| Weeb Ewbank | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Football americano | |||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore | ||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1975 | ||||||||||||||||||
| Hall of fame | Pro Football Hall of Fame (1978) | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 15 settembre 2013 | |||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||
Wilbur Charles Ewbank, dettoWeeb (Richmond,6 maggio1907 –Oxford,17 novembre1998), è stato unallenatore di football americanostatunitense.Guidò iBaltimore Colts a due vittorie del campionato NFL nel 1958 e 1959 e iNew York Jets alla vittoria delSuper Bowl III nel 1969. È l'unico allenatore ad aver vinto un campionato sia nellaNational Football League (NFL) che nellaAmerican Football League (AFL).
Durante il servizio militare, Ewbank fu l'assistente allenatore diPaul Brown nella squadra di football Naval Station Great Lakes fuori daChicago. Terminato il servizio militare, Ewbank allenò per tre anni a livello universitario prima di riunirsi con Brown diventando assistente allenatore dei Cleveland Browns, una squadra professionistica dellaAll-America Football Conference (AAFC). I Browns vinsero il campionato AAFC nel 1949 e il campionato NFL l'anno successivo, dopo che si furono trasferiti nella NFL.
Ewbank lasciò i Browns nel 1954 per diventare il capo-allenatore dei Baltimore Colts, una giovane franchigia della NFL che aveva faticato nella sua prima stagione. Nel 1956, Ewbank mise nel ruolo diquarterbackJohnny Unitas, che in breve tempo diventò una stella e guidò un potente attacco che poteva contare sulwide receiverRaymond Berry e ilfullbackAlan Ameche alla vittoria del campionato NFL nel 1958[1]. I Colts si confermarono campioni nel 1959 ma dopo che le prestazioni della squadra calarono, Weeb fu licenziato nel 1963. Fu presto assunto dai New York Jets, un'altra franchigia in difficoltà della AFL. Mentre nei suoi primi anni ebbe poco successo, Ewbank contribuì a rendere i Jets una candidata al titolo dopo aver firmato il quarterbackJoe Namath nel 1965. I Jets vinsero il campionato AFL 1968, qualificandosi per il Super Bowl III dove batterono proprio i Colts in una delle più grandi sorprese della storia del football professionistico[2].
Ewbank, conosciuto per essere un allenatore dal temperamento pacato che preferiva l'utilizzo di strategie di gioco semplici ma ben eseguite, si ritirò dopo la stagione 1973 stabilendosi a Oxford,Ohio. Fu inserito nella Pro Football Hall of Fame nel 1978.
| Squadra | Anno | Stagione regolare | Playoff | |||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Vinte | Perse | Pari | Posizione | Vinte | Perse | Risultato | ||
| BAL | 1954 | 3 | 9 | 0 | 6° nella NFL Western | - | - | - |
| BAL | 1955 | 5 | 6 | 1 | 4° nella NFL Western | - | - | - |
| BAL | 1956 | 5 | 7 | 0 | 4° nella NFL Western | - | - | - |
| BAL | 1957 | 7 | 5 | 0 | 3° nella NFL Western | - | - | - |
| BAL | 1958 | 9 | 3 | 0 | 1° nella NFL Western | 1 | 0 | Vinse laNFL Championship contro iNew York Giants |
| BAL | 1959 | 9 | 3 | 0 | 1° nella NFL Western | 1 | 0 | Vinse ilNFL Championship contro iNew York Giants |
| BAL | 1960 | 6 | 6 | 0 | 4° nella NFL Western | - | - | - |
| BAL | 1961 | 8 | 6 | 0 | 3° nella NFL Western | - | - | - |
| BAL | 1962 | 7 | 7 | 0 | 4° nella NFL Western | - | - | - |
| BAL Totale | 59 | 52 | 1 | 2 | 0 | |||
| NYJ | 1963 | 5 | 8 | 1 | 4° nella AFL East | - | - | - |
| NYJ | 1964 | 5 | 8 | 1 | 3° nella AFL East | - | - | - |
| NYJ | 1965 | 5 | 8 | 1 | 2° nella AFL East | - | - | - |
| NYJ | 1966 | 6 | 6 | 2 | 3° nella AFL East | - | - | - |
| NYJ | 1967 | 8 | 5 | 1 | 2° nella AFL East | - | - | - |
| NYJ | 1968 | 11 | 3 | 0 | 1° nella AFL East | 2 | 0 | Vinse ilSuper Bowl contro iBaltimore Colts |
| NYJ | 1969 | 10 | 4 | 0 | 1° nella AFL East | 0 | 1 | Uscì all'Interdivisional Playoffs contro iKansas City Chiefs |
| NYJ | 1970 | 4 | 10 | 0 | 3° nella AFL East | - | - | - |
| NYJ | 1971 | 6 | 8 | 0 | 3° nella AFL East | - | - | - |
| NYJ | 1972 | 7 | 7 | 0 | 2° nella AFL East | - | - | - |
| NYJ | 1973 | 4 | 10 | 0 | 4° nella AFL East | - | - | - |
| NYJ Totale | 71 | 77 | 6 | 2 | 1 | |||
| Totale | 130 | 129 | 7 | 4 | 1 | |||
Altri progetti
| New York Jetsvincitori del Super Bowl III | |
|---|---|
| 11Jim Turner • 12Joe Namath(MVP) • 13Don Maynard • 15Babe Parilli • 22Jim Hudson • 23Bill Rademacher • 24Johnny Sample • 26Jim Richards • 29Bake Turner • 30Mark Smolinski • 31Bill Mathis • 32Emerson Boozer • 33Curley Johnson • 41Matt Snell • 42Randy Beverly • 43John Dockery • 45Earl Christy • 46Bill Baird • 47Mike D'Amato • 48Cornell Gordon • 50Carl McAdams • 51Ralph Baker • 52John Schmitt • 56Paul Crane • 60Larry Grantham • 61Bob Talamini • 62Al Atkinson • 63John Neidert • 66Randy Rasmussen • 67Dave Herman • 71Sam Walton • 72Paul Rochester • 74Jeff Richardson 75 •Winston Hill • 80John Elliott • 81Gerry Philbin • 83George Sauer • 85Steve Thompson • 86Verlon Biggs • 87Pete Lammons Capo-allenatore:Weeb Ewbank Staff: Walt Michaels • Clive Rush • Buddy Ryan • Joe Spencer |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 38158376 ·ISNI(EN) 0000 0000 2297 3381 ·LCCN(EN) n50010895 |
|---|