Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Whiskey Rebellion

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Whiskey Rebellion
George Washington ispeziona le truppe presso Fort Cumberland, inMaryland, prima della marcia per schiacciare la ribellione nellaPennsylvania occidentale
Data1791-1794
LuogoPennsylvania occidentale
EsitoVittoria del governo
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
600 ribelli della Pennsylvania13 000 soldati diVirginia, Maryland,New Jersey e Pennsylvania
10 truppe regolari
Perdite
3-4 morti
170 prigionieri
Nessuna
12 morti per malattia o incidenti[1]
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
Manuale

LaWhiskey Rebellion, meno nota comeWhiskey Insurrection, fu un sollevamento popolare che ebbe inizio nel1791 - durante lapresidenza di George Washington - e terminò in una vera e propria insurrezione nella località diWashington in Pennsylvania, nella Monongahela valley. Essa venne attuata dai coloni deimonti Appalachi che protestavano per l'istituzione di unaaccisa suiliquori e bevandedistillate.

Questa tassa era stata proposta dalSegretario di Stato al Tesoro degliStati Uniti,Alexander Hamilton,[2] approvata dalCongresso e promulgata come legge dal presidenteGeorge Washington.

Antefatto

[modifica |modifica wikitesto]

Il debole ed inefficace governo degliStati Uniti funzionante secondo gliArticoli della Confederazione, era stato sostituito da un governo federale più forte sotto le leggi dellaCostituzione degli Stati Uniti nel1789. Questo nuovo governo, su istanza del Segretario al Tesoro Alexander Hamilton, si assunse il debito dei singoli stati derivante dallaGuerra d'indipendenza americana. Uno dei provvedimenti presi da Hamilton per pagare detto debito, fu l'istituzione di una tassa su spiriti e distillati approvata dal Congresso nel1791. Ai grandi produttori venne imposta una accisa di 6 centesimi didollaro agallone. Ai più piccoli produttori, invece, la maggior parte dei quali era di originescozzese oirlandese e localizzata nelle aree occidentali e più remote, venne applicata una percentuale più alta, pari a nove centesimi a gallone. Questi coloni occidentali erano in difficoltà economiche, lontani dalle fonti di approvvigionamento dei cereali per la produzione dei distillati, con costi maggiori di trasporto su una viabilità notevolmente inadeguata.

Ribellione

[modifica |modifica wikitesto]

La tassa sulwhisky venne strenuamente avversata dal primo giorno della sua approvazione. I coltivatori occidentali considerarono che essa fosse ingiusta e discriminatoria fino a quando non avessero convertito in distillato il grano che avevano ancora in giacenza. Infatti, il liquore così prodotto poteva essere facilmente trasportato e venduto, mentre il grano in loro possesso era di difficile trasporto. Poiché la tassa doveva essere pagata dai produttori, questo provvedimento colpì molti coloni. Vi furono molte riunioni di protesta e si verificò una situazione simile a quella dell'opposizione alloStamp Act del 1765 precedente laRivoluzione americana.

DallaPennsylvania allaGeorgia, le contee occidentali misero in atto una campagna di molestia contro gli esattori delle tasse federali. I produttori fecero anche proteste violente inMaryland,Virginia,Carolina del Nord edel Sud.[3]

Nell'estate del 1794, le tensioni giunsero ad un livello di rottura lungo tutta la frontiera occidentale quando la principale risorsa dei pionieri/coloni fu messa in pericolo dalle misure governative. A quel punto, le civili proteste divennero una ribellione armata: i primi scontri avvennero presso la casa colonica di Oliver Miller oggiSouth Park Township in Pennsylvania, circa16 km a sud diPittsburgh. Come misure di lotta che si diffusero per tutta la frontiera, venne deciso il furto della posta, il blocco dei provvedimenti giudiziari e la minaccia di un assalto alla città di Pittsburgh. Un gruppo di coloni travestito da donna assalì un esattore di tasse, gli rasò i capelli e gli sottrasse il cavallo. Sebbene non uccisero l'esattore, lo sfregiarono in maniera permanente.

George Washington eAlexander Hamilton, ricordandosi dellaShays' Rebellion di otto anni prima, decisero di fare in Pennsylvania una prova dell'autorità federale. Washington ordinò che i contestatori fossero citati in giudizio presso la Corte deldistretto federale. Il 7 agosto1794, Washington invocò lalegge marziale per chiamare in causa le milizie di Pennsylvania, Virginia e di molti altri stati. Le forze che vennero opposte ai ribelli erano composte da uomini provenienti dagli stessi stati nei quali avrebbero dovuto operare.[4]

Venne organizzata una milizia di 13 000 uomini quasi simile, per numero, all'intero esercito che combatté la Guerra d'indipendenza. Sotto il comando personale di Washington, Hamilton e l'eroe della guerra d'indipendenza generaleHenry "Lighthorse Harry" Lee, l'esercito venne radunato a Harrisburg e marciò verso la Pennsylvania occidentale, nell'ottobre del1794. Jefferson disse: "I ribelli non saranno mai trovati" ma la milizia operò degli sforzi considerevoli che portarono all'arresto di 20 ribelli riuscendo così ad affermare l'autorità dello Stato federale. Gli uomini furono imprigionati e nel corso della detenzione uno di loro morì. Altri due vennero condannati per alto tradimento e condannati all'impiccagione. Furono comunque graziati dal presidente Washington in quanto uno era un "semplicione" e l'altro un "alienato".

Conseguenze

[modifica |modifica wikitesto]

Questa fu la prima volta, dopo la costituzione dello Stato federale, che le truppe della federazione intervennero per intimare l'osservanza delle leggi federali da parte dei cittadini americani. Fu anche una delle due volte che un presidente guidò personalmente le operazioni militari sul campo. (L'altra fu quando il presidenteJames Madison intervenne contro l'occupazione britannica diWashington durante laGuerra del 1812.)

La repressione militare della Whisky Rebellion pose un precedente che stabilì come i cittadini americani che desideravano cambiare una legge dovevano farlo pacatamente attraverso i loro rappresentanti in parlamento; altrimenti, il governo sarebbe stato costretto ad intervenire con la forza per mantenere l'ordine nell'interesse dell'intera nazione.

La repressione ebbe anche, come conseguenza non intenzionale, quella di incoraggiare i piccoli produttori di whisky inKentucky eTennessee che rimase fuori della sfera di controllo federale per molti più anni. In queste aree di frontiera, essi trovarono anche del buonmais, che unito alle acque particolarmente pure che scorrevano negli stati, consentì loro la produzione delBourbon whiskey.

La ribellione e la sua repressione ebbero inoltre il risultato di allontanare la gente dal Partito federalista per indirizzarla verso ipartiti Democratico e Repubblicano. Questo fu dimostrato nel Congresso elettivo di Filadelfia del1794 dove il DemocraticoJohn Swanwick vinse, con una affermazione schiacciante, contro il Federalista in caricaThomas Fitzsimons, vincendo in 7 dei 12 distretti con il 57% dei voti.

L'odiata tassa sul whisky venne abrogata nel1803.

Cultura di massa

[modifica |modifica wikitesto]

Susanna Rowson usò la Whiskey Rebellion come fonte di ispirazione per una farsa musicale per il teatro chiamataThe Volunteers. I testi vennero messi in musica da Alexander Reinagle della New Company, che rappresentò il lavoro aFiladelfia nel1795.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Robert W. Coakley,The Role of Federal Military Forces in Domestic Disorders, 1789–1878 (DIANE Publishing, 1996), 67.
  2. ^(EN)Select bibliography, Whiskey insurrection, suarmy.mil(archiviato dall'url originale il 18 marzo 2007).
  3. ^(EN)What is the Whiskey rebellion of 1794?, suokok.essortment.com(archiviato dall'url originale il 20 agosto 2008).
  4. ^(EN)Virginia Magazine of History and Biography Volume 111 / Numero 1, suvahistorical.org(archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2008).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Leland Baldwin,Whiskey Rebels: The Story of a Frontier Uprising. Pittsburgh: University of Pittsburgh Press, 1939.
  • Jacob E. Cooke,The Whiskey Insurrection: A Re-Evaluation. Pennsylvania History, 30 (July 1963), pp. 316-364.
  • Richard H.Kohn,The Washington Administration's Decision to Crush the Whiskey Rebellion. Journal of American History, 59 (December 1972), pp. 567-584.
  • Thomas P. Slaughter,The Whiskey Rebellion: Frontier Epilogue to the American Revolution. Oxford University Press 1986. #ISBN 0-19-505191-2
  • William Hogeland,The Whiskey Rebellion: George Washington, Alexander Hamilton, and the Frontier Rebels Who Challenged America's Newfound Sovereignty. Scribner, 2006

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
 · Conflitti armati in cui sono state coinvolte leForze armate degli Stati Uniti d'America
Dipartimento della guerra ·Dipartimento della difesa
Conflitti interniGenocidio dei nativi americani ·Guerre indiane ·Guerra Pennamite-Yankee ·Ribellione di Shays ·Guerra indiana del Nord-Ovest ·Whiskey Rebellion ·Ribellione di Fries ·Guerra di Tecumseh ·Guerra mormone ·Guerra di Aroostook ·Guerra di Miele ·Ribellione Dorr ·Ribellione di Nat Turner ·Bleeding Kansas ·Guerra dello Utah ·Guerra del maiale ·Guerra civile ·Guerra del Colorado ·Guerra Brooks-Baxter ·Range war ·Guerra della contea di Lincoln ·Guerra della contea di Johnson ·Rivoluzione di Garza ·Guerra di Pleasant Valley ·Guerra di Coal Creek ·Ribellione Moro ·Homestead Strike ·Battaglia di Blair Mountain ·Bonus Army ·Battaglia di Athens (1946)

Guerre estereGuerra d'indipendenza ·Prima Repubblica francese ·1° Libia ottomana ·Impero britannico ·2° Libia ottomana ·1° Sumatra ·2° Sumatra ·Costa d'Avorio ·Messico 1846-1848 ·1° Fiji ·Seconda guerra dell'oppio ·2° Fiji ·Formosa ·Corea 1871 ·Impero spagnolo ·Cuba 1899 ·Filippine ·Cina 1899 ·Guerre della banana ·Messico 1910-1919 ·Prima guerra mondiale ·Guerra civile russa ·Seconda guerra mondiale ·Grecia ·Corea 1950-1953 ·Laos ·Libano 1958 ·Cuba 1961 ·Vietnam ·Thailandia ·Repubblica Dominicana 1965-1966 ·Cambogia ·Iran 1980 ·Libia 1981 ·Grenada ·Libano 1982 ·1° Libia 1986 ·2° Libia 1986 ·Iran 1987-1988 ·Iran 1988 ·Libia 1989 ·Panama ·Iraq 1991 ·Somalia ·Haiti ·Serbia 1993 ·Kosovo ·Serbia 1995 ·Afghanistan 1998 ·Serbia 1999 ·Afghanistan 2001-2021 ·Iraq 2003-2011 ·Pakistan ·Somalia 2009- ·Operazione Ocean Shield ·Nigeria 2009-in corso ·Libia 2011 ·Stato Islamico ·Iraq 2014- ·Siria ·Yemen ·Libia 2015-
CorrelatiStoria militare (Lista di guerre) ·Storia della CIA ·Guerra al terrorismo
United States Army ·United States Marine Corps ·United States Navy ·United States Air Force ·United States Space Force ·United States Coast Guard
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85146444 ·J9U(EN, HE987007556018605171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Whiskey_Rebellion&oldid=148002263"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp