Wayne Rainey (Downey,23 ottobre1960) è unpilota motociclistico edirigente sportivostatunitense, ritiratosi dall'attività agonistica, tre volte campione del mondo nellaclasse 500.
Nel 1983 vinse il titolo nel campionatoAMA Superbike, mentre nel 1984 fece il suo esordio nelmotomondiale, chiamato daKenny Roberts a far parte del suoteam con unaYamaha nellaclasse 250, con cui ottenne un terzo posto nelGran Premio d'Europa e alcuni piazzamenti a punti.
Tornato ai campionati statunitensi, si ripresentò al motomondiale nel 1988 partecipando allaclasse 500, con la stessasquadra di Roberts: conquistò in quell'anno il terzo posto nella classifica finale e il suo primo successo mondiale, nelGran Premio di Gran Bretagna. Sempre nel 1988 vinse, in coppia conKevin Magee, la8 Ore di Suzuka con unaYamaha YZF750.[1] Nellastagione 1989 ottenne tre primi posti (negliStati Uniti, inGermania e neiPaesi Bassi) e fu secondo in classifica finale dietroEddie Lawson con 210,5 punti.
Dalla stagione successiva Rainey s'impose nellaclasse regina, conquistando il titolo iridato per tre volte consecutive: nel 1990 (7 vittorie; 255 punti), nel 1991 (6 vittorie; 233 punti) e nel 1992 (3 vittorie; 140 punti). Anche nellastagione 1993 era in testa al mondiale quando, a tre gare dal termine, rimase vittima di un grave incidente nelGran Premio d'Italia aMisano, riportando la frattura della colonna vertebrale e la conseguente paralisi alle gambe[2].
Seppure menomato dal grave infortunio, Rainey tentò di reagire a questa situazione correndo il campionato del mondo deigo-kart disputato nel nord della California. Quale riconoscimento e memoria del motociclismo statunitense, una curva delcircuito di Laguna Seca è stata intitolata a suo nome.
Dal 1994 al 1998 intraprende una carriera da team manager partecipando alle gare del motomondiale nelle classi 250 e 500, fondando una squadra denominata Yamaha Team Rainey.
A partire dal 2014 è l'organizzatore delcampionato MotoAmerica Superbike.[3]
| Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
| Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
| Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
| Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
- ^(DE) Björn Reichert,Albo d'oro della 8 Ore di Suzuka, sumotorrad-autogrammkarten.de(archiviato dall'url originale il 14 agosto 2016).
- ^Articolo del Corriere della Sera, suarchiviostorico.corriere.it, 7 settembre 1993.
- ^ Alex Dibisceglia,AMA SBK diventa MotoAmerica: il rilancio affidato a Wayne Rainey, sumotociclismo.it, 6 settembre 2014.
- ^Risultati del 1984 su Racingmemo.free, suracingmemo.free.fr.
- ^Risultati del 1988 su Racingmemo.free, suracingmemo.free.fr.
- ^Fa parte dei piloti che hanno boicottato questo gran premio.
- ^In occasione del Gran Premio del Belgio è stato assegnato solo metà punteggio.
- ^Risultati del 1989 su Racingmemo.free, suracingmemo.free.fr.
- ^Risultati del 1990 su Racingmemo.free, suracingmemo.free.fr.
- ^I punti effettivamente conquistati sarebbero 240 ma, per le regole sugli scarti in vigore quell'anno, ne vengono conteggiati solamente 233.
- ^Risultati del 1991 su Racingmemo.free, suracingmemo.free.fr.
- ^Risultati del 1992 su Racingmemo.free, suracingmemo.free.fr.
- ^Risultati del 1993 su Racingmemo.free, suracingmemo.free.fr.
- (EN)Wayne Rainey, sudriverdb.com, DriverDB AB.

- (DE, EN, ES, FR, IT, JA)Wayne Rainey, sumotogp.com,Dorna Sports.

- (EN)Wayne Rainey, suIMDb, IMDb.com.

| Campioni mondiali dellaclasse 500 |
|---|
| 1949:Graham ·1950:Masetti ·1951:Duke ·1952:Masetti ·1953,1954,1955:Duke ·1956:Surtees ·1957:Liberati ·1958,1959,1960:Surtees ·1961:Hocking ·1962,1963,1964,1965:Hailwood ·1966,1967,1968,1969,1970,1971,1972:Agostini ·1973,1974:Read ·1975:Agostini ·1976,1977:Sheene ·1978,1979,1980:Roberts ·1981:Lucchinelli ·1982:Uncini ·1983:Spencer ·1984:Lawson ·1985:Spencer ·1986:Lawson ·1987:Gardner ·1988,1989:Lawson ·1990,1991,1992:Rainey ·1993:Schwantz ·1994,1995,1996,1997,1998:Doohan ·1999:Crivillé ·2000:Roberts Jr ·2001:Rossi |