Waco CG-4 Haig/Hadrian | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | alianteda trasporto tattico |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1º maggio1942 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() ![]() |
Esemplari | oltre 13 900 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 14,8m (48ft 8in) |
Apertura alare | 25,5 m (83 ft 8 in) |
Altezza | 4,7 m (15 ft 4 in) |
Superficie alare | 83,6m² (900ft²) |
Peso a vuoto | 1 719kg (3 790lb) |
Peso max al decollo | 3 400 kg (7 500 lb) (normale) 4 091 kg (9 000 lb) (emergenza) |
Capacità | 13 soldatio unquarter-ton truck e 3 soldatio 6barelle |
Prestazioni | |
VNE | 241km/h (150mph (CAS) circa 255 km/h (circa 158 mph) (IAS) |
Note | dati riferiti alla versione CG-4A |
Tribute to the American Combat Glider Pilots of World War II | |
voci di alianti presenti su Wikipedia |
IlWaco CG-4 Haig,CG-4 Hadrian nella designazione militarebritannica, era unaliante datrasporto tattico progettato dall'aziendastatunitenseWaco Aircraft Company (WACO)[1] e prodotto sulicenza da ben 16 aziende che ne realizzarono un totale di oltre 13 900 esemplari.
Largamente impiegato durante ilsecondo conflitto mondiale dalleforze armate alleate, si trattava di un pesante velivolo con struttura in legno ricoperta in tela che, a seconda della configurazione, permetteva di portare truppe o piccoli mezzi motorizzati.
L'equipaggio comprendeva unpilota ed un copilota.
Progettato dalla Waco, precedentemente nota comeWeaver Aircraft Company of Ohio inOhio (da qui l'acronimo WACO), il CG-4 compi il suo primo volo di prova nel maggio 1942.
Si rivelò essere un velivolo di semplicissima ed economica costruzione, utile per trasportare truppe e materiali; alla fine del conflitto, più di 13.900 CG-4AS erano stati consegnati. Per la fabbricazione del CG-4A cooperarono 16 imprese diverse, permettendo, anche grazie a turni di 24 ore, una costruzione veloce; tra questeWicks Aircraft Company diKansas City (Missouri), e laCommonwealth Aircraft Corporation, diKansas City (Kansas), sono state, tra le 15 imprese sub-appaltatrici, le prime ad iniziare la produzione, insieme alla stessa Waco diTroy (Ohio).
Il CG-4 era costruito in legno e metallo ricoperto di tessuto, spartano nella strumentazione.
Uno dei lavoratori della Wicks Aircraft Company fabbrica a Kansas City, ha scritto:
"Da un lato dell'enorme ambiente costruito in mattoni c'è un ventilatore in funzione, dall'altro una cascata d'acqua per evitare che l'aria si saturi di vernice. Gli uomini fanno funzionare gli spruzzatori della vernice che copre le enormi ali dell'aliante con il colore kaki o il blu, e infine dipingono l'emozionante White Star, la stella bianca racchiusa in un cerchio blu, che sta diventando nel mondo simbolo di vittoria ...
L'ossatura delle ali viene dapprima ricoperta di tela, stesa come carta da parati sul compensato, successivamente, ogni giuntura, collegamento, ogni buco nella fusoliera, ogni bordo viene chiuso con quella sostanza adesiva che non solo rende le ali a tenuta stagna, ma copre anche le mie mani, i miei pantaloni, le mie ciglia, i miei capelli e i miei utensili con una vernice a rapida asciugatura che poi si deve levare con il solvente per smalto da unghie o grattare via con un diluente che brucia maledettamente".[2]
Il CG-4 era incredibilmente versatile rispetto alla semplicità di progetto; poteva trasportare 13 soldati con il loro equipaggiamento oppure unaJeep Willys, o un obiceM1 Pack 75 mm da 75 millimetri, o un rimorchio di 250 kg, come anche in alcuni casi piccoli bulldozer.
Le operazioni di carico erano agevolate, oltre che dal portellone laterale, anche dalla possibilità di aprire il muso del velivolo, che era incernierato e si apriva verso l'alto.
Il Waco non aveva grandi doti di carico rispetto a molti concorrenti alleati; ne è un esempio il più grande ingleseAirspeed Horsa, che poteva trasportare 28 fanti o una jeep ed un cannone anticarro; anche l'ingleseGeneral Aircraft Hamilcar poteva trasportare un carico maggiore, ma fu spesso preferito il Waco, che grazie alle sue minori dimensioni poteva atterrare in spazi ridotti.
La base aeronautica di Whiteman fu attivata il 6 agosto1942, come prima base per alianti militari.
Nel novembre 1942, l'installazione diventò Sedalia Army Air Field e vi fu assegnata di stanza la 12 Troop Carrier comando della Army Air Forces. Per il traino si avevano a disposizione Curtiss C-46 e Douglas C-47s.
Il CG-4AS è stato impiegato nel luglio1943 durante losbarco in Sicilia da parte delle forze alleate. Furono poi impiegati nellosbarco in Normandia del 6 giugno1944, e in altre importanti operazioni in Europa e nel teatro asiatico, in particolare in Cina, Birmania ed India.
Considerati come velivoli "monouso" venivano abbandonati dopo l'atterraggio; non erano infatti considerati velivoli a tutti gli effetti, tanto che persino i loro piloti erano semplici soldati aerotrasportati, senza il diritto d'indossare i distintivi da pilota militare e che, dopo l'atterraggio, partecipavano normalmente alle operazioni di combattimento. Nonostante la mancanza di metodi ufficiali ed attrezzature specifiche sono stati recuperati numerosi alianti dai teatri bellici di Normandia, Paesi Bassi e nelCircondario di Wesel in Germania.
Il CG-4A venne utilizzato anche per inviare rifornimenti ai partigiani inJugoslavia.
Il CG-4, come ognialiante, decollava al traino di un aereo a motore, e rimaneva al traino per tutto il volo fino all'atterraggio, quando invece si sganciava.Il Waco venne impiegato tatticamente in diversi modi: poteva trasportare a terra materiali e truppe, atterrando silenziosamente dietro le linee nemiche, o poteva semplicemente fungere da trasporto per i paracadutisti, per poi riatterrare all'aeroporto d'armamento. Generalmente per il traino era impiegato unDouglas C-47 Skytrain, ma a volte furono utilizzati velivoli diversi come iCurtiss C-46 Commando (impiegati per la prima volta durante l'operazione Plunder nel marzo 1945) o plurimotori destinati albombardamento.
Il CG-4A USAAF era generalmente trainato con un cavo innylon dal diametro di 24 mm, lungo 107 o 96 m.
Data la grande quantità di esemplari prodotti esistono un buon numero di esemplari completi in esposizione nei musei aeronautici statunitensi tra cui:
Altri progetti