Weeping Wall | |
---|---|
Artista | David Bowie |
Autore/i | David Bowie |
Genere | Musica d'ambiente Musica elettronica Art rock |
Edito da | RCA Records |
Pubblicazione originale | |
Incisione | Low |
Data | 1977 |
Durata | 3 min : 28 s |
Weeping Wall è un brano musicale strumentale diDavid Bowie incluso nell'albumLow del 1977.
La traccia è stata descritta da Bowie come intesa ad evocare la miseria delmuro di Berlino, essendo un brano musicale descrittivo come gli altri presenti sulla seconda facciata diLow.[1] La melodia principale è un adattamento del brano tradizionaleScarborough Fair.[2]
Bowie suona tutti gli strumenti nell'incisione, unico caso sull'album, inclusi vari sintetizzatori e percussioni. Inoltre è presente anche la sua voce in un coro senza parole. Il ritmo minimalista del brano sembra risentire dell'influenza del compositorePhilip Glass.[3]
MentreBrian Eno e i giornalisti delNMERoy Carr eCharles Shaar Murray suggerirono cheWeeping Wall nacque come parte dell'abortitacolonna sonora composta da Bowie per il filmL'uomo che cadde sulla Terra (1976), l'autore stesso dichiarò sempre come lo strumentale fosse stato appositamente composto perLow.[2][4]
Low | |
---|---|
David Bowie | |
Lato A | Speed of Life ·Breaking Glass ·What in the World ·Sound and Vision ·Always Crashing in the Same Car ·Be My Wife ·A New Career in a New Town |
Lato B | Warszawa ·Art Decade ·Weeping Wall ·Subterraneans |
Voci correlate | Some Are ·All Saints ·Trilogia di Berlino ·The Idiot ·Brian Eno ·Tony Visconti ·Symphony No. 1 Low ·"Heroes" ·Lodger ·A New Career in a New Town (1977-1982) |