Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Walter Novellino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Walter Novellino
Novellino al Perugia nel 1975
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza171cm
Peso73kg
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista,attaccante)
Termine carriera1º luglio 1987 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1970non conosciuta (bandiera) Pomense
Squadre di club1
1970-1972  Legnano37 (1)
1972-1973  Torino1 (0)
1973-1974  Cremonese30 (2)
1974-1975  Empoli36 (5)
1975-1978  Perugia81 (11)
1978-1982  Milan120 (10)
1982-1984  Ascoli59 (12)
1984-1986  Perugia51 (1)
1986-1987  Catania16 (0)
Nazionale
1977-19??Italia (bandiera)Italia B6 (1)
1978Italia (bandiera)Italia1 (0)
Carriera da allenatore
1990-1992  PerugiaGiovanili
1992-1993  Perugia
1993-1995  Gualdo
1995  Perugia
1996-1997  Ravenna
1997-1999  Venezia
1999-2000  Napoli
2000-2002  Piacenza
2002-2007  Sampdoria
2007-2008  Torino
2008-2009  Torino
2009  Reggina
2011  Livorno
2013-2015  Modena
2016  Palermo
2016-2018  Avellino
2019  Catania
2021  Juve Stabia
2022  Juve Stabia
2023  Juve Stabia
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 marzo 2023
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Alfredo Walter Amato Lenin Novellino[1] (Montemarano,4 giugno1953) è unallenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruolocentrocampista oattaccante.

Già calciatore di buon livello nel panorama italiano a cavallo degli anni 1970 e 1980,[2] è stato tra i protagonisti dello «scudetto dellastella» delMilan nella stagione1978-1979.[3] Successivamente ha intrapreso la carriera di allenatore segnalandosi come specialista inpromozioni: in particolare, ne ha ottenute quattro inSerie A con Venezia (1997-1998), Napoli (1999-2000), Piacenza (2000-2001) e Sampdoria (2002-2003).[3]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

SoprannominatoMonzón per la somiglianza con l'omonimo pugile,[4] ha vissuto l'infanzia aSan Paolo delBrasile, dove emigrò con la famiglia al seguito del padre in cerca di lavoro.[5] Anche il fratello minoreGiuseppe, nonché le nipotiDebora e Donatella, hanno intrapreso la carriera calcistica.[6]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]
Novellino (in primo piano) in maglia perugina nel 1977, in azione palla al piede, contrastato dallo juventinoCuccureddu

Centrocampista con spiccate doti offensive nonché abile neldribbling,[4] è stato impiegato damezzapunta (nel Perugia di Castagner[7]) oala tornante; più raramente daattaccante, soprattutto nell'esperienza milanista.[4]

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Predilige il modulo4-4-2 con unadifesa a zona[8] schierata in linea, unregista a centrocampo e, nel reparto avanzato, un attaccante di peso affiancato a una seconda punta mobile di qualità.[9]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Un giovane Novellino (terzo da sinistra) all'Empoli nella stagione 1973-1974

Una volta tornato inItalia dopo l'infanzia inBrasile, entra alle giovanili della Pomense insieme ai fratelli Paolo eGiuseppe, e da qui passa alLegnano dove rimane due stagioni; nellaseconda debutta inSerie C, sotto la guida di Carlo Sassi.[10]

Notato dagli osservatori delTorino, questi lo portano in granata;[10] qui è soprannominatoMonzon daGiorgio Ferrini, per combattività e somiglianza colpugile.[4][11] Con il Toro esordisce inSerie A nel1972-1973, nella sfida interna colNapoli. Resta quella la sua unica presenza in granata, poiché lastagione successiva torna in C, in prestito allaCremonese per espletare gliobblighi militari; rientrato alla base, è scartato dal dirigente Bonetto che lo definisce «un giocoliere»,[10] sicché passa a titolo definitivo all'Empoli, di nuovo in Serie C.

Novellino al Milan nella stagione 1978-1979

In Toscana disputa un campionato positivo, al termine del quale approda alPerugia diIlario Castagner.[10] Coi grifoni, neopromossi per la prima volta in massima categoria, Novellino è titolare per tre stagioni consecutive, emergendo come uno dei migliori centrocampisti della Serie A.[2]

Nel 1978 è acquistato dalMilan, con cui vince loscudetto dellastella; Novellino è impiegato da seconda punta a fianco diStefano Chiodi, per la presenza diGianni Rivera nel suo ruolo naturale.[4] Resta coi rossoneri anche dopo lo scandalo delTotonero e conseguente declassamento d'ufficio della squadra, partecipando al vittorioso campionato diSerie B 1980-1981 e realizzando la rete decisiva per lapromozione colMonza.[12]

Novellino all'Ascoli nella stagione 1983-1984

Dopo la nuova retrocessione col Milan in Serie B (stavolta sul campo) nel 1982, lascia Milano dopo 151 partite complessive[4] e va all'Ascoli,[13] con cui disputa le sue due ultime stagioni in A. Nel novembre del 1984, dopo 4 gare coi marchigiani, scende inSerie B tornando per un biennio a Perugia.[14] Dopo la retrocessione dei grifoni inC1 nel 1986, chiude la carriera con una stagione da riserva alCatania, sempre in Serie B e anch'essa chiusa con una retrocessione.[15]

In carriera ha totalizzato complessivamente 227 presenze e 30 reti in Serie A, e 103 presenze e 4 reti in Serie B.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Debutta inmaglia azzurra il 19 gennaio 1977, tra le fine dellanazionale B,[16] in un'amichevole non ufficiale aUdine contro la rappresentativa di lega irlandese, vinta per 2-0.[17] Con la nazionale cadetta vanta un totale di 6 presenze e un gol.[16]

Novellino nella sua unica presenza in nazionale maggiore, il 23 settembre 1978 a Firenze

Il 23 settembre 1978 debutta innazionale maggiore aFirenze – diventando il primoirpino a raggiungere tale traguardo sportivo –, nell'amichevole con laTurchia vinta per 1-0.[18] Rimane questa l'unica presenza in nazionale maggiore di Novellino, chiuso nel suo ruolo dal dualismo dell'epocaCausio-Sala.[2]

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Inizia la carriera di allenatore nelle giovanili delPerugia;[19] nel torneo diSerie C1 1992-1993 subentra adAdriano Buffoni sulla panchina della prima squadra umbra, venendo tuttavia esonerato daLuciano Gaucci nell'imminenza dellospareggio-promozione con l'Acireale,[20] a causa di un diverbio sul ruolo in società diIlario Castagner.[19] L'anno successivo allena ilGualdo, con cui vince il campionato ottenendo il salto di categoria dallaSerie C2 alla C1;[21] l'anno dopo porta la piccola squadra umbra, emanazione di una città di soli quindicimila abitanti, sino alla finale play-off per laSerie B, persa airigori contro l'Avellino diZbigniew Boniek.[22]

Il Gualdo della stagione 1994-1995, guidato da Novellino alla finale play-off per la promozione in Serie B

È quindi richiamato dal Perugia, in cadetteria, ma viene nuovamente licenziato.[23] Nella seconda metà degli anni 1990 viene ingaggiato da altri club della seconda serie, primaRavenna[24] e poiVenezia, con cui nel 1998 conquista la promozione inSerie A e, la stagione successiva, la salvezza.[8]

Segue un ingaggio alNapoli, ancora in B, con una nuova promozione (2000). Viene in seguito promosso in A dapprima con ilPiacenza (2001)[25] e poi con laSampdoria (2003). Resta in blucerchiato cinque anni: dopo l'ottavo posto del 2004 e il quinto del 2005, la stagione 2005-2006 è difficile per i liguri, che chiudono al dodicesimo posto con le eliminazioni daCoppa UEFA eCoppa Italia. Il 2006-2007 è l'ultimo campionato con i doriani, chiuso a metà classifica e con la qualificazione all'Intertoto.[26]

Il 6 giugno 2007 firma con iTorino;[27] è esonerato nell'aprile del 2008, a cinque giornate dalla fine del torneo, dopo gli scarsi risultati ottenuti dai granata a rischio retrocessione.[28] È nuovamente chiamato a guida dei torinesi l'8 dicembre 2008, sostituendo l'esoneratoGianni De Biasi dalla sedicesima giornata di campionato;[29] il 24 marzo 2009 Novellino è nuovamente esonerato, con la squadra in zona retrocessione a nove giornate dal termine. L'11 giugno 2009 è ingaggiato dallaReggina, retrocessa in Serie B;[30] il 24 ottobre 2009 è esonerato[31] a seguito della sconfitta del giorno precedente 2-0 col Torino, dopo aver raccolto nove punti in dieci partite[32] e coi calabresi quart'ultimi in classifica.

Novellino (al centro) sulla panchina del Venezia nel campionato 1997-1998, mentre istruisce il difensoreBallarin

Dal 12 luglio 2010 al febbraio del 2011 è consulente-consigliere del Perugia, dopo il secondo fallimento della società umbra.[33] Torna ad allenare lo stesso mese, quando gli viene affidata la guida delLivorno in sostituzione dell'esoneratoBepi Pillon;[34] il 21 dicembre 2011 rescinde consensualmente il contratto con gli amaranto[35] dopo la sconfitta interna colBrescia.

Il 20 marzo 2013 diventa allenatore delModena, in serie cadetta, sostituendo l'esoneratoDario Marcolin,[36] portando gli emiliani fino alla semifinaleplay-off persa colCesena. Il 28 febbraio 2015, in seguito a una sconfitta interna colBari, viene esonerato dalla società gialloblù, con la quale trova poi un accordo per la risoluzione consensuale.[37]

Il 10 marzo 2016 viene ingaggiato come nuovo allenatore delPalermo, in Serie A;[38] tuttavia dopo appena quattro partite e un punto conquistato, arriva l'esonero.[39] Torna ad allenare il 28 novembre seguente, sostituendoDomenico Toscano sulla panchina dell'Avellino,[40] portando gli irpini a fine stagione alla salvezza. Il 3 aprile 2018 viene esonerato dal club irpino,[41] venendo sostituito daClaudio Foscarini.[42]

La Sampdoria della stagione 2002-2003, riportata in Serie A da Novellino

Il 26 febbraio 2019 viene ingaggiato dalCatania, inSerie C, subentrando all'esoneratoAndrea Sottil.[43] Tuttavia il successivo 6 maggio, dopo la fine dellastagione regolare chiusa al quarto posto, viene esonerato e sostituito per i play-off dal suo predecessore Sottil;[44] in 10 partite ha messo insieme 15 punti frutto di 4 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte.

Nell'estate 2021 viene ingaggiato dallaJuve Stabia, inSerie C.[45] L'esperienza aCastellammare di Stabia si rivela tuttavia molto travagliata: a causa di un negativo avvio in campionato, viene esonerato il successivo 17 ottobre dopo la sconfitta interna con l'AZ Picerno;[46] viene quindi richiamato il 28 febbraio 2022, prendendo il posto diStefano Sottili[47] e traghettando la squadra a un piazzamento di metà classifica. A fine stagione lascia nuovamente il club, ma il 20 marzo 2023 viene richiamato per la terza volta sulla panchina dei campani,[48] subentrando aSandro Pochesci; termina la stagione regolare al decimo posto, venendo eliminato al primo turno dei play-off per mano dell'Audace Cerignola. Il 10 giugno viene annunciata la sua separazione dal club.[49]

Nell'ottobre 2025 torna al Perugia, chiamato dal presidente Javier Faroni come suo consulente per l'area istituzionale.[50]

Dopo il ritiro

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2002 e nel 2010 è stato opinionista in trasmissione diRai 1Notti mondiali, in diretta da Piazza di Siena aRoma.[51][52]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
23-9-1978FirenzeItaliaItalia (bandiera)1 – 0Turchia (bandiera)TurchiaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
TotalePresenze1Reti0

Statistiche da allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate all'11 maggio 2023. Ingrassetto le competizioni vinte.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
dic. 1992-1993Italia (bandiera)PerugiaC121+1[53]9+175CI+CI-C0000----------22107545,45Sub., 2º
1993-1994Italia (bandiera)GualdoC23419114CI-C6312----------402212655,001º (prom.)
1994-1995C134+3[54]14+113+17+1CI-C10532----------4720171042,55
Totale Gualdo7134251216844--------8742291648,28
lug.-set. 1995Italia (bandiera)PerugiaB5032CI2101-----CAI1100823325,00Eson.
Totale Perugia26+19+11072101----110030129940,00
1996-1997Italia (bandiera)RavennaB38141311CI2101----------4015131237,50
1997-1998Italia (bandiera)VeneziaB3817138CI4211----------421914945,24(prom.)
1998-1999A3411914CI4130----------3812121431,5811º
Totale Venezia722822228341--------8031262338,75
1999-2000Italia (bandiera)NapoliB3817129CI10523----------4822141245,83(prom.)
2000-2001Italia (bandiera)PiacenzaB3820108CI7421----------452412953,33(prom.)
2001-2002A3411914CI4121----------3812111531,5812º
Totale Piacenza7231192211542--------8336232443,37
2002-2003Italia (bandiera)SampdoriaB3817165CI7331----------452019644,44(prom.)
2003-2004A34111310CI4202----------3813131234,21
2004-2005A38171011CI4202----------4219101345,24
2005-2006A38101117CI4130CU6231-----4813171827,0812º
2006-2007A38131015CI9711----------4720111642,55
Totale Sampdoria1866860582815766231----22085706538,64
2007-apr. 2008Italia (bandiera)TorinoA3361611CI3201----------368161222,22Eson.
dic. 2008-mar. 2009A14266CI2101----------1636718,75Sub.,eson.
Totale Torino47822175302--------5211221921,15
lug.-ott. 2009Italia (bandiera)RegginaB10235CI2200----------1243533,33Eson.
feb.-giu. 2011Italia (bandiera)LivornoB16664CI0000----------1666437,50Sub., 7º
lug.-dic. 2011B205510CI2101----------22651127,27Eson.
Totale Livorno361111142101--------3812111531,58
mar.-giu. 2013Italia (bandiera)ModenaB10523CI0000----------1052350,00Sub., 8º
2013-2014B42+3[54]16+116+110+1CI1001----------4617171236,96
2014-feb. 2015B276129CI3120----------30714923,33Eson.
Totale Modena822831234121--------8629332433,72
mar.-apr. 2016Italia (bandiera)PalermoA4013CI0000----------4013&&0,00Sub.,eson.
dic. 2016-2017Italia (bandiera)AvellinoB26998CI0000----------2699834,62Sub., 14º
2017-mar. 2018B3381213CI2101----------359121425,71Eson.
Totale Avellino591721212101--------6118212229,51
feb.-giu. 2019Italia (bandiera)CataniaC10433CI+CI-C--------------1043340,00Sub.,eson.
2021-2022Italia (bandiera)Juve StabiaC18684CI-C1001----------1968531,58Eson.,sub., 11º
mar.-giu. 2023C5+1[54]122+1CI-C--------------612316,67Sub., 10º
Totale Juve Stabia2471071001--------25710828,00
Totale carriera776279263234934623246231110087632828925937,44

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]
Novellino (in primo piano) porta in trionfo l'allenatoreGiacomini negli spogliatoi, al termine di Milan – Monza 1-0 del 14 giugno 1981, per il ritorno rossonero in Serie A

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Milan:1978-1979
Milan:1980-1981

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Perugia: 1978
Milan:1981-1982

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]
Gualdo:1993-1994 (girone B)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Cinquantamila giorni - Walter Novellino, sucinquantamila.corriere.it.URL consultato il 10 aprile 2016(archiviato dall'url originale il 21 aprile 2016).
  2. ^abcPanini, Il big, p. 7.
  3. ^abTanto di cappello Mr. Novellino, sei promozioni tutte da ricordare, inla Repubblica, 13 maggio 2003.
  4. ^abcdefProfilo su Magliarossonera.it, sumagliarossonera.it.
  5. ^E Monzon tornò a parlare in portoghese, inla Repubblica, 8 dicembre 2004, p. 13.
  6. ^ Oscar Cini,Novellino è tornato, surivistaundici.com, 1º marzo 2017.
  7. ^Sabatini di fronte a Novellino: «A Perugia era lui il mio idolo»il Mattino di Padova, 28 agosto 2009, p. 35.
  8. ^abSappino, p. 603.
  9. ^INTERVISTA SUL CALCIOArchiviato il 12 febbraio 2019 inInternet Archive. walternovellino.com
  10. ^abcdNasce in Brasile la fortuna di Novellino,La Gazzetta dello Sport Illustrata, 13 gennaio 1979
  11. ^ Stefano Zaino,Ragazzi mettiamoli sotto, inla Repubblica, ed. Genova, 20 febbraio 2005, p. 14.URL consultato il 25 maggio 2010.
  12. ^Stagione 1980-1981 magliarossonera.it
  13. ^Stagione 1982-1983 magliarossonera.it
  14. ^BETTEGA ALL'UDINESE SCARNECCHIA AL MILANla Repubblica, 26 ottobre 1984, p. 31.
  15. ^Stagione 1986-1987Archiviato il 20 ottobre 2011 inInternet Archive. clubcalciocatania.it
  16. ^abBeltrami, Bilancio generale, p. 563.
  17. ^Beltrami, Italia B, p. 533.
  18. ^ Bruno Perucca,Con i turchi è stato soltanto un allenamento, inLa Stampa, 24 settembre 1978, p. 14.
  19. ^abNERVI & COLTELLI: CHE SERIE C E'?la Repubblica, 1º giugno 1993, p. 44.
  20. ^Perugia story: l'era Gaucci. 1992/1993 – Il grande inganno perugia.com
  21. ^Stagione 1993-1994 gualdocalcio.it
  22. ^Stagione 1994-1995 gualdocalcio.it
  23. ^PERUGIA, VIA NOVELLINO CONTATTATO FASCETTIla Repubblica, 26 settembre 1995, p. 43.
  24. ^Calcio newsla Repubblica, 2 giugno 1996, p. 40.
  25. ^Stagione 2000-2001 storiapiacenza1919.it
  26. ^Walter Novellino e la Samp: grazie di tutto, mister, susampdoria.it, 31 maggio 2007.URL consultato il 10 giugno 2023.
  27. ^Walter Novellino è il nuovo tecnico del Torino, sutorinofc.it, 6 giugno 2007(archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2010).
  28. ^Novellino, finalmente[collegamento interrotto], suit.eurosport.yahoo.com.URL consultato il 25 maggio 2010.
  29. ^De Biasi esonerato dal suo incarico, sutorinofc.it, 8 dicembre 2008(archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2008).
  30. ^Walter Novellino tecnico della Reggina, suregginacalcio.com, 11 giugno 2009(archiviato dall'url originale l'11 settembre 2012).
  31. ^Novellino sollevato dall'incarico[collegamento interrotto], suregginacalcio.com, 24 ottobre 2009.URL consultato il 25 ottobre 2009.
  32. ^Risultati e classifica, suregginacalcio.com(archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2013).
  33. ^Perugia, Novellino: "Consulente a titolo assolutamente gratuito" tuttomercatoweb.com
  34. ^Fatale la sconfitta a Portogruaro, sugazzetta.it.
  35. ^Novellino rescinde consensualmente il contratto con il LivornoArchiviato il 26 dicembre 2013 inInternet Archive. livornocalcio.it
  36. ^Comunicazione dalla societàArchiviato il 23 marzo 2013 inInternet Archive. Modenafc.it
  37. ^COMUNICATO STAMPA DEL 28 FEBBRAIO 2015., sumodenafc.net.URL consultato il 10 giugno 2023(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  38. ^NOVELLINO È IL NUOVO ALLENATOREArchiviato l'11 marzo 2016 inInternet Archive. Palermocalcio.it
  39. ^Palermo, Zamparini caccia anche Novellino, riecco Ballardini, sugazzetta.it, 11 aprile 2016.
  40. ^Walter Novellino è il nuovo allenatore dell'Avellino, suusavellino.club, 28 novembre 2016(archiviato dall'url originale il 29 novembre 2016).
  41. ^L’allenatore Novellino e il collaboratore Tomassoli sollevati dall'incarico, suusavellino.club(archiviato dall'url originale il 4 aprile 2018).
  42. ^Claudio Foscarini è il nuovo allenatore dell'Avellino, suusavellino.club(archiviato dall'url originale il 4 aprile 2018).
  43. ^Walter Novellino è il nuovo allenatore del Catania, sucalciocatania.it, 26 febbraio 2019.URL consultato il 26 febbraio 2019(archiviato dall'url originale il 20 marzo 2019).
  44. ^ Tommaso Maschio,Catania, esonerato Novellino. Torna Sottil in panchina, sututtomercatoweb.com, 6 maggio 2019.
  45. ^Walter Alfredo Novellino è il nuovo allenatore della S.S. Juve Stabia, sussjuvestabia.it.
  46. ^COMUNICATO STAMPA – Esonerato Walter Alfredo Novellino, sussjuvestabia.it, 17 ottobre 2021.
  47. ^COMUNICATO STAMPA – Walter Alfredo Novellino nuovo allenatore, sussjuvestabia.it, 28 febbraio 2022.
  48. ^S.S. Juve Stabia, Novellino è il nuovo allenatore della prima squadra, sussjuvestabia.it, 20 marzo 2023.
  49. ^Comunicato Stampa - 10-06-2023, sussjuvestabia.it, 10 giugno 2023.URL consultato il 10 giugno 2023.
  50. ^Riccardo Gaucci e Walter Alfredo Novellino entrano nell'organigramma del Perugia Calcio, suacperugiacalcio.com, 22 ottobre 2025.
  51. ^Da Luisa a Elenoire, ecco le ragazze del mondiale, sucorriere.it.URL consultato il 10 giugno 2023.
  52. ^Il disastro mondiale della Rai, suilpost.it, 13 luglio 2010.URL consultato il 10 giugno 2023.
  53. ^Spareggio per la promozione inSerie B.
  54. ^abcPlay-off.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • AA.VV.,Calciatori 1976-77, edizione speciale per "La Gazzetta dello Sport", Modena, Franco Cosimo Panini Editore, 2004.
  • Arrigo Beltrami (a cura di),Almanacco illustrato del calcio 1991, Modena, Panini, 1990.
  • M. Sappino,Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Walter_Novellino&oldid=147785070"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp