decorazioni e ordini cavallereschi italiani
Gastronomia
Balık ekmek
Giochi e videogiochi
Atic Atac ·Automonopoli ·Bertie the Brain ·Creeper (Minecraft) ·Doki Doki Literature Club! ·Donkey Kong Country Returns ·Elfi della notte ·Gioco reale di Ur ·Kirby's Adventure ·Kirby's Dream Land ·Mew (Pokémon) ·MissingNo. ·Pikachu ·Pokémon Colosseum ·P.T. ·Quadriglia (scacchi) ·Radiant Silvergun ·Stugan ·Super Mario World ·Super Metroid ·The Legend of Zelda: Ocarina of Time
Istruzione
Università nel Medioevo
Sport
Alpinismo
Spedizione al K2 del 1954
Calcio
Associazione Calcio Milan 2011-2012 ·Associazione Calcio Legnano 2016-2017 ·Blackburn Olympic Football Club ·Campionato mondiale di calcio 1930 ·Derby di Roma ·Football Club de Nantes 2022-2023 ·Football Club de Nantes 2023-2024 ·Football Club Internazionale Milano 2009-2010 ·CF Montréal ·LA Galaxy ·La Máquina ·Los Angeles Football Club ·New York Red Bulls ·Philadelphia Union ·Unione Sportiva Salernitana 1919
Formula 1
Gran Premio del Belgio 2001
Golf
Ryder Cup 2023
Hockey su pista
Amatori Wasken Lodi
Rugby
Campionati internazionali Rugby Europe ·Coppa del Mondo di rugby 1995 ·Coppa del Mondo di rugby femminile ·Rugby a 15 femminile ·Sei Nazioni ·Tour dei British and Irish Lions 1997
Wrestling
WrestleMania XIX

Storia

Araldica
Civiltà
Berberismo
Numismatica
Storia locale
Archivio di Stato di Milano ·Eccidio dell'ospedale psichiatrico di Vercelli ·Processi per stregoneria in Italia ·Smemorato di Collegno ·Storia dell'Austria ·Vicariato della Valpolicella
Storia antica
Battaglia di Canne ·Battaglia di Cheronea (86 a.C.) ·Campagne germanico-sarmatiche di Costantino ·Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I ·Guerra civile romana (306-324) ·Guerra piratica di Pompeo ·Guerre romano-persiane ·Ḫattuša ·Prima guerra mitridatica ·Terza guerra mitridatica
Storia medievale
Alimentazione medievale ·Assedio di Costantinopoli (717) ·Crociata livoniana ·Guerra gotica (535-553) ·Guerra romano-persiana del 602-628 ·Lotta per le investiture ·Magna Carta ·Prodromi della terza crociata ·Riforma della Chiesa dell'XI secolo
Storia moderna
Guerra di successione spagnola ·Quinta coalizione ·Riforma protestante ·Secondo caso di Sciacca ·Umanesimo lombardo
Storia contemporanea
Guerra
XIX secolo
Battaglia di Isandlwana ·Massacro di Sand Creek ·Moti di Milano ·Plebiscito del Veneto del 1866
Prima guerra mondiale
Battaglia del monte Ortigara ·Battaglia della Somme ·Inseguimento della Goeben e della Breslau ·Radioso maggio
Primo dopoguerra
Guerra sovietico-polacca
Seconda guerra mondiale
Battaglia dell'Isola di Wake ·Battaglia di Capo Matapan ·Battaglia di Capo Speranza ·Battaglia di Creta ·Battaglia di Dunkerque ·Bombardamento di Yawata ·Bombardamento navale di Genova (1941) ·Invasione tedesca dei Paesi Bassi ·Linea Gotica ·Operazione Bagration ·Operazione Quercia ·Radio Bari ·Sbarco in Sicilia ·Teatro del Mediterraneo della seconda guerra mondiale
Guerre contemporanee
Crisi dei missili di Cuba ·Guerra del Vietnam ·Operazione Deny Flight
Altro
Crisi dei tre governatori ·Dolfin (famiglia) ·Magiarizzazione
Vessillologia
Bandiera del Delaware ·Bandiera della Scozia

Tecnologia e scienze applicate

Agricoltura
Astronautica
Apollo 7 ·Apollo 8 ·Apollo 9 ·Apollo 10 ·Apollo 11 ·Apollo 14 ·Apollo 15 ·Apollo 16 ·Esplorazione di Giove ·Mariner 4 ·Space Shuttle ·Stazione spaziale internazionale
Informatica ed elettronica
Slackware
Comunicazioni
Medicina
Alcolismo ·Anafilassi ·Apoplessia pituitaria ·Aterosclerosi ·Batterioterapia fecale ·Bristol stool scale ·Carcinoma del polmone ·Carcinoma della prostata ·Circoncisione ·Cirrosi epatica ·Colangiocarcinoma ·Colangite acuta ·Commozione cerebrale ·Croup ·Dengue ·Disturbo depressivo ·Emicrania ·Emorragia subaracnoidea ·Emorroidi ·Encefalopatia epatica ·Epatite B ·Epatite C ·Esame della saliva ·Faringite streptococcica ·Frattura del pene ·Gastroenterite ·Gotta ·Infezione delle vie urinarie ·Malattia di Crohn ·Malattia di Wilson ·Meningite ·Obesità ·Peste ·Picnodisostosi ·Raffreddore comune ·Sifilide ·Sindrome da prolasso valvolare mitralico ·Sindrome di Behçet ·Sindrome di Down ·Sindrome di Klinefelter ·Sindrome di Tourette ·Sindrome emolitico-uremica ·Sindrome epatorenale ·Sindrome metabolica ·Tomografia computerizzata cone beam ·Trombofilia ·Trombosi del seno venoso cerebrale ·Trombosi venosa profonda ·Tumore del pancreas ·Ustione ·Vaiolo
Meccanica
Unità militari e armamenti
2e Régiment étranger de parachutistes ·43M Zrínyi II ·Bomber Command ·Consolidated PBY Catalina ·Ilyushin Il-4 ·Legionario romano ·Luftwaffe (Wehrmacht) ·Macchi C.205V ·Marina militare romana ·Reichsmarine ·Reggiane Re.2000 ·Reggiane Re.2001 ·Roma (nave da battaglia 1940) ·SMS Emden (1908) ·SMS Goeben ·Stati con armi nucleari ·United States Air Force ·United States Army Air Forces ·USS Arizona (BB-39)
Viabilità e trasporti
Aldwych (metropolitana di Londra) ·Automobile a vapore ·Carrozze FS tipo TEE ·Disastro aereo di Tenerife ·Ferrovia Verona-Caprino-Garda ·Locomotiva C&O M-1 ·Locomotiva FS 737 ·Locomotiva FS E.333 ·Locomotiva SAR 26 ·Porsche C88 ·Strada statale 131 Carlo Felice ·Trasporti a Londra ·Upminster Bridge ·Via Camerelle ·Viadotto di Kinzua ·Via ferrata ·Via Krupp ·Volo Air France 447 ·Waratah (piroscafo) ·Wright Flyer
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Voci_di_qualità&oldid=147949385"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp