
Werner Koch (Düsseldorf,11 luglio1961) è unprogrammatore einformaticotedesco.
È meglio noto come l'autore principale del progettoGNU Privacy Guard (GnuPG o GPG)[1]. È anche il capo d'ufficio e vice-rettore tedesco dellaFree Software Foundation Europe.
Koch vive aErkrath, nei pressi diDüsseldorf, in Germania. Iniziò il progettoGNU Privacy Guard nel 1997, ispirato da un discorso diRichard Stallman, in cui questi espresse la necessità di creare un'alternativa libera allaPretty Good Privacy (PGP) diPhil Zimmermann, soggetta a restrizioni statunitensi sull'esportazione[1]. La prima versione di GNU Privacy Guard fu pubblicata nel 1999 e divenne presto la base per la maggior parte dei programmi di cifratura email:GPGTools,Enigmail eGpg4win (dello stesso Koch), il primo programma di criptazione libero perMicrosoft Windows[1].
Nel 1999 Koch, tramite ilGerman Unix User Group, del quale era il principale esponente[1], ricevette un premio di 318.000marchi, dal Ministero Federale dell'Economia e Tecnologia tedesco per creare un sistema GPG compatibile con Microsoft Windows. Nel 2005 venne messo sotto contratto dal governo tedesco per supportare lo sviluppo diS/MIME. Nel 2015 è stato premiato con un riconoscimento univoco del valore di 60.000dollari dallaLinux Foundation[2]. Sempre nel 2015,Facebook e Stripe hanno promesso entrambe di donare annualmente 50.000 dollari allo sviluppo di GPG[1][2].
Altri progetti