Politiche di blocco ·IP e utenti bloccati ·Revisione del blocco
Come individuare un vandalismo ·Collegamenti indesiderati ·Filtro anti abusi
Segnalazioni dei vandalismi in corso ·Richieste di protezione pagina ·Richieste di pareri sul comportamento degli utenti ·Segnalazioni di utenti problematici ·Segnalazioni di gruppo ·Richieste di Check user ·Richieste di revisione del blocco
L'evasione del blocco (o ancheevasione dal blocco) consiste nell'effettuaremodifiche su una qualsiasi pagina diWikipedia quando la propria utenza è statabloccata.
Si considerano in evasione sia le modifiche compiute senza effettuare illog in (ovvero daindirizzo IP anonimo, se ilblocco automatico non lo impedisce) sia quelle operate consockpuppet, la cui creazione viene normalmente impedita dopo il blocco. A tal proposito, si fa notare che qualora l'utente – già da prima del blocco – possieda dei sockpuppet leciti e dichiarati alla comunità, questi non possono comunque essere utilizzati.
Poiché agli utenti bloccati non è permesso effettuare modifiche durante il periodo di blocco, l'evasione è vietata e sanzionabile.
Un'evasione accertata (tramite procedura dicheck user) comporta generalmente:
Reiterate evasioni possono causare il blocco infinito per l'utente. Eventuali provvedimenti in tal senso vengono attuati previa decisioneconsensuale della comunità, oppure su valutazione degliamministratori.
Le modifiche compiute in evasione sono, come prassi,annullate ocancellate.
Come detto, all'utente bloccato non è consentito apportare modifiche aqualsiasi pagina di Wikipedia (incluse quindi le pagine di discussione e le pagine utente).
Se l'utente bloccato desidera comunicare con altri utenti, può utilizzare le e-mail attraverso lafunzione apposita (qualora non sia stata disabilitata). Se desidera inoltre che un suo commento venga riportato su Wikipedia (per esempio su una pagina di problematicità), può autorizzare esplicitamente il destinatario cui lo invia a farlo. Bisogna però tener presente che la trasmissione di questi messaggi, chiamata in gergoproxying, è sgradita a molti utenti (si vedaAiuto:Proxying per saperne di più). In alternativa, l'utente bloccato può usufruire delcanale IRC di servizio#wikipedia-it.
Se l'utente ha, da prima del blocco, deisockpuppet leciti e dichiarati alla comunità, questi non possono comunque essere utilizzati.