Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
<Wikipedia:Lo sapevi che

In questa pagina lacomunità determina quali voci pubblicare nella rubrica«Lo sapevi che...?».

Prima di proporre una voce, leggi le regole qui sotto e assicurati che risponda ai requisiti richiesti!
Abbreviazioni
WP:LSCV
  1. La voce deve distinguersi per curiosità, originalità o per particolare interesse. Non deve essere costituita da meri elenchi e non deve trattare argomenti generici, arcinoti, banali o troppo specialistici. Inoltre, non deve essere eccessivamente breve.
  2. Non deve essere né unavoce di qualità, né essere invetrina, né essere alvaglio.
  3. Non deve esseregià comparsa nella rubrica.
  4. Non è previsto l'inserimento di voci senza immagini, o che abbiano solamente immagini soggette aEDP (screenshot, loghi e marchi registrati o simili). Se la voce ha una sola immagine, essa non deve essere già stata usata nella rubrica, anche se per un'altra voce.
  5. Deve essere almeno di discreta qualità secondogli standard di Wikipedia (si consiglia, a tal proposito, di consultare ilmanuale di stile). Deve altresì essere priva di avvisi e corredata da un adeguato numero difonti, indicate nel testo mediantenote a piè di pagina. Le voci prive di fonti verranno respinte immediatamente.
  6. Le voci vengono valutate in base alle loro condizioni al momento della proposizione. In sede di valutazione, pertanto, devono necessitare al massimo di lievi limature. Voci il cui stato richiede interventi massivi verranno respinte immediatamente.
  7. È fortemente sconsigliato l'inserimento di voci su persone viventi, aziende attive, prodotti attualmente commercializzati e quant'altro possa ricavare un giovamento, anche solo in termini di ritorno di immagine, dalla visibilità che l'inserimento in questa rubrica fornisce. Situazioni controverse devono essere attentamente valutate, anche in relazione alla possibile esistenza di campagne commerciali extrawikipediane a cui una voce, se messa in questa rubrica, sarebbe di rinforzo.
  8. Le voci che non rispettano anche uno solo dei requisiti richiesti verranno respinte immediatamente.
  9. Voci scartate per carenze di stile o fonti possono essere inserite, soprattutto se c'è consenso sulla loro curiosità, inWikipedia:Lo sapevi che/Da migliorare

Constatata l'aderenza della voce ai criteri sopra elencati,clicca qui per proporla.

Valutazione earchiviazione

Regole e suggerimenti per la procedura di valutazione e archiviazione. Clicca su "mostra" per visualizzare.

  1. Qualunque utente, anche non registrato, può proporre una voce.
  2. Ogni candidatura deve essere approfonditamente valutata da un utente diverso dal proponente e dotato deirequisiti di voto, che fornirà un parere favorevole o contrario. Chi avanza una candidatura, pur essendo libero di esprimere qualsiasi tipo di commento, non può valutare la propria proposta, in quanto si presume che il suo parere sia favorevole: per questo motivo, l'opinione implicita del promotore non ha valore di valutazione.
  3. Se non vengono manifestate obiezioni nei sette giorni successivi alla candidatura, la proposta viene approvata o respintaa seconda dell'unico parere ricevuto.
  4. Qualora emerga almeno un'obiezione nei confronti del parere espresso dall'utente che ha valutato la candidatura bisogna procedere perconsenso tramite una breve discussione. La durata della discussione è correlata alla necessità di formare un consenso sull'inserimento della voce nella rubrica. Essa non può, in ogni caso, essere inferiore a un minimo di sette giorni e non può essere superiore a un massimo di quattordici giorni. Se viene raggiunto un consenso ragionevolmente ampio circa l'inserimento della voce nella rubrica, la candidatura viene approvata. In caso contrario la proposta viene respinta. Si ricorda cheil consenso non è un concetto meramente numerico: al termine della discussione non si deve fare un semplice conteggio dei pareri favorevoli e contrari, ma occorre verificare la presenza del consenso soppesando il contenuto dei singoli interventi. Si ricorda, inoltre, che per esprimere il proprio commento in fase di discussione non è necessario alcun requisito di voto.
  5. È opportuno che i pareri, tanto a favore quanto a sfavore, siano motivati con un preciso riferimento. Generiche espressioni di apprezzamento o di disapprovazione non argomentate avranno, naturalmente, un peso minore all'atto della verifica del consenso.
  6. Lecampagne elettorali selettive sono deleterie e comportano senza eccezioni l'annullamento della procedura di segnalazione.
  7. Per sostenere una candidatura, utilizza il template{{favorevole}}. Ricordati di motivare il tuo parere con un riferimento preciso.
  8. Per opporsi a una candidatura, utilizza il template{{contrario}}. Ricordati di motivare il tuo parere con un riferimento preciso.
  9. Per esprimere una considerazione senza pronunciarsi né a favore né contro la candidatura, utilizza il template{{commento}}, seguìto dal contenuto dell'osservazione.
  10. Per segnalare l'esito della procedura di valutazione è possibile usare i template{{approvata}} o{{respinta}}, usando alternativamente la sintassi{{approvata|eventuale commento --~~~~}} oppure{{respinta|eventuale commento --~~~~}}.
  11. La discussione, dopo aver lasciato passare almeno un paio di giorni dal termine della procedura, dovrà essere archiviata inquesta pagina, nella sottopagina del mese in cui la procedura si è chiusa e in fondo alla lista delle voci eventualmente già presenti nell'archivio. Vengono archiviate le discussioni sia delle proposte respinte, sia di quelle accettate.
  12. Inserire nella discussione della pagina il template {{Cronologia valutazioni}} debitamente compilato o aggiornarlo se già presente, aggiungendo la nuova procedura. Nell'eventualità che una voce venga scartata è possibile esplicitare succintamente i motivi che ne hanno determinato l'esclusione tramite l'uso del campo commento (vedere esempio inTemplate:Cronologia valutazioni#Esempi d'uso).
per modificare questo riquadroclicca qui

Albert Gunter

[modifica wikitesto]

Eroico conducente di autobus che, il 30 dicembre 1952, ebbe il coraggio di saltare da una rampa all'altra del Tower Bridge di Londra con il suo mezzo nel momento in cui queste si sollevarono a sua insaputa. Il suo gesto passò alla storia e verrà curiosamente citato in alcune opere di finzione (anche leSpice Girls hanno voluto rendere omaggio al suo coraggio!)

Proposta da --AnticoMu90 (msg)14:30, 18 nov 2025 (CET)[rispondi]

Valutazione
Al limite è conosciuto. Ma se chiedi in giro chi era Gunter non credo che la gente saprebbe rispondere.--AnticoMu90 (msg)16:46, 18 nov 2025 (CET)[rispondi]
Secondo me bisogna fare una distinzione fra Gunter e l'avvenimento. Gunter da solo non è neanche enciclopedico. L'avvenimento è molto conosciuto.--RiccardoP1983(dimmi di tutto)21:01, 18 nov 2025 (CET)[rispondi]
Se il fatto curioso è famoso ma il personaggio no, concorderei sul non considerare la voce adatta alla rubrica. Comunque mi astengo anche perché, oltre che indeciso sulla curiosità, non conoscevo il fatto. --Ensahequ (msg)23:25, 18 nov 2025 (CET)[rispondi]
La voce si intitolaAlbert Gunter perchéSalto dell'autobus sul London Bridge non ha senso. Oltretutto la sua impresa è storica nel suo piccolo, quindi credo (ma correggetemi se sbaglio), che sia enciclopedico.--AnticoMu90 (msg)09:14, 19 nov 2025 (CET)[rispondi]
@Ensahequ @RiccardoP1983 A me il biografato sembra di gran lunga enciclopedico, ma non penso affatto che l'evento sia famosissimo --9002Jack (msg)10:51, 19 nov 2025 (CET)[rispondi]
✔Fatto dimmi che cosa ne pensi[@Jtorquy].--AnticoMu90 (msg)18:55, 18 nov 2025 (CET)[rispondi]
  • Indeciso Non so, non ci trovo niente di così tanto curioso, con tutti gli incidenti assurdi che succedono ogni giorno. Non so perché, ma la voce l'ho trovata noiosa, come un articolo scritto su una rivista di gossip (sarà perché a me non piacciono i gossip). --Ensahequ (msg)23:20, 18 nov 2025 (CET)[rispondi]
    Favorevole Dopo avere riletto la voce, mi pare abbastanza curiosa. Avrei voluto leggere più informazioni dettagliate sull'accaduto e sulla biografia in questione (ad esempio:il modello dell'autobus, maggiori informazioni sulla vita privata, come è morto, ecc.), ma cercando in rete mi pare di capire che oltre a quello che c'è scritto nella voce non ci sia molto da aggiungere, anche perché, essendo un fatto accaduto parecchio tempo fa, la ricerca di informazioni in proposito non è così semplice. In un certo qual modo, però, questa scarsità di informazioni disponibili crea una sorta di "velo di mistero" che incuriosisce. --Ensahequ (msg)12:34, 21 nov 2025 (CET)[rispondi]
    Ho trovato e aggiunto una fonte dove è indicato il modello di bus che guidava Gunter. Ho aggiunto foto e link alla pagina del modello che già avevamo su it.wikipedia. In questa maniera, non ho più alcun dubbio sulla curiosità della voce, visto che è possibile immaginare meglio la scena del volo dell'autobus, che ovviamente non era uno dei modelli odierni (come invece ritraggonoalcune immagini troppo fantasiose su internet...) --Ensahequ (msg)13:19, 21 nov 2025 (CET)[rispondi]
  • Commento: Non esprimo un parere, ma più che altro senza la foto del biografato o della sua impresa (anche una ricostruzione, non solo il ponte insomma) mi sembra un po' un peccato! --PapaYoung(So call me maybe...)23:56, 18 nov 2025 (CET)[rispondi]
  • [@PapaYoung89] Ho sostituito la foto del Towe Bridge con una risalente agli anni '50. Almeno è un poco più attinente, riferendosi agli anni dell'evento. Ancora meglio sarebbe una foto del Tower Bridge durante il grande smog, comequesta. Qualcuno riesce a recuperarla con licenza libera? O, in alternativa, si potrebbe aggiungere una foto del grande smog con un bus a due piani, comequesta. --Ensahequ (msg)12:13, 19 nov 2025 (CET)[rispondi]

Shell Grotto

[modifica wikitesto]

Grotta sotterranea del Kent in gran parte decorata da conchiglie (ne sono state contate 4.6 milioni). Sebbeneesistano luoghi analoghi nel Regno Unito, non se ne conoscono il significato e la sua datazione. L'argomento mi sembrava parecchio interessante, per questo lo propongo per la rubrica. Provvedo intanto a migliorare la voce.

Proposta da --AnticoMu90 (msg)12:41, 21 nov 2025 (CET)[rispondi]

Valutazione
  • Commento: Bisogna chiarire molti punti nella voce e aggiungere più fonti. A prima vista, direi che la curiosità c'è e le foto hanno anche una loro bellezza "enigmatica", ma devo vedere la pagina finita per valutare meglio. --Ensahequ (msg)13:53, 21 nov 2025 (CET)[rispondi]
    Ho letto la voce. Troppe frasi piene di errori e lettura non scorrevole. Al momento, sonoContrario. La voce su en.wikipedia sembra scritta bene. Si potrebbe partire da lì per migliorare la voce su it.wikipedia. --Ensahequ (msg)14:09, 21 nov 2025 (CET)[rispondi]
La voce è stata aggiornata--AnticoMu90 (msg)14:32, 21 nov 2025 (CET)[rispondi]
Perché ho diritto di sbagliare[@RiccardoP1983]. Scusa tanto. Ho scritto più sopra che non mi ero accorto dei problemi. Solo in un secondo momento ho aggiunto la segnalazione F.--AnticoMu90 (msg)00:46, 22 nov 2025 (CET)[rispondi]
Se proponi una voce tu, tu devi trovare le fonti che mancano, premesso che non mi pare nemmeno particolarmente curiosa.Contrario quindi, meglio riparlarne tra 3 mesi almeno. --KirkDimmi!01:11, 22 nov 2025 (CET)[rispondi]
[@AnticoMu90] Kirk39 ha ragione sul fatto che se proponi una voce devi essere tu a trovare le fonti, in virtù del fatto che se la voce è senza fonti non è neanche proponibile, per cui una volta individuata la voce la leggi bene, la sistemi se serve e quando è pronta la proponi. In questo caso ho dato una mano ma solo perché l'argomento ad un certo punto mi ha incuriosito. Fate attenzione che ho tolto il template:F ma ho aggiunto template:cn, per cui serve ancora aggiungere fonti, che non mi pare siano così difficili da trovare, anzi. Semmai bisogna fare attenzione a scegliere quelle più autorevoli. Faccio presente che la voce quando l'ho letta la prima volta era piena di errori di qualsiasi tipo: parti ripetute nello stesso paragrafo, parti poco chiare, altre parti che sembravano scritte col traduttore automatico... Insomma, le voci vanno lette (e sistemate) bene prima di proporle.
Comunque per me, frettolosità della proposta a parte, la voce mi pare piuttosto curiosa per vari motivi:
  1. Quando si è mai vista un'architettura di qualsiasi tipo ricoperta di così tante conchiglie? Magari non sono informato io, ma non penso ce ne siano tante.
  2. Le vicende sulla scoperta contengono anche qualche curiosità, ad esempio il racconto dei ragazzi che erano già scesi nella grotta da soli, che sa molto diGoonies...
  3. Trovo curiose anche le motivazioni sulle difficoltà di non potere usare il radiocarbonio per datare il sito (oltre ai costi elevati, un'altra fonte, che non ho inserito, mette in causa anche la presenza della fuliggine, che suppongo sia il motivo di tali costi elevati) e le motivazioni sulla difficoltà a svolgere il restauro della grotta (spiegate nel dettaglio nel sito ufficiale della grotta, per chi eventualmente volesse saperne di più, ma penso che quello sulle tecniche di restauro, a parte qualche accenno, è un argomento troppo specialistico per poterlo inserire nella voce). --Ensahequ (msg)02:57, 22 nov 2025 (CET)[rispondi]
A parte che mi dà parecchio fastidio essere pingato in continuazione Ensahequ, ma ho già ammesso il mio errore (e non lo ripeterò più). Non voglio più essere interpellato. Quella voce non è mia e io comunque ho cercato di migliorarla. --AnticoMu90 (msg)08:53, 22 nov 2025 (CET)[rispondi]
A volte mi sembra ci sia fretta di proporre voci, prediligendo la quantità alla qualità. Come dicevo, non stiamo facendo una gara a chi ne propone di più. --RiccardoP1983(dimmi di tutto)10:44, 22 nov 2025 (CET)[rispondi]
Non credo ci sia una gara in corso, almeno lo spero: @RiccardoP1983 si può incorrere in valutazioni errate, questo sì, ma niente si perde, la segnalazione può essere ripresentata! --Geoide (msg)11:18, 22 nov 2025 (CET)[rispondi]
[@AnticoMu90] "A parte che mi dà parecchio fastidio essere pingato in continuazione Ensahequ" - Wikipedia è scritta dalla comunità, non dai singoli. Se ti scoccia essere pingato non capisco che ci stai a fare... Se poi ti do fastidio personalmente (i motivi neanche mi interessano saperli), suppongo ci sia la possibilità di bloccarmi o segnalarmi alla Comunità. Di sicuro non sto qui a "evitare di pingare a chi da fastidio". Le discussioni sono fatte per discutere e per migliorare l'enciclopedia, non per farsi i complimenti e basta. Gentilmente qualcuno se può intervenga, che di essere preso per "fastidioso" mentre sgobbo a fare le modifiche che gli altri non vogliono fare non mi va proprio... Ma guarda un po'... --Ensahequ (msg)15:22, 22 nov 2025 (CET)[rispondi]
In realtà mi riferivo ai ping e basta. Apprezzo i tuoi sensibili miglioramenti alla voce, davvero, ma una cosa non esclude l'altra. Oltretutto i ping, quando sono numerosi, infastidiscono anche altre utenze, non solo me. Ti prego di non prenderla sul personale.--AnticoMu90 (msg)17:07, 22 nov 2025 (CET)[rispondi]

Commento: Mi dispiace, perché trovo la voce molto interessante e curiosa. Pregherei @Antico di riprenderla quando avrà più tempo: d'altronde la scoperta è la sua;)). --Geoide (msg)09:58, 22 nov 2025 (CET)[rispondi]

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Lo_sapevi_che/Valutazione&oldid=148156790"

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp