Su Wikipedia in italiano, esistono due tipi diriconoscimenti di qualità, attribuiti alle migliori voci che la comunità è riuscita a scrivere:
La qualità di una voce è misurata, ai fini dell'ottenimento di un riconoscimento, secondo cinque criteri:
Una voce può ottenere un riconoscimento solo se rispetta i requisiti di qualità relativamente a tutti e cinque i criteri.
Le migliori voci prodotte dalla comunità vengono contraddistinte con un simbolo, una stellina, dorata o argentata a seconda del tipo di qualità che è stata riconosciuta, apposta in alto a destra della voce. Per ottenere tale riconoscimento è necessario aprire un procedimento adatto, seguendo le istruzioni riportate inquesta pagina. Allo stesso modo è possibile proporre la rimozione di un riconoscimento precedentemente attribuito qualora, dall'esame dei criteri di qualità, si individuino delle mancanze tali da far ritenere una voce non più meritevole di appartenere allevoci in vetrina o allevoci di qualità su wikipedia in italiano.
L'elenco dellesegnalazioni in corso è riportato inquesta pagina.
Nel caso di unacandidatura, il segnalante deve essere in possesso deirequisiti di voto sugli utenti. È comunque opportuno che il segnalante abbia una conoscenza adeguata del soggetto della voce, tale da permettergli di affrontare gli eventuali rilievi mossi. Nessun requisito è invece richiesto per valutare la voce proposta. Ilconsenso determina se attribuire alla voce candidata una stella d'oro, una stella d'argento o nessun riconoscimento.
Considerato che tutte le voci proposte per un riconoscimento dovrebbero essere già a un buon livello di qualità, lo scopo principale dell'intero processo è quello diconstatare l'effettiva aderenza della voce ai criteri stabiliti e di segnalare e risolvere eventuali problemi riscontrati; per tale motivo viene dato maggior peso alla risoluzione degli eventuali problemi emersi rispetto alla semplice conta dei favorevoli all'attribuzione del riconoscimento.
Nel caso un utente ritenga che il riconoscimento attribuito a una voce non sia più rispondente aicriteri attualmente in vigore, può avviare un procedimento dirimozione che si articola in due fasi: nella prima fase, denominatadubbio di qualità, si segnala la possibile inadeguatezza di una voce dovuta a significativi scostamenti dai criteri di qualità, apponendo direttamente nella voce il template {{dubbio qualità}} ed elencando le problematiche riscontrate nella corrispondente pagina di discussione. Qualora i problemi segnalati non risultassero superati, viene avviata una fase successiva, aprendo una segnalazione di rimozione vera e propria e seguendo le istruzioni contenute inquesta sezione. La procedura di rimozione è attivabile in entrambe le fasi da chiunque possieda irequisiti di voto sulle pagine; utenti privi dei requisiti possono comunque segnalare, nella pagina di discussione della voce stessa o direttamente aiprogetti, che i contenuti della voce non rispettano più i criteri di qualità.
La procedura di rimozione dalla vetrina può anche attribuire alla voce il riconoscimento inferiore, declassandola a voce di qualità.
Conclusa la discussione, qualunque utente in possesso deirequisiti di voto sugli utenti può avviare la proposta di chiusura della procedura, attenendosi alleistruzioni per la chiusura e l'archiviazione.