Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Wikipedia:Cosa Wikipedia non è

Questa pagina è semiprotetta. Può essere modificata solo da utenti registrati
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Abbreviazioni
WP:WNE
WP:NON E'
WP:NON È
WP:NON
WP:N
Il succo di questa pagina:
  1. Wikipedia è unaenciclopedia e pertanto, sebbene non abbia limiti di capienza, essa non punta a contenere qualsivoglia tipo di contenuto originale o trovato altrove, ma solo una selezione basata sullefonti di contenutiopportunamente rielaborati.
  2. Chiunque può contribuire all'enciclopedia; Wikipedia non è una comunità strutturata, ma neanche un'anarchia, ci si danno insieme delle regole.
  3. Wikipedia non serve a fare hosting, pubblicità, promozione, socializzazione, didattica, diffondere opinioni o predizioni, né è censurata.
Icinque pilastri diWikipedia
  1. Wikipedia è un'enciclopedia
  2. Wikipedia ha un punto di vista neutrale
  3. Wikipedia è libera
  4. Wikipedia ha un codice di condotta
  5. Wikipedia non ha regole fisse

Wikipedia è un'enciclopedia online redatta grazie al contributo di volontari, i cosiddettiwikipediani, uniti a formare unacomunità online dedicata ascriverla.Per comprendere meglio la differenza tra quello che può essere inserito nell'enciclopedia e quello che non deve essere presente, di seguito un elenco di ciò che Wikipedia non è (sia come progetto, sia come comunità).

Sportello informazioni

Wikipedia non è...

Wikipedia non è un'enciclopedia di carta

Abbreviazioni
WP:CARTA
WP:NOCARTA
WP:NOTPAPER

Wikipedia non è un'enciclopedia di carta. Ciò significa che non ci sono limiti pratici al numero di argomenti che è possibile coprire, fatte salve la verificabilità e ovviamente le altre eccezioni descritte in questa pagina.

Esiste però una sorta dilimite di buon senso per ciò che concerne la dimensione di una voce (che può creare problemi a chi utilizza connessioni lente o browser testuali) e da considerazioni più generali sulla leggibilità dei testi (si vedaAiuto:Dimensione della voce).

Wikipedia non è un dizionario

Wikipedia non è un dizionario né una guida all'uso né una guida ai termini gergali (se sei interessato a lavorare su un dizionario, il tuo contributo può essere prezioso per il progetto "Wikizionario").

Le voci di Wikipedia non devono quindi essere:

  1. Definizioni da dizionario. Spesso una voce può e deveiniziare con una buona definizione, che però da solanon è sufficiente per una enciclopedia e deve contenere anche altre informazioni.
  2. Elenchi delle suddette definizioni. Ci sono, comunque,pagine di disambiguazione che consistono in una serie di link ad altre pagine e sono usate per chiarire significati differenti di uno stesso termine (ad esempio "albero"). Wikipedia comprende inoltre dei glossari per vari campi specialistici.
  3. Unaguida all'uso o unaguida al gergo e alle frasi idiomatiche. Wikipedia non si occupa di spiegare come parole, frasi idiomatiche, ecc. vengono usate. Solamenteall'interno di una voce enciclopedica può essere utile descrivere come viene usata una parola, per esempio allo scopo di distinguerla tra concetti simili e confondibili (come perNazione oLibertà), ma non in una voce a sé stante. Solo in casi di particolare rilevanza una voce su un essenziale termine gergale può essere appropriata.

Wikipedia non è un tutor

Chi partecipa alla creazione di Wikipedia non ha tra i propri scopi il rispondere a domande o curiosità su "argomenti enciclopedici" presenti o meno su Wikipedia, né su qualunque problema non attinente al funzionamento di Wikipedia o al miglioramento dei suoi contenuti. Per questo motivo ilBar di Wikipedia, lepagine di discussione e soprattutto le voci dell'enciclopedia non sono un luogo dove porre le domande più varie.

Per cercare informazioni già presenti in Wikipedia puoi servirti delmotore di ricerca interno, oppure puoi impiegare un servizio esterno come quelli diGoogle,DuckDuckGo oBing. Se proprio non trovi risposta puoi porre una domanda all'Oracolo, tuttavia esso non dà garanzia che le risposte siano corrette, né che qualcuno effettivamente risponda.

Wikipedia non è un romanzo

Abbreviazioni
WP:ROMANZO
WP:R

Wikipedia non è unromanzo. Quale fonte secondaria, necessita sempre degli approfondimenti propedeutici all'esaustività informativa dell'argomento trattato. Cerchiamo perciò di evitare, nella ricerca di una forma piana e scorrevole, inutili ripetizioni, pomposità o ridondanze, sfruttando piuttosto le potenzialità dell'ipertesto.

Wikipedia non è un palco per comizi

Abbreviazioni
WP:WNP
WP:PALCO
WP:COMIZI
WP:WNF
WP:WNB
WP:FORUM
WP:BLOG

Wikipedia non è un palco dal quale tenere comizi, né unachat, né unblog, unforum di discussione, o comunque un veicolo per la propaganda o lapromozione. Perciò, le voci di Wikipedianon devono fare /non devono essere:

  1. Propaganda o pressioni di alcun tipo. Naturalmente una voce può trattare oggettivamentecirca tali argomenti, ma èessenziale unpunto di vista neutrale. Se vuoi convincere altre persone dei meriti o della veridicità delle tue idee e opinioni, Wikipedia non è il luogo adatto.
  2. Forum di discussione. Per discutere è possibile – entro certi limiti – utilizzare lepagine di discussione degli utenti, e risolvere le questioni inerenti alle voci nelle pagine di discussione relative. Ma le discussioni devono essere strettamente inerenti alla redazione della voce, non mere opinioni personali sull'argomento della voce stessa.
  3. Recensioni critiche. Biografie e relazioni su opere d'arte dovrebbero essere voci enciclopediche, non recensioni. L'analisi critica dell'arte è naturalmente benvenuta, ma solo quando basata sulla citazione difonti terze. A tal proposito si veda il punto numero 5.
  4. Saggi personali che dichiarano la propria personale opinione su un argomento. Wikipedia è un'enciclopedia che mira a raccogliere l'intero scibile umano, non è un veicolo per le opinioni soggettive. A tal proposito si veda la paginaWikipedia:Niente ricerche originali. Saggi personali su argomenti relativi a Wikipedia sono benvenuti suMeta. Esiste unfork di Wikipedia suWikinfo che incoraggia le opinioni personali nelle voci.
  5. Ricerche originali, quali teorie e soluzioni, idee originali, neologismi, ecc. A tal proposito si veda la pagina specificaWikipedia:Niente ricerche originali.
  6. Autopromozione. Nonostante non sia vietato scrivere voci su sé stessi o su progetti nei quali si ha un coinvolgimento, è importante notare che le regole si applicano a tali pagine come alle altre. È perciò ancor più fondamentale mantenere un punto di vista neutrale e non esprimere giudiziagiografici (limitando al minimo gli aggettivi). Si veda attentamente:Wikipedia:Contenuti promozionali o celebrativi.
  7. Pubblicità. Voci riguardantipersone,aziende e prodotti sono accettabili se sono scritte con stile obiettivo ed equilibrato. Inoltre tutti gli argomenti devono essere verificabili tramite fonti terze: voci su talenti emergenti o piccole imprese, per esempio, non saranno probabilmente accettate. Wikipedia, inoltre, non sostiene alcuna azienda né utilizza programmi di affiliazione né ammette collegamenti esterni a siti commerciali.[1]

Wikipedia non è un mirror o un contenitore di collegamenti, immagini o file multimediali

Abbreviazioni
WP:CONTENITORE

Wikipedia non è né unmirror né un contenitore di collegamenti, immagini o file multimediali. Tutti i contenuti aggiunti a Wikipedia potrebbero venire notevolmente modificati. Mettendo a disposizione un qualsiasi contenuto, accetti di rilasciarlo per il libero utilizzo in base alle licenzeGNU FDL eCC-BY-SA[2]. Le voci di Wikipedia non sono:

  1. Semplicicollezioni di collegamenti esterni oindirizzari internet. Non c'è niente di sbagliato nell'aggiungere ad una voce una lista di collegamenti dal contenuto rilevante, ma liste eccessive possono sminuire la voce e gli scopi di Wikipedia. VediWikipedia:Collegamenti esterni.
  2. Semplicicollezioni di collegamenti interni, con l'unica eccezione delle pagine didisambiguazione.
  3. Semplicicollezioni di materiale dipubblico dominio o di altra fonte, come un intero libro di codice informatico, documenti storici originali, lettere, testi di leggi, proclami e altri materiali che sono utili solo se presentati nella loro forma originale e non modificata. Le copie complete di fonti primarie devono essere pubblicate sul progetto "Wikisource".
  4. Collezioni di foto o file multimediali senza un testo che accompagni la voce. Se sei interessato a pubblicare un'immagine, inseriscila in un contesto enciclopedico, o considera di aggiungerla al progettoWikimedia Commons.

Wikipedia non è un servizio di hosting gratuito o di social network, né un fornitore di spazio web

Abbreviazioni
WP:HOSTING
WP:WNCV
WP:WNSN
WP:NWH
WP:CV

Non è permesso l'utilizzo di Wikipedia come sito personale o aziendale. Se sei interessato a utilizzare il sistemawiki di organizzazione dei dati, esistono su Internet molti siti che lo mettono a disposizione (gratis o a pagamento). Volendo, puoi anche installare gratuitamente la tecnologia wiki su un tuo spazio web, scaricandola daMediaWiki.org.

Se sei incaricato di scrivere su wikipedia per conto terzi, prima di iniziare il tuo lavoro, è bene leggere leavvertenze sulla contribuzione su commissione, altrimenti potresti rischiare di perdere inutilmente il tuo tempo.

Le pagine di Wikipedia non sono:

  1. Homepage personali, aziendali, né raccolte di curriculum. Ciascunwikipediano ha la propriapagina personale, ma la deve usare per informazioni rilevanti per il lavoro nell'enciclopedia, non come curriculum personale. Se desideri pubblicare una pagina personale che non ha a che fare col lavoro enciclopedico (per esempio: il tuo curriculum), apri uno spazio su uno dei moltiservizi di hosting disponibili.
  2. Spazio per immagazzinare dati. Carica solo file che sono utilizzati nelle voci: qualsiasi altro materiale sarà cancellato, poiché non utile all'enciclopedia. Se desideri pubblicare immagini di grande rilevanza pur non avendo ancora una voce specifica in cui inserirle, considera l'opportunità di caricarle suWikimedia Commons (dove saranno altresì disponibili direttamente per tutte le Wikipedia mondiali, nonché per tutti gli altri progetti diWikimedia Foundation).
  3. Account o profili di social network. Wikipedia è un'enciclopedia e la comunità wikipediana esiste solo in funzione della redazione e della manutenzione delle sue voci; per questo non va assolutamente confusa con unservizio di rete sociale (social network).
  4. Estensioni di siti web commerciali o aziendali o un canale promozionale. Per quanto ci siano delle pagine di artisti, aziende o prodotti, questa è un'enciclopedia con deicriteri, non unservizio pubblico.

Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni

Abbreviazioni
WP:WNRI
WP:RACCOLTA
WP:NRI
WP:WNN
WP:NECROLOGIO

Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni. Che qualcosa sia vero non significa che sia adatto ad essere incluso in un'enciclopedia. Da questo principio generale segue che le voci di Wikipedia non sono, ad esempio:

  1. Unarivista, unrotocalco, né ungiornale. Come ricorda ilprimo pilastro, Wikipedia è un'enciclopedia e contiene perciò gli elementi propri di un'enciclopedia. Si vedano ancheWP:RO,WP:E,WP:NON METTERE,WP:PROMO,WP:AUTOBIOGRAFIE.
  2. Elenchi diFAQ. Le voci di Wikipedia non devono elencare FAQ. Devono piuttosto presentare l'informazione in forma di prosa neutrale all'interno delle voci appropriate. Puoi considerare di contribuire con delle FAQ suWikibooks.
  3. Liste o contenitori di argomenti liberamente associati come citazioni, aforismi o persone (reali eimmaginarie). Se vuoi, puoi inserire elenchi di citazioni nel nostro progetto parallelo,Wikiquote. Una – o qualche –citazione compresa all'interno di una voce relativa, è naturalmente accettata.
  4. Guide turistiche. Ad esempio una voce sulKenya deve menzionare luoghi importanti come ilParco nazionale di Nairobi, ma non il numero di telefono o l'indirizzo del tuo hotel preferito aNairobi o il prezzo di un safari guidato. Se sei interessato a questo tipo di contributi, considera l'opportunità di partecipare al progettoWikivoyage.
  5. Necrologi. Pur essendo comprensibile e rispettabile il cordoglio di coloro che sono in lutto, i soggetti di voci enciclopediche devono – sempre e in ogni caso – avere un qualche motivo di notorietà e rilevanza almeno nazionale.
  6. Notiziari. Wikipedia non deve offrire rapporti su avvenimenti di attualità (a tal scopo esiste il progettoWikinews). Wikipedia ha comunque moltevoci enciclopediche su argomenti di importanza storica che sono attualmente in corso, sempre trattati col dovuto distacco e basandosi su giudizi condivisi e generalizzati.
  7. Alberi genealogici oelenchi del telefono. Le voci biografiche devono trattare soggetti con un qualche tipo di notorietà o di distinzione. Una misura di tale distinzione è l'essere apparso in diverse fonti esterne (online o meno). Personaggi minori possono essere menzionati all'interno di altre voci, ma non avere una voce propria.
  8. Elenchi o risorse per fare affari. Ad esempio, una voce su una stazione radiofonica in genere non deve elencare trasmissioni in programma, numeri telefonici, recapiti e così via (anche se menzionare gli eventi principali può essere accettabile). Ugualmente, una voce che tratta di un'azienda non dovrebbe contenere l'elenco di tutti i suoi prodotti. Anche le pagine di discussione non possono essere usate per condurre affari di qualsiasi genere.
  9. Manuali di istruzioni. Anche se Wikipedia descrive persone, luoghi ed oggetti, le voci non dovrebbero contenere istruzioni, consigli (legali,medici o di altra natura), proposte o guide "come fare per...". Questo comprende tutorial, istruzioni passo-passo, manuali di istruzioni, guide per videogiochi, ricette. Da notare che questo criterio non si applica ainamespace Wikipedia: o Aiuto:, dove il "come fare per..." al fine di spiegare come modificare Wikipedia è appropriato, ad esempio inAiuto:Come scrivere una voce. Se sei interessato a questo stile di scrittura, prendi in considerazione la possibilità di contribuire al progettoWikibooks.

Wikipedia non è una sfera di cristallo

Abbreviazioni
WP:SFERA DI CRISTALLO
WP:SFERA CRISTALLO
WP:CRISTALLO
WP:WNSC
WP:SFERA

Con poche eccezioni, glieventi futuri non sono enciclopedici, perché sono per loro natura non verificabili finché non avvengono. In particolare:

Evita le speculazioni
Evita le speculazioni
  1. Singoli eventi futuri programmati o attesi – come i Giochi olimpici del 2044 – non sono argomenti adatti per una voce. Comunque,eventi astronomici prevedibili, eventi per cui un qualche tipo dipianificazione opreparazione sia rilevante e sia già in corso (come iGiochi olimpici del 2028), così come eventi concongetture ben documentate possono essere argomenti appropriati per una voce. Nel caso di eventi previsti, ilprogramma ufficiale (se esiste già) potrebbe essere per esempio un argomento appropriato.
  2. Voci tratte da unelenco predeterminato o da uno schema sistematico di nomi, preassegnati a eventi o scoperte future, non sono adatte, se di questi si conoscono solo informazioni generiche.Nomi di cicloni tropicali può essere una voce enciclopedica, "tempesta tropicale Alex, 2026" non lo è, anche se fosse virtualmente certo che una tempesta con tale nome si verificherà nell'Atlantico settentrionale e girerà in senso antiorario. Allo stesso modo, voci suparole formate da un sistema numerico prevedibile non sono enciclopediche a meno che non siano definite con buona autorità o effettivamente in uso. Certe congetture scientifiche, come taluni elementi chimici documentati dalloIUPAC prima di essere isolati in laboratorio, sono solitamente considerate enciclopediche.
  3. Voci e contenuti che presentanoestrapolazioni, congetture, e "storia futura" sonoricerche originali e quindi inappropriate. Sono invece ovviamente appropriate le voci suopere artistiche, saggi o ricerche credibili che presentano predizioni: per esempio, le opere difantascienza ambientate nel futuro (mascritte nel passato o nel presente) sono accettabili perché il loro contenuto predittivo è completamente fittizio ed è, anzi, il fulcro stesso dell'opera. Una voce sulle "Astronavi inStar Trek" è appropriata; una voce sulle "Armi che verranno usate nella quarta guerra mondiale" non lo è.

Wikipedia non è censurata per proteggere i minori

Abbreviazioni
WP:CENSURA
WP:MINORI

Wikipedia può avere contenuti che alcuni lettori considerano discutibili o offensivi. Chiunque legga Wikipedia può modificare una voce e le modifiche sono mostrate istantaneamente senza alcun controllo che ne assicuri l'appropriatezza, quindi Wikipedia non può garantire che voci o immagini siano appropriate per i bambini o aderiscano a specifichenorme sociali. La natura di ipertesto di Wikipedia non può d'altra parte essere sottoposta a distinguo in base al tipo di voci verso cui crearewikilink. Mentre contenuti ovviamente inappropriati (come collegamenti ashock site, testi volgari, e così via) di solito vengono rimossi immediatamente, alcune voci possono includere testi, immagini o filmati dal contenuto non adatto ai minori, purché non violino alcuna delle nostre linee guida (in particolare ilpunto di vista neutrale).

La comunità di Wikipedia non è...

Wikipedia non è un campo di battaglia

Lo stesso argomento in dettaglio:Wikipedia:Niente attacchi personali,Wikipedia:Non mordere i nuovi arrivati,Wikipedia:Non mordere gli amministratori eAiuto:Wikilove.
Abbreviazioni
WP:BATTAGLIA

Ogni utente dovrebbe interagire con gli altri civilmente, con calma, e in uno spirito di cooperazione dove regni ilbuon senso. Insultare, provocare o intimidire chi è in disaccordo con la propria opinione è vietato, così come portare avanti su Wikipedia le proprie diatribe personali. I problemi vanno affrontati con costruttività, impegnandosi in discussioni educate. Le voci non devono essere create né modificate solo perprovare una propria opinione.Minacce legali o altre minacce contro Wikipedia, i wikipediani, o la Wikimedia Foundation sono particolarmente malviste: se pensi che ci sia stata una violazione dei tuoi diritti legali, puoi confrontarti con gli utenti di Wikipedia coinvolti, farlo presente nellamailing list, contattare laFondazione Wikimedia, oppure puoisegnalare violazioni deldiritto d'autore (previa consultazione diWikipedia:Sospette violazioni di copyright). Non coinvolgere l'enciclopedia in battaglie legali in corso. Le minacce non sono tollerate e possono portare a unaprocedura di problematicità o a unblocco infinito in caso di minacce legali. Si veda ancheWikipedia:Risoluzione dei conflitti.

Wikipedia non è un'anarchia

Abbreviazioni
WP:NOANARCHIA

Wikipedia è libera e aperta, ma ciò non è sinonimo dianarchia. Perciò tali libertà non devono mai interferire con lo scopo di creare un'enciclopedia. Di conseguenza: Wikipedia non è un forum per discorsi liberi e non regolati né uno spazio dove pubblicare o fare ciò che si vuole indiscriminatamente. Il fatto che Wikipedia sia un progetto aperto che si auto-governa non significa che tra i suoi scopi vi sia l'esplorazione dell'anarchia. Per provare tale esplorazione, esiste ilfork di WikipediaAnarchopedia. Si veda inoltremeta:Power structure.

Wikipedia non è una democrazia della maggioranza

Abbreviazioni
WP:DEM
WP:DEMOCRAZIA
WP:MAGGIORANZA

Wikipedia è un'enciclopedia, non un esperimento di democrazia della maggioranza[3]. Il suo metodo primario di ricerca delconsenso è la discussione,non il voto. In altre parole, l'opinione della maggioranza assoluta non governa necessariamente Wikipedia. Vengono condotte regolarmente diverse votazioni, ma i loro risultati numerici sono solo uno dei tanti mezzi per prendere una decisione.

Anche quando la maggioranza di una votazione è di fatto vincolante, questo resta un modo per prendere una decisione in modo semplice, chiaro, trasparente e veloce; non esiste perciò un "diritto di voto" o di rappresentanza, perché lo scopo del progetto è scrivere voci, non dare rappresentanza. L'obiettivo è piuttosto la conformità ai5 pilastri e laneutralità delle voci, e le votazioni possono essere uno strumento utile per approssimarla; il singolo utente tuttavia vota "solo" per consentire il funzionamento quotidiano volto al conseguimento di questo scopo, non perché abbia qualche diritto a vedere attuato il proprio parere qualora questo abbia la maggioranza.

Le discussioni che accompagnano il processo di votazione sono cruciali nel raggiungimento del consenso. Per esempio, un importante processo di Wikipedia è il raggiungimento del consenso su cosa sia enciclopedico o meno. La discussione tramite cui viene raggiunto il consenso avviene talvolta nel contesto di una votazione nella paginaWikipedia:Pagine da cancellare, ma sarebbe bene fugarlo precedentemente tramite la pagina di discussione della voce e i precedenti passi discorsivi della procedura.

Wikipedia, concretamente, ède facto unademocrazia nel senso dato al termine da teorici politici comeHannah Arendt eRobert Dahl. Dahl definisce la democrazia come un sistema nel quale ogni individuo interessato da una decisione ha l'opportunità di intervenire in quella decisione. Arendt rileva dal canto suo che la legge della maggioranza è semplicemente una procedura di decisione e la democrazia un sistema politico basato su un dialogo aperto.

Wikipedia non è una burocrazia

Abbreviazioni
WP:NOBUROCRAZIA

I disaccordi dovrebbero essere risolti attraverso le discussioni e il buon senso, in modo da giungere a una decisioneconsensuale, piuttosto che seguendo pedissequamente o acriticamente regole e procedure. Bisogna evitare il cosiddettoavvitamento burocratico. Così come in un qualsiasi ordinamento, la flessibilità nell'interpretazione porta risultati più celeri e condivisi. La condivisione è l'obiettivo primario, non la burocrazia. Perciò: segui con buon senso lospirito di ogni regola, non la sualettera.

Wikipedia non è un servizio pubblico

Lo stesso argomento in dettaglio:Wikipedia:Wikipedia non è un servizio pubblico.
Abbreviazioni
WP:WNSP
WP:DIRITTO
WP:SERVIZIO PUBBLICO

Wikipedia non è un servizio pubblico. Nessuno ha quindi il diritto di veder inserite o rimosse determinate informazioni su un sito internet che è, tecnicamente e giuridicamente, un sito internet privato e decide quindi a sua sola discrezione, nel rispetto di tutte le vigenti leggi, i propri contenuti.

In generale, si può dire chestare su Wikipedia non è un diritto.

Quando non sai cosa fare

  • Quando non sai cosa dovrebbe esserci in una voce dal titolo "qualunque", chiediti che cosa ci si dovrebbe aspettare di leggere alla voce "qualunque"in un'enciclopedia. Per avere degli esempi sul tipo di voci che non si considerano enciclopediche, vediWikipedia:Pagine da cancellare/Archivio.
  • Quando hai il dubbio che le regole enunciate sopra siano state infrante, ricorda che puoi:
    • Cambiare il contenuto di una voce (normale modifica)
    • Cambiare la pagina in un redirect, conservando la cronologia
    • Proporre la pagina per la cancellazione suWikipedia:Pagine da cancellare se cade nei casi previsti nella paginaWikipedia:Regole per la cancellazione. Per comprendere meglio quali contributi rischiano di essere cancellati devi seguire regolarmente le discussioni in quella pagina.
    • Cambiare le regole su questa pagina dopo che si è raggiunto il consenso attraverso un'appropriata discussione con altri wikipediani nellapagina di discussione. Per favore, quando aggiungi nuove possibilità, sii il più chiaro possibile e fornisci controesempi di argomenti simili ma consentiti.

WNx: le abbreviazioni per "Wikipedia non è..."

WNB:Wikipedia Non è un Blog
WNCV:Wikipedia Non è un archivio di Curriculum Vitæ
WND:Wikipedia Non è un Dizionario
WNDM:Wikipedia Non è una Democrazia della Maggioranza
WNF:Wikipedia Non è un Forum
WNN:Wikipedia Non è un Notiziario
WNO:Wikipedia Non è Obbligatoria
WNP:Wikipedia Non è un palco e non fa pubblicità
WNR:Wikipedia Non è l'Ufficio Reclami
WNRO:Wikipedia Non accetta Ricerche Originali
WNT:Wikipedia Non è un Tutor
WNSN:Wikipedia Non è un Social Network

Note

  1. ^Fanno eccezione i collegamenti al sito web delle grandi imprese nell'ambito delle voci che di esse trattano.
  2. ^Per maggiori informazioni consulta le pagina di aiuto suldiritto d'autore e sulcopyright di Wikipedia.
  3. ^Da unmessaggio diJimbo Wales (26 gennaio 2005), secondo cui «è un'enciclopedia, non un esperimento di democrazia», e che la considera anche, ma non primariamente, un «grande esperimento sociale».

Pagine correlate

Collegamenti esterni

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Cosa_Wikipedia_non_è&oldid=145221836"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp