| West Coast | |
|---|---|
| Stati | |
| Superficie | 2 615 080 km² |
| Abitanti | 53 848 093 (2024) |
| Densità | 23,15 ab./km² |
Lacosta occidentale degli Stati Uniti d'America, anche conosciuta comeWest Coast oPacific Coast, è lalinea costiera presso la quale gliStati Uniti d'America occidentali incontrano l'Oceano Pacifico; il termine si riferisce tipicamente agliStati Uniti d'America contigui dellaCalifornia,Oregon eWashington, ma occasionalmente comprende ancheAlaska eHawaii. Ad esempio, loU.S. Census Bureau considera entrambi gli stati parte di questa divisione geografica statunitense
Vi sono definizioni contrastanti su quali stati siano compresi nella West Coast che comunque, secondo ogni definizione, comprende sempre almenoCalifornia,Oregon eWashington. Secondo molte opinioni, il termine comprende i tre stati continui e l'Alaska, in quanto tutti situati nell'America settentrionale; ai fini censuari, le Hawaii fanno parte della West Coast, insieme agli altri quattro stati.[1] L'Encyclopædia Britannica fa riferimento alla regione dell'America settentrionale come parte della costa pacifica, incluse Alaska eColumbia Britannica; anche se l'enciclopedia riconosce l'inclusione a quale titolo delle Hawaii nella regione, gli editori notano che "queste isole hanno poco in comune geologicamente con gli stati della terraferma".[2]
Diversi dizionari riportano definizioni differenti di West Coast.Lexico restringe la definizione di West Coast alla "linea costiera degli Stati Uniti dallo stato di Washington alla California".[3]Macmillan Dictionary dà una definizione meno specifica, citandola come "la costa occidentale degli Stati Uniti lungo l'Oceano Pacifico".[4] Per ilCambridge Dictionary, invece, la West Coast corrisponde all'"area della costa pacifica negli Stati Uniti, inclusa la California".[5]
La costa occidentale degli Stati Uniti ha unclima oceanico nella zona nord-occidentale, settentrionale e orientale verso ilconfine tra Stati Uniti e Canada, ma dalla California settentrionale verso ilconfine tra Stati Uniti e Messico il clima èmediterraneo. La parte settentrionale della costa occidentale, presso le coste di Washington e Oregon, presenta precipitazioni moderate soprattutto durante i mesi invernali, mentre gran parte della costa della California è più secca tutto l'anno.
La costa ha temperature significativamente più miti delle zone interne durante l'estate; nella California del nord vi è una differenza di 17°C traEureka eWillow Creek, nonostante i soli 40 km che le separano e il fatto che Willow Creek sorga a 500 metri di altitudine. Lungo la costa vi sono comunque fluttuazioni più contenute; queste sono in parte spiegate dalle correnti fredde nell'Oceano Pacifico che moderano le temperature costiere e dalle catene montuose che impediscono all'aria marittima di spostarsi più all'interno durante l'estate.
Lanebbia contribuisce a mantenere le temperature costiere più fresche; famosa nellaSan Francisco Bay Area, la nebbia costiera si presenta anche aSanta Monica aLos Angeles, nella California del sud. La California costiera presenta scarse differenze di temperatura annuali, con estati fresche simili a quelle che si presentano in alcune parti del Nord Europa e San Francisco, ma nel sud presenta temperature più calde lungo tutto il corso dell'anno. Spostandosi leggermente nell'entroterra, le temperature estive sono paragonabili a quelle del resto degli Stati Uniti alle stesse latitudini, talvolta anche più calde a causa dei venti provenienti dalNevada e dall'Arizona che hanno unclima desertico caldo.
Altri progetti
| Controllo di autorità | LCCN(EN) sh85096464 ·BNF(FR) cb120208122(data) ·J9U(EN, HE) 987007555853505171 |
|---|