Questa pagina fa parte delProgetto Calcio e si propone quale modello generale di stile per compilare una voce relativa ad una società calcistica. Si prega di proporre eventuali variazioni nellapagina di discussione prima di modificare questa pagina.
| Zebria FC[1] Calcio | |
|---|---|
| Campione del mondo in carica | |
| Stars | |
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Simboli | Zebra |
| Inno | Zebrian song Riddy Zibrian |
| Dati societari | |
| Città | Zebroopolis |
| Nazione | |
| Confederazione | UTA (United Teams Association) |
| Federazione | (Federazione Zebriana Gioco Calcio) |
| Campionato | Zebrian Super League |
| Fondazione | 1980 |
| Scioglimento | 1981 |
| Rifondazione | 1982 |
| Proprietario | |
| Presidente | |
| Allenatore | |
| Stadio | Zebria (125 000 posti) |
| Sito web | zebriafc.com |
| Palmarès | |
| Scudetti | 11 |
| Trofei nazionali | 1Coppe Italia 1Supercoppe italiane |
| Trofei internazionali | 2Coppe dei Campioni/Champions League 1Coppe delle Coppe 1Coppe UEFA/Europa League 1Europa Conference League 1Coppe delle Fiere 1Supercoppe UEFA 1Coppa Intertoto UEFA 1Coppe Intercontinentali 1Coppe del mondo per club 1Coppa Mitropa 1Coppa Latina 1Coppa delle Alpi |
| Si invita a seguire ilmodello di voce | |
LoZebria Football Club[3], meglio noto comeZebria, è unasocietàcalcisticazebriana della città diZebria City. Milita nellaZebrian League, la massima divisione delcampionato zebriano.
Introduzione all'articolo (es. ha vinto qualcosa? dove gioca?)
Fondata nel1980 comeZebria Union, cambiò nome un anno più tardi...
a seconda dell'importanza della squadra questa sezione verrà suddivisa in più sottosezioni, è possibile inserire (con moderazione) immagini storiche (attenzione al copyright).
Max tre colonne. Eventualmente una riga (quattro trattini) per separare i decenni.
Le annate devono puntare alla stagione della squadra, se tale stagione è enciclopedica, altrimenti a quella del campionato nazionale disputato, se enciclopedico. Se nessuno dei due è enciclopedico, le annate dovranno essere lasciate prive di link.
Deve essere riportato il risultato raggiunto in ogni torneo ufficiale disputato nella formula "Yº/Yª in Suprema Liga", in caso di campionato e "Xº turno di Zebrian Cup", in caso di coppa.
Ogni torneo citato deve puntare alla stagione di quel torneo, se enciclopedico,altrimenti alla voce principale del torneo.Evitare di inserire le squadre affrontate nei play-off o negli spareggi e di inserire risultati di tali incontri.
| Cronistoria dello Zebria Football Club | |
|---|---|
| |
Esempio di cronistoria con icampionati non enciclopedici:
| Cronistoria dello Zebria Football Club | |
|---|---|
| |
In considerazione di possibili problemi dimensionali di una voce è possibile trasferire la cronistoria nella paginaCronistoria della Squadra X F.C., lasciando una Cronistoria essenziale nella pagina principale costituita come di seguito.
| Cronistoria essenziale dello Zebria Football Club | |
|---|---|
| |
I colori della maglia della Zebria FC sono... Segue evoluzione della maglia, eventuali maglie di riserva.
eventualmente inserire maglie storiche
Il simbolo della Zebria FC è composto da...
Senza il testo dell'inno.
Molto diffusa in Sudamerica, e non solo, la mascotte ufficiale.
La Zebria FC gioca le partite casalinghe allo stadio Zebria...
Possibilmente la storia degli stadi, NON soffermarsi troppo sulla struttura di ciascuno stadio se presenti già voci a parte.
La Zebria FC svolge le sue sedute di allenamento al centro...
Inserire tipologia di società, proprietari ed eventuali azionisti principali. Capitale, eventuali bilanci con fonte etc.
Per stagioni raggruppate. Più righe se stesso sponsor in due periodi distinti. Meglio con fonte. Se presente una voce suiColori e simboli della Squadra X F.C., inserire lì la cronologia. Gli altri sponsor (Main, Minor, Sleeve, Back) devono essere inseriti solo nelle varie pagine stagionali.
Eventuali opere benefiche svolte dalla società. Fonti necessarie, altrimentinon si inserisce.
Storia e tutto ciò che riguarda il settore giovanile di una squadra.
Dove la società viene citata in opere letterarie/cinematografiche/artistiche/musicali. Il radicamento della società rispetto al proprio paese/la propria città. Fonti necessarie.
Elencare le stagioni raggruppate, distribuendo su più righe gli allenatori e i presidenti subentrati nella stessa stagione; se il dato è disponibile, inserire la numerazione delle giornate, mentre nei casi in cui il campionato non fosse ancora iniziato, usare i mesi. Se lo stesso allenatore o presidente è stato in carica in due periodi distinti inserire l'informazione su più righe. In ogni caso si raccomanda l'utilizzo dellefonti.
È possibile incolonnare i dati nel box su due o tre colonne e inserire i box di fianco o uno sopra all'altro, cercando per quanto possibile di evitare gli spazi vuoti secondo ilbuon senso.
Esempio con i box affiancati:
Allenatori
| Presidenti
|
Esempio con i box incolonnati:
Qualora ci fossero pochi presidenti e allenatori (esempioHinterReggio) usare i box piccoli:
In considerazione di possibili problemi dimensionali di una voce è possibile, per le compagini per le quali esista l'ancillareAllenatori e presidenti della Squadra X F.C., riportare in essa tutti i dati di dettaglio relativi ad allenatori e presidenti, lasciando la sintesi delle info più rilevanti nella voce principale.
Il seguente è l'elenco dei giocatori facenti parte della Hall of Fame presente sul sito ufficiale del club.(+ fonte, fra parentesi il periodo di militanza). Max tre colonne se son tanti; con foto di fianco, max due. Per le compagini per le quali esista l'ancillareCalciatori della Squadra X F.C., riportare in essa tutti i dati di dettaglio relativi alla Hall of fame, lasciando la sintesi delle info più rilevanti nella voce principale.
Con fonte, altrimenti no! Max tre colonne; con foto di fianco, max due.In considerazione di possibili problemi dimensionali di una voce è possibile, per le compagini per le quali esista l'ancillareCalciatori della Squadra X F.C., riportare in essa tutti i dati di dettaglio relativi ai capitani, lasciando la sintesi delle info più rilevanti nella voce principale.
Inserire Palloni d'oro, FIFA World Player durante il periodo di militanza. Evitare elenchi coi vincitori della Confederations Cup o di questa o quella coppa continentale. Magari costruire così:
Eventuali rapporti tra il club e determinate Nazionali di calcio (anche Under-), in termini di giocatori forniti per vittorie in tornei/giocatori convocati/nazionali composte da x giocatori del club ecc. Fonti necessarie.
Utilizzare il template {{Calciopalm}} quando possibile(inseriresolo i tornei ufficiali,non quelli amichevoli)
Se servono e se hanno portato alla conquista di un trofeo o a una promozione in una serie superiore; vanno evitati i piazzamenti (come i 2º e 3º posti in campionato e le semifinali nelle coppe).
Evitare assolutamente il grassetto.
In considerazione di possibili problemi dimensionali di una voce è possibile, per le compagini per le quali esista l'ancillareStatistiche e record della Squadra X F.C., riportare in essa tutti i dati di dettaglio relativi alle partecipazioni a campionati e coppe e lasciare nella sezione "Statistiche di squadra" una breve introduzione.
Nella tabella vanno esclusi dal conteggio i campionati regionali o quelli per i quali c'è una prima fase regionale senza che il club si sia qualificato per la fase nazionale; tali campionati possono essere riportati in una successiva tabella, simile a quella riportata.
Nel caso in cui la squadra ha giocato in più nazioni (club dell'ex Unione sovietica, dell'ex Cecoslovacchia, dell'ex Jugoslavia...), va creata una tabella per ogni nazione.
Tabella tipo.
| Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
|---|---|---|---|---|---|
| 1º | Serie A | 19 | 1980-1981 | 2010-2011 | 19 |
| 2º | Seconda Divisione | 2 | 1925-1926 | 1926-1927 | 22 |
| Serie B | 20 | 1965-1966 | 2009-2010 | ||
| 3º | Serie C | 6 | 1972-1973 | 1977-1978 | 15 |
| Serie C1 | 8 | 1978-1979 | 2007-2008 | ||
| Lega Pro Prima Divisione | 1 | 2008-2009 | |||
| 4º | Seconda Divisione | 1 | 1929-1930 | 7 | |
| IV Serie | 4 | 1952-1953 | 1955-1956 | ||
| Serie C2 | 2 | 1983-1984 | 2007-2008 | ||
Nella tabella vanno escluse dal conteggio le coppe regionali o quelle per le quali c'è una prima fase regionale senza che il club si sia qualificato per la fase nazionale.
Tabella tipo.
| Competizione | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
|---|---|---|---|---|
| Coppa Italia | 1 | 2009-2010 | 1 | |
| Coppa Italia Serie C | 12 | 1996-1997 | 2007-2008 | 15 |
| Coppa Italia Lega Pro | 3 | 2008-2009 | 2010-2011 | |
| Scudetto dilettanti | 1 | 1997-1998 | 1 | |
| Coppa Italia Dilettanti | 2 | 1994-1995 | 1995-1996 | 2 |
| Competizione | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
|---|---|---|---|---|
| Coppa Intercontinentale | 2 | 1973 | 2003 | 2 |
| Coppa del mondo per club FIFA | 2 | 2013 | 2019 | 2 |
| Coppa dei Campioni | 2 | 1963-1964 | 1983-1984 | 7 |
| UEFA Champions League | 5 | 2009-2010 | 2020-2021 | |
| UEFA Europa League | 2 | 2018-2019 | 2019-2020 | 2 |
| UEFA Conference League | 4 | 2022-2023 | 2025-2026 |
Statistiche (con anche record quali striscia più lunga di vittorie etc.) ed eventuali record della squadra relativamente al proprio paese/continente. Meglio una sezione discorsiva.
Statistiche ed eventuali record individuali di presenze e reti. Meglio una sezione discorsiva seguita da tabelle. In considerazione di possibili problemi dimensionali di una voce è possibile, per le compagini per le quali esista l'ancillareCalciatori del club X F.C., riportare in essa le tabelle con i Record di reti e presenze. Nella voce principale limitare il numero di calciatori ai primi dieci.
Record di presenze
| Record di reti
|
La storia della tifoseria, il rapporto tra tifoseria e società (determinate classi sociali). Fonti necessarie, altrimentinon si inserisce.
Fonti assolutamente! Possibilmente evitare gli scarni elenchi di *{{Calcio ...}}.
Occorre sempre inserire come titolo la stagione di riferimento (esempio ===Rosa 2024-2025===).
All'inizio di ogni stagione[4] la rosa va aggiornata: solo se è già presente lavoce sulla stagione tale sezione può essere soprascritta cambiando il relativo titolo; in caso contrario o la rosa precedenteva archiviata in un'apposita voce sulla stagione (usando l'apposito template) o la nuova va aggiunta alla precedente creando una nuova sottosezione. Es.: se è presente la sezioneRosa 2023-2024 va creata l'ulteriore sezioneRosa 2024-2025, senza toccare la sezione precedente. Togliere o aggiornare le rose senza archiviarle equivale arimuovere informazioni enciclopediche.
La rosa va inserita solo se la relativastagione èenciclopedica secondo irelativi criteri.
Lo staff va inserito solo se la relativa stagione è enciclopedica secondo icriteri.
Devono esserci!
Seguire le convenzioni esposte inAiuto:Bibliografia
Con {{Interprogetto}}
È possibile inserire anche link a siti statistici (meglio però se in Dmoz), mentre vanno evitati link a siti di calciatori singoli (che possono essere inseriti nelle voci dei calciatori); sono invece assolutamente vietati link promozionali e pubblicitari, come ad esempio i siti delle organizzazioni di tifosi.
Inserire il template di navigazione elencante le varie sottopagine del club (stadi, statistiche e record, colori e simboli, etc), utilizzando questa sintassi se il club è una squadra di calcio:
{{Calcio Zebrian navbox}}
Se il club invece è una polisportiva, utilizzare quest'altra sintassi:
{{Sport Zebrian navbox}}
Usare la seguente sintassi per il template elencante le voci stagionali del club:
{{Calcio Zebrian storico}}
Inserire il template di navigazione del torneo a cui partecipa il club:
{{Zebrian Super League}}
Aggiungere altri eventuali template di navigazione corrispondenti alle competizioni vinte.
[[Categoria:Zebria F.C.| ]] oppure, se la categoria non esiste, [[Categoria:Società calcistiche zebriane]]