Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Wikipedia:Autoverificati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Abbreviazioni
WP:AV

Gliutenti autoverificati sono utentiregistrati i cui contributi sono automaticamenteverificati tramite la funzioneautopatrol, ossia verificati senza necessità di un intervento da parte di altri utenti, e che possonoverificare le modifiche degli altri utenti tramite la funzionepatrol.[1]

Ridurre il numero di contributi da sottoporre a verifica aumenta la probabilità di identificare le modifiche effettivamente dannose o improprie. L'autoverifica tuttavia non comporta una valutazione di merito, ma attesta solo la presumibile assenza divandalismi o comunque di modifiche a vario titolo improprie. Pertanto un utente è adatto ad appartenere al gruppo degli autoverificati quando appare sufficientemente affidabile da rendere eccessiva la puntuale verifica di ogni sua modifica, e non necessariamente qualora la sua contribuzione sia esente da errori.

Irollbacker e gliamministratori dispongono automaticamente di tali funzioni.

Modalità di assegnazione e revoca

[modifica wikitesto]

Assegnazione

[modifica wikitesto]

Può diventare autoverificato qualunque utente in possesso deirequisiti di voto sugli utenti, che abbia dimostrato conoscenza sufficiente deipilastri e dellelinee guida di Wikipedia, e che quindi non effettui da lungo tempo contributi impropri sulle voci e nelle pagine di discussioni e pagine comunitarie.

In presenza di tutti i requisiti suddetti, l'assegnazione è effettuata da unamministratore tramite la paginaSpeciale:PermessiUtente e può avvenire:

  • A discrezione dell'amministratore, anche senza che sia preceduta da una proposta formale.
  • Su proposta motivata di un utente registrato che abbia effettuatologin, da farsi nell'apposita pagina di servizio.Non sono ammesse autocandidature. La proposta viene accettata o rifiutata da un amministratore, dopo un tempo di attesa di almeno 48 ore, tenendo conto di eventuali pareri contrari. Non trattandosi di una votazione, eventuali espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.

Revoca

[modifica wikitesto]

L'abilitazione non ha scadenza e non è soggetta a riconferme periodiche, ma viene revocata da unburocrate attraversoSpeciale:PermessiUtente:

  1. in caso di abuso (ad esempio se si riscontrano vandalismi, modifiche improprie, inserimenti di testo o caricamenti di file protetti dacopyright), il burocrate ne darà comunicazione all'interessato;
  2. a discrezione dei burocrati, su richiesta motivata dello stesso utente autoverificato, da farsi nell'apposita pagina di servizio;
  3. in caso diblocco su valutazione delle cause che hanno portato al blocco;
  4. se l'utente diventa amministratore o rollbacker (le abilitazioni sono da considerarsi ridondanti); in questo caso si procede con la revoca immediata (non è necessaria una proposta, ma può essere fatta se si nota che nessun burocrate abbia proceduto con la revoca).

Qualunque utente che ravvisi una delle condizioni suddette può proporre la revoca dello status di autoverificato (con motivazione e accompagnata da link circostanziati) nell'apposita pagina di servizio; la richiesta può essere commentata da altri utenti che possono fornire elementi utili alla valutazione, ma la decisione finale comunque spetta ad un burocrate che può revocare l'abilitazione o rifiutare la richiesta.

Lista degli utenti autoverificati

[modifica wikitesto]

L'elenco aggiornato automaticamente degli utenti autoverificati, che attualmente sono 1 447, è disponibile nella paginaSpeciale:Utenti/autopatrolled. Puoi verificare se un utente è o è stato autoverificato dairegistri relativi ai permessi utente: troverai anche le date di assegnazione ed eventuale rimozione dello strumento o di aggiunta di ulteriori permessi.

Note

[modifica wikitesto]
  1. ^Quest'ultima funzionalità fino al 31 agosto 2020 era disponibile anche per gli utentiautoconvalidati (vedidiscussione e relativotask su phabricator).

Pagine correlate

[modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Gruppi utente
Assegnati automaticamenteAnonimi ·nuovi ·autoconvalidati
Assegnati manualmente
GeneraliConvalidati (7) ·autoverificati (1 447) ·creatori di utenze (1) ·esenti dal blocco IP (15) ·mover (34) ·rollbacker (27) ·bot (115)
AmministrativiAmministratori (116) ·check user (9) ·amministratori dell'interfaccia (9) ·burocrati (6) ·flood editor (0) ·admin-bot (2) ·arbitri (12) ·soppressori (4)
InattiviImportatori ·importatori transwiki ·amministratori OAuth
Globali
(elenco degli utenti)
Esenti CAPTCHA ·esenti dal blocco IP globale ·richiedenti di API con limite più alto ·utenti VRT ·push subscription managers ·Bot globali ·rollbacker globali ·cancellatori globali ·aiutanti dei filtri anti abusi ·manutentori del filtro anti abusi ·importatori su nuovi wiki ·esportatori ricorsivi ·modificatori dell'interfaccia globali ·amministratori dell'interfaccia ·amministratori OAuth ·amministratori del CentralNotice ·inviatori di messaggi massivi ·creatori globali Flow ·tester dell'autenticazione a due fattori ·rinominatori globali ·amministratori di sistema ·amministratori globali ·steward ·commissione degli Ombuds ·U4C ·Trust & Safety WMF ·WMF ops monitoring ·WMF Office IT ·ricercatori WMF ·staff ·fondatori
Livelli di accesso degli utenti ·Richieste di permessi ·Elenco dei permessi dei gruppi ·Elenco dei permessi dei gruppi globali
 Progetto Patrolling: collabora a Wikipedia sull'argomento Patrolling
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Autoverificati&oldid=142185864"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp