Gliutenti autoverificati sono utentiregistrati i cui contributi sono automaticamenteverificati tramite la funzioneautopatrol, ossia verificati senza necessità di un intervento da parte di altri utenti, e che possonoverificare le modifiche degli altri utenti tramite la funzionepatrol.[1]
Ridurre il numero di contributi da sottoporre a verifica aumenta la probabilità di identificare le modifiche effettivamente dannose o improprie. L'autoverifica tuttavia non comporta una valutazione di merito, ma attesta solo la presumibile assenza divandalismi o comunque di modifiche a vario titolo improprie. Pertanto un utente è adatto ad appartenere al gruppo degli autoverificati quando appare sufficientemente affidabile da rendere eccessiva la puntuale verifica di ogni sua modifica, e non necessariamente qualora la sua contribuzione sia esente da errori.
Irollbacker e gliamministratori dispongono automaticamente di tali funzioni.
Può diventare autoverificato qualunque utente in possesso deirequisiti di voto sugli utenti, che abbia dimostrato conoscenza sufficiente deipilastri e dellelinee guida di Wikipedia, e che quindi non effettui da lungo tempo contributi impropri sulle voci e nelle pagine di discussioni e pagine comunitarie.
In presenza di tutti i requisiti suddetti, l'assegnazione è effettuata da unamministratore tramite la paginaSpeciale:PermessiUtente e può avvenire:
L'abilitazione non ha scadenza e non è soggetta a riconferme periodiche, ma viene revocata da unburocrate attraversoSpeciale:PermessiUtente:
Qualunque utente che ravvisi una delle condizioni suddette può proporre la revoca dello status di autoverificato (con motivazione e accompagnata da link circostanziati) nell'apposita pagina di servizio; la richiesta può essere commentata da altri utenti che possono fornire elementi utili alla valutazione, ma la decisione finale comunque spetta ad un burocrate che può revocare l'abilitazione o rifiutare la richiesta.
L'elenco aggiornato automaticamente degli utenti autoverificati, che attualmente sono 1 447, è disponibile nella paginaSpeciale:Utenti/autopatrolled. Puoi verificare se un utente è o è stato autoverificato dairegistri relativi ai permessi utente: troverai anche le date di assegnazione ed eventuale rimozione dello strumento o di aggiunta di ulteriori permessi.
![]() |