10 cose che non sapevate su Wikipedia è una raccolta di riflessioni suWikipedia che si rivolge specificamente a coloro che hanno una conoscenza limitata di questo progetto, che siano essi giornalisti, nuovi contributori o nuovi lettori.
Queste spiegazioni non dovrebbero sorprendere gli utenti più pratici, ma dovrebbero aiutare tutti gli altri a formarsi un'opinione più informata sul progetto.
Se sospetti che Wikipedia possa essere acquistata da qualche simpatico gigante della rete, non c'è di che preoccuparsi. Wikipedia è un sito non commerciale ospitato dallaWikimedia Foundation, un'organizzazionenon profit con sede aSan Francisco (California, Stati Uniti), sostenuta finanziariamente dadonazioni e sovvenzioni. Gli obiettivi del progetto sono rendere disponibile il libero sapere su tutto il pianeta.
Wikipedia ha improntato la sua filosofia sulla comunità delsoftware libero (che comprende progetti comeGNU/Linux eMozilla Firefox) e si è affrancata dalle restrizioni imposte dalle tradizionali normative sulcopyright. È stata infatti adottata ciò che è nota comefree content license (licenza per contenuto libero), precisamente laCreative Commons - Attribuzione - Condividi allo stesso modo (CC-BY-SA): tutti i testi pubblicati dagli utenti sono e sempre resteranno liberi, tali che chiunque possa copiarli, modificarli e redistribuirli. Si chiede solo che sianocorrettamente attribuiti agli autori e che utilizzandoli non vengano imposte nuove restrizioni sulle versioni derivate. Molte delle immagini, dei video e del materiale multimediale presente sul sito è anch'esso pubblicato sotto licenze libere o nelpubblico dominio. Controlla lapagina di descrizione per consultare i termini d'uso.
... e circaaltre 300 lingue. Certo, solo 70 di queste versioni attualmente hannopiù di 100.000 voci;[1] ma questo non vuol dire che non si stia provando ad averle! La Wikimedia Foundation è aiutata da una rete in rapida crescita dicapitoli locali, organizzazioni indipendenti, già presenti in diciannove Paesi,[2] che aiutano a far conoscere il progetto a livello locale. In molti Paesi Wikipedia èfra i dieci siti più popolari e visitati e il sesto in tutto il mondo, insieme ai progetti fratelli, secondoComScore (novembre 2010).
... si può solo aggiungere. Wikipedia è un archivio con una memoria eterna. La voce che leggi in questo momento è in realtà solo l'ultima versione, l'ultima bozza: già dopo un paio di secondi potrebbe essere stata ampliata. Tuttavia ogni volta che cambia, viene conservata sia la nuova versione sia una copia della versione precedente, entrambe liberamente accessibili a tutti. Ciò permette di comparare fra loro le versioni, vedere l'evoluzione dei testi e anche di ripristinare le versioni precedenti quando necessario. Come lettore puoi anche citare una specifica versione della voce che stai leggendo: basta riferirsi all'indirizzo web (URL) di quella versione usando il "link permanente" che trovi a sinistra nel menu di navigazione, e sarai sempre reindirizzato a una pagina i cui contenuti non cambiano. Solo se una voce è stata cancellata il link non sarà più pubblicamente disponibile (ma comunque sempre ripristinabile dagliamministratori).
Wikipedia ha un complesso sistema di regole e processi di controllo della qualità. Gli utenti[3] possonocontrollare le modifiche in tempo reale, teneresotto osservazione specifici argomenti di cui hanno interesse, seguire tutti i contributi di un utente,segnalare voci che richiedono manutenzione per ulteriori controlli,segnalare vandalismi ediscutere nel merito di ogni voce con altri utenti e molto altro. Le migliori voci sono segnalate con lo status di "voci in vetrina" e le pagine che presentano gravi problemi possono essereproposte per la cancellazione. I "wikiprogetti" si concentrano sul miglioramento dei contenuti riguardanti particolari argomenti.Le voci sono monitorate al fine di capire ciò di cui hanno più bisogno. Ci si preoccupa di portare tutto il lavoro alla massima correttezza senza smettere di studiare nuove forme e nuovi strumenti per raggiungerla.
È nella natura stessa di un lavoro in aggiornamento costante che, mentre alcune voci raggiungono la più elevata qualità accademica, altre siano prossime alla spazzatura. Siamo pienamente consapevoli di questo. Gli utenti lavorano sodo per cercare di mantenere il rapporto fra buone voci e pessime voci il più alto possibile, naturalmente, e di trovare modi di segnalare efficacemente in che condizioni una voce si trova attualmente. Anche al suo meglio, Wikipedia è un'enciclopedia, con tutte le complicazioni che questo comporta. Non è unafonte primaria. Ti chiediamo perciò di non giudicare Wikipedia indiscriminatamente per i suoi contenuti, ma di usarla cosciente di ciò che è e diciò che non è.
Wikipedia è parte di un crescente movimento per il libero sapere che sta cominciando a permeare la scienza e l'istruzione. La Wikimedia Foundation gestisce direttamente otto progetti fratelli oltre all'enciclopedia:Wikizionario (in inglese Wiktionary, un dizionario e thesaurus),Wikisource (una biblioteca online);Wikimedia Commons (una raccolta di file multimediali con più di quindici milioni di immagini, video e file audio),Wikibooks (una collezione di libri di testo e manuali),Wikinotizie (in inglese Wikinews, un sito per notizie di giornalismo diffuso),Wikiversità (in inglese Wikiversity, uno strumento per l'apprendimento interattivo),Wikiquote (una raccolta di citazioni),Wikispecies (una catalogazione di tutte le forme di vita). Come la stessa Wikipedia tutti questi progetti hanno contenuto pubblicato con licenza libera ed aperti ai contributi di chiunque.
Le voci in Wikipedia non sono firmate e tuttigli utenti sono volontari non retribuiti. Sia che tu dichiari di essere un docente, sia che tu usi il tuo nome reale o uno pseudonimo, le tue modifiche e le tue argomentazioni saranno giudicate solo ed esclusivamente nel merito. Per questo si richiede che per ogni affermazione significativa sianocitate fontiverificabili, e non è permesso agli utenti di pubblicizzare le loroconclusioni personali nella stesura di una voce. Gli utenti devono osservare unpunto di vista neutrale; devono limitarsi a raccogliere ipareri di rilievo che possano ascriversi afonti attendibili.
La Wikimedia Foundation è controllata dal suoConsiglio Direttivo (Board of Trustees), la metà dei componenti del quale è per statuto scelta dalla comunità dei progetti e dai soci dei capitoli locali. Il Consiglio e il personale di Wikimedia Foundation non hanno controllo sulle linee editoriali, e i progetti sono autogestiti dalle rispettive comunità e regolati dalconsenso. Il fondatore di WikipediaJimmy Wales a volte agisce come arbitro finale sulla Wikipedia in lingua inglese, ma la sua influenza è basata sul rispetto, non sul potere; i suoi pareri hanno effetto solo quando la comunità non vi trovi nulla da eccepire. Wikipedia è trasparente e autocritica; i contrasti sono discussi alla luce del sole e documentati dalla stessa Wikipedia quando acquisiscono una certa rilevanza.
Vogliamo che Wikipedia resti in giro per qualche secolo e oltre, se non muterà prima in qualcosa di ancora più significativo. Tutto in Wikipedia è strutturato per questo fine: le licenze, l'organizzazione e la gestione, l'apertura interculturale, la strategia di finanziamento, la strategia didonazioni, l'uso di softwareopen source e l'incessante sforzo per raggiungere gli obiettivi prefissati. Immagina un mondo nel quale ogni singolo essere umano possa liberamente accedere a tutte le conoscenze che gli possono servire: è lo scopo di questo progetto e serve il tuo aiuto.
^Questa versione di Wikipedia ha in questo momento 1 941 628 voci (su un totale di 8 429 247 pagine complessive), 122 446 file caricati e 2 724 946 utenti.